|
14-12-2011, 18:29
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Una sala operatoria sarebbe l'ambiente ottimale!!!!! 
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
14-12-2011, 18:30
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Sono daccordo con chi dice che l'equilibratura è necessaria soprattutto per il Gs con il quale la percentuale di uso in fuoristrada è mediamente molto (ma mooolto ) bassa per l'utente comune.
Comunque volevo spostare l'attenzione su un'altra cosa:
Nel video postato in questo thread ed anche in altri sulla rete, viene mostrato come sia semplice la stallonatura del cerchio posteriore con il cavalletto laterale ma, come mai non mostrano come ci si comporta con la ruota anteriore? Io la vedo davvero dura.
E allora che faccio ? Tengo il mio gommista a mezzo servizio ??
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
14-12-2011, 18:55
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
|
È per quello che ci prendono in giro e ci dicono che abbiamo le moto da dentisti Carlo.moto!!!!!Ah ah ah rovinamento cerchi equilibratura
__________________
r 1200 adv
|
|
|
14-12-2011, 18:57
|
#29
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Sep 2011
ubicazione: DESERTO
Messaggi: 8
|
ciao a tutti..
concordo con il fatto che equilibrare una gomma tassellata serve a poco o nulla addirittura..
infatti una volta equilibrata alla perfezione basta che si stacchi un tassello(o mezzo) e il lavoro risulta inutile.. e su strada i tasselli partono che è un piacere..
anche io me le cambio da solo..
ciauz by team nos
|
|
|
14-12-2011, 19:11
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
|
Quote:
Originariamente inviata da team-nos
concordo con il fatto che equilibrare una gomma tassellata serve a poco o nulla addirittura..
|
il valore dell'equilibratura non è nel comfort di guida, ma serve a preservare le parti in movimento e non dipende da chi ci sta sopra, certo meglio averla per il comfort ma non è l'unica ragione.
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus
K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
|
|
|
14-12-2011, 19:30
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
|
Woutan, in questo te lo appoggio,ah ah ah,ma sul fatto che lo senti sul manubrio no, deve essere difettata la gomma per trasmettere le vibrazioni !!!
__________________
r 1200 adv
|
|
|
15-12-2011, 00:17
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxer Born
Nel video postato in questo thread ed anche in altri sulla rete, viene mostrato come sia semplice la stallonatura del cerchio posteriore con il cavalletto laterale ma, come mai non mostrano come ci si comporta con la ruota anteriore? Io la vedo davvero dura.
|
Per il cerchio anteriore mi sono costruito una cornice di legno per evitare che il disco tocchi il pavimento.
Stallonare con il cavalletto porta a graffiare il cerchio. Il tizio sembra che non si curi dei graffi, vedesi come usa i ferri direttamente sul cerchio.
Personalmente stallono saltellando sopra un asse di legno adagiato sul pneumatico. C'e' da dire che non sono proprio un fuscello     se uno pesa 50 kg bagnato deve saltare con energia e potenzialmente rischia di farsi male.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
15-12-2011, 00:21
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Ecco, io peso 50 kg bagnato... il mio gommista può stare tranquillo.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
15-12-2011, 08:20
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ilmezza
Ma visto che scrivi che fai anche il meccanico,mi spieghi la ragione della perdita di tempo(perche'farebbero a meno di fartela tanto pagheresti lo stesso)di una equilibriatura di un gommista?
Non so'se qualcuno conosce Nikpneumatici a Bolzano Vicentino(VI),chi lo conosce sa'che è un professionista in questo settore,fa'solo moto e il sabato e la domenica va'in pista a farle anche li le equilibrature,lui tale operazione la fa'con dedizione e con il metodo statico e non con la macchina perche'ancora piu'preciso,se il mondo fosse come dici tu'mi spieghi tutta questa manfrina a cosa servirebbe?
se vai a cambiare le gomme da questo professionista(io vado solo da lui da una vita) devi fare la fila e lui farebbe benissimo a meno ti tale operazione che gli porta via non poco tempo e nel tempo che guadagna farebbe un'altra moto e parliamo minimo di 300 euro....
Ma vi rendete conto che scriviamo su un forum motociclistico letto da tantissimi appassionati e che abbiamo il dovere di non scrivere cio'che ci passa per primo nella mente?tu vai in giro con una R1 senza piombi?beato te....
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
15-12-2011, 10:07
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
|
Se uno è in grado di farlo e ne ha la possibilità non ci vedo nulla di male a farsi le cose da solo.... leggo un po' troppa ironia e riferimenti a qualità esclusive di "professionisti" del settore che sinceramente parlando di un semplice cambio gomme mi sembrano un tantino eccessive.
