|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  15-01-2012, 14:20 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 9.640
				      | 
 
			
			JB da usare come dici tu va benissimo anche una R45 col vantaggio che ha una frizione immortale
		 
				__________________R65/3 Priscilla - R850R Venere
 R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
 http://superwanda.tumblr.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2012, 19:31 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2011 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			si si avevo capito che ti riferivi solo alla maggior praticità dello scooter ed hai pienamente ragione. volevo solo intendere che ho provato sulle mia pelle anche moto ben piu scomode da usare nel traffico quotidiano.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2012, 20:15 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
				  
 
			
			Conoscendo questa città sempre più impossibile da vivere e cercando di interpretare le tue necessità io mi sentirei di consigliare questo.Se dai indietro lo scooter a Nova Moto te lo valutano una cicca: ci guadagni decisamente di più a venderlo per conto tuo e magari ad approfittare che non gli dai indietro un usato poco vendibile e gli chiedi uno sconto. Metti un annuncio e vedrai che il Beverly lo vendi se chiedi un prezzo ragionevole. Non ti prende molto tempo.
 
 Io ho tenuto scooter e moto, ma se vuoi solo la biemmevu secondo me in città il bauletto (brutto quanto si vuole) è irrinunciabile. Casco, guanti, pc, borsa, spesa, ecc ecc: ha mille usi. Quando vai fuori e non serve se vuoi lo togli. Abs e manopole riscaldate senza dubbio, sella comfort pure; il cupolino lo prenderei dopo valutando qual'è l'esigenza dopo qualche mese di uso. Quelli bassi proteggono meno ma non ti sparano aria sul casco, quelli grandi riparano di più il busto ma spesso sono un tormento di turbolenze sulla testa.
 
 saluti, Dino
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2012, 21:41 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2011 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 340
				      | 
 
			
			Dipende dalla tua disponibilità economica, perchè potresti riuscire a strappare una valutazione migliore del tuo usato se allestisci al top il nuovo giocattolo.Altra cosa che devi fare, la valutazione degli accesori di primo equipaggiamento, nel senso che dici che l'ESA non ti interessa fai attenzione però che dopo non potrai avere ripensamenti.
 
 Io ho aspettato 1 mese ed il periodo era giugno, quindi credo che ora ci sia ancora più disponibilità...............
 
 Ciao Lorenzo
 
				__________________R1200GS my'15 ex R1200R my '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2012, 10:20 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2011 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			Lo scooter ho paura che fra quello che mi da il conce e quello a cui potrei venderlo a privato ci sia una differenza cosi minima da farmi desistere considerando che proprio non ho il tempo materiale di mettermi a venderlo. Anche mi dessero 1300/1500€ mi andrebbe di lusso e magari con un piccolo sconto riesco a portare il tutto 2000€ e qualcosa sotto ai 14000€ della mia configurazione
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2012, 13:12 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 687
				      | 
				  
 
			
			Io ho sia la R 1200 R appena presa che un geopolis rs400... è uguale identico al beverly motoristicamente ma ha 34 cv perchè non potevo guidarlo prima dei 2 anni di A2...La comodità e maneggevolezza non è così definibile... anzi... rispetto ad un 200 (ho avuto anche un beverly 200) si nota la minor maneggevolezza ma, rispetto al 400/500 gli unici due pregi a favore dello scouter sono di non avere due grossi cilindri ai lati e di avere il cambio automatico...
 Fortunatamente siccome usiamo il tutto sia io che mio padre abbiamo tenuto sia lo scouter che la moto... anche xke lo scouter costa poco più di 100/150 euro all'anno e svalutandosi immediatamente mi piangeva il cuore a darlo dentro x 2500/3000 euro essendo nuovo...
 
 se sei il solo ad usare moto e scouter è inutile tenere le due cose...
 R 1200 R a vita e quando c'è brutto o troppo freddo vai di CAR...
 
 Ovviamente sono 2 mondi diversi MOTO e SCOUTER... Ma in quanto a divertimento e soddisfazione non c'è paragone...
 
 Spero di esserti stato utile!
 
