|
04-01-2012, 05:09
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
|
Ieri pomeriggio il meccanico è venuto nel mio garage e abbiamo tolto il serbatoio per controllare anche i cavi dello starter e smontato il comando stesso poichè risultava un tantinello duro... lubrificato il tutto e rimontato si è proceduto al controllo con vacuometro del minimo e dell'allineamento dei corpi farfallati... reset centralina e prova d'accensione.
Dunque sembrerebbe che la moto gira a dovere.... per quanto riguarda il collettore dx rosso.... potrebbe essere dovuto al fronte di fuoco che forma il gas di scarico .... poichè al minimo non succede nulla ma portando la moto sopra i 6mila giri inizia a cambiare colore... tenendo presente che la moto era ferma sul cavaletto centrale... ora mi direte perchè il dx si e il sx no.... questo non lo sò....
Più tardi la prova del nove.... metto in moto e gironzolo per vedere il funzionamento.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
Ultima modifica di novecentosettanta; 04-01-2012 a 05:23
|
|
|
04-01-2012, 09:06
|
#27
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
quello dx è piu dietro.....
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
11-01-2012, 04:36
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
|
...difetto trovato... dunque ho fatto la prova del 9... invertendo la bobina da un cilindro all'altro e guarda caso il collettore incandescente la segue.....
Ho anche provato ad accendere la moto con una bobina funzionante, prestatati da un altro ghisista, e il motore gira che è una meraviglia.
Molto probabilmente la bobina ha deciso che stà per andare a farsi fottere... non è possibile.... a 70000 km sembra ke stè maledette abbiano una scadenza fissa.
Cmq non sono ancora molto sicuro... mi spiego... non vorrei che fosse solo un discorso di contatti... proverò a pulire per bene gli stessi con il WD40 e poi una spruzzatina di ravvivacontatti elettrici e vedremo.
A mali estremi.... la accatto nuova e questa la tengo di scorta per sicurezza.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
|
|
|
11-01-2012, 09:28
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: Enna
Messaggi: 709
|
Quote:
Originariamente inviata da novecentosettanta
...difetto trovato... dunque ho fatto la prova del 9... invertendo la bobina da un cilindro all'altro e guarda caso il collettore incandescente la segue.....
Cmq non sono ancora molto sicuro...
|
Ciao 970, ascolta ...tira fuori la bobina incriminata lasci collegati i fili metti una candela sulla bobina e la appoggi a massa sulla testata tenendola con una pinza isolata, metti in moto e vedi se la scintilla scocca fra gli elettrodi, se non c'è scintilla butta la bobina e ne compri una nuova.
__________________
KTM 890 ADV
|
|
|
12-01-2012, 09:46
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.559
|
Sono un po' perplesso. come ho già detto al n°5, non so se hai un mono-candela oppure un doppia-candela.
Se hai un mono e la bobina è guasta, il motore va a un cilindro e zoppica evidentemente;
se hai un doppia candela, non cambia quasi nulla, almeno al minimo.
Ti suggerisco di fare questa prova:
- con un mono-candela > Stacchi il filo di una candela ed avvii il motore: se è quella la bobina guasta, non cambia nulla. Ripeti la prova staccando l'altra candela: se questa bobina è OK, il motore non parte o gira malissimo.
- con un doppia-candela > stacchi le due candele principali e fai la prova come sopra; se non cambia nulla, riattacchi le due candele principali, stacchi le secondarie e ripeti la stessa prova.
Se non cambia nulla, non è una bobina.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
12-01-2012, 10:19
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Londra
Messaggi: 274
|
Prova prima a controllare davvero tutti i contatti e pulirli....basta un poco di ossido per dare problemi e rotture di scatole.
Per quanto riguarda il fumo bianco, la mia lo fa sempre con queste temperature invernali, sino alla prima tacchetta della temperatura, a motore freddo fa condensa, lo fanno anche le jappo di amici, tanto bel fumo bianco di condensa accendendo col freddo.
Poi sai...qua nella pianura padana al mattino siamo poco sopra lo 0..... purtroppo....
