Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   alzare i semi manubri.quali vantaggi? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=339229)

zangi 16-11-2011 08:55

alzare i semi manubri.quali vantaggi?
 
L'interesse per chi li utilizza con successo?
Chiedo a chi li ha come ci si trova,quali vantaggi ha trovato?
La curiosita`ce l'ho dopo l'ultimo lavoro di innalzamento della sella(per migliorare la triangolazione famosa del ginocchio)unico reale difetto che ha rt,sia 1200,ma anche 1150,1100.
Di conseguenza a questo mi ritrovo una posizione bracciadiversa.mi piace eh...anche perche dona una posizione......come direbbe bmw....piu`dinamica.
Chi utilizza i raiser che miglioramenti nella guida ha ottenuto?
Gli specchi retrovisori si vedono meglio o peggio?
Il riparo aerodinamico e`cambiato?
Che ne pensate dei paramani sulla nostra moto giusto per il periodo piu`freddo,umido piu`che altro?

ezio zambelloni 16-11-2011 09:52

Alzata la sella oltre le due posizioni? tecnicamente in che modo?

zangi 16-11-2011 10:03

Ho corbin come sella e`diversada quella originale.cambiando i tamponi d'appoggio.si presta meglio a diverse modifiche

zerbio61 16-11-2011 10:37

ma ti trovi meglio ora ?

zangi 16-11-2011 10:59

Di seduta indubbiamente,anche se tocco in punta,non mi interessa,citta non ne mastico un granche`

maxriccio 16-11-2011 11:26

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6256135)
Che ne pensate dei paramani sulla nostra moto giusto per il periodo piu`freddo,umido piu`che altro?

Intendi paramani tipo enduro o moffole tucano e similari?
quest'ultime le ho usate per l'Elefanten e sono efficaci, basta un paio di guanti leggeri senza nemmeno accendere le manopole, però ingombrano e un pò impacciano.

Cesare.g 16-11-2011 13:49

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 6256551)
Intendi paramani tipo enduro o moffole tucano e similari?
quest'ultime le ho usate per l'Elefanten e sono efficaci, basta un paio di guanti leggeri senza nemmeno accendere le manopole, però ingombrano e un pò impacciano.

ho provato a montarle, ma ostruiscono completamente la visibilità' degli specchietti. tu come hai rimediato?

Oban 16-11-2011 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Cesare.g (Messaggio 6256928)
ho provato a montarle, ma ostruiscono completamente la visibilità' degli specchietti. tu come hai rimediato?

Si può risolvere così
http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=33

zangi 16-11-2011 14:01

Intendo paramani tipo enduro.li avevo messi sul 1100per farmi il viaggio invernale,funzionavano anche molto bene,sia come barriera sia come antipioggia.nel 1200 non ci avevo ancora pensato,ma visto che li ho quasi quasi,tanto l'attacco e lo stesso.

maxriccio 16-11-2011 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Cesare.g (Messaggio 6256928)
ho provato a montarle, ma ostruiscono completamente la visibilità' degli specchietti. tu come hai rimediato?

Io ho montato il tipo più piccolo, per intenderci quello nel quale i comandi restano fuori, qualcosa vedevo cmq.

Enzino62 16-11-2011 18:44

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6256135)
L'interesse per chi li utilizza con successo?
non parlerei di un successo ma senz'altro una miglioria dalla postura originale

Chiedo a chi li ha come ci si trova,quali vantaggi ha trovato?
come sopra

La curiosita`ce l'ho dopo l'ultimo lavoro di innalzamento della sella(per migliorare la triangolazione famosa del ginocchio)unico reale difetto che ha rt,sia 1200,ma anche 1150,1100.
Di conseguenza a questo mi ritrovo una posizione bracciadiversa.mi piace eh...anche perche dona una posizione......come direbbe bmw....piu`dinamica.
Chi utilizza i raiser che miglioramenti nella guida ha ottenuto?
senz'altro alzando il manubrio non rispecchia certo le caratteristiche di una moto sportiva(la RT non lo è nemmeno con quello originale)ma nei lunghi viaggi migliora senz'altro il confort dando piu'sollievo alla schiena specialmente quando viaggio con zavorra

Gli specchi retrovisori si vedono meglio o peggio?
Una boiata erano prima e una boiata rimane visto che guardi sotto le manopole e non sopra,percio'non cambia niente

Il riparo aerodinamico e`cambiato?
Io li ho alzati di 2cm appena presa in luglio,percio'non conoscevo come si comportava in inverno senza,passando due inverni posso dirti di non aver mai sentito necessita'ne di paramani e ne di usare tanto le manopole riscaldate che uso solo in casi di freddo estremo.

