Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2011, 09:11   #26
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

@Maurizio Carlo: Ti consiglio vivamente di non rinunciare all'ABS! Nella R850R non lo avevo e l'ho rimpianto molto. Ricorda che quando ti serve è sempre una spiacevole circostanza e non c'è nulla che valga di più del potersene avvalere. Quando ho sostituito la moto ed acquistato la R1200R l'ho fatto anche per averlo.

Quote:
Originariamente inviata da Antolo Visualizza il messaggio
secondo la mia teoria al di sotto dei 20km/h il sistema abs si disinserisce da solo per permettere alla ruota di bloccarsi.
altrimenti l'abs mollerebbe il freno per non far bloccare le ruote e ti ritroveresti appoggiato al retrotreno di chi ti precede... o oltre la striscia bianca dello STOP.
Hai detto bene "la tua teoria" ma non è così, fortunatamente.
Io ho avuto modo di testarlo in 2 "strizzevoli" occasioni causate da presenza di bovini in carreggiata (in certi luoghi da noi non ci facciamo mancare nulla e regaliamo questa possibilità di "contatto con la natura" non proprio divertente), la moto si è fermata senza bloccaggi, neppure negli ultimi metri (con la vitellina non sò come sarebbe andata).
Credo che inoltre i test eseguiti da "Mariold" al riguardo, sgombrino il campo da ogni dubbio .
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 10:37   #27
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antolo Visualizza il messaggio
secondo la mia teoria al di sotto dei 20km/h il sistema abs si disinserisce da solo per permettere alla ruota di bloccarsi.
altrimenti l'abs mollerebbe il freno per non far bloccare le ruote e ti ritroveresti appoggiato al retrotreno di chi ti precede... o oltre la striscia bianca dello STOP.
Guarda il programma di calcolo installato a bordo delle centraline ABS è piuttosto complesso.
Tiene conto non solo della ruota fonica,ma anche di altri dati che vengono inviati alla centralina,tipo per esempio il contatto che è montato sulla leva del freno,e altri parametri,i calcoli che fa la centralina sono complessi e quindi l'ABS può funzionare tranquillamente fino a quasi velocità 0.
Del resto la spia rossa sul cruscotto della moto che segnala malfunzionamento dell'ABS all'atto dell'accensione,si spegne quando i sensori delle ruote foniche rilevano rotazione,cioè quando ci si comincia a muovere,non quando la moto ha raggiunto i 30Km orari,ma molto molto prima di quella velocità,ergo è evidente che se la spia si spegne molto prima dei 30 all'ora è perchè il sistema ABS lavora a velocità molto più ridotta.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 10:42   #28
Maurizio Carlo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: Sassari
Messaggi: 15
predefinito

Vi ringrazio tutti di cuore, da quello che ho desunto devo togliermi dalla testa ll'acquisto di una moto senza ABS anche se le condizioni economiche della moto da me adocchiata erano molto favorevoli....vuol dire che proseguirò nella mia ricerca. Ancora una curiosità, ho notato che molti usati anche con pochi chilometri hanno avuto 2 0 3 proprietari :confused in questi casi bisogna diffidare? o si può stare tranquilli?
Maurizio Carlo.
Maurizio Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 11:17   #29
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non ho letto tutte le risposte ma io una RR senza ABS e al limite ASC non la comprerei mai ...
  Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 11:36   #30
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.794
predefinito

sulla quantità di proprietari non mi preoccuperei ...le moto cambiano spesso di padrone e non significa necessariamente che ci siano problemi nascosti
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 11:45   #31
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
Hai detto bene "la tua teoria" ma non è così, fortunatamente.
Confermo, e suggerisco ad Antolo di informarsi meglio prima di scrivere certe cose, e magari di fare delle prove empiriche, che come è noto battono qualsiasi teoria.
La velocità minima di innesco dell'ABS è inferiore a 10 km/h, di solito intorno ai 5.

Per quanto riguarda l'utilità dell'ABS, mi stupisce che nel 2011 ancora se ne debba parlare.
A chi interessa, il mio parere su di esso è esposto qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&postcount=95.

