|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-01-2012, 14:10
|
#26
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Se si arriva in 4 contemporaneamente alla rotatoria e se questa è libera, semplicemente non c'è nessuno a cui dare la precedenza, si entra tutti e 4 accodandosi naturalmente uno dietro l'altro e poi tutti per la propria uscita.
|
Questa sarebbe la cosa da farsi. E' che andrebbe spiegata agli zulù nostrani.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-01-2012, 14:11
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
Di buon senso e buone intenzioni è lastricato l'inferno
|
|
|
21-01-2012, 14:21
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
In realtà le "buone intenzioni" a cui fai riferimento tu sono quelle non mantenute... non quelle messe in opera...
|
|
|
21-01-2012, 14:49
|
#29
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
Quote:
Originariamente inviata da NKW
La precedenza è solo questione di arroganza.
|
O di clacson se sei indeciso.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
21-01-2012, 15:11
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: ovunque vada
Messaggi: 1.141
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio
O di clacson se sei indeciso.
|
credo che avresti dovuto mettere le faccine
|
|
|
22-01-2012, 00:40
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Scusate (anche il gioco di parole ripetute...) ma io la vedo così:
Approssimandomi alla linea di dare la precedenza ovviamente guardo a sinistra e se non arriva nessuno entro nella rotatoria.
Non mi interessa chi arriva da destra in quanto deve concedermi la precedenza, poichè ormai sono all'interno.
E' chiaro che arrivando contemporaneamente (intendo nello stesso istante alla linea di stop) e supponendo che si parta entrambi nello stesso istante, quello alla mia destra sarà avanti a me ed il problema non sussiste.
In definitiva io non posso tamponarlo, ma a lui è precluso urtarmi con il muso nella parte anteriore destra o fiancata destra in quanto è evidente che io ero già all'interno della rotatoria e doveva aspettare che transitassi.
Il punto d'urto sui relativi mezzi dovrebbe tagliare la testa al toro circa la posizione dei veicoli coinvolti e chi aveva acquisito il diritto di precedenza.
Poi, come ho letto e spesso non è preso in considerazione, la prudenza dovrebbe prevalere, proprio per evitare taluni stupidi incidenti semplicemente adottando un minimo di buon senso da parte di chi è dal lato della ragione, soprattutto in quegli incroci trafficatissimi...
|
|
|
22-01-2012, 12:33
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Ecco perché poi succedono gli incidenti...  
Quote:
Non mi interessa chi arriva da destra in quanto deve concedermi la precedenza, poichè ormai sono all'interno.
|
Ma nemmeno per sogno... sei tu che devi dare la precedenza a chi è alla tua destra, sia che partiate appaiati, sia che parti prima tu, se eravate fermi appaiati. L'unico caso in cui non dovresti farlo è una rotonda a due corsie dove tu, provenendo dalla corsia di sinistra ti immetti direttamente nella corsia interna della rotonda.
Quote:
E' chiaro che arrivando contemporaneamente (intendo nello stesso istante alla linea di stop) e supponendo che si parta entrambi nello stesso istante, quello alla mia destra sarà avanti a me ed il problema non sussiste.
In definitiva io non posso tamponarlo, ma a lui è precluso urtarmi con il muso nella parte anteriore destra o fiancata destra in quanto è evidente che io ero già all'interno della rotatoria e doveva aspettare che transitassi.
|
Cioè vale la legge del chi arriva prima?? Ma per favore...  
Quote:
Il punto d'urto sui relativi mezzi dovrebbe tagliare la testa al toro circa la posizione dei veicoli coinvolti e chi aveva acquisito il diritto di precedenza.
|
Ti auguro di non avere un incidente nelle condizioni che hai illustrato perché temo avresti delle delusioni...
Il diritto di precedenza non si acquisisce.. o lo si ha o non lo si ha in base alle posizioni reciproche dei veicoli.
