Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-11-2011, 18:19   #26
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

(ma la 1200 se in folle si accende anche con i cavalletti aperti
se in marcia,ma con i cavalletti chiusi e la frizione tirata parte.)

Esattooooo!!!

Pubblicità

__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 19:21   #27
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Che senso ha l'interruttore che cè sulla frizione e la spia verde del neutral?il motore non va'in moto se cè la marcia inserita,almeno sulla RT.
Enzo

Enzo, guarda che ha ragione Zangi, è cosi più o meno con tutte le moto, lo sò perchè io ho sempre l'abitudine di fermarmi in prima marcia e ripartire con la stessa inserita tirando appunto la frizione...confermo che si risparmia di trascinare un pò di cose con l'avviamento......
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 20:36   #28
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Zangi
Eppure scrivo abbastanza chiaro.
Io ho scritto che la RT con marcia inserita e frizione NON tirata NON parte..tutto il contrario di quello che hai capito tu',questo in merito al tuo postato che scrivi la parola SICUREZZA e siccome credevo che intendevi sicurezza,come dovrebbe essere in una partenza,che la moto non ti parta tipo auto con la marcia inserita effetto canguro per capirci,e non il contrario da come capisco adesso,l'ho scritto.
Tutte le moto hanno l'interruttore sulla frizione proprio per questo motivo che la moto NON parta se cè la marcia inserita.
Io come mia abitudine quando fermo la moto metto in folle e guardo la spia del neutral che sia accesa e dopo la spengo con la massa e per ultimo giro la chiave,quando la faccio partire non tiro nessuna frizione,e se la devo parcheggiare in montagna per primo la giro in moto da essere col culo nella discesa e il muso in salita cosi'non metto nessuna marcia,se sono impossibilitato di fare la manovra gli metto la prima.
Consiglio di fermo moto:
se fermate la moto per piu'settimane,oltre a tutte le accortezze del caso,non lasciate mai il serbatoio vuoto,non dimenticate che parecchie moto,come la RT 1200,ha la pompa sommersa nel serbatoio che se resta all'aria(senza benza)puo'danneggiarsi.
Auguri

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 18:46   #29
Michele69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2010
ubicazione: Fiumicello (UD)
Messaggi: 38
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxriccio Visualizza il messaggio
Allora? è partita o no?
In questi giorni ho avuto un po' di lavoro e rincasavo tardi, domani è il giorno fatidico. o va o chiamo meccanico. comunque la batteria è ok, ho pulito le candele, che erano umide, ho rabboccato un po' di benza e che Dio me la mandi buona. Domani sera vi ragguaglio.
__________________
Michele69 - R1150RT 2004 - o Zico o Austria
Michele69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 19:01   #30
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Bene, facci sapere...

Per Enzino e zangi: io comunque quando ho detto di tirare la frizione intendevo anche con la moto in folle. Si evita di far girare roba che aggiunge inutile sforzo al motorino d'avviamento.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 19:15   #31
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
predefinito

io tiro sempre la frizione anche se in folle
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 19:48   #32
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.261
predefinito

io sono sempre folle
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 20:56   #33
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Bene, facci sapere...

Per Enzino e zangi: io comunque quando ho detto di tirare la frizione intendevo anche con la moto in folle. Si evita di far girare roba che aggiunge inutile sforzo al motorino d'avviamento.
Ma allora vi chiedo;
Cosa cambia in un motore a scoppio nella fase della messa in moto tra il folle e il folle con frizione tirata?
Cosi'mi faccio un'idea e mi convinco a farlo anche io.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 21:04   #34
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
predefinito

col motore in moto in folle a frizione mollata fa un rumore, a frizione tirata ne fa di meno... quindi dentro qualcosa succede...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 21:25   #35
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Cambia poco in realta`,cioe`tirando la frizione stacchi la frizione e il primario cambio,ma per attrito giran lo stesso all'avvio un po`.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 21:33   #36
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Cambia poco in realta`,cioe`tirando la frizione stacchi la frizione e il primario cambio.



...ecco, quello......non mi veniva la parola.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 08:23   #37
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

verissimo; con la frizione tirata lo sforzo diminuisce un po...
sul centrale, con moto fredda, a folle ed appena accesa, generalmente si vedrà girare la ruota (posteriore ovviamente) seppure in modo stentato e per pochi istanti, ma appena si tira la frizione la ruota si ferma ed anche semplicemente afferrandola con una mano la si riesce a bloccare...
ne deduco ( IMHO) che il tirare la frizione in fase di accensione è un po una pignoleria ancor di più se a moto calda; con una batteria come la odyssey, per esempio, o quanto meno in piena efficenza, la sforzo in più è del tutto trascurabile. lo sforzo maggiore che deve affrontare il motorino d'avviamento è naturalmente la compressione dei pistoni e, specialmente con la mucca ed il clima freddi, la resistenza opposta dall'olio...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 08:32   #38
texgatto
Mukkista doc
 
L'avatar di texgatto
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
predefinito

cambia le candele sicuramente si sono bagnate di benzina e per pulirle rischi di danneggiarle.
se hanno già fatto più di 7\10000 km io le cambierei.

ciao
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
texgatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 08:58   #39
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Cambia poco in realta`,cioe`tirando la frizione stacchi la frizione e il primario cambio,ma per attrito giran lo stesso all'avvio un po`.
Girano solo se hai la frizione a bagno d'olio altrimenti stanno fermi. Inoltre considera che a moto fredda, soprattutto d'inverno, l'olio nel cambio è bello denso. Insomma, non cambierà molto ma qualcosa cambia.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 09:35   #40
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

No,ragazzi,scusatemi non voglio far il bastian contrario ma per me'non cambia niente.
Claudio,se tu senti rumore quando la frizione e'libera è solo lo spingi disco o plato'(non so se corretta la parola) della frizione che ha dei laschi sulla molla o il cuscinetto perche' magari vecchia e non dovrebbe farlo.
Robertag la ruota gira perche'se girano i dischi passa una risonanza-vibrazioni alla ruota ma non è una forza centrifuga anche perche'se lo fosso dovresti preoccuparti...