Circa l'altezza della sella, sconsiglio di comprare moto in cui ad ogni sosta ci si deve comportare come Carla Fracci: è faticoso, stressante e le probabilità di sdraiare la moto a terra aumentano parecchio.
Il problema può essere attenuato abbassando le sospensioni (cosa non possibile su tutti i modelli) o sostituendo/scavando la sella o usando stivaletti tecnici con un po' di tacco, per esempio questi della Harley-Davidson: http://www.shop-harley-dresden.com/e...f/details.html.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 04-09-2011 a 14:54
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 11:46   #32
siviaggiare
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Veneto Venezia
Messaggi: 542
predefinito

Ciao Maurizio. Io sono alto 180cm ed ho venduto la mia moto precedente perché era troppo alta e da fermo nelle manovre non mi infondeva fiducia. Ho provato di tutto sulla sella. A stringerla ma poi le gambe non hanno il giusto supporto sulle coscie e stai scomodo, ad Abbassarla ma poi stai scomodo in sella, quindi l'ho venduta. Per quanto riguarda l'abs ti chiedo: compreresti mai un'auto senza? Pensa se su una moto che ha meta' delle ruote non può essere piu utile.
siviaggiare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 12:55   #33
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

alla fine penso che dipenda dal singolo individuo e sulle relative possibilita' economiche sicuramente moto con piu' optional costano di piu'...io non ho mai avuto moto con abs e non sono mai caduto o quant' altro e tenendo conto il parco moto attualmente in vendita e' ancora senza ABS che viene nella maggior parte dei casi viene sempre fornito come optional...ritengo che si possa andare ancora in moto senza di esso..certo averlo sarebbe meglio....ma se ti piace una moto e pensi che rientri nei tuo range economici e gusti personali prendila....

lamps a tutti...
  Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 13:06   #34
jamo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jamo
 
Registrato dal: 01 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 108
predefinito

Ciao Maurizio, il mio consiglio è di prenderla con ABS, per quanto riguarda l'altezza potresti lavorare sulla sella ( se hai provato la r con sella confort questa è + larga per cui è più difficoltoso toccare a terra per te).
__________________
R1200R MY 2011
jamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 16:22   #35
Maurizio Carlo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: Sassari
Messaggi: 15
predefinito

Congratulazioni, ho letto con attenzione il tuo "saggio" sull'ABS. Piero Angela non avrebbe fatto meglio. Ho capito e sono convinto che gestire una moto in sicurezza,sopratutto quando molto potente e pesante, è indispensabile avere l'ABS. Non hai per caso fatto un'altro saggio per prolungare le gambe? Scherzo...,comunque grazie dei preziosi consigli.
Maurizio Carlo.
Maurizio Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 16:27   #36
Maurizio Carlo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: Sassari
Messaggi: 15
predefinito

Ma avevi una R1200R O altro?
Maurizio Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 16:47   #37
Denisgdf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 546
predefinito

ciao Maurizio,
ti cambio la domanda,...
se hai una certa età l'avrai fatto sicuramente ieri, e sei arrivato fino ad oggi, ma oggi gireresti senza casco????????????
fatti una domanda, sei sicuro di essere capace in qualsiasi situazione e momento di gestire una frenata d'emergenza su qualsiasi fondo e condizioni ottenendo il minor spazio di frenata possibile e senza cadere? risponditi e saprai cosa fare,
oppure hai il tasto rewind?
sono 7 anni che ho l'abs,diverse le situazioni da panico,... forse e ripeto forse oggi non so + guidare una moto senza abs con la tranquillità dovuta,
situazioni dove ho pensato, mannaggia era meglio senza abs,....

