No,ragazzi,scusatemi non voglio far il bastian contrario ma per me'non cambia niente.
Claudio,se tu senti rumore quando la frizione e'libera è solo lo spingi disco o plato'(non so se corretta la parola) della frizione che ha dei laschi sulla molla o il cuscinetto perche' magari vecchia e non dovrebbe farlo.
Robertag la ruota gira perche'se girano i dischi passa una risonanza-vibrazioni alla ruota ma non è una forza centrifuga anche perche'se lo fosso dovresti preoccuparti...
Secondo me'di quel poco che ne so'su come funge un motore tra tirare e non la frizione in folle non cambia niente,la campana e dischi girano sempre se cè la marcia inserita si tira dietro anche il movimento del cambio,ma in folle la cosa dovrebbe rimanere uguale.
Io credo che la durezza del motorino d'avviamento alla nostra moto non è tanto la batteria quanto l'olio.in inverno usare un 15-50 è troppo,va bene in estate anche perche la nostra moto non ha raffreddamento a liquido e allora con il caldo estivo va bene ma in inverno quell'olio cosi'spesso non è il suo,sulla dea che avevo prima feci questa prova,in estate usavo un multigrade 0-60 e girava liscia e non riscaldava come un treno a vapore e in piu'avendo il cambio non separato come il boxer la frizione a freddo non batteva il cambio com un martello,in inverno mettevo il 0-30 e i giri nell'avviamento erano spettacolari,.
Io ho fatto una prova proprio sulla mia RT,lasciata ferma per una settimana con il carichino quando la metti in moto i primi 2 giri del motorino sembra che deve morire e al 3 parte,pensavo fosse la batteria poi provata la RT my10 di Gianni faceva lo stesso,allora ho deciso di lasciarla senza carichino per un'altra settimana,stesso avviamento perchio'deduco che senz'altro la batteria faccia il suo dovere e non è per niente stanca di funzionare ma sia l'olio come scrivo su che una batteria con un maggior spunto farebbero un lavoro senz'altro migliore dell'attuale.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|