Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2011, 10:35   #1
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

No,ragazzi,scusatemi non voglio far il bastian contrario ma per me'non cambia niente.
Claudio,se tu senti rumore quando la frizione e'libera è solo lo spingi disco o plato'(non so se corretta la parola) della frizione che ha dei laschi sulla molla o il cuscinetto perche' magari vecchia e non dovrebbe farlo.
Robertag la ruota gira perche'se girano i dischi passa una risonanza-vibrazioni alla ruota ma non è una forza centrifuga anche perche'se lo fosso dovresti preoccuparti...

Secondo me'di quel poco che ne so'su come funge un motore tra tirare e non la frizione in folle non cambia niente,la campana e dischi girano sempre se cè la marcia inserita si tira dietro anche il movimento del cambio,ma in folle la cosa dovrebbe rimanere uguale.

Io credo che la durezza del motorino d'avviamento alla nostra moto non è tanto la batteria quanto l'olio.in inverno usare un 15-50 è troppo,va bene in estate anche perche la nostra moto non ha raffreddamento a liquido e allora con il caldo estivo va bene ma in inverno quell'olio cosi'spesso non è il suo,sulla dea che avevo prima feci questa prova,in estate usavo un multigrade 0-60 e girava liscia e non riscaldava come un treno a vapore e in piu'avendo il cambio non separato come il boxer la frizione a freddo non batteva il cambio com un martello,in inverno mettevo il 0-30 e i giri nell'avviamento erano spettacolari,.
Io ho fatto una prova proprio sulla mia RT,lasciata ferma per una settimana con il carichino quando la metti in moto i primi 2 giri del motorino sembra che deve morire e al 3 parte,pensavo fosse la batteria poi provata la RT my10 di Gianni faceva lo stesso,allora ho deciso di lasciarla senza carichino per un'altra settimana,stesso avviamento perchio'deduco che senz'altro la batteria faccia il suo dovere e non è per niente stanca di funzionare ma sia l'olio come scrivo su che una batteria con un maggior spunto farebbero un lavoro senz'altro migliore dell'attuale.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 10:43   #2
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.212
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62;6300245
[B
Claudio[/B]...,perche' magari vecchia...




te lo dò io vecchia!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 15:24   #3
Salvo Nicosia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Aci Castello ( CT )
Messaggi: 199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Secondo me'di quel poco che ne so'su come funge un motore tra tirare e non la frizione in folle non cambia niente,la campana e dischi girano sempre se cè la marcia inserita si tira dietro anche il movimento del cambio,ma in folle la cosa dovrebbe rimanere uguale.
Mettendo in moto senza tirare la frizione, si trascina in rotazione anche l'albero della presa diretta del cambio ( quello della figura sotto, nel caso della mia moto ),aumentando così le masse da mettere in movimento e quindi la resistenza al trascinamento; ecco perchè è buona norma tirare la frizione all'avviamento.


Detto questo, se si dispone di una batteria con un adeguato numero di Ampere di spunto, ci si può permettere di avviare senza tirare la frizione pur avendo in coppa un olio molto denso.

Uploaded with ImageShack.us
__________________
Salvo 51 - R1100R del Maggio "98
Salvo Nicosia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 15:31   #4
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.212
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Salvo Nicosia Visualizza il messaggio
Mettendo in moto senza tirare la frizione, si trascina in rotazione anche l'albero della presa diretta del cambio ( quello della figura sotto, nel caso della mia moto ),aumentando così le masse da mettere in movimento e quindi la resistenza al trascinamento; ecco perchè è buona norma tirare la frizione all'avviamento.





ecco, Salvo ha espresso esattamente il mio pensiero.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©