__________________
R 1150 GS '00 - HONDA TRANSALP 600 '91
Hana Wa Sakuragi, Hito Wa Bushi
|
|
|
12-01-2012, 10:21
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: Enna
Messaggi: 709
|
__________________
KTM 890 ADV
|
|
|
12-01-2012, 11:06
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.559
|
Perché? Lo hai sperimentato di persona o è un tuo parere?
Lo chiedo senza ironia...
Staccare una candela è come avere una bobina interrotta; non mi pare che in questo caso si bruci la centralina. A parecchie persone, con un doppia-candela, è successo di viaggiare con una sola candela in funzione e di non accorgersene se non dopo un tagliando. Sostituita la bobina guasta, tutto è tornato normale...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
13-01-2012, 11:25
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: Enna
Messaggi: 709
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Perché? Lo hai sperimentato di persona o è un tuo parere?
Lo chiedo senza ironia...
Staccare una candela è come avere una bobina interrotta; non mi pare che in questo caso si bruci la centralina. A parecchie persone, con un doppia-candela, è successo di viaggiare con una sola candela in funzione e di non accorgersene se non dopo un tagliando. Sostituita la bobina guasta, tutto è tornato normale...
|
non è un mio parere. e così perche se tu stacchi il fili di alta tensione della candela il circuito secondario (alta tensione) non potendo scaricare verso mazza scarica sul modulo di potenza che si trova dentro la centralina, se invece la bobina è già interrotta e quindi non funziona, non hai nessun ritorno di corrente.
__________________
KTM 890 ADV
|
|
|
13-01-2012, 12:24
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
|
cmq ho ordinato la bobina, non ne avevano nel magazzino ricambi , e lunedì dovrebbe essere in concessionaria. Monto e vi aggiorno.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
|
|
|
13-01-2012, 13:57
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.559
|
Quote:
Originariamente inviata da MARIODUC
e così perche se tu stacchi il fili di alta tensione della candela il circuito secondario (alta tensione) non potendo scaricare verso mazza scarica sul modulo di potenza che si trova dentro la centralina, se invece la bobina è già interrotta e quindi non funziona, non hai nessun ritorno di corrente.
|
Premetto che non voglio innescare polemiche perché partecipo al forum soprattutto per imparare. Detto questo, espongo la questione secondo le mie cognizioni; se poi i fatti sono diversi, vorrà dire che avrò imparato qualcosa in più.
La rappresentazione MOLTO schematica del circuito è la seguente:
Uploaded with ImageShack.us
Se l'interruzione è nel punto A oppure nell'avvolgimento di bassa tensione, il fatto che la candela ci sia o non ci sia, non cambia nulla: tutto quello che è a valle dell'interruzione è ignorato.
Se l'interruzione è nel punto B o nell'avvolgimento alta tensione, la scarica nell'avvolgimento a bassa tensione avviene comunque, senza variazioni (o con variazioni minime) di corrente in quel circuito ed il fatto che la candela ci sia o meno è comunque ininfluente.
Non essendoci un collegamento "di ritorno" tra centralina e circuito ad alta tensione, a mio parere non ci sono pericoli per la salute.
Ad ogni modo, come diceva un personaggio molto più famoso di me: "Se sbaglio, voi mi corrigerete"
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
17-01-2012, 07:46
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
|
...dunque, ci siamo... Ieri pomeriggio ho ritirato la bobina nuova... (85€ scontata) e l'ho messa in moto...
Allora... il collettore non risulta + incandescente... Ho provveduto allora al reset della centralina e con il vacuometro ho riorganizzato il minimo....
La moto ora gira ke è una meraviglia.... ekkekazzo..... ho fatto il pieno (39litri di benza) e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
|
|
|
17-01-2012, 09:25
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.559
|
Tutto è bene quel che finisce bene.
E adesso... brummm!  
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
21-01-2012, 21:25
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Alba
Messaggi: 1.015
|
OT. 39 litri di benza con la ghisona ci fai Milano Napoli!
Serbatoio ?
Io ho anche un ktm coi touratech che di benza ne tengono anche 46 litri!!
Di sti tempi una goduria fare il pieno.... Eh eh!!
__________________
G/S Pa-Dak......cos'altro?☺
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.
|
|
|