Equilibrare un tassellato può servire o meno ma il video era sulla "semplicità" di cambiare gomme da soli se solo uno ci si impegna, potendo ovvio
|
|
|
15-12-2011, 12:20
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Gomma, non gomme... quella posteriore e ripeto: Quella anteriore ?
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
15-12-2011, 12:35
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Ilmezza
Ma vi rendete conto che scriviamo su un forum motociclistico letto da tantissimi appassionati e che abbiamo il dovere di non scrivere cio'che ci passa per primo nella mente?tu vai in giro con una R1 senza piombi?beato te....
Enzo
|
Per intortare via tutti quelli che pensano che serva la bilanciatura!!!!!
Io parlo per esperienza personale cioè dopo aver provato perché avevo anche io questo dubbio!!!!
Perché non provi anche tu invece di fare morali inutili???
__________________
r 1200 adv
|
|
|
15-12-2011, 13:15
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Io bilancio sempre entrambi i pneumatici ma devo confessare che l'unica volta in cui il gommista sloveno, non dotato di equilibratice apposita, non bilancio' il posteriore, non notai alcuna differenza. La moto era la R1150R.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
15-12-2011, 13:17
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxer Born
Gomma, non gomme... quella posteriore e ripeto: Quella anteriore ?
|
Non capisco la domanda.
L'anteriore, al di la' del problema dei dischi per il quale ti ho risposto sopra, richiede meno sforzo fisico del posteriore.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
15-12-2011, 13:49
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.960
|
Due leve lunghe, una corta, sapone e compressorino e si fa il tutto tranquillamente. Molto utile quando sei nel bosco con la gomma a terra o il tuo gommista è a 2500 km.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
15-12-2011, 14:22
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.107
|
Visto che si parla di sostituzione di pneumatici, aggiungo anche questo link....
Devo dire che ha una cura maniacale per non strisciare i cerchi...anche se non ho capito che tipo di equilibratura fà (se la fà)...Io avendo i cerchi a raggi nerii, sono già preoccupato per il primo cambio gomme...
http://www.jimvonbaden.com/Tire_Change.html
__________________
EX R1150R '05 - EX GS 1200 Triple Black - NOW R1150GS '02
|
|
|
15-12-2011, 16:22
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
|
Quote:
Originariamente inviata da Welcome
Io bilancio sempre entrambi i pneumatici ma devo confessare che l'unica volta in cui il gommista sloveno, non dotato di equilibratice apposita, non bilancio' il posteriore, non notai alcuna differenza. La moto era la R1150R.
|
lo credo bene hai un cerchio da 17''...
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus
K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
|
|
|
17-12-2011, 19:08
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Sep 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 383
|
domanda x chi se ne intende:
equilibratura...
statica o dinamica ???
__________________
GS...what else ?
|
|
|
17-12-2011, 22:57
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
Io per cambiare le gomme uso questo, ci si mette meno tempo che dal gommista e si cambiano anche le gomme dell'auto, molto comodo per chi frequenta la pista con la stessa moto che usa in strada.
http://img593.imageshack.us/i/imagekoo.jpg/
Lamps......Holdy
__________________
K 1300 S
|
|
|
17-12-2011, 23:19
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da windfinder
domanda x chi se ne intende:
equilibratura...
statica o dinamica ???
|
La ruota di una moto puo' essere assimilata ad un disco pertanto e' sufficiente l'equilibratura statica.
Se invece si tratta di una gomma larga ( in relazione al diametro), come le ruote d'auto, e' necessaria la dinamica.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
18-12-2011, 00:00
|
#46
|
Guest
|
Tutto questo per risparmiare 10 euro?
|
|
|
18-12-2011, 00:09
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
Io sinceramente lo faccio per avere più attenzione dei miei cerchi e per i filetti delle pinze freno che mi sono trovato più volte spanate perché avvitate di traverso o tirate troppo.
Lamps.......Holdy
__________________
K 1300 S
|
|
|
18-12-2011, 02:16
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
|
le gomme, cmq, nascono già bilanciate in parte. tant'è che sulla spalla hanno un puntino rosso, in corrispondenza del quale va montata la valvola!
cmq si parla sempre di gomme stardali...
|
|
|
18-12-2011, 09:14
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.264
|
Quote:
Originariamente inviata da holdy
|
Molto interessante Holdy, autocostruito?
Perche non metti un paio di foto dove si vede con più dettaglio?
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
18-12-2011, 09:39
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
Si, auto costruito, appena ho un minuto posto qualche foto. Comunque mi sono basato su qualcosa già in commercio su internet.
Lamps......Holdy
__________________
K 1300 S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.
|
|
|