Quote:
Poi, come ho letto e spesso non è preso in considerazione, la prudenza dovrebbe prevalere, proprio per evitare taluni stupidi incidenti semplicemente adottando un minimo di buon senso da parte di chi è dal lato della ragione, soprattutto in quegli incroci trafficatissimi...
|
Su questo sono assolutamente d'accordo con te.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
22-01-2012, 13:58
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Allora non hai proprio capito. Mi sono riferito alle precedenze di una rotatoria semplice (vedi disegno primo post). Non intendevo di arrivare affiancati e di chi deve partire per primo, o che abbia precedenza chi arriva da destra.
La premessa è che all'interno di una rotatoria si acquisisce il diritto di precedenza, pertanto (se leggi bene cosa ho scritto) sostengo che chi si immette deve concedere la precedenza a chi é già all'interno. Mi sembra molto semplice.
Ti prego di rileggere attentamente quanto ho scritto e vedrai che non fa una piega... Indipendentemente dalla prudenza sempre auspicabile.
|
|
|
22-01-2012, 14:18
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Chiedo scusa, ammetto che avevo completamente travisato sia l'argomento della discussione, sia la tua riposta.
Fate conto non abbia detto nulla...
Avendo letto i post tutto d'un fiato mi era rimasto in memoria quello di callistojr che si riferiva all'arrivo in rotonda su due corsie e pensavo fosse a questo che ti riferivi, probabilmente perché davo per scontato il comportamento in una rotonda a una corsia con singola corsia d'inserimento mentre noto che i problemi maggiori si hanno, almeno qui a Reggio dove ne hanno fatte una caterva in questo modo, nelle rotonde in cui vi sono due corsie di marcia nella strada che si immette e una o due corsie all'interno della rotonda.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
22-01-2012, 14:18
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
Infatti, le rotatorie alla francese a volte sono chiamate anche rotatorie con precedenza all'anello, il che chiarisce ogni dubbio.
Non solo, i modelli matematici di calcolo della capacità (SETRA) presuppongono proprio che i veicoli che transitano nell'anello abbiano la precedenza su chi si immette.
Attenzione, infine, che il nostro CDS non ha mai battezzato le rotatorie con i nomi usati in questa discussione
|
|
|
22-01-2012, 19:03
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
|
Quando c'e' traffico intenso chi si immette si accoda a chi precede e che ha già occupato la rotatoria.
Chi è a destra ha difficoltà ad immettersi .........fino a quando la colonna non è finita non si entra, non ti fanno passare.
E' corretto accodarsi ? Vedendo un'auto a destra non si dovrebbe dargli precedenza ?
Lamps
Quanto descritto succede specialmente nelle rotatorie piccole .........penso a tutti.
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
22-01-2012, 22:59
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
In caso di traffico intenso il CDS, e quindi le regole sulla precedenza, diventa poco efficace. Per contro le ridottissime velocità riducono quasi sempre il rischio di collisione, attenuandone le conseguenze qualora si verifichino.
In ogni caso che si abbia o no la precedenza, in caso di controversia legale bisogna sempre dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare l'incidente, a prescindere dalle precedenze.
Guai ritenere che aver la precedenza significhi automaticamente aver ragione.
|
|
|
23-01-2012, 00:41
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Stralcio dell' Art. 2054 del CC
Art. 2054 Circolazione di veicoli
Il conducente di un veicolo senza guida di rotaie è obbligato a risarcire il danno prodotto a persone o a cose dalla circolazione del veicolo, se non prova di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno. Nel caso di scontro tra veicoli si presume, fino a prova contraria, che ciascuno dei conducenti abbia concorso ugualmente a produrre il danno subito dai singoli veicoli.
Sono d'accordo con te Roberto.
In ogni caso è compito di entrambi i conducenti dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare il sinistro.
Dipende però dalle modalità in cui si è svolto l'evento, poiché in tutti i sinistri ci sarebbe sempre un concorso di colpa per entrambi... ma non è così.
