|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-01-2012, 16:48
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
|
Avuta per 10 anni, io avevo l'S aviamento a pedale (basta guardarla e va' in moto ) ti ci abbitui facilmente, la ricomprerei subito, gran moto e non mi ha mai lasciato a piedi...ciao...
__________________
AGER
|
|
|
18-01-2012, 16:58
|
#27
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Steve59
ti posso assicurare che riavviare la moto con la semplice pressione di un bottone fa decisamente la differenza!!
|
sono totalmente d'accordo...............(ma non dirlo in giro.....sssssttt!!!!).
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
18-01-2012, 17:03
|
#28
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Approvo Claudio, belle parole.
|
...certo... e che non hai sentito quelle di quando non parte...quelle sono ancora più belle.  
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
18-01-2012, 17:05
|
#29
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
pensavo di usarla esclusivamente per smaialare. Pero' mi frena il fatto che i miei amici hanno 250 due tempi o roba simile. (..)
|
Ecco ... lasciala dov'è!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
18-01-2012, 17:16
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
Non so cosa abbiano cambiato negli anni in quel motore ma mi pare pochino, io ne ho avute un paio di TT di quelle vere MY 85 e 89, se c'è una cosa facile è metterle in moto, solo il bottoncino è più facile. fa tutto da sola, il trucco è proprio non fare niente se non mandar giù la pedivella, se cominci a cercare il PMS si pianta quando provi. Se si ingolfa basta spalancare e andare giu un po' più deciso e parte, se c'è un po' di pendenza basta spostare la pedivella per far azionare il decompressore e parte in discesa con una facilità incredibile, l'ho messa in moto con la prima dentro in discesa sulla sabbia. Parlo dei modelli che ho avuto io naturalmente.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
18-01-2012, 17:28
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
|
...prendila se puoi...bella e ignorante....ma non compete coi 250 dei tuoi amici...ma ti divertirai  !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
18-01-2012, 17:33
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
|
Io ci ho fatto la Randamaratona.... :-) Poi ho fatto la Tunisia 2 volte...Indistruttibile...Poca spesa e tanta resa...
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
|
|
|
18-01-2012, 17:59
|
#33
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
ED ma riuscivi ad accenderla o te lo facevano i tuareg ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
18-01-2012, 18:01
|
#34
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
Quote:
Originariamente inviata da ED IL POLSO
(..) Poi ho fatto la Tunisia 2 (..)
|
Quello per me è il suo ideale utilizzo!
Per uscire con gli amici col 250, lassa sta' .....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
18-01-2012, 18:11
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
|
Consiglio 1:
vai su xt600.cc e c'è il mondo su quella moto
Consiglio 2:
l'ho avuta, a marzo-aprile-maggio 2011, come sorellina piccola della Apina, venduta perchè io sono uno solo, e due moto non le posso guidare insieme,ma onestamente mi manca!!!
Buona strada!!!!
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
|
|
|
18-01-2012, 18:41
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
|
Ma no...il problema arriva quando cicchi la prima pedalata e la moto è calda...allora li devi aspettare un pò se non vuoi stancarti per nulla...nessun problema sulle partenze da freddo o in generale.
La mia era senza accensione elettronica perchè ai tempi ero un talebano del mono senza bottoncino... :-)
ED
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
|
|
|
18-01-2012, 18:43
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
|
Mi ricordo che alla sera in Tunisia tutti quelli con le moto fighe erano li a registrare e a pulire i filtri, a controllare, a rabboccare...io li guardavo con la mia birra e il mio sciscia...Non gli ho mai neanche pulito il filtro dell'aria... :-)
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
|
|
|
18-01-2012, 21:36
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino
|
scusate se inquino il topic, ma anche io sono preso dalla scimmiona per enduro.
ma secondo voi, per smaialate nei boschi, sentieri e greti dei fiumi, xr650? xr400? xr250?
|
|
|
18-01-2012, 22:02
|
#39
|
Guru degli Avviamenti BMW
Registrato dal: 25 Feb 2003
ubicazione: Oderzo (tv)
|
L'ho avuta per 3 o 4 anni. Ricordo un bel giorno d'estate, sul greto del fiume Piave, mi è morta, ingolfata. Dopo un quarto d'ora di tentativi mi sono steso a terra disidratato e distrutto dalla fatica (c'erano minimo 30 gradi).
Passa uno con una honda 600 xr e mi fa guarda che ti insegno:
quando si ingolfa ed è 'calda', apri tutto il gas, deve entrare aria fredda nel carburatore, sali con tutto il peso sulla pedalina e dai giù con potenza.
Da quel giorno non ho più avuto problemi, neanche in salita sulle mulattiere.
Ancor oggi rimpiango quella moto, benzina e via, pochissima manutenzione e mai un problema (mi è anche caduta nel fiume....una asciugatina del carburatore, trainata con una corda da altra moto, su asfalto, partita dopo 200 metri e via).