Secondo me'di quel poco che ne so'su come funge un motore tra tirare e non la frizione in folle non cambia niente,la campana e dischi girano sempre se cè la marcia inserita si tira dietro anche il movimento del cambio,ma in folle la cosa dovrebbe rimanere uguale.

Io credo che la durezza del motorino d'avviamento alla nostra moto non è tanto la batteria quanto l'olio.in inverno usare un 15-50 è troppo,va bene in estate anche perche la nostra moto non ha raffreddamento a liquido e allora con il caldo estivo va bene ma in inverno quell'olio cosi'spesso non è il suo,sulla dea che avevo prima feci questa prova,in estate usavo un multigrade 0-60 e girava liscia e non riscaldava come un treno a vapore e in piu'avendo il cambio non separato come il boxer la frizione a freddo non batteva il cambio com un martello,in inverno mettevo il 0-30 e i giri nell'avviamento erano spettacolari,.
Io ho fatto una prova proprio sulla mia RT,lasciata ferma per una settimana con il carichino quando la metti in moto i primi 2 giri del motorino sembra che deve morire e al 3 parte,pensavo fosse la batteria poi provata la RT my10 di Gianni faceva lo stesso,allora ho deciso di lasciarla senza carichino per un'altra settimana,stesso avviamento perchio'deduco che senz'altro la batteria faccia il suo dovere e non è per niente stanca di funzionare ma sia l'olio come scrivo su che una batteria con un maggior spunto farebbero un lavoro senz'altro migliore dell'attuale.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 09:43   #41
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62;6300245
[B
Claudio[/B]...,perche' magari vecchia...




te lo dò io vecchia!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 11:27   #42
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Io uso il 20w---nel motore.
Quel giro stanco del motorino d'avviamento e`colpa delle batterie.
Da quando ho la spark non lo`fa`.anche sotto zero a freddo.
Che la pompabilita`a freddo cambi secondo la viscosita`e`ovvio.,ma non credo che ne pregiudichi l'avviamento.
Anche perche`nei pochi giri\min che impone il motorino d'avviamento non credo che la pompa sia a regime....ce ne da fare un trattato su questo.....senza negare ovviamente l'ovvieta` della viscosita`
Se non ce la fa`ad avviare il motore,non ce la`fa`neanche usando acqua calda al posto dell'olio e tirando la frizione.
Che sia buona come abitudine avviare a frizione tirata son d'accordo,lo faccio anche io ma a mio parere rimane una buona abitudine.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 12:50   #43
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

concordo....con la spark puoi mettere anche della margarina dentro e gira lo stesso senza problemi.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 14:24   #44
Salvo Nicosia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Aci Castello ( CT )
Messaggi: 199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Secondo me'di quel poco che ne so'su come funge un motore tra tirare e non la frizione in folle non cambia niente,la campana e dischi girano sempre se cè la marcia inserita si tira dietro anche il movimento del cambio,ma in folle la cosa dovrebbe rimanere uguale.
Mettendo in moto senza tirare la frizione, si trascina in rotazione anche l'albero della presa diretta del cambio ( quello della figura sotto, nel caso della mia moto ),aumentando così le masse da mettere in movimento e quindi la resistenza al trascinamento; ecco perchè è buona norma tirare la frizione all'avviamento.


Detto questo, se si dispone di una batteria con un adeguato numero di Ampere di spunto, ci si può permettere di avviare senza tirare la frizione pur avendo in coppa un olio molto denso.

Uploaded with ImageShack.us
__________________
Salvo 51 - R1100R del Maggio "98
Salvo Nicosia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 14:31   #45
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Salvo Nicosia Visualizza il messaggio
Mettendo in moto senza tirare la frizione, si trascina in rotazione anche l'albero della presa diretta del cambio ( quello della figura sotto, nel caso della mia moto ),aumentando così le masse da mettere in movimento e quindi la resistenza al trascinamento; ecco perchè è buona norma tirare la frizione all'avviamento.





ecco, Salvo ha espresso esattamente il mio pensiero.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 14:42   #46
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
predefinito

ma... io ho la batteria originale cioè al gel e uso olio carefu 5/50 e parte benissimo in tutte le stagioni.
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 14:47   #47
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
predefinito

ecco sei fregato, adesso l'hai detto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 15:14   #48
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
predefinito

corro subito a provare...
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 15:34   #49
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Io voglio usare l'olio di palma.
Va`bene la batteria da camion?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 15:48   #50
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Io voglio usare l'olio di palma.
Va`bene la batteria da camion?
ti consiglio l'olio di arachidi reggie meglio al calore e come batteria DURACELL
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©