Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-11-2011, 18:56   #26
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
predefinito

Ti è utile anche se buchi su una pista in Islanda o su uno di quei bei rettilinei attraverso i parchi in Norvegia, o se ti si rompe la pompa della benzina ( e ce l'hai di scorta ) in mezzo ad una bella pista islandese......

Pubblicità

__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 18:57   #27
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

io so mettere la benzina da solo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 18:57   #28
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
predefinito

O se buchi una gomma in un posto sperduto a 50 km da casa.....saper mettere le mani sul proprio mezzo è parte integrante dell'essere motociclista e non motocilante
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 19:01   #29
il_Paso
Mukkista doc
 
L'avatar di il_Paso
 
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)-129 m. s.l.m.
predefinito

Maddai!....io giro col Fast sotto il cruscotto!...

Cmq, non è riguardo al bucare...o cambiare la pompa benzina.
Parlo di cose che il normale "fruitore" di moto non osa toccare:
spurgare freni, smontare motore, regolare la carburazione,...
il_Paso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 19:03   #30
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

Vorrei almeno provare a cambiare l'olio da solo, purtroppo malgrado 9 anni di discussioni intense non so che tipo usare
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 19:04   #31
il_Paso
Mukkista doc
 
L'avatar di il_Paso
 
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)-129 m. s.l.m.
predefinito

Luigi,...no, niente....
il_Paso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 19:06   #32
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
predefinito

Beh, cambiare una pompa benzina ad immersione richiede di smontare il serbatoio, mentre lo spurgo freni non devi smontare nulla

Il motore è meglio saperlo fare, che se nò si fan dei gran danni, mentre la carburazione è un'arte, quindi non saperla fare è abbastanza normale

Ad oggi un buon carburatorista costa moooolto più di un buon meccanico
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 19:11   #33
Speedy_magrini
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Feb 2011
ubicazione: l'ultima casa a sinistra
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il_Paso Visualizza il messaggio
smontare la moto???
se andassi in Africa, mi sarebbe sicuramente utile (Africa => paesi del terzo mondo, ecc...)
Fai da te forever.....

Da dove vengo io Argentina (paese del terzo mondo) se dice.........

Facis de necessitate virtutem.....
__________________
BMW R 1150 GS - senza ABS " Quello che non c' è non si puo rompere". Henry Ford
Speedy_magrini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 19:14   #34
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
predefinito

concordo con profeta , poi c'è anche da dire che le mie moto se dovrei metterle in mano a un meccanico faccio prima pressarle
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 19:46   #35
cavalier errante
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

Io ho iniziato dai tagliandi .... poi nel tempo mi sono fatto prendere la mano

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=270475

......e continuo felicemente
__________________
K75s la mia"prima"
R100rs essizzata
k100rs club
cavalier errante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 19:54   #36
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

so anche gonfiare le gomme.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 20:29   #37
il_Paso
Mukkista doc
 
L'avatar di il_Paso
 
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)-129 m. s.l.m.
predefinito

HARRY, metti i congiuntivi al loro posto!...

Tutti buoni nel fai da te, bravi bravi...
Però, nessuno che ammette di aver fatto una cavolata nel riparare qualcosa, eh!
il_Paso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 21:12   #38
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi Visualizza il messaggio
Vorrei almeno provare a cambiare l'olio da solo, purtroppo malgrado 9 anni di discussioni intense non so che tipo usare
Condivido la tua frustrazione. Un dramma enorme.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 21:41   #39
voxon
Pivello Mukkista
 
L'avatar di voxon
 
Registrato dal: 23 Jul 2010
ubicazione: Fano(PU)
predefinito

Il fai da te è una gran cosa sia per il rapporto con il mezzo che per quello con il portafogli. Ultimo danno dal preventivo di 1200 euro ne ho spesi solo 380 portando solo il blocco cambio dal mecca, quello non ho avuto il coraggio di smontarlo. Il problema è che ci ho messo quasi due mesi dato che ci lavoravo solo ogni tanto, la fortuna è avere un amico che fa gare di endurance e che ha un garage fornito come un box di motogp e tanta esperienza che in un paio di momenti mi è stato molto utile dato che non lavoravo su moto da 15 anni.

Lamps
__________________
Sxt 125 - Honda Xl 250 - V65Sp - T3850 - F650Cs Scarver (Luna) - BMW NEW F800R 2012 (La Micia)
voxon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 21:59   #40
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il_Paso Visualizza il messaggio
Però, nessuno che ammette di aver fatto una cavolata nel riparare qualcosa, eh!
La prima volta che ho provato a sostituire l'ingranaggio della terza dell'XR ( era il '94 ) non son riuscito a precaricare correttamente la molla della pedalina della messa in moto, al che mi son presentato nell'officina di un amico col motore aperto e me lo son fatto fare da lui
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 09:37   #41
culodigomma
Mukkista in erba
 
