Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-11-2011, 12:24   #26
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
il paneuropean non era un V4 ?
Certamente, 4cilindri a V. Con coppia da vendere già da 2500 giri...
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 12:52   #27
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
In effetti.. Son quasi 20 anni, mi sa..
poi dite !!!!

ed ancora prima quando in Italia si costruivano moto c'era questa!

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 02-11-2011 a 12:59
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 12:53   #28
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivi Visualizza il messaggio
Certamente, 4cilindri a V. Con coppia da vendere già da 2500 giri...
diciamo anche già da 1000 G/min
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 13:45   #29
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
poi dite !!!!

ed ancora prima quando in Italia si costruivano moto c'era questa!
peccato che non hai trovato una foto del motore senza carena, era la laverda 1000 V6 , un gioiello di modernita' per l'epoca, a memoria direi 1976-78.....peccato ne fecero solo un paio di prototipi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 15:22   #30
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Gran bella moto, secondo me. Semplice e senza tante puttanate elettroniche.

Tanto che ho comprato una loro maglietta sul sito e la porto molto volentieri sotto la giacca per andare in moto. Dato che c'erano problemi con il pagamento via paypal li chiamai ed ebbi modo di scambiare quattro chiacchiere con il boss. Persona molto appassionata e alla mano: ripeto, secondo me stanno facendo una gran bella moto... e non è escluso di vederla in Italia in un futuro.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 15:33   #31
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
peccato che non hai trovato una foto del motore senza carena,
servito (lo tenevo nel mio archivo) ...



và lo spinteroggeno a puntine platinate .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 15:45   #32
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

questo però .... di la verità! non lo conoscevi eh ! ahahahahaha

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 15:49   #33
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma che cilindrata ha ? Il rumore al minimo ricorda quello di un Ducatone con frizione a secco ...
  Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 15:56   #34
orsowow
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.730
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
il paneuropean non era un V4 ?
Si, è un meraviglioso V4.
Non penso ritornerò più su uno striminzito due cilindretti.
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 15:59   #35
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
questo però .... di la verità! non lo conoscevi eh ! ahahahahaha
opperbacco! non si finisce mai di imparare!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 16:08   #36
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

è un 4v raffreddato ad acqua e non si direbbe vero? dei primi anni 80 (mai prodotto per fortuna) Poi quando la HD ritornò di proprietà ai nipoti dei fondatori, prese per orecchio un caro amico dello zio, un tale che si chiamava Porche non so se lo conosci (?) ahahaha (grande sostenitore dei motori raffreddati ad aria come lui) e gli chiese di fargli un nuovo motore paradossalmente raffreddato ad acqua e da quel colloquio nacquero le linee guida del futuro VR-HD ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 02-11-2011 a 16:11
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 16:34   #37
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

si, so che il motore v-rod fu studiato dalla porsche che piu' volte ha lavorato per conto terzi, ricordi quando la seat usci' dall'orbita fiat e prima di diventarre VW tento' di camminare sulle sue gambe, c'era la ibiza con il motore fiat obsoletissimo cui misero una testata moderna stuidata dalla porsche e con un notevole coraggio e senso dell'umorismo pubblicizzavano la ibiza col motore "system porsche"....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 16:38   #38
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

ahahaha ZK! ne tenevo una a Livorno per la spesa (ed altro) 1500 sistem porche
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 16:51   #39
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

andando ancora dietro c'è quest'altra meraviglia !!!



