|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-01-2012, 21:11
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Originariamente inviata da pippo68
Credo che un sistema simile lo adotta/adottava Honda per il bauletto.
Pare che non collegandolo rigidamente crei meno problemi di stabilitá.
|
Si, l'ho montava la TA700 e dopo che l'ho venduta, la Honda mi ha mandato un richiamo per problemi a questo sistema.
Sistema che permetteva un oscillazione trasversale al bauletto, ma che io neanche avevo.
Comunque la TA era instabile anche senza bauletto. col bauletto givi che avevo, se lo caricavo con qualche cosa, non potevo azzardarmi a lasciare il manubrio.
|
|
|
04-01-2012, 21:41
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
Quote:
Originariamente inviata da Sanny
molte cose vengono fatte x marketing e basta....quanti di noi notano la differenza tra una forca tradizionale ed una a steli rovesciati???...onestamente pero'...
|
in off la differenza è sostanziale, alla portata di un normale utente, in strada non credo me ne accorgerei.
Quote:
Originariamente inviata da Sanny
e se il telelever era cosi' efficace( a me piace prima che vi incazzate ...talebani..)come mai non e' stato montato su moto da corsa??compresa bmw o altre moto??
|
perchè pesa e rende meno comunicativo l'avantreno.
Per quanto riguarda il bagaglio oscillante ho le stesse perplessità di DogW.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
04-01-2012, 23:32
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 512
|
Se questo sistema di fissaggio valigie e lo stesso adottato anche dalla 800 andiamo bene... Sbaglio o nella comparativa enduro svolta in Sicilia (di cui gira il video nel forum) la Triumph 800 è l'unica ad aver perso una valigia in mezzo al fango?
__________________
lonelybiker
Dopo BMW R 1200 R, 1200 GS, 1200 GS Adv....
HARLEY DAVIDSON STREET GLIDE 2013
|
|
|
05-01-2012, 00:57
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2011
ubicazione: Emilia romagna
Messaggi: 192
|
5 anni con triumph e mai ricevuto una telefonata, forse avevo una moto seria e non la street...
__________________
Ktm 990 adv, ktm exc 400, ktm smr 450, gs1200 adv
|
|
|
05-01-2012, 09:43
|
#30
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
La storia del motociclismo conta un discreto numero di "innovazioni" introdotte da case, anche più grandi di Triumph e note anzi per prudenza e responsabilità verso i clienti, che, alla prova dei fatti, si sono rivelate delle gran sòle. Anche le forcelle antiaffondamento, i freni a disco carenati e i cerchi con le razze rivettate al canale erano stati provati prima.
DogW
|
che poi la storia a volte e' ingusta, se i freni inboard erano una scemata, i cerchi con le razze rivettate inutili rispetto alle fusioni, le forcelle antiaffondamento vennero declinate in mille varianti anche nelle corse e in diversi casi andavano anche molto bene.
Come concetto rimane valido anche oggi e forse varrebbe la pena riprenderlo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-01-2012, 09:47
|
#31
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Scusate l'ignoranza: cosa intendete per freni carenati/inboard? Avete fotografie?
|
|
|
05-01-2012, 10:28
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: parma
Messaggi: 639
|
|
|
|
05-01-2012, 10:49
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
@ aspes
Mi ricordo negli anni 80 le innumerevoli sigle delle jap sui vari sistemi, YPVS, pro link, yds etc etc, tanto che ci voleva un glossario per comprare una moto.
C'è ne erano anche per i freni antidive. Ci fu un periodo che senza antidive non vendevi una moto sportiva.
Non ne sono sicuro, ma credo che gli antidive non siano scomparsi, ma la sua funzione sia stata soppiantata dall'evoluzione delle idrauliche delle forcelle, almeno per quelle più sofisticate.
Che distinguono tra la velocità di affondamento, reagendo diversamente ad una buca, una piega o ad una frenata.
In fondo anche il telelever è un antidive.
Ricordo il sistema delle garelli 125 da corsa, macchinoso antiestetico ma funzionale, con 2 aste esterne, che quando le pasticche stringevano, irrigidivano la forcella
|
|
|
05-01-2012, 14:18
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Mio fratello ha una Street Triple da un anno e mezzo.
Ogni 2 mesi lo chiamano per sapere come va la moto, se ha problemi e come si comporta il concessionario.
Non sgarrano di un giorno, fa piacere.