Che ne pensate dei paramani sulla nostra moto giusto per il periodo piu`freddo,umido piu`che altro?
secondo me'qualsiasi cosa che si aggiunge sulla RT 1200 sgrazia la moto al livello estetico come anche gli specchietti al manubiro,senz'altro sono ottimi per la sicurezza come i paramani per il freddo ma li poi ognuno decide il giusto compromesso è fa'quel che meglio crede.



Aggiungo,
io avendo la fortuna di avere un laser disponibile mi sono fatto la dima della base del manubrio e i riser me li sono fatti da me'in alluminio,li ho fatti a strati da 5mm e ho fatto le prove prima con solo 10mm e poi aggiungendo uno strato per volta sino a fermarmi a 20mm,oltre non mi piacevano come si tendevano le guaine freno e frizione ma ti assicuro che se avessi potuto sarei andato oltre.
Da premettere che io uso la sella bassa percio'se fai 20mm di alzata manubrio e 20mm di sella piu'bassa mi ritrovo con 40mm piu'eretto della postura originale.
Quando viaggio per lungo tempo o metto la sella standard oppure alzo la bassa e le ginocchia trovano un po'di relax,condivido la tua critica sulla triangolazione,specie nelle pedane,un po'alte e arretrate per una guida turistica.

Enzo

gianniv 16-11-2011 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6257720)
........ho fatti a strati da 5mm e ho fatto le prove prima con solo 10mm e poi aggiungendo uno strato per volta sino a fermarmi a 20mm,oltre non mi piacevano come si tendevano le guaine freno e frizione ma ti assicuro che se avessi potuto sarei andato oltre..

Enzo

Cosi' da una rt passavi ad una chopper.

Fulch 16-11-2011 22:33

Più o meno mi trovo come Enzino. Io però ho alzato la sella al max e pertanto ho pareggiato la maggior inclinazione in avanti montando i risers.

Monto dei deflettori d'aria in policarbonato trasparente sugli specchietti retrovisori ... e le mani stanno sempre ben riparate.

Wotan 16-11-2011 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6257720)
Gli specchi retrovisori si vedono meglio o peggio?
Una boiata erano prima e una boiata rimane visto che guardi sotto le manopole e non sopra,percio'non cambia niente

Calma, mica sei su una Forty-Eight o su una Thruxton: gli specchi tu li vedi sopra alle manopole e ti rimandano la visuale che c'è sotto di esse, per cui non è detto che i riser non cambino la questione.

zangi 16-11-2011 23:39

@Fulch..tipo questi?
http://www.isotta-srl.com/IT/MOTO/BM...1200%20RT.aspx
Ok Enzo,però non ti sono diventati più scomodi i comandi a leva?dato che l'inclinazione leve sono fisse,non regolabili,la posizione della mano,non ''forza''per prendere le leve?
il fatto della schiena non ci pensavo,pensavo più che sgravasse i polsi...effettivamente questo motivo non rende la modifica vantaggiosa per me che preferisco una leggera flessione in avanti(per quanto sù un rt.....).
Wotan esattamente,infatti alzandomi di sella ho una visione maggiore sui retrovisori.

zangi 17-11-2011 07:58

@Enzino....quelli da 20mm che ti sei costruito,combaciano i fori con la piastra?
Ne ho visti in giro su internet che oltre ad alzare i manubri arretrano anche,cioe`i rialzatori fissati sulla piastra con i fori d'origine,mentre i manubri sono fissati con i fori sfalsati sul rialzatore.

zerbio61 17-11-2011 09:56

il problema schiena, l'ho in parte risolto con il bustino rigido, solo in parte, io soffro di mal di schiena purtroppo

Fulch 17-11-2011 11:31

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6258587)
@Fulch..tipo questi?