Giravo con altri che avevano il 2t. Arrivavo dove arrivavano loro, solo più stanco per il peso della moto. 
__________________
fabrizio (tv) vado piano ma vado
il bello di qde è che fra tanti forumisti puoi trovare degli amici
|
|
|
18-01-2012, 22:25
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Quote:
Originariamente inviata da subzer0
scusate se inquino il topic, ma anche io sono preso dalla scimmiona per enduro.
ma secondo voi, per smaialate nei boschi, sentieri e greti dei fiumi, xr650? xr400? xr250?
|
XR400. pesa molto meno del 650 ed 1,5kg più del 250, daltronde il telaio è lo stesso.
Lo comprerei solo per la ficata del radiatore dell'olio curvo, attorno al canotto.
Ha circa 33cv contro i 25 del 250.
E' stata criticata da molti per la stabilità sul veloce, infatti è molto corta d'interasse, ma è molto maneggevole.
Il motore ha bisogno di poca manutenzione.
Il 650 è adatto solo per l'Africa, troppo pesante, troppo potente e con troppo freno motore per le mulattiere.
|
|
|
18-01-2012, 22:35
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
@ Peranga.
Un mio amico che viene da un adventure 950, stà ancora cercando la sua strada da endurista.
Prima ktm lc4 640 quindi paragonabile all TTR pur con un telaio molto migliore,, venduta perchè pesante.
Poi ktm 250 2t, andava bene, ma gli ha preso la scimmia per i 4T.
Allora TM 450, la sta vendendo perche è troppo potente e gli prende lo sconforto perchè non riesce a stirare una marcia.
Adesso sta cercando un 250 4T.
Tutto questo in meno di 2 anni.
Tornando al TTR, se fisicamente sei piazzato, potresti pure prenderla e stare dietro ai tuoi amici coi 2T ma faticherai molto di più pur divertendoti.
Il grosso vantaggio del TTR è che puoi andare alla mulattiera senza carrello.
|
|
|
18-01-2012, 22:48
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
XR400. pesa molto meno del 650 ed 1,5kg più del 250, daltronde il telaio è lo stesso.
Il 650 è adatto solo per l'Africa, troppo pesante, troppo potente e con troppo freno motore per le mulattiere.
|
anche se sono sui 100 kg?
|
|
|
18-01-2012, 22:52
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2010
ubicazione: enna
|
prendilaaaaaaaaaaaaa! se ti trovi male la rivendi a 1600 + passaggio!
__________________
gs1150adv
pensionelibano@blogspot.com
BASTARDISENZAMETA Enna
|
|
|
18-01-2012, 23:00
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Quote:
Originariamente inviata da subzer0
anche se sono sui 100 kg?
|
Beh, un 400 porta lo stesso bene 100 kg in salita.
io peso 95 e prenderei lo stesso un 400.
C'è da dire che i motori oltre 450cc sono espressamente concepiti per piloti pesanti e che magari hanno uno stile più, diciamo ponderato.
Questa è l'opinione dell'importantore della husaberg, letta su motocross.
L'alternativa più leggera sono i 300 2t.
|
|
|
19-01-2012, 08:53
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
......Punti critici?....
|
La pedivella dell'avviamento si rompe ogni tanto, per il resto niente di chè
Ce l'hanno due miei amici...dove vanno loro con quelle Io ci vado col Trial (un pò più rilassato però)
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
19-01-2012, 09:12
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: guidonia (RM)
|
ricordi di 15 anni fa' circa!!!!l'ho usata x fuoristrada impegnativo giri di decine di km senza asfalto......dipende da quanto sei robusto (peso?) io sono leggerino 74kg l'ho dovuta cambiare con un dr350 molto piu' gestibile x me' comunque e' una gran moto con un motore che tira fuori da ogni situazione!!!! se riesci a tenerla......
|
|
|
19-01-2012, 09:35
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
|
se è per farci enduro, te la sconsiglio, meglio una moto con l' avviamento elettrico, perchè alla prima caduta, se va un pò di sfiga, e non ce ne vuole molta  , si ingolfa ed è uno sbattimento poi farla ripartire.
Se per uso quotidiano io la prenderei, moto molto divertente e bella da guidare.
imparata la tecnica di accensione con 2/3 pedalate parte senza problemi.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
19-01-2012, 09:41
|
#48
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
io andrei di suzuki dr400, per divertimento mi sembra un compromesso ideale
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-01-2012, 09:46
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
|
......comunque è un bel mulo  !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
19-01-2012, 10:42
|
#50
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
Quote:
Originariamente inviata da fatasco
(..)
Giravo con altri che avevano il 2t. Arrivavo dove arrivavano loro, solo più stanco per il peso della moto.  
|
Eri giovine e pieno di entusiasmo! Ti garantisco che adesso, gireresti la moto e li aspetteresti al bar!
Come dice aspes, se deve girare con gli amici col 250 o 250 o drz ...
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|