Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-11-2011, 18:27   #1
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.940
predefinito

azzzzz il Claudio si lancia in tecniche che mi piacciono un bel po'
oggi la prima impressione che ho avuto è stata proprio quella di manubrio stretto stretto
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 18:39   #2
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

@Bert,io ho alzato la seduta,anche davanti sull'attacco sella,questa ''rotazione''sul manubrio(potrebbe...anche se non è,sembrare un abbassamento semimanubri) ha fatto quasi completamente sparire dalla visuale specchio le manopole,quindi ho maggior visibilità sullo specchio stesso.
forse però l'altezza busto del pilota in questo caso conta molto.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 18:47   #3
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Piv,io essendo amante dei ''monchini''non faccio modifiche ai semimanubri,piego i gomiti.
Magari sei solo abituato al gs.....spetta un pò....
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 20:04   #4
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Si puo'fare,avendo 20mm di spessore si possono bullonare sulla piastra stessa filettando i fori e allargare i semi manubri,i fori originali della piastra della forcella si svasano e si fissano con viti a testa svasata cosi'si immergono senza dare fastidi.
per i fori da fare a fianco dovrei avere ancora la dima sul pc a lavoro e basta prendere l'interasse con il tridimensionale e portarlio pari pari in linea ma al lato.
Dimenticavo,io quando li ho messi su'mi sono fatto anche uno spessore a dima di cauciu'da 1mm e messo sotto tra i riser e la piastra rubato dall'idea,se non sbaglio,lo lessi da qualche parte sulle caratteristiche tecniche della my 2010 che lo avevano usato in bmw per smorzare le vibrazioni e sinceramente io che di vibrazioni me nen intendo devo dire che non ne ho mai sentite tante da lamentarmene...
L'unico problema che non ho voglia di fare niente...
per quanto riguarda la inclinazione leve e i comandi non cambia assolutamente niente in quanto tu alzi la base dei semi manubri la inclinazione degli stessi rimane sempre quella percio'le leve sono sempre li ma piu'alti di 20mm
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17

Ultima modifica di Enzino62; 17-11-2011 a 20:42
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 20:19   #5
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

per quanto mi riguarda, usando la sella nella posizione alta e avendo montato i riser da 20mm trovo la moto molto più comoda senza avere alcun problema con gli specchietti e con i comandi.
le mani sono protette praticamente come prima.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 20:55   #6
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.567
predefinito

Raiser uguale a postura più verticale: no, grazie!

Dipendesse da me i semimanubri dell'RT li farei fresare...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2012, 17:04   #7
ikes
Mukkista doc
 
L'avatar di ikes
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
Messaggi: 1.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sailmore Visualizza il messaggio
per quanto mi riguarda, usando la sella nella posizione alta e avendo montato i riser da 20mm trovo la moto molto più comoda senza avere alcun problema con gli specchietti e con i comandi.
le mani sono protette praticamente come prima.
Ho montato proprio oggi i riser wounderlich poichè anche io tenendo la sella in posizione alta, non mi trovavo in una posizione di guida ottimale; paradossalmente (sono altro 1,82), ero più comodo con la sella in posizone bassa, ma ne risentiva la fruibilità delle leve del cambio e del freno posteriore, ragion per cui ho rimesso sella alta e alzato il manubrio con i riser: adesso ci siamo !! Posizione di guida eccellente, molto più comoda e rilassata e nessun problema con le leve di cambio e freno post.!!
PS: Ho anche messo l'estensione alla leva del freno posteriore, modificando leggermente quella in commercio che sporgeva troppo (l'ho forata completamente all'interno e accorciata leggermente, cos' da ottenere una via di mezzo tra la lunghezza del pedale originale e quella che si aveva con l'estensione prima della mia modifica). piano piano, come sempre, mi sto adattando la moto come fosse un abito di sartoria..
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
ikes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2015, 09:41   #8
Stefano149
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: Castelmassa
Messaggi: 199
predefinito riprendo da oggi

anch'io son 1,83 e ho fatto spesa per la mia bimba

questo per grosse turbolenze all'orecchio sinistro con sella alta e cupolino originale tutto verticale
http://www.ebay.it/itm/151452085260?...84.m1497.l2649


con sella bassa non l'avevo ma mi venivano i crampi all'anca

questo per i collettori
http://www.ebay.it/itm/190906960402?...84.m1497.l2649


questi per una guida più dritta e più visibilità agli specchietti
http://www.bikerfactory.it/it/Riser-...+%2705+-+%2713





queste per sfizio :-)

