|
09-10-2011, 00:57
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Lo dico anche di qua',perche'non succedano casini.
Per chi interessasse(gli altro possono bypassare questo post) non ho cambiato moto,era solo uno scherzo fatto a degli amici.
Ho la RT in garage e sopratutto non odio bmw,spero che cosi'vada bene e sono apposto con tutti.
Buona notte.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
09-10-2011, 11:50
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
|
Ma va Enzo ... e io che ti credevo precursore di una nuova era fatta di grandi emigrazioni verso est... che lasciavano la verdi praterie alle spalle...
Lamps
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
|
|
|
09-10-2011, 11:59
|
#28
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
invece le yamaha FJR 1300 da 142CV vanno come delle lumache
|
infatti si rompono anche quelli della Yamaha FJR specie la prima serie, che se non ricordo male fu fatto anche un richiamo.
Poi dico un mio personale pensiero, se molti cardani si rompono dipende dalla mano e dal piede e non dalla meccanica.
Ho diversi amici qui che usano la moto (BMW GS 1200, R1200, GS1150) di diverse annate per viaggiare, andare al lavoro, fare la spesa e così via ed è gente che a stento controlla se c'è benzina e non hanno mai avuto problemi ne col cardano ne con altro.
Naturalmente può essere un "pezzo" difettoso che provoca la rottura del cardano (di tutte le marche) ma credo sia la minimissima percentuale.
Poi, aprire un 3ed apposta, come se fosse una cosa normale che i cardani dell' RT si rompano ma! mi lascia pensare! AUG
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
09-10-2011, 17:34
|
#29
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: Pianezze
Messaggi: 21
|
Cuscinetti, paraolio, a 50.000 km.......  ...cuscinetti e paraolio a 60.000km......  .....Un'abbonamento.............
Per fortuna trovata motofficina con le bielle......................
Ora mi resta solo di cambiare il  modulatore di frenata, altro gioiello della BMW...........  ....
|
|
|
09-10-2011, 17:40
|
#30
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
più che altro (fossi in te) andrei più spesso a messa la domenica
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
09-10-2011, 19:13
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
....e magari farei un bel voto!
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
09-10-2011, 19:19
|
#32
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
si phanto, qualche fioretto ci vuole ah !!!! se ci vuole! ...
1) due ore al giorno di esercitazione all'uso della frizione
2) due ore al giorno di esercitazione all'uso del cambio
3) 1/2 ora frustrate il sabato mattina (frusta a scelta)
4) un' ora il giovedì pomeriggio di lettura del manuale l' uso e manutenzione
5) messa la domenica mattina
6) "0" sesso per due anni anmeno ...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
09-10-2011, 19:25
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Ti quoto. Aggiungerei:
7) esercitazione alla lettura del termometro del FID. Almeno 1/2 ora al dì.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
09-10-2011, 19:28
|
#34
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
ed il TPS questo sconosciuto! non lo vogliamo mettere? ahahahahah
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
09-10-2011, 19:33
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Ora é colpa della guida  ...lo sarà anche per gli altri classici, tipo paraolio albero motore o attuatore frizione che perde sicuramente....
E per le batterie che devono sempre essere sotto flebo? non é che se uno preme l'avviamento con troppa forza consuma corrente in modo eccessivo?
Proverei a premere con scioltezza  , sicuramente risolve.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
09-10-2011, 21:10
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
ho aperto un 3D proprio sull'affidabilità dell RT, a parte qualche scherzzetto e un pò di ironia (fatta anche dal sottoscritto) credo che potrebbe divenir interessante....
Ciao Luigi, la mia RT finora non ha avuto nessuna noia, nemmeno una lampadina, vorrei appunto capire se è un caso cosi isolato..
..poi è anche vero che la guida influisce....prova a percorrere migliaia di km in sesta a 2000 giri, vedrai come si accorcia la salute delle trasmissioni, parlo di bicilindrici di cubatura notevole...l' RT ha la grossa "pecca" di poterci tranquillamente scendere a quei giri.... e marciarci apparentemente tranquilla....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
09-10-2011, 21:12
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Sprechi fiato,tanto ti diranno che sei solo tu ad avere problemi,come se in giro nelle stanze del GS o le altre non ci andiamo e non sappiamo niente.