Nel tamponamento ad esempio la responsabilità è solitamente del veicolo tamponante poiché non aveva mantenuto la distanza di sicurezza.
Nell'omissione di precedenza invece le varianti sono molteplici.
E' pacifico che se la controparte proveniente in senso contrario mi svolta improvvisamente davanti impedendomi qualsiasi manovra diversiva c'è poco da discutere. E voglio ben vedere se mi addebitano un concorso di colpa. Tutt'al più potrebbero ascrivermi l'eccesso di velocità, ma è da provare.
Diversamente se chi si immette da una strada laterale in cui vige l'obbligo di concedere la precedenza, ha già percorso un tratto (anche breve) di strada ed io sopraggiungo a velocità elevata e lo urto in modo violento, una parte di responsabilità è a mio carico e devo dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare l'incidente.
Il 2054 viene applicato anche in quei casi di urto di veicoli procedenti in senso contrario su una strada molto stretta, in quanto entrambi i conducenti hanno contribuito al verificarsi del sinistro e non sono in grado di dimostrare di aver diminuito la propria velocità, magari fermandosi e trovando "intelligentemente" la soluzione per incrociarsi senza urtarsi...
A meno che uno dei due possa provare senza ombra di dubbio (con varie testimonianze) che si era fermato sul bordo della strada e l'altro gli è piombato addosso senza fare alcunché...
Comunque la casistica è infinita ed ogni sinistro stradale ha delle caratteristiche che devono essere considerate e discusse di volta in volta.
Oltre al punto d'urto c'è l'entità dei danni riportati dai singoli veicoli che talvolta evidenzia la condotta non prudenziale tenuta dal veicolo che godeva del diritto di precedenza, facendo scattare a suo carico un concorso di colpa.
|
|
|
23-01-2012, 08:53
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
Quanto riportato da Torelik (congratulazioni per le corrette citazioni) andrebbe stampato sulle visiere dei caschi e sui parabrezza, in guisa di HUD, e fatto ripetere ogni sera prima di coricarsi.
In sede civile si parte sempre dalla presunzione di reciproco concorso di colpa, mentre in sede penale la colpa deve sempre essere dimostrata, ma questo è argomento per avvocati e farebbe piacere ascoltare qualche autorevole parere in merito.
Attenzione che un accertato eccesso di velocità, non solo rispetto ai limiti del 142 CDS ma anche e sopratutto rispetto al ben più insidioso 141 spesso fa passare dalla parte del torto anche chi aveva la precedenza piena.
Cuellolà
|
|
|
23-01-2012, 11:08
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
|
Il fatto è che oggi chi arriva da sinistra pensa di avere sempre ragione , e chi arriva a destra deve sempre fermarsi.
E' diventato normale così. Tanto normale che pensavo fosse giusto così.
Continuerò ad aspettare , come sempre.
Lamps
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
23-01-2012, 11:17
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
mah..............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
23-01-2012, 11:17
|
#42
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
|
|
|
23-01-2012, 11:29
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.454
|
Quote:
Originariamente inviata da NKW
La precedenza è solo questione di arroganza.
|
la precedenza si conquista!
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
23-01-2012, 11:30
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.454
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberto R850R
Rotatorie alla francese, sembra una ricetta di cucina. Adesso ve la racconto.
Credo fosse il 2001 o 2002 o giù di li e mi trovavo a lavorare in Comune di Vicenza nel settore che si occupava di viabilità.
C'era un assessore molto sveglio e lungimirante che intuì subito le potenzialità delle rotatorie, tanto da farne un simbolo elettorale.
|
spero non fosse quel lobotomizzato che aveva -per lungo tempo- lasciato la rotonda di Vi-Ovest (uscita A4) con precedenza a chi entrava in rotonda, ogni volta era tutto bloccato!  
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
23-01-2012, 12:29
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
Del caso che hai riportato non so alcunchè.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.
|
|
|