 Doppio lamps
 
				__________________R 1200 R Lightgrey '12
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2012, 13:20 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 687
				      | 
				  
 
			
			queste sono le due schede di confronto fra il mio scouterone e la moto, come puoi vedere interasse e peso sono addirittura a favore della r1200r...
 Scheda tecnica GeoRS 400
 Tipo motore 	4 tempi monocilindrico 4 valvole
 Raffreddamento 	Liquido
 Alimentazione 	Iniezione elettronica
 Cilindrata 	398,9 cm³
 Alesaggio per corsa 	85,8 x 69 mm
 Potenza massima 	32,6 cv (24 kW) a 7250 giri/min
 Coppia massima 	38,1 Nm a 5250 giri/min
 Sospensione anteriore 	Forcella idraulica telescopica (37 mm)
 Sospensione posteriore 	2 ammortizzatori idraulici (4 posizioni) + D-S-L
 Freno anteriore 	Disco da 263 mm
 Freno posteriore 	Disco da 226 mm
 Tipo di frenata 	Classica
 Dimensioni Lxlxh 	2170 x 770 x 1475 mm
 Interasse 	1520 mm
 Altezza della sella 	805 mm
 Peso 	202 kg
 Serbatoio 	13,5 l.
 Pneumatico anteriore 	Tubeless 110/70-16”
 Pneumatico posteriore 	Tubeless 150/70-14”
 
 
 BMW R1200R
 
 Motore
 Tipo 	Boxer bicilindrico a 4 tempi raffreddato ad aria/olio, 2 alberi a camme e 4 valvole per cilindro a disposizione radiale, contralbero di equilibratura centrale
 Alesaggio x corsa 	101 mm x 73 mm
 Cilindrata 	1,170 cc
 Potenza massima 	81 kW (110 CV) at 7.500 giri/min
 Coppia massima 	119 Nm a 6.000 giri/min
 Rapporto di compressione 	12.0 : 1
 Alimentazione / gestione motore 	Iniezione elettronica/gestione digitale del motore BMS-KP con cut-off, doppia accensione
 Catalizzatore 	Catalizzatore a 3 vie regolato mediante sonda lambda; normativa sui gas di scarico EU-3
 Prestazioni / Consumo
 Velocità massima 	Oltre 200 km/h
 Consumo in l/100 a 90 km/h 	4.1 l
 Consumo in l/100 a 120 km/h 	5.5 l
 Tipo carburante 	Senza piombo a 98 ottani; grazie alla regolazione antidetonazione, anche a 95 ottani min. potenza massima a 98 ottani
 Impianto elettrico
 Alternatore 	Alternatore 720 W
 Batteria 	12 V / 14 Ah
 Trasmissione
 Frizione 	Monodisco a secco ad azionamento idraulico
 Cambio 	A sei marce ad innesti frontali con dentatura elicoidale
 Trasmissione secondaria 	Ad albero cardanico
 Ciclistica / freni
 Telaio 	Gruppo motore/cambio con funzione portante
 Sospensione anteriore 	BMW Motorrad Telelever; Ø 41 mm, sospensione centrale
 Sospensione posteriore 	Forcellone monobraccio in lega di alluminio con BMW Motorrad Paralever, sospensione centrale, precarico molla regolabile tramite monopola ad azionamento idraulico, sospensione regolabile in estensione
 Escursione complessiva / ruota 	120 mm / 140 mm
 Passo (in assetto normale) 	1,495 mm
 Avancorsa (in assetto normale) 	119.1 mm
 Inclinazione (in assetto normale) 	62.9°
 Ruote 	In lega di alluminio
 Dimensioni cerchio anteriore 	3.50 x 17''
 Dimensioni cerchio posteriore 	5.50 x 17''
 Pneumatico anteriore 	120/70 ZR 17
 Pneumatico posteriore 	180/55 ZR 17
 Freno anteriore 	A doppio disco flottante (Ø 320 mm), pinza fissa a 4 pistoncini
 Freno posteriore 	A disco singolo (Ø 265 mm) pinza flottante a 2 pistoncini
 ABS 	Optional: BMW Maotorrad Integral ABS (versione semi-integrale)
 Dimensioni / Pesi
 Lunghezza 	2,145 mm
 Larghezza (compresi specchi) 	906 mm
 Altezza (senza specchi) 	1,273 mm
 Altezza sella con peso a vuoto 	800 mm (assetto ribassato: 750 mm, optional; sella extrabassa: 760 mm, optional; sella Sport: 800 mm, optional; sella Comfort alta: 830 mm, optional)
 Arco del cavallo, con peso a vuoto 	1,840 mm (assetto ribassato: 1.720 mm, optional; sella extrabassa: 1.740 mm, optional; sella Sport: 1.800 mm, optional; sella Comfort alta: 1.860 mm, optional)
 Peso in ordine di Marcia con peso di benzina 1) 	223 kg
 Peso a secco 2) 	198 kg
 Peso totale ammesso 	450 kg
 Carico utile (con equipaggiamento di serie) 	227 kg
 Capacità utile del serbatoio 	18 l
 Di cui di riserva 	ca. 3.0 l
 