Capisco il campanilismo,siamo su Qde e non sull'ala dorata e mi sembra giusto tirare acqua al proprio mulino,ma l'evidenza purtroppo non si puo'nascondere.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
09-10-2011, 21:24
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Puoi anche andare nella stanza dei K recenti...anche frà di loro ce ne son molti a non saper guidare  ...
Prendo spunto da Pier il Polso, 1200RT, 150 000km senza noie alla trasmissione...mentre quando aveva la FJR l'aveva rotta 1 o forse due volte se non ricordo male. Sicuramente secondo alcune teorie sà guidare la Bmw ma non la Yamaha...
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Ultima modifica di Luigi; 09-10-2011 a 21:29
|
|
|
09-10-2011, 21:28
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Quote:
Originariamente inviata da tukutela
Ritengo precisare, che le ROTTURE iniziano ad essere giustificate dopo svariati KM percorsi, è logico e fisiologico (91.000 km percorsi va anche bene) !!!
Quello che NON va bene è che a MOLTI, compreso me, si sono verificate, MOLTO ma MOLTO prima ,diciamo ,dell'eta' matura delle mukke, quando cioè sono vitellini da latte  !!
Si Si 100.000 km coppia conica garantita !!!
vabbeh cmq tirem innanz Mamma BMW vende sempre alla grande..BOh !

|
immagino che il tuo tono sia scherzoso......
io credevo che il cardano fosse eterno.............
ma che voi sappiate,
succede anche sul 1100?
|
|
|
09-10-2011, 21:31
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Si...............
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
09-10-2011, 21:34
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Forse l' fjr l' aveva aquistata usata....(male).....
Ma allora le fjr non sono poi cosi affidabili?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
09-10-2011, 21:41
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Secondo gli esperti non si rompono mai, quindi bisogna ascoltarli.
Io ci capisco una mazza, sono solo un piccolo meccanico di base, non oserei formulare un parere di fronte a cotanta sapienza 
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Ultima modifica di Luigi; 09-10-2011 a 22:36
|
|
|
09-10-2011, 21:53
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Prendo spunto da Pier il Polso, 1200RT, 150 000km senza noie alla trasmissione...mentre quando aveva la FJR l'aveva rotta 1 o forse due volte se non ricordo male. Sicuramente secondo alcune teorie sà guidare la Bmw ma non la Yamaha... 
|
bhè se posso dirti,anch'io sono uno che due jap le ho rotte.......in una c'ho rotto il cambio.Il meccanico kawa mi diede la colpa,dicendo che non sincronizzavo la tirata della frizione,con il cambio marcia   ...
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
09-10-2011, 21:55
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Allora è vero!! Pier il polso non sa guidar le yamaha......
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
09-10-2011, 21:56
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 154
|
Più leggo e più mi convinco che il problema è riscontrabile con altissima percentuale su moto acquistate usate ...chissà perché?
__________________
R1200RT my 2010
"non v'è diritto senza che prima sia compiuto un dovere"
|
|
|
09-10-2011, 21:57
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Nooooo zangi.....da te non me lo aspettavo........:-D
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
09-10-2011, 22:15
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Il problema è che a volte si dice di un pezzo che è stato aggiustato,ma in realtà non è così.
nel caso di Enzo che ha tirato sù un polverone esagerato,omettendo di riportare che quella moto presa da lui usata,era già stata sottoposta ad un intervento del genere,anzi se non sbaglio,gli era stata sostituita tutta la coppia conica.ora evidentemente,lì c'è un problema che genera quel problema,ha percorso pochi kilometri dal precedente guasto,cosi come Tuku.
quindi secondo me,certe cose,quando si rompono,c'è sempre un motivo,semplice percentuale industriale,margine d'errore nell'assemblaggio non sò,stà di fatto che secondo la mia piccola opinione meccanica,sostituire i pezzi rotti,non significa aggiustare.
Nel caso della coppia conica,andrebbe fatto un lavoro preciso di ricontrollo zona lavoro pignone su corona,precarico cuscinetti pignone,precarico cuscinetti corona,tutto con le tolleranze riportate da bmw.capisco però che diventa oneroso.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
09-10-2011, 22:21
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
09-10-2011, 22:27
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
sono perfettamente d'accordo.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
09-10-2011, 22:35
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Ho letto anche di cuscinetti ossidati...........tuke mi smbra....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.
|
|
|