|
07-12-2011, 12:48
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 1.868
|
ma in realtà è un discorso prettamente estetico,secondo me completa l'estetica della esse, ma non credo che il vascone possa condizionare così negativamente il raffreddamento dell'olio da comprometterne l'efficacia e da mettere a rischio la lubrificazione del motore. Nel r1100s poi l'olio è sempre fresco, visti i continui rabbocchi di olio a cui il motore è sottoposto; dal punto di vista aerodinamico potrebbe migliorare forse nelle curve veloci ...
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
07-12-2011, 15:14
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
complimenti a Bestiol per le conoscenze tecniche
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
07-12-2011, 15:22
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
|
Ecco, io non so quanto conti una coppa dell'olio come raffreddamento, contando che contiene sui 2.5-3 kg buoni d'olio a regime e che la ruota anteriore taglia l'aria nettamente. insomma, il rapporto superficie/quantità, che è quello che conta, vedi radiatori, è terribilmente pessimo per quel particolare.
aerodinamica a parte, secondo me è ininfluente.
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
|
|
|
07-12-2011, 18:14
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da Marcone
[...] aerodinamica a parte, secondo me è ininfluente. 
|
Abbastanza. Se fatto benino, in effetti, aumenta (dicono) un po' il carico complessivo. Ovviamente i produttori consigliano, per uso sportivo, quelli con il foro anteriore (tipo AC Schnitzer tagliato correttamente) anche applicando una retina: per "uso sportivo" (vedi sito di AC Schnitzer) intendono pista, non Stefano63 (quello si chiama " uso paracarro muraglionista" e tiene conto dell'altitudine    ): per tutti gli altri usi oltre la pista, nessun cambiamento.
È vero che la coppa del 1200 è alettata, ma le alette irradiano comunque... per raffreddare fa molto di più il radiatore.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
07-12-2011, 16:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
Messaggi: 1.462
|
giusto per ciacarare.....ho notato ke probabilmente per aumentare er flusso di aria fresca....in questa ESSE  hanno fatto dei fori nel karter ...vedi mo
http://imageshack.us/photo/my-images...onabikewe.jpg/
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
|
|
|
07-12-2011, 16:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
|
nel carter della cinghia trapezoidale dici?
a nè vèg d'j étar
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
|
|
|
07-12-2011, 18:30
|
#7
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
|
Franz......................
Lamps, Stefano
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
07-12-2011, 18:37
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Si può chiedere al Webmaster di aggiungere un'icona a quelle standard? Un'immagine vale ben più di mille parole!  
Stefano63:
Procedo a richiedere.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
08-12-2011, 11:00
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: Vicino a Pisa ma non son Toscano
Messaggi: 71
|
ok ragazzi, io tutte le volte che ho fatto modifiche simili, anche su mezzi più semplici delle nostre micche, mi son dotato o di termocoppie o di stikers termografici per essere sicuro che la modifica fatta non andasse ad impattare negativamente sull'affidabilità del mezzo.
I motori sono robusti ma in un raffreddato ad aria l'olio é impportntissimo. Non é solo un discorso di radiatore! Altrimenti i tecnici bavaresi avrebbero risparmiato la 2 pompa olio che preleva il lubrificante dalla parte posteriore della coppa (zona discesa olio dalle teste se non erro) per mandarlo al radiatore e poi nuovamente in coppa. Considerato che su questo forum siete tutti sacerdoti del fine corsa al polso destro, suggerivo prudenza. é il primo anno che ho una s in box e devo ammettere non mi sarei mai aspettato tali prestazioni su strada... Molte volte sopra le capacità del pilota (io). Prestazioni son cavalli, cavalli son calore...vascone... In parole povere, scalda. Tutto qua. Poi la moto é come una donna, se ti piace prendilo, sappi però che vai ad usare uno di quei jolly vita del motore che, molto alla lunga, potrebbero diminuirne la vita. Per la cronaca e per togliere le mani dai gioielli di famiglia: é peggio non cambiare l'olio! Lamps B1
|
|
|
08-12-2011, 18:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
|
Quote:
Originariamente inviata da Bestiol1
Non é solo un discorso di radiatore! Altrimenti i tecnici bavaresi avrebbero risparmiato la 2 pompa olio che preleva il lubrificante dalla parte posteriore della coppa (zona discesa olio dalle teste se non erro) per mandarlo al radiatore e poi nuovamente in coppa.
|
bè diciamo che è normale avere due pompe in un motore aria/olio con radiatore. se rimanesse nella coppa, o avesse poco flusso verso il radiatore infatti non si raffredderebbe.
la superficie di scambio è troppo ridotta per essere utile.
d'altronde, vedendo qua si può capire
e il giro più "morbido" cosnigliato per l'hp2s è per permettere ai gruppi termici di riportarsi alla stessa temperatura prima di spegnersi, visto che gli tirate in bocca come delle scimmie!  