Ultima modifica di Stefano149; 21-03-2015 a 10:25
Stefano149 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2015, 10:38   #9
Stefano149
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: Castelmassa
Messaggi: 199
predefinito a febbraio

"Che ne pensate dei paramani sulla nostra moto giusto per il periodo piu`freddo,umido piu`che altro?"

guanti riscaldati della Klan (130€) con attacco a batteria e spinotto accendisigari (20€)

4 batterie al litio (100€)..... no grazie.
Stefano149 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 23:12   #10
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Ma siete proprio sicuri che le leve non si possano regolare in inclinazione? Non conosco tale aspetto della vostra moto, ma su tutte le sei BMW che ho avuto le leve erano regolabili in tal senso, e mi stupirebbe il contrario.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 08:02   #11
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

a meno di.....purtroppo Wotan è impossibile.
i due semimanubri rotondi del ponte comando hanno un incastro obbligato,quindi è impossibile ruotarli,le pompe (frizione e freno)con annessi tasti (esa,asc,luci,frecce ecc)sono bloccati,ma con incastri a ''grani''.questi piccoli fori bloccano e danno un angolazione fissa.Quindi di suo non c'è possibilità di regolarli,le due opzioni sarebbero rifare quei fori sul semimanubrio(ma non c'è il margine per farlo,cioè un foro nuovo ruotato con minime tolleranze porterebbe troppa rotazione)o rifare i due ''tubi''.
Tra l'altro se si rifanno i due semimanubri(i tubi)si potrebbe farli fare anche più lunghi per risolvere nel caso sopra chi trova il ''manubrio'' stretto,sempre verificando la lunghezza cavi!!
Sicuramente l'inclinazione è tra i parametri che rientrano nel personale........però a livello pratico l'inconveniente per me nell'angolazione originale esiste.
D'accordo che io ho le manone...però d'inverno con i guanti invernali....a volte le classiche due dita sulle leve vanno a finire sulle manopole calde!!!al riassetto delle due dita c'è un pò d' interferenza con le leve.non cambia sicuramente il mondo!!però una leggera angolazione più ''sportiva'' in basso delle leve non crea mai questa interferenza.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 09:06   #12
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Chiaro. Peccato.

Per chiarire meglio la questione e le mie osservazioni precedenti questa foto dovrebbe andare bene.



Come si vede, la linea occhio-specchio passa sopra alla manopola, mentre la linea specchio-orizzonte posteriore le passa sotto.
E' chiaro che una variazione in altezza delle manopole o un cambiamento di statura del pilota o di postura o di regolazione della sella possono variare e al limite mettere in crisi questa alchimia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 09:10   #13
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Sul my 2010 ha ragione Wotan, le leve sono regolabili..
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 09:30   #14
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Ok Nico la mia in effetti e la 09.
Nico visto che e`regolabile,dove danno la possibilita`cioe`in che modo?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 10:06   #15
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

wotan
si , la dimostrazione è chiara
domani , a casa , provo e riferisco

confermo leve regolabili da 2010

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 10:34   #16
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

tramite le due torx sul collarino,



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 10:55   #17
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

però come vedi in questa foto, la leva non si inclina in basso più di tanto...
ma mollando la torx del "tondino" non gira tutto? dovrebbe esser uguale anche negli anta 2010...



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 11:02   #18
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Purtroppo quello non mi dice niente Nico,a meno che non l'abbiate smontato non sapete se ce un foro con un incastro sotto.quello e`il problema.
Comunque ok,anche perche`il ponte e`molto diverso dalla mia.mi rimane il dubbio.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 11:04   #19
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Nella mia il tondino ha gli incastri non ruota.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 11:08   #20
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

nico ,
siediti al posto di guida e , con mani sui mezzi manubri , fotografa cosa vedi dai retrovisori di dx e sx.
macchina fotografica ad altezza occhi
così ci togliamo subito il dubbio

ciao e grazie Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 11:09   #21
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

nessun foro e relativo fermo, se si mollano le viti il collarino ruota liberamente, mentre per il tondino non lo sò se è incastrato mai provato ...a casa posso provare per curiosità
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 11:10   #22
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

ok Bert, ai tuoi ordini...vado e torno...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 11:11   #23
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@ Zangi
bisognerebbe vedere che tipo di incastro.....
  Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 11:22   #24
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

ne ho fatte due, non riuscivo a tener la fotocamera tra i denti e scattare con la lingua



Uploaded with ImageShack.us







Uploaded with ImageShack.us
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 11:37   #25
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

elegante perculatore il nico62...

però conferma quanto sostenuto da Wotan
chiedo venia per non aver condiviso subito la Wotandimostrazione

grazie nico + 10 mani x fotografare mentre guidi

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©