Sì , sono esattamente gli Isotta.

Non è detto che guidare più all'indietro alzando il manubrio e caricando le vertebre lombari sia un vantaggio per la schiena...
Ognuno ha le proprie caratteristiche fisiche, alcuni preferiscono scaricare la schiena allungandola in avanti e caricando di più braccia e polsi.
... secondo il gusto e la schiena che ci si ritrova...

Enzino62 17-11-2011 14:34

Wotan
Adesso non ricordo per certo se lo sguardo va'sopra o sotto le manopole,quello che è certo che io negli specchi vedo sopra le manopole con le mie mani e sotto vedo il retro,percio'se alzo le manopole allo specchio non glie ne frega na cippa anzi ringrazia.

Zangi
Quelli che ho fatto io sono solo da rialzo,i fori combaciano al centesimo a quelli della piastra anche perche'se non combaciano alla perfezione poi si perde quello che è il preciso posizionamento dei semi manubri allargandoli o stringendoli facendo perdere la perfetta distribuzione degli equilibri originale della moto.
Sinceramente la seduta della RT è gia'di se'ben eretta percio'problemi ai polsi non credo che ne crei,ma come scrive Fulch ognuno di noi ha le sue caratteristiche fisiche,io in moto tendo a curvare la schiena e questo mi porta stanchezza-dolore alla spina dorsale che invece se è piu'eretta non ne risente,anche se dopo aver comprato la RT sono stato quasi 2 mesi a farmi il"callo"al coccige proprio perche come seduta è gia'di se'eretta.
Io ti do'un consiglio,provali prima di comprarli,per provarli basterebbe che tu usassi delle rondelle grandi provvisorie sino ad arrivare alla misura adatta che piu'ti aggrada,stringi il manubrio e fai delle prove.
Sai cosa vorrei per stare proprio alla grande?qualche cosa che me li allargasse le manopole facendole andare in fuori almeno altri 5 cm,allaragre il manubrio tipo GS,questa prova la faccio spesso in autostrada quando metto il cruise,mantendo i manubri dai pesetti esterni invece dalle manopole ela guida mi sempre moltooooo piu'rilassata.

Enzo

Wotan 17-11-2011 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6259670)
io negli specchi vedo sopra le manopole con le mie mani e sotto vedo il retro,percio'se alzo le manopole allo specchio non glie ne frega na cippa anzi ringrazia.

Dipende da quanto le alzi: se è troppo, le mani coprono gli specchi.

Bert 17-11-2011 18:13

boh , forse mi sbaglio ma mi vien da condividere l'Enzinopensiero e meno quello di Wotan
La retta occhio-specchio passa sotto la manopola e nella parte alta dello specchietto mi vedo i guanti.
Se alzo i semimanubri di 20mm (saranno 19 per l'inclinazione forche) l'immagine dei guanti tenderà ad uscire dalla parte alta dello specchietto

ciao Bert

Wotan 17-11-2011 18:20

No, non è così.

zangi 17-11-2011 18:21

puoi farlo Enzo....piastra unica di 20mm intera che abbraccia gli 8 fori originali.
arretri i 4 fori del semi manubrio di 10mm,li sposti all'esterno sempre di 10mm.incontri sulla diagonale del foro originale e dimi i 4 fori sulla piastra di rialzo,così hai allargato ed arretrato.questo margine sui cavi e condotti c'è,oltre risultano troppo tirati.Anche se sembrano pochi un tot di allargamento di 20mm li senti eccome.

pivello 17-11-2011 18:27

azzzzz il Claudio si lancia in tecniche che mi piacciono un bel po' :)
oggi la prima impressione che ho avuto è stata proprio quella di manubrio stretto stretto :(

zangi 17-11-2011 18:39

@Bert,io ho alzato la seduta,anche davanti sull'attacco sella,questa ''rotazione''sul manubrio(potrebbe...anche se non è,sembrare un abbassamento semimanubri) ha fatto quasi completamente sparire dalla visuale specchio le manopole,quindi ho maggior visibilità sullo specchio stesso.
forse però l'altezza busto del pilota in questo caso conta molto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©