Quando Ms Honda nel suo primo viaggio in Italia (1954) lo vide, gli caddero i coglioni a terra, pensando a cosa costruiva lui pressapoco delle bici
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 16:53   #40
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
predefinito

Il mitico V8 Guzzi. C'è un esemplare di moto funzionante, in giro.
__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 18:34   #41
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
anni fa lessi che il 750 ancora in uso adesso, in fase prototipale raggiunse senza alcun problema oltre 80 cv, ma in produzione de tomaso pretese di usare le bielle del 650 per uniformita' di produzione, che erano sottodimensionate, quindi per mantenere l'affidabilita' usarono valvole piccole per far girar poco il motore e di conseguenza prestazioni scarse gia' ai tempi, figuriamoci oggi.
Il V75 originale, del 1987, aveva un motore a 4 valvole per cilindro (aveva le teste del Lario) che sviluppava 60 cavalli alla ruota (dichiarati 65 all'albero, quindi si erano tenuti pure stretti con le dichiarazioni, ma probabilmente non volevano dichiarare che il 750 era più potente dei contemporanei 850 e 1000 turistici della serie grossa) e, per fare un confronto, aveva prestazioni leggermente migliori di quelle dell'ultima V-Strom.

Per un bicilindrico turistico di media cilindrata del 1987 le prestazioni erano piuttosto buone (sarebbero discrete anche ora), tanto più che il motore usciva di fabbrica piuttosto strozzato, usando le stesse camme dei modelli 2V, i carburatori da 30" del V50/V65, i collettori di scarico coassiali ed un rapporto di compressione piuttosto conservativo.
Con un occhio più rivolto alle prestazioni, non ci sono grossi dubbi che il motore avrebbe superato agevolmente i 70 cv all'albero (anche lasciando perdere il resto, sarebbero bastate delle camme un pochino più moderne).

Il V75 però non ha mai avuto le bielle del V65. Nonostante abbiano la stessa lunghezza, non sono intercambiabili (diverso diametro del piede di biella), così come diversi sono i pistoni, nonostante abbiano lo stesso diametro.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 11:42   #42
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drummer62 Visualizza il messaggio
Il mitico V8 Guzzi. C'è un esemplare di moto funzionante, in giro.
la dellorto realizzo' i carburatori appositamente solo per quel motore.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 11:44   #43
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

grazie Dog , a stuzzicarti salti sempre fuori!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 12:27   #44
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la dellorto realizzo' i carburatori appositamente solo per quel motore.
Sentite che roba:

http://www.youtube.com/watch?v=rdxI3faucvM
__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 15:25   #45
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
grazie Dog , a stuzzicarti salti sempre fuori!
Per lo small block 4V ho una passione.
Purtroppo, anche se il V75 aveva in gran parte risolto i problemi alla distribuzione, i piccoli 4V si erano fatti una brutta fama con i modelli precedenti, così, invece di andare avanti, Moto Guzzi preferì ripiegare sul trusted&true per i modelli successivi NTX e Targa, e montò sul motore V75 le teste 2V del V65. Già per il V65 le valvole parallele su un alesaggio di 80mm risultavano un po' piccoline, ma per un 750 erano veramente inadeguate, ed il risultato, rispetto al 4V, fu la perdita di 18 cavalli secchi alla ruota, quasi 1/3 della potenza.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 16:44   #46
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

mio fratello aveva una imola 350, un amico prese la imola 2 a 4 valvole, ti giuro che non andava di piu' di quella di mio fratello con tromboncini liberi, e ricordo pure che per superare i 7000 giri con la 4V bisognava avere del bel coraggio a ignorare gli strazianti rumori meccanici che facevano presagire frullati di valvole in ogni istante.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 18:03   #47
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Come già detto in passato, il 350 2V (alessaggioXcorsa 66X50,6) non ha problemi di respirazione neanche con la camera heron e le valvole parallele (era persino più superquadro dell'ottimo Morini 3 1/5, anche lui a camera heron). La scarsa potenza sviluppata in più dal 4V era mangiata dal maggiore peso dell'Imola II rispetto alla I.
Ma per le cilindrate più alte la storia è completamente diversa. Al raddoppiare di tutte le dimensioni di un cilindro, la sezione di passaggio delle valvole aumenta di 4 volte, ma il volume da riempire aumenta di otto. Se a questo aggiungi che il 750 ha anche un minore rapporto di quadratura (80X74), la differenza tra 2 e 4 V è spettacolare.
I problemi alla distribuzione poi, come detto, erano stati in gran parte risolti già sul V75 di serie. C'è chi ci fa persino gare di durata...


DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©