PS: B1, per caso facevi parte del DMC???
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
Ultima modifica di Marcone; 08-12-2011 a 20:16
|
|
|
12-12-2011, 10:12
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: Vicino a Pisa ma non son Toscano
Messaggi: 71
|
Normale è una parolona, diciamo che è normale sulle mucche. Altre autorevoli moto bicilindriche ad aria, Leggi Ducati o Guzzi hanno una sola pompa.
Se non erro anche la VFR 800 montava due pompe trocoidali coassiali e si tratta di un V4 raffreddato ad acqua... però adesso sto andando amemoria, quindi son pericoloso.
Il mio suggerimento non era riferito ovviamente alla RT, era solo un suggerimento riferito alla ESSE usata a cannone!
Ciauz
B1
|
|
|
08-12-2011, 13:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
Messaggi: 1.462
|
e cosi' la domanda vien ...spontanea  dunque com la fa' HP 2 sport  ....ok le fat divers e convoglia l'aria per un miglior raffreddamento 
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
|
|
|
08-12-2011, 13:29
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Se il puntale ha un foro anteriore, in teoria, non è di impedimento per l'aerazione. Chiaramente l'Hesa (che non lo prevede in alcun modo), ad esempio, non è particolarmente indicato per uso pista intensivo.
Per quanto riguarda la HP2S, tanto per rispondere a THE RED S---    su strada non danno controindicazioni. Ma quando andai in pista a provarla mi chiesero esplicitamente di fare un giro extra di raffreddamento, a velocità ridotta... ma non per il puntale, quanto per i giri più alti.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
08-12-2011, 16:14
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
Messaggi: 1.462
|
te vuoi dir ke in uso spinto...in circuito soffre de piu' della ESSOna?
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
|
|
|
08-12-2011, 16:54
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
La potenza in più la ottiene a giri più alti, il limitatore entra dopo... dunque sì, soffre di più.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
08-12-2011, 19:13
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Tanto ancora Darkboxer non l'aveva comprata, caro il mio scopritore dell'acqua tiepidina!  
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
09-12-2011, 00:25
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: firenze
Messaggi: 130
|
A proposito di vasche della 1100 ne ho vista una montata con buon risultato su una 1200, non so però il lavoro che è stato fatto per adattarla. Comunque visto che sitrovano a 39 euro potrebbe valere la pena provarci.
Saluti
__________________
ex Yamaha 350 Rd ex Benelli 500 quattro ex Ducati SS 900 ex Bmw R 1100
Ducati 749s e Bmw 1200 s
|
|
|
09-12-2011, 14:33
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 1.868
|
come fai a dire che era per la r1100s? potrebbe essere un puntale ac schnitzer che assomiglia a quello bxc per la r1100s. cmq se hai modo di parlare con il proprietario della moto facci sapere.
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
09-12-2011, 17:55
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: firenze
Messaggi: 130
|
Me lo ha detto il proprietario di una 1200 che ho incontrato una volta a Volterra, mi disse che era quello della ricambi Wess, pagato 39 euro. Al tempo avevo la 1100 e non gli ho fatto tante domande su come aveva fatto ad adattarlo, era un 1200 nera e m era sembrato buon lavoro. Di più non so dire.
__________________
ex Yamaha 350 Rd ex Benelli 500 quattro ex Ducati SS 900 ex Bmw R 1100
Ducati 749s e Bmw 1200 s
|
|
|
09-12-2011, 18:50
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
C'è chi lo ha adattato: non è la prima volta che se ne legge su queste pagine!
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
09-12-2011, 22:58
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 1.868
|
allora ci provo!
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
14-12-2011, 23:49
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: firenze
Messaggi: 130
|
@giampi
dal sito ricambi Horning
A me sembra la vasca della 1100 adattata per la 1200, mi sembrano uguale anche i punti dove sono attaccate le staffe.
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-S-e-...-motore-1.html
__________________
ex Yamaha 350 Rd ex Benelli 500 quattro ex Ducati SS 900 ex Bmw R 1100
Ducati 749s e Bmw 1200 s
|
|
|
15-12-2011, 00:24
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 1.868
|
grazie Luca
potresti avere ragione, ma credo che per la hornig fosse + semplice copiare le forme di una vasca già a disponibile, adattandola specificamente alle misure per la 1200... ergo simile ma non intercambiabile.
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
18-12-2011, 22:42
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 1.868
|
appena comprato vascone per r1100s; riuscirà il trapianto o ho buttato nel cesso 58 euro? chissà!
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
19-12-2011, 00:22
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: firenze
Messaggi: 130
|
Facci sapere e mandaci le foto del lavoro mi raccomando.
Saluti
__________________
ex Yamaha 350 Rd ex Benelli 500 quattro ex Ducati SS 900 ex Bmw R 1100
Ducati 749s e Bmw 1200 s
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.
|
|
|