L'avatar di culodigomma
 
Registrato dal: 18 May 2005
ubicazione: CUNEO
predefinito

Beh lo ammetto, quando faccio i collegamenti con i cavi elettrici, mi dimentico sempre di infilare il cappuccio di gomma sul filo prima di effettuare il serraggio sui capicorda...he he he..
__________________
:butthead:
GS 1150 R, KTM 990 ADV, Honda XLV 750 R, KTM 250 GS, Honda Varadero 1000 ABS.
culodigomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 09:53   #42
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il_Paso Visualizza il messaggio
Però, nessuno che ammette di aver fatto una cavolata nel riparare qualcosa, eh!
qui si che si potrebbe aprire un thread bello divertente...
io ricordo a 15 anni, quando mi sono costruito il cinquantino da cross con pezzi di recupero, avevo trovato un motore minarelli con il cilindro ancora in ghisa e una aletta di raffreddamento rotta. Ero pischello e ci capivo poco, per esempio non capivo che le alettature erano piu' larghe vicino alla testa perche' e' la zona piu' calda. Ovviamente l'aletta rotta era la piu' estesa perche' sporgeva di piu'. Esteticamente mi disturbava e con il seghetto l'ho tagliata via completamente a filo del cilindro. Poi mi chiedevo perche' continuavo a grippare....ma ho anche fatto un silenziatore usando come tubetto interno quello di un respiratore da sub....si e' sciolto. Avevo anche fatto gli attachci sul telaio per gli ammortizzatori inclinatissimi come usava sugli swm rotax....e in un salto gli ammortizzatori si son piegati come grissini, ma che ricordi....e che coraggio, si sperimentava senza pieta' e senza curarsi delle conseguenze, a forza di flessibile i cilindri diventavano dei gruviera, carburatori da 30 presi dai 125 e infilati sui cinquanta.... che divertimento!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 12:25   #43
Corsaro73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
predefinito

se una moto è ben costruita non avrò mai bisogno di smontarla in 500 pezzi, per fare un cambio pastiglie freni/liquido o un cambio d'olio/filtri non serve mica essere un genio
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
Corsaro73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 14:38   #44
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
predefinito

io quoto Claudio Piccolo... ho scoperto che abbiamo le stesse conoscenze tecnico-meccaniche !!!

nell'after-market poi sono davvero intraprendenete: la piastra Givi me la sono montata da solo!
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.

Ultima modifica di blacksurfer; 24-11-2011 a 14:42
blacksurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 14:47   #45
Jack!
Mukkista doc
 
L'avatar di Jack!
 
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Kappista in attesa di nick
predefinito

la moto la smonto io tempo permettendo, la rivernicio (quasi da solo), la tagliando io e so cosa guido e se si rompe qualcosa so con chi prendermela. Non ho molta esperienza sul motore ma in tal caso posso sempre chiedere, leggere, imparare.

Poi la moto diventa tua. Naturalmente è prerequisito indispensabile il saper maneggiare gli attrezzi. Se uno è capace lo vedi da come tiene una pinza in mano.
__________________
K100RS 16v abs 1991
YZF R6 '04
*La moto logora chi non ce l'ha*
Jack! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 15:06   #46
Trampolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jul 2011
ubicazione: Massa Lombarda, un po' in mezzo alla campagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il_Paso Visualizza il messaggio
HARRY, metti i congiuntivi al loro posto!...

Tutti buoni nel fai da te, bravi bravi...
Però, nessuno che ammette di aver fatto una cavolata nel riparare qualcosa, eh!
Cavolate? Danni più che altro!!!!
Ho cominciato a mettere le mani sul Ciao di mia sorella, trasformandolo in un turbo Ciao, che poi di turbo non aveva nulla e la differenza da prima a dopo era che ogni tanto scoppiettava ripetutamente.
Ho proseguito con il tubone semi-autocostruito, travasi, collettori, carburatori e tuto ilr esto che c'era da elaborare ... ah! la Proma!!!! chi se la ricorda???
Il primo bel danno è stato quando, con un amico, abbiamo deciso, più per noia che per necessità, di cambiare la frizione al suo aletta rossa 125 ( portato a 150 ), smonta di qual, smonta di la.... ad un certo punto, mentre svitavo l'ultima vite.... sgoingggghhh!!! sparato tutto il contenuto della frizione in giro per la strada ( ah dimenticavo, questi lavoretti li facevamo in strada seduti sul marciapiede ), molle, rondelle, viti, dischi.... e chi ha visto com'erano disposti?? TERRORE ASSOLUTO!! Poi con della gran calma, del gran tempo e tanti tentativi, siamo riusciti a rimontare tutto.
__________________
Piaggio Ciao SC - Cambridge - Morini Canguro 350 - Shadow 750 - Varadero 1000 - BMW R 1200 GS ADV
Trampolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 20:50   #47
il_Paso
Mukkista doc
 
L'avatar di il_Paso
 
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)-129 m. s.l.m.
predefinito

hahahahaha...
Mi son piaciuti i vostri racconti del passato come meccanici improvvisati...

Aspes, vai...apri un topic!...
il_Paso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 20:59   #48
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blacksurfer Visualizza il messaggio
nell'after-market poi sono davvero intraprendenete: la piastra Givi me la sono montata da solo!


hai rischiato grosso è un attimo che la bussola schizzi via dal bullone e ti arrivi sui denti...io non so se ne avrei avuto il coraggio.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 21:14   #49
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
predefinito

ah ah che sagome!
Il silenziatore con lo snorkel... INSUPERABILE.
Dò il mio modesto contributo... 15 anni-college-parafango anteriore troooppo old style.
Smonto il parafango, prendo la sega da ferro e taglio un po' la parte superiore e un bel po' la parte inferiore, eliminando naturalmente due fondamentali staffe di fissaggio... olè finalmente un parafango anteriore minimal ed aggressivo come si deve.
Rimonto e parto per un giro.
Ponte di via Libia in discesa direzione Fiera ovviamente a palla (chi è di Bologna così si immedesima) caso vuole che quasi in fondo alla strada all'epoca ci fosse una depressione della strada in corrispondenza di un tombino...
I più lungimiranti avranno già capito.
Il parafango si allenta, inchioda letteralmente la ruota anteriore e...
Ragazzi che razza di front flip!
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati