1978
La prima edizione della Parigi – Dakar prende il via nel 1978, nelle immediate vicinanze di Parigi. I concorrenti con un lungo trasferimento raggiungono Marsiglia luogo d'imbarco per l'Africa.
C'è molto entusiasmo ma sono pochi a sapere delle difficoltà che incontreranno nei giorni seguenti. Lo sbarco della carovana avviene ad Algeri, da qui attraversano tutta l'Algeria, entrano in Niger, affrontando tempeste di sabbia, percorrendo piste appena accennate, poi il Mali e Senegal dove finisce la corsa sulle rive dell'oceano Atlantico antistante Dakar.
Da ricordare che nelle prime edizione della Parigi – Dakar si hanno classifiche unite tra auto e moto (per ora i camion non sono ammessi). Dopo quindici giorni d’incredibili avventure e 8500 km percorsi in zone desertiche, è vincitore il francese Cyril Nevue sulla
Yamaha XT500 , una delle prime vere moto da enduro.
É seguito da altri motociclisti, la prima auto arriverà quarta, si tratta di una Range Rover. Il bilancio della corsa alla sua prima edizione è di 66 classificati al traguardo su 180 che erano partiti da Parigi. In ventidue motociclisti rimangono fratturati nelle cadute avute nel corso della gara.
Una curiosità: a questa prima Dakar partecipano anche cinque moto Guzzi preparate appositamente per la gara dall'importatore francese della casa di Mandello. Al traguardo ne arriverà solamente una in 48° posizione.
Uploaded with
ImageShack.us