.........
|
come attenzione al cliente soo nettamente superiori, niente a dire, provato io stesso ai tempi della speed.
Quanto a BMW...ecco un altro esempio:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=1#post6371184
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
05-01-2012, 14:24
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Scusate l'ignoranza: cosa intendete per freni carenati/inboard? Avete fotografie?
|
Cerca una foto di Honda VF 400 F. E guarda l'impianto frenante.
Dpelago CrossTourer 1200
|
|
|
05-01-2012, 14:42
|
#36
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
|
|
|
05-01-2012, 16:11
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
E almeno a livello pubblicitario secondo loro a cosa doveva servire questa soluzione?
|
Bada bene che non si tratta di una soluzione dozzinale, come appunto mettere una carenatura attorno ad un freno a disco standard, ma di una vera e propria innovazione, che ha richiesto studi approfonditi e spese non indifferenti, Il freno infatti è un vero perimetrale (uno dei primissimi, se non il primo), fissato al cerchio sul lato esterno, e stretto dalla pinza su quello interno.
Purtroppo, proprio questa particolarità contribuiva allo sfacelo, infatti rendeva il sistema ancora più "chiuso", e il disco (tra l'altro "pieno") più difficile da raffreddare.
DogW
|
|
|
05-01-2012, 17:50
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
|
I freni che intendi tu erano ad esempio quelli montati sul mio Honda CBX del 1984. Ai suoi tempi era una gran moto, mi sembra di ricordare che il motore girasse a 13.000 giri, era un 16 valvole, bella anche esteticamente, ma qual tipo di freno non ha più avuto seguito.
[IMG=http://img853.imageshack.us/img853/4051/cbxm.jpg][/IMG]
|
|
|
05-01-2012, 17:57
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.200
|
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
in off la differenza è sostanziale, alla portata di un normale utente, in strada non credo me ne accorgerei.
e su moto sportive quanti se ne accorgono?????
perchè pesa e rende meno comunicativo l'avantreno.
esatto
Per quanto riguarda il bagaglio oscillante ho le stesse perplessità di DogW.
|
quindi ci siamo risposti da soli...quante cose non servono o servono meno a certa utenza , ma vengono osannati senza capirne la differenza?? e mi ci metto anche io ovviamente...
io ad esempio la regolazione sulle forche ...manco so' come si toccano e vado in moto da una vita come turista...non come smanettone...poi chiaro se davanti hai delle molle di mer..il discorso cambia...
ma per quel che mi riguarda 2 buone molle e un buon olio e una regolatina a posteriore a pieno carico e via...
non so' se ho spiegato bene il concetto...
|
|
|
05-01-2012, 18:03
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
|
Quote:
Originariamente inviata da Sanny
ma per quel che mi riguarda 2 buone molle e un buon olio e una regolatina a posteriore a pieno carico e via...
non so' se ho spiegato bene il concetto... 
|
QUOTONE!!! idem per me!
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
|
|
|
05-01-2012, 18:06
|
#41
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Bada bene che non si tratta di una soluzione dozzinale
|
Assolutamente non era mia intenzione nemmeno lontanamente pensarlo anzi... 
Le faccine erano al contrario riferite all'apparente inutile complessità di un sistema del genere.
Cioè è come se per andare da Milano a Roma facessi Milano, Crotone, Taranto, Roma...
|
|
|
05-01-2012, 19:32
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Assolutamente non era mia intenzione nemmeno lontanamente pensarlo anzi... 
|
Per carità, non ce l'avevo con te in particolare,  era solo per ribadire che, appunto, non si trattava, come potrebbe sembrare a prima vista, di una soluzione banale come inscatolare un disco standard, ma di una vera innovazione originale e alternativa al sistema standard. Non ha funzionato, per errori progettuali, ma meccanicamente, ancora oggi, ha il suo bel fascino.
Motivazioni? Solo una. Estetica. I dischi del VF400, al contrario di tutti quelli usati fino ad allora da Honda arruginiscono. All'epoca i dischi inox frenavano discretamente peggio di quelli in ghisa, i quali però arrugginivano, e quindi erano giudicati inaccettabili esteticamente dai giapponesi. Il disco carenato, in teoria, permetteva di quadrare il cerchio.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 06-01-2012 a 10:02
|
|
|
05-01-2012, 23:38
|
#43
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Ah ecco vidi questo sistema in fiera su di una Sprint, e rimasi colpito falle borse che si muovevano...ora capisco che non erano rotte...
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.
|
|
|