Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-11-2011, 22:12   #26
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Adesso capisco tutto e ho le idee chiare....
anch'io....
sono mancato circa due mesi ma qua dentro non è cambiato nulla... i soliti storditi
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 09:19   #27
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper Visualizza il messaggio
Ho avuto modo di provare l'RT in due su un tratto in discesa di sterrato abbastanza impegnativo e devo dire che i limiti sono nella testa del pilota,
i limiti sono anche nell'abs non disinseribile. In discesa su sterrato o acciottolato impegantivo con l'abs che in pratica non ti fa frenare è da incubo.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 10:09   #28
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels Visualizza il messaggio
i limiti sono anche nell'abs non disinseribile. In discesa su sterrato o acciottolato impegantivo con l'abs che in pratica non ti fa frenare è da incubo.
Sapendo di avere questo problema, si deve usare il freno motore e ovviamente non farsi sorprendere dalla necessità di utilizzare i freni nel modo in cui siamo abituati ad utilizzarli su strada.
Non utilizzeremo mai l'RT su di uno sterrato fangoso, ma noi facciamo finta di guidare sul fango e tutto andrà bene.
Visto che non faremo decine di km in discesa e comunque nessuno ci prenderà i tempi, se si utilizza la testa il tutto è affrontabile senza grossi problemi, ovviamente dico se hai la sicurezza che ti troverai in difficoltà, lasciare perdere non è una prova di debolezza, anzi di maturità.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 12:02   #29
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

Premetto che gli sterrati da me percorsi non me li sono andati a cercare, ma in certi Paesi costituiscono l'unico modo per raggiungere la meta prefissata. Nel viaggio in Kazakistan ho spaccato i cerchioni e - viste le spese sostenute - vi garantisco che ne avrei fatto a meno )

Al termine della primavera molte strade dell'est vengono riasfaltate (il termine è forse esagerato ) in quanto distrutte dalle gelate invernali. Mi è capitato in Turchia, Russia e Kazakistan e credo mi capiterà il prossimo anno in Georgia e Armenia dove mi recherò.

Sto quindi cercando di limitare i danni alla mia povera mukka; ho trovato usati una coppia di "gialloni", credo che doterò il parafango anteriore di questo accessorio, ho dovuto scartare l'idea dei cerchi a raggi (la misura dell'ant. è diversa) e mi devo ingegnare come proteggere il carter inferiore. E se riuscissi a trovare pneumatici più adatti sono a cavallo. Almeno spero

Cmq alla RT potete chiedere tutto, ma proprio tutto. Non vi tradisce mai
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 12:07   #30
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
predefinito

Ciao naga ricordo il tuo viaggio lo seguito a suo tempo e ti rinnovo i complimenti,detto questo dai un'occhiata e dimmi che ne pensi sono curioso di un tuo parere.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=340087
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 13:00   #31
giammi19
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
Messaggi: 2.509
predefinito

NAGA
ti invidio !!!!
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
giammi19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 14:36   #32
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.671
predefinito

Naga, approfitto delle tue esperienze con sua sorella della Nimitz. A me è capitato due volte prendendo una buca, ma niente di che, di sentire sbattere il parafango sotto il musetto....e non andavo ne forte ne la buca era chissà cosa...e la Nimitz aveva 18000km quindi l'ammo non era certo alla frutta. Te che e ne vai a spasso per quei posti ti sarà capitato no? hai cambiato ammortizzatori solo ultimamente?.... ultima domanda...ma a te non andrebbe meglio un 1150 Adventure? saresti uno dei pochi che ne farebbe un uso veramente consono.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 15:04   #33
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

@dosa

Grazie del post. Un progetto ambizioso ed è ciò che avrei bisogno per la mia. Non ti nascondo che avendo una GS incidentata sotto mano... (vabbè che ci sarebbe da anche riomologarla...)

@Claudio Piccolo

Ammortizzatori da 18.000 km. sono alla frutta. Rinaldi suggerisce di revisionarli ogni 10.000. Con questo non vuol dire che non puoi andare avanti lo stesso (io con i miei originali li ho portati sino a 60.000 prima di farli revisionare) ma con le buche profonde vanno a pacco tranquillamente. Mi permetto dunque di consigliarti una bella revisione, magari dal già citato Rinaldi. Questo era il preventivo:

Posteriore: revisione 150 €, guida stelo 6 €, lucidatura stelo 6 €, fascia pistone (se da sostituire) 20 €

Anteriore :revisione 155 €, Il resto come sopra

Il tutto + iva. Spese di spedizione in contrassegno,consegna 24 ore 24 € iva compresa,consegna tre giorni dalla spedizione 16,80 €. Tempi per la revisione 3-4 giorni lavorativi escluso spedizione.


Cmq ti accorgi che sono completamente a terra (specie il post) quando è oltremodo difficile metteral sul centrale. Ora, anche se in ritardo, sono passato ai gialloni che proprio ora sono in revisione e quindi non li ho ancora provati.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 15:09   #34
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da naga Visualizza il messaggio
(io con i miei originali li ho portati sino a 60.000 prima di farli revisionare)


ecco, son convinto che farò lo stesso. ........... ma dai! già finiti a 18000 non ci posso credere, a 75000 quelli della contessa son tali e quali a nuovi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©