Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-11-2011, 21:29   #1
il_Paso
Mukkista doc
 
L'avatar di il_Paso
 
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)-129 m. s.l.m.
Messaggi: 1.164
predefinito

HARRY, metti i congiuntivi al loro posto!...

Tutti buoni nel fai da te, bravi bravi...
Però, nessuno che ammette di aver fatto una cavolata nel riparare qualcosa, eh!
il_Paso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 22:59   #2
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il_Paso Visualizza il messaggio
Però, nessuno che ammette di aver fatto una cavolata nel riparare qualcosa, eh!
La prima volta che ho provato a sostituire l'ingranaggio della terza dell'XR ( era il '94 ) non son riuscito a precaricare correttamente la molla della pedalina della messa in moto, al che mi son presentato nell'officina di un amico col motore aperto e me lo son fatto fare da lui
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 10:53   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.934
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il_Paso Visualizza il messaggio
Però, nessuno che ammette di aver fatto una cavolata nel riparare qualcosa, eh!
qui si che si potrebbe aprire un thread bello divertente...
io ricordo a 15 anni, quando mi sono costruito il cinquantino da cross con pezzi di recupero, avevo trovato un motore minarelli con il cilindro ancora in ghisa e una aletta di raffreddamento rotta. Ero pischello e ci capivo poco, per esempio non capivo che le alettature erano piu' larghe vicino alla testa perche' e' la zona piu' calda. Ovviamente l'aletta rotta era la piu' estesa perche' sporgeva di piu'. Esteticamente mi disturbava e con il seghetto l'ho tagliata via completamente a filo del cilindro. Poi mi chiedevo perche' continuavo a grippare....ma ho anche fatto un silenziatore usando come tubetto interno quello di un respiratore da sub....si e' sciolto. Avevo anche fatto gli attachci sul telaio per gli ammortizzatori inclinatissimi come usava sugli swm rotax....e in un salto gli ammortizzatori si son piegati come grissini, ma che ricordi....e che coraggio, si sperimentava senza pieta' e senza curarsi delle conseguenze, a forza di flessibile i cilindri diventavano dei gruviera, carburatori da 30 presi dai 125 e infilati sui cinquanta.... che divertimento!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 16:06   #4
Trampolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jul 2011
ubicazione: Massa Lombarda, un po' in mezzo alla campagna
Messaggi: 202
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il_Paso Visualizza il messaggio
HARRY, metti i congiuntivi al loro posto!...

Tutti buoni nel fai da te, bravi bravi...
Però, nessuno che ammette di aver fatto una cavolata nel riparare qualcosa, eh!
Cavolate? Danni più che altro!!!!
Ho cominciato a mettere le mani sul Ciao di mia sorella, trasformandolo in un turbo Ciao, che poi di turbo non aveva nulla e la differenza da prima a dopo era che ogni tanto scoppiettava ripetutamente.
Ho proseguito con il tubone semi-autocostruito, travasi, collettori, carburatori e tuto ilr esto che c'era da elaborare ... ah! la Proma!!!! chi se la ricorda???
Il primo bel danno è stato quando, con un amico, abbiamo deciso, più per noia che per necessità, di cambiare la frizione al suo aletta rossa 125 ( portato a 150 ), smonta di qual, smonta di la.... ad un certo punto, mentre svitavo l'ultima vite.... sgoingggghhh!!! sparato tutto il contenuto della frizione in giro per la strada ( ah dimenticavo, questi lavoretti li facevamo in strada seduti sul marciapiede ), molle, rondelle, viti, dischi.... e chi ha visto com'erano disposti?? TERRORE ASSOLUTO!! Poi con della gran calma, del gran tempo e tanti tentativi, siamo riusciti a rimontare tutto.
__________________
Piaggio Ciao SC - Cambridge - Morini Canguro 350 - Shadow 750 - Varadero 1000 - BMW R 1200 GS ADV
Trampolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©