				__________________R 1200 R Lightgrey '12
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2012, 14:05 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2007 ubicazione: Ichnusa (CA) 
					Messaggi: 1.073
				      | 
 
			
			Zampa, almeno io parlavo di scooter-INI, non di scooter-ONI! Cioè di quelli di piccola cilindrata (max 250cc, meglio ancora entro i 150cc).  
				__________________- ex R850R Comfort nera
 - ex R1200R MY11 Lightgrey
 - con il casco appeso al chiodo
 
				 Ultima modifica di Cactus;  16-01-2012 a 14:23
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2012, 14:29 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Cactus  Oltre non si ha bisogno di un papiro con le schede tecniche per capire cosa convenga in città... |  Per la mia poca esperienza di uso cittadino,più che di pesi e interasse io ne fare una questione di ingombri,nel senso che la R1200R è larga e non passa dove magari scooter più "magri" risecono,e del fatto che il motore della R1200R è raffreddato ad aria e d'estate l'uso cittadino con traffico (quindi frequenti stop ai semafori,e velocità basse) non è che sia molto indicato per un motore che non ha raffreddamento forzato.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2012, 18:36 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2011 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			in casa non sono il solo ad usare la moto/scooter ma mio padre ha gia la sua quindi lo scooter rimarrebbe in piu visto che mia madre non lo usa! avendo entrambi i mezzi userei comunque sempre e solo la moto, chi me lo farebbe di usare uno scooterone del 2003 esteticamente ok ma devastato per il resto?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2012, 18:43 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 687
				      | 
 
			
			infatti sempre e solo  R 1200 R...
		 
				__________________R 1200 R Lightgrey '12
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2012, 19:15 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2011 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			Mi è momentaneamente salita la fregola per l ESa visto che alla fin fine costa meno di 600€ aggiungendolo con il pacchetto touring. Ho letto tutti i messaggi del forum usando la funzione cerca e c'è un ampia letteratura in materia. Ho solo 2 dubbi.
 1-Mettiamo che io setti l ESA in sport, quando poi riutilizzerò la moto sarà sempre su sport oppure si resetta sempre su normal?
 
 2-i problemi di perdita olio di cui ampiamente si legge sono stati risolti con un "richiamo" sul modello '11 o sono ancora in agguato?
 
 ah altra curiosità, l ASC è solo on/off o esiste una funzione intermedia piu permissiva?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2012, 20:04 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2007 ubicazione: Ichnusa (CA) 
					Messaggi: 1.073
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da J.B.  Mi è momentaneamente salita la fregola per l ESa visto che alla fin fine costa meno di 600€ aggiungendolo con il pacchetto touring. 
 ...
 |  Bravo! stavo per suggerirtelo.
 
1)- L'ESA lo ritrovi settato come lo hai lasciato quando hai spento la moto. 
2)- riguardo alle perdite d'olio non sò dirti, la mia ha quasi 9 mesi 11.000km ed è OK! 
3)- L'ASC non ha posizioni intermedie puoi solo metterlo su ON oppure OFF. Non è comunque invasivo (IMHO), il mio è sempre su ON.
		 
				__________________- ex R850R Comfort nera
 - ex R1200R MY11 Lightgrey
 - con il casco appeso al chiodo
 
				 Ultima modifica di Cactus;  17-01-2012 a 20:54
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2012, 21:54 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2011 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 340
				      | 
 
			
			[QUOTE=J.B.;6399227] 
2-i problemi di perdita olio di cui ampiamente si legge sono stati risolti con un "richiamo" sul modello '11 o sono ancora in agguato? 
QUOTE]
 
La mia modello 2011 ha ceduto a 7.800km, e monta i WP   
Ciao Lorenzo
		
				__________________R1200GS my'15 ex R1200R my '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-03-2012, 00:15 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 May 2009 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 360
				      | 
 
			
			400/500 gli unici due pregi a favore dello scouter sono di non avere due abbiamo tenuto sia lo scouter che la moto... anche xke lo scouter ..
 se sei il solo ad usare moto e scouter è inutile tenere le due cose...
 Ovviamente sono 2 mondi diversi MOTO e SCOUTER...
 
 
 scooter, scooter, scooter, SCOOTER......
 
 Per quanto riguarda gli accessori, io ho ritenuto indispensabili le borse laterali, un parabrezza touring, i paracilindri ed i riser al manubrio.  Punto
 
				 Ultima modifica di belty;  11-03-2012 a 00:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2012, 00:38 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2011 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			quindi la durata dell ESA sta tutta in come si sveglia la mattina il tecnico che lo assembla    bene   
				__________________pegaso 50 -RS 125 -ninja ZX6R-  r1200r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2012, 11:31 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2010 ubicazione: Marca Trevigiana 
					Messaggi: 130
				      | 
 
			
			Ciao J.B. io sono passato alla mucca, dopo aver pascolato per 14 anni con due somarelli Leonardo 150 e 300, effettivamente la differenza in città si è sentita, anche se ci vado solo per lavoro facendo tangenziale al 90% del percorso. Ma ormai mi sono abituato e ti dico anche che giro quasi sempre con le due valigione anche in mezzo alle code, basta farci l'occhio. Abitando in campagna in un piccolo paese me la godo al massimo. Farai un ottimo acquisto. Io ho dovuto vendere il Leonardo su subito.it perchè il conce non me la prendeva in permuta.Ciao !
 
				__________________R1200GS LC Rallye MY 2018 - Florian.
 ex R1200R MY 2010 ex R1200GS MY 2011 ex R850RT MY 2003
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2012, 11:53 | #18 |  
	| Guest | 
 
			
			io vengo da moto e scooter e sono tornato alle moto r1200r Abito a Milano e non ti dico il traffico io con la mia rr 1 sola borsa laterale una volta prese le misura passo quasi ovunque....non rimpiango lo scooter assolutamente...
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2012, 23:13 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2008 ubicazione: MOCONESI (GE) 
					Messaggi: 3.599
				      | 
 
				__________________HP4 Competition
 M1000XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 08:48 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2011 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			no no per ora sugli optional sono convinto    però ho cambiato idea per il bauletto e ora preferisco le borse. Idem sto impazzendo per il colore... prima preferivo lo smokegrey...ora il light
		
				__________________pegaso 50 -RS 125 -ninja ZX6R-  r1200r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 09:19 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Dec 2011 ubicazione: senigallia (AN) 
					Messaggi: 201
				      | 
 
			
			vai di classic!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 19:35 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2011 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			non mi dispiace il bianco/nero  ma i cerchi a raggi non li posso vedere
		 
				__________________pegaso 50 -RS 125 -ninja ZX6R-  r1200r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2012, 13:55 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2011 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			oddio ci fosse la possibilità di mettersi daccordo col conce per averla colorazione classic ma con i cerchi normali ci potrei fare un pensierino.
 non riesco a capire se i cerchi a raggi sono tubeless o meno
 
				__________________pegaso 50 -RS 125 -ninja ZX6R-  r1200r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2012, 14:54 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 ubicazione: CODEVIGO (PD) 
					Messaggi: 4.530
				      | 
 
			
			non sono tubeless e non si può montare l' RDC.
		 
				__________________.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2012, 19:29 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2011 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			Allora se li possono tenere   
				__________________pegaso 50 -RS 125 -ninja ZX6R-  r1200r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. |  |     |