una sola(FORSE) discesa 10-12% di pendenza 2cm di neve e lastra di ghiaccio sotto, 1à, gas chiuso, non sò qualè la velocità di non intervento dell'abs della mia moto, so solo che anche se frenavo scendevo alla stessa velocità,.... 1km a -5° ma se fossi stato in canottiera avrei sudato in ugual misura,
comunque sono arrivato nel tratto asciutto senza rovesciarmi,
se era disinseribile ? boh, avrei provato sicuramente,
io credo che il "momento del coglione"sia sempre dietro l'angolo ad aspettare che uno si distragga anche solo x un secondo

la r1200r è una gran moto, + che preoccuparmi se tocco a terra quando mi fermo, la proverei x sentirla quando vado
by
__________________
HD electra glide BMW k1200lt
the King e Queen of Road
La Meta è il Viaggio non la Destinazione
Denisgdf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 16:51   #38
Antolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: costa d'amalfi
Messaggi: 82
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Confermo, e suggerisco ad Antolo di informarsi meglio prima di scrivere certe cose, e magari di fare delle prove empiriche, che come è noto battono qualsiasi teoria.
La velocità minima di innesco dell'ABS è inferiore a 10 km/h, di solito intorno ai 5.

Per quanto riguarda l'utilità dell'ABS, mi stupisce che nel 2011 ancora se ne debba parlare.


non fai altro che confermare quanto ho affermato: l'ABS al di sotto di una certa velocità minima si disinserisce da solo.

Dell'utilità dell'ABS non ho dubbi. Soprattutto in curva e sul bagnato.
__________________
___
dal 22 luglio 2011 bmwista; attualmente su r1200rt 2012 con radio ;)
Antolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 17:03   #39
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antolo Visualizza il messaggio


non fai altro che confermare quanto ho affermato: l'ABS al di sotto di una certa velocità minima si disinserisce da solo.
Si,vero,hai cominciato con 30Kmh,poi sei sceso a 20,adesso "al di sotto di una certa velocità"...azz,da fermo non funziona...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 17:34   #40
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
predefinito

ABS sempre!!
Oggi come oggi, non comprerei mai più una moto che ne sia sprovvista!!
Troppo importante....potrei fare a meno dell'ASC (infatti lo inserisco solo quando piove), ma avere l'ABS mi dà molta più sicurezza.
Ed in svariate occasioni ha fatto veramente la differenza!!
(premetto...io ero di quelli che pensava che non servisse, perchè madre natura me lo aveva gia installato nel piede destro...
....cazzate!!)
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 18:16   #41
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maurizio Carlo Visualizza il messaggio
Ma avevi una R1200R O altro?
No, anche se l'ho guidata a lungo.
Ho avuto una R1150RT, due K1200GT (a sogliola), una K1200LT, una R1150GS e l'attuale K1200S.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 18:42   #42
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
predefinito

Illustre Claudio.....i miei ossequi....
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 18:55   #43
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bizius Visualizza il messaggio
1 - Sulla R1200R l'ABS non è disinseribile (a differenza del GS). E' disinseribile invece l'ASC.
Confermo, chi dice che è disinseribile sulla R si sbaglia, io ce l'ho e non si può fare, garantito.
Quote:
Originariamente inviata da Bizius Visualizza il messaggio
2- L'ABS della R1200R non è per nulla invasivo. Non te ne accorgi nemmeno. Certo non vorrei essere nei panni di chi è obbligato a fare un panic-stop senza. (caduto una volta per chiusura sterzo su brecciolino in frenata a 20 km/h con R850R e esperienza personale di frenata improvvisa con R1200R senza ABS-giocato il jolly e caduta evitata per miracolo - venduta e ricomprata R1200R identica con ABS)
Confermo, per ciò che riguarda la ruota anteriore, mai inchiodata, non credo in verità di averlo mai fatto scattare, ho solo 3000 km all'attivo, ma di staccate ne ho tirata qualcuna. Per la ruota posteriore invece mi si è attivato più volte, e lo trovo fastidioso, perché mi sembra entri in funzione un pò troppo facilmente.

Ti do anche io la mia impressione, spero ti possa essere utile.
Non guidavo moto dal 2005, avevo un NSR poi una Scarver. Provo la R e la prendo full optional a Luglio. Sono alto 1,65. Tocