Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-01-2012, 14:48   #1
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

al di la' delle comparazione con altri motori ;

mi piacerebbe conoscere in dettaglio lo stato di usura dei vari elementi meccanici una volta aperto il motore o quantomeno una tua valutazione personale dei segni di usura dei singoli pezzi .

gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 14:58   #2
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.856
predefinito

ricordo un bel po' di anni fa su una rivista, avevano smontato a 100000km il motore di un Honda 600 Dominator. Il motore era perfetto con tutte le tolleranze in regola.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 15:20   #3
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Ma non mi pare che Pier abbia riportato tolleranze d'usura fuori campo.
Mi sembra si corra un po`troppo....
Ha spiegato le motivazioni,ma aver deciso di revisionare ora oppure a 200mila non sarebbe cambiato chissache`.
Sono le stesse identiche operazioni che venivano fatte tanto ai 1100-1150.
Anzi....come usure,visto alcuni allegerimenti fatti nel motore da bmw,non sarei sorpreso se in realta`l'usura fosse maggiore nelle unita`1100.
Il discorso catene sono chiaramente legati alle differenze di prestazione dei motori.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 18:58   #4
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.856
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Ma non mi pare che Pier abbia riportato tolleranze d'usura fuori campo.
Mi sembra si corra un po`troppo....


era solo per dire che con un motore ben realizzato e soprattutto ben tenuto hai voglia di farne di strada. Tanti che arrivano a 50/60000km pensano già a cambiarla perchè kilometrata.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 15:23   #5
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

il discorso catene è che fino al 2009 erano lunghe meno della metà e non facevano il giro perverso che fanno ora.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 18:04   #6
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Mah, secondo me quando uno fa tanta strada in moto e non ha intenzione di cambiare moto può seguire 2 strade;
- Fare la normale manutenzione ogni 10.000 km ed andare avanti finchè dura, sapendo però che un bel giorno si sfascerà il motore
- Fare la normale manutenzione ogni 10.000 km e porsi di tanto in tanto dei traguardi chilometrici nei quali fare una bella revisione generale
Io ho scelto la seconda strada perché la vedo meno costosa e più sicura.
Meno costosa perché quando rompi tutto spendi molto di più e più sicura perché
faccio tanta strada in viaggio e non voglio rischiare di restare a piedi, magari in un altro paese. Oltre alle enormi spese che dovrei affrontare dovrei mettere in conto le ferie rovinate ed i disagi che ne verrebbero fuori.
Io credo che 150.000 km senza mai restare a piedi possano considerarsi un buon traguardo e che tutto sommato un intervento come quello che sto facendo non incida gran che nell'economia generale della motocicletta.
Il discorso andrebbe visto in maniera più globale.
Quanto ha speso sulla moto uno che ha fatto 150.000 km ?
Facciamo 2 conti:
20.000 euro per l'acquisto (la mia come è messa costa di più)
4.200 euro per 14 tagliandi (ogni 10.000 km ed ho considerato 300 euro l'uno come media)
3.000 euro di gomme (10 treni a 300 euro l'uno)
17.000 euro di benzina (media di 15 km/litro a 1,7 euro/litro)
5.800 euro di varie (5 anni di assicurazioni, bolli, inconvenienti minori, accessori aftermarket ecc)
Bene, siamo già a 50.000 euro a oggi.
A conti fatti, siete ancora convinti che sia costoso fare un intervento come questo per stare tranquilli per altri 150.000 km ?
Siete sicuri che se uno sapesse fin da subito che dovesse spendere questi soldi a 150.000 km, questo potrebbe essere un deterrente all'acquisto ?
Considerate che il 99,99% delle motociclette non raggiungerà mai questo chilometraggio...
Nel mio motore tutte le tolleranze sono in regola, però visto che lo abbiamo aperto cambieremo catene e pattini della distribuzione, frizione, fasce pistoni e bronzine di banco...
Le sedi valvole non necessitano di essere lavorate, e giacchè daremo una pulita a tutta la camera di scoppio eliminando tutte le incrostazioni, e daremo una lucidata qua e la giusto per fare "scivolare" meglio la benzina
Il cambio andava benissimo e non lo abbiamo nemmeno aperto...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 20:33   #7
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Meno costosa perché quando rompi tutto spendi molto di più e più sicura perché

sarei curioso di sapere cos'è che si dovrebbe rompere.

si spezzano le bielle?
si buca un pistone?
finiscono le bronzine?
salta la distribuzione?
chi + ne ha + ne metta.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 20:45   #8
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Spero tu non lo debba scoprire mai;
- che succede quando le bronzine di banco si spaccano ?
- che succede quando le fasce pistone iniziano a trafilare ?
- che succede se si rompe la catena di distribuzione o il pattino ?
Diciamo che ti ritrovi con pezzi di ferro che vagano nel motore...
D'altronde se non dovesse MAI succedere nulla non avrebbe senso aprire il motore; basterebbe mettere benzina ed andare avanti all'infinito...
Tu ci credi al motore eterno ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 23:36   #9
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Il cambio andava benissimo e non lo abbiamo nemmeno aperto...
Ma non è diventato neanche più rumoroso in folle???

