Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-10-2011, 11:48   #1
masma
Mukkista doc
 
L'avatar di masma
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
predefinito

la prima dovrebbero commercializzarla... GS light
__________________
T7-Exc350
masma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 11:51   #2
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

La prima è davvero bella, secondo me lo sarebbe anche con il telelever.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 21:09   #3
lemart
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jun 2011
ubicazione: alessandria
Messaggi: 51
predefinito

Bella la prima
La seconda a prima vista sempra menomata!!
lemart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 12:40   #4
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

E avevo ragione io, dopo aver acceso la miccia e' fuggito.. e io che gli ho anche postato un paio di esempi su come/cosa fare....
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 20:07   #5
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.747
predefinito

Io non fuggo.
Mica sono un romanista !
Sto cercando di raccogliere le idee e di vedere quali pezzi possono essere realizzati in ergal, avional ecc. ecc.
Senza snaturare esteticamente la moto e senza comprometterne l'affidabilità.
Devo sapere quanto pesano il motore, il telaio ed i pezzi indispensabili e difficilmente riproducibili.
Tra l'altro, se una specie di gioco deve essere, devo anche fare un'ipotesi di preventivo: solo per far riprodurre il serbatoio in resina/fibra con la complicazione della pompa benzina/filtro all'inteno (e, dunque, realizzare un oblò in metallo ove avvitare il disco ove sono fissati filtro e pompa) ci vorranno almeno in paio di mila euro, se non di più.
Il serbatoio dovrà essere uguale a quello originale e, quindi realizzare una dima per il successivo calco in gesso e tutta la procedura che ne consegue.
Il canotto dello sterzo rinforzato da realizzare, con le tolleranze e le sedi dei cuscinetti a sfere.
Bla, bla, bla ...
Vedremo.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 21:46   #6
sdinsa gsino
Mukkista in erba
 
L'avatar di sdinsa gsino
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: tra il Baldo e il Garda
Messaggi: 597
predefinito

se non ricordo male il serbatoio del r 850 gs era in "plastica" quindi da qualche lo puoi trovare e magari risparmi qualcosa..
__________________
R1150GS Beta RR300
Maiale dal primo CCCRR
il vero signore guida una RT infatti io ho un GS
sdinsa gsino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 23:24   #7
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.881
predefinito

Anche i serbatoi delle prime 1100 erano di materiale plastico.....come del resto il Touratech da 41 lt...non è uguale all'originale ma non "snatura" la moto.

La Pan Racing che corse il Faraoni nel 2005 pesava a secco poco più di180 kg mi sembra.
Quella moto aveva telaio e forcelle, scarico da competizione, cerchi gara, carburatori, etc etc se non sbaglio anche una nuova fusione del paralever.....noostante tutto esteticamente però rimaneva un 1150.....una delle moto più belle che abbia mai visto
Molti di quei pezzi avrebbero dovuto essere commercializzati
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 01:29   #8
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.747
predefinito

Andiamo male, anzi malissimo.
'Sta moto sarà costata 100k eurozzi per pesare 189 Kg.


La scheda tecnica

Peso in ordine di marcia senza carburante: 189 kg.
Motore: bicilindrico 4 tempi 4 valvole per cilindro a carter semisecco
Potenza : 125 CV
Capacità Serbatoi: 64 Lt (44lt. ant. - 20 lt. post)
Sospensione anteriore: WP con escursione da 300 mm
Sospensione posteriore: WP con escursione da 289 mm
Ruota anteriore: 21"
Ruota posteriore: 18"
Frizione: speciale racing
Telaio : costruzione artigianale in acciaio e titanio
Braccio oscillante post.: in fusione di alluminio
Mozzi ruote: in Ergal ricavati dal pieno
Piastre forcella: in Ergal ricavati dal pieno
Bulloneria: in titanio ed Ergal

Scarico: in acciaio e titanio interamente lavorato a mano
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 02:12   #9
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.881
predefinito

Orso

Il 1150 STD faceva 250 kg in ordine di marcia
Bmw era l'unica casa costuttrice a dare il peso "reale" gli altri sgonfiavano anche le ruote.
Senza spiccare il papa dalla sedia, sostituendo collettori, mettendo una y ed un nuovo silenziatore ( tutto in titanio) togli molti di kg spendendo il giusto e facendo tutto da solo.
Ruote excel con mozzi in ergal li montano molti su hp2 anche qui, ed il costo non ammazza.....il problema che l'anteriore è un 21"
Il serbatoio non gudagni molto ma qualcosina rubi....poi passi alla strumentazione togli via tutto e monti quella Touratech.
Anche sostituendo il fanale si toglierebbe un discreto peso, ma è l'elemento caratterizzante, non saprei......
Quindi via tutto il superfluo come dicevi sopra
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 12:55   #10
sdinsa gsino
Mukkista in erba
 
L'avatar di sdinsa gsino
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: tra il Baldo e il Garda
Messaggi: 597
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SOIUZ Visualizza il messaggio
Orso

Il 1150 STD faceva 250 kg in ordine di marcia
come faceva??????????????? pesa ancora e dovra pesare ancora per mooolto tempo..
cmq i cerchi li dovresti trovare senza problemi anche di altre marche una mi sembra sia ALPINA..
credo che con impianto scarico completo in titanio, serbatoio plastica, strumentazione minimale, cerchi, manubrio in ergal, pompe freni e frizione e forse anche pinze freni dovresi guodagnare un bel po..e non dovresti spendere un capitale.. anche perche se si comincia a spendere un capitale tanto vale prendere un HP2..
__________________
R1150GS Beta RR300
Maiale dal primo CCCRR
il vero signore guida una RT infatti io ho un GS
sdinsa gsino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 21:50   #11
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.953
predefinito

Orso prova a sentire Sten1955: dovrebbe aver finito un 1150 come vorresti tu.
M'ero ripromesso di passare a vederlo, ma non ho ancora avuto il tempo di farlo
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 11:22   #12
Goemon
Mukkista doc
 
L'avatar di Goemon
 
Registrato dal: 27 Jul 2005
ubicazione: Milano..per ora...
Messaggi: 4.606
predefinito

Caro Flying*D, da quando ho visto la prima special che hai postato ho un prurito che non va via.
Diciamo che uno trova un 1150 da ricondizionare e lo porta al tuo amico Nico, quanto è fattibile quell'intervento su una moto italiana e - soprattutto - quante migliaia di euro può costare?
CMQ bella la moto, non ho trovato nulla di simile sul suo sito.
__________________
Mi è rimasta una Vespa 150 Sprint del 1969
Goemon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 11:27   #13
Omega_Lex
Mukkista doc
 
L'avatar di Omega_Lex
 
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.218
predefinito

la faccenda è interessante
seguo silenzioso
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
Omega_Lex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 12:06   #14
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

Nico bakker fa la modifica ma fino a qualche tempo fa bert duursma aveva l' esclusiva per vendere il prodotto, per questo non ha foto sul suo sito...

Le due moto postage sono la stessa moto in 2 fasi diverse di sviluppo ed é la moto personale di bert D.

In Olanda non c'é problema ad omologare, in Italia dubito si possa fare

Costi... La modifica veniva tempo fa 2500 euro, non so se con manodopera o solo il telaio a cui và aggiunto il costo della forcella anteriore
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?

Ultima modifica di Flying*D; 07-10-2011 a 17:07
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 16:09   #15
Goemon
Mukkista doc
 
L'avatar di Goemon
 
Registrato dal: 27 Jul 2005
ubicazione: Milano..per ora...
Messaggi: 4.606
predefinito

Grazie per le info!
io temo che si tratti di costi al netto della mano d'opera, che è evidentemente importante visto che costruisci una moto nuova (tieni solo buono il motore!).

non riesco a credere che siano la stessa moto in due fasi deiverse: vuoi dire che i passaggi sono stati

GS STD --> GS con forcella tradizionale --> GS con telaio blu e sovrastrutture ad hoc (serbatoio + sella ecc)

comunque il GS con telaio blu è una libidine unica.
__________________
Mi è rimasta una Vespa 150 Sprint del 1969
Goemon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 17:14   #16
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

Be' la modifica dovrebbe essere abbastanza semplice, e' un telaio gia' preparato e non dovrebbe comportare grosse modifiche




si i passaggi sono quelli, Bert duursma e' un pilota olandese, aveva un concessionario bmw e fa i corsi di off per l'Olanda oltre ad organizzare viaggi off in Africa, economicamente per lui e' un investimento..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 18:06   #17
giampi74
Mukkista doc
 
L'avatar di giampi74
 
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 1.868
predefinito

... si somigliano solo perchè hanno il telaio blu e le ruote tassellate, ma per il resto il telaio non c'entra proprio con quello hp2, cmq quoto sulla bonta del lavoro artigianale anche se poi il risultato in termini di efficienza è tutto da vedere rispetto al telaio costruito dalla casa madre per l'hp2.
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
giampi74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 20:19   #18
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

il telaio e' quello BMW del 1150, cambia solo la parte anteriore con l'attacco per la forcella tradizionale invece del telelever..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 20:35   #19
giampi74
Mukkista doc
 
L'avatar di giampi74
 
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 1.868
predefinito

quindi concordi con me che non assomiglia a quello dell'hp2!?!
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
giampi74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 08:54   #20
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.721
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giampi74 Visualizza il messaggio
quindi concordi con me che non assomiglia a quello dell'hp2!?!
io intendevo la moto in generale ricordati che io ho l'RT ed il telaio lo vedo si e no 1 volta l'anno
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 20:38   #21
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

non ho idea di come sia fatto il telaio dell'HP2, non ho idea neanche di come sia fatto quello del 1150, se dici che e' diverso ci credo..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 20:50   #22
contrabbassiere
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Siculo doc! romano d' adozione
Messaggi: 274
predefinito

bella però!!
contrabbassiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 20:57   #23
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.953
predefinito

Mi sembra che abbiano modificato anche l'ammo posteriore: dalle foto non si vede bene, ma l'attacco inferiore non sembra ancorato al braccio del cardano, bensì più in basso, con una sorta di PDS tipo KTM. Comunque uno spettacolo!
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©