p.s. complimenti per il lavoro che gli stai facendo, cmq anche secondo me potevi aspettare un altro pò
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 23:39   #10
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Paolo vedi che anche il motore di una GoldWing, per quanto pacioso, plurifrazionato, votato a fare km e con potenze specifiche basse, necessita di essere revisionato per continuare ad andare.
Un mio conterraneo, molto conosciuto per essere arrivato a 700.000 km con la sua GoldWing 1500, ha dovuto sostituire in blocco il suo motore attorno ai 350.000 km.
Nulla è eterno
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 23:40   #11
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ankorags Visualizza il messaggio
Ma non è diventato neanche più rumoroso in folle???

p.s. complimenti per il lavoro che gli stai facendo, cmq anche secondo me potevi aspettare un altro pò
Grazie per i complimenti, però ripeto, si tratta di una spesa irrisoria se vista nel contesto generale, quindi....meglio non rischiare IMHO
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 23:56   #12
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

De nada, ma ripeto..... il cambio non è neanche diventato più rumoroso in 150milaKm???
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 18:47   #13
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

mi piace come ragioni, Pier
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 19:19   #14
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FARAONE Visualizza il messaggio
mi piace come ragioni, Pier
Hehehe grazie
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 19:54   #15
unnoman
Pivello Mukkista
 
L'avatar di unnoman
 
Registrato dal: 27 Mar 2011
ubicazione: napoli
Messaggi: 68
predefinito

La moto e' come un'amante che ti fa godere forti emozioni.mi sembra giusto che pier la voglia tenere sempre giovane......
__________________
R1200RT 2010
In moto la strada non è una striscia di asfalto ma pura emozione!
unnoman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 20:20   #16
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

e no!!!!!l'amante quando invecchia la cambi,mica perdi tempo a fargli fare il tagliando...

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 20:31   #17
unnoman
Pivello Mukkista
 
L'avatar di unnoman
 
Registrato dal: 27 Mar 2011
ubicazione: napoli
Messaggi: 68
predefinito

Si',ma valla a ritrovare un'altra cosi' brava!!!!!!
__________________
R1200RT 2010
In moto la strada non è una striscia di asfalto ma pura emozione!
unnoman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 21:02   #18
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Pier.....bhè...stai facendo....quindi sfrutto la situazione..
la corona dentata d'avviamento sul volano?
bella pulita o mostra consumi sullo spigolo dente?
lo spingidisco frizione ha molto gioco?
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 21:45   #19
albesse
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2011
ubicazione: Monza
Messaggi: 301
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
e no!!!!!l'amante quando invecchia la cambi,mica perdi tempo a fargli fare il tagliando...

Enzo
Quoto in pieno. Altrimenti diventa una seconda moglie!!
__________________
R100RS, K1100LT, R1200RT, R1200GS ADV 2017 TB
albesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 22:27   #20
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Pier ma con 10.000 euri annui non è che faresti prima a comprare un bel ferrarino magari un buon usato che vendono adesso gli imprenditori per non pagare la tassa lusso????
dico ne'?
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 23:06   #21
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

@Paolo,l'affaticamento delle bronzine,è più un problema noto che riguarda tutti i grossi bicilindrici ad aria.scusa se insisto,ma anche i 1100 presentavano quel particolare dopo i 50 mila.
Ma necessariamente non significa che si rovini.Smontandole le trovi segnate,ma non capitano sbiellaggi.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 00:52   #22
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.362
predefinito

Mah, io concordo con Pier, anche se un intervento del genere lo considererei in qualsiasi caso straordinario.

Io cambiai (preventivamente) la frizione attorno ai 90mila km.
E giá che c'ero feci tirare giú il cambio e dare una controllata. Cambiata una forchetta che aveva un minimo di gioco (giá che ci sei) e richiuso il tutto.

Il meccanico mi diceva sempre: "verso i 140/150mila magari c'é da rifare le fasce sulla tua, una volta che ci siamo apriamo bene e controlliamo un po' tutto".
Purtroppo ai 150mila non c'é mai arrivata, ma una controllata generale l'avrei comunque data.
Ammetto: anche per curiositá e per vedere come era ridotto il motore dentro
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 08:37   #23
ferlicht
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 9
Wink un consiglio

Vorrei darti un consiglio per lavori già eseguiti controlla bene i cammes smontandoli dal loro allogiamento in quanto sulla punte delle olive si mostrano i primi segni di usura o venatura, sostituisci tutte le guide in plastica delle catene perchè cristallizzano, ciao ottimo lavoro in bocca al lupo
__________________
ex MM 3 1/2 Sport,Le Mans 1, Ducati 900
Laverda 1200,R100RS 1977 ruote a raggi,
R100RT 84
ferlicht non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 09:21   #24
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Io continuo Pier......
Senti iniettori,cosa dice il meccanico li fai pulire?
Dalle foto in realta`non si capisce,ma mi par d'aver capito che il gruppo testa guide valvole e molle
non le sostituisci.
Dal colore dei depositi sembra che sia passato un po`d'olio.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 09:48   #25
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Grazie dei consigli ragazzi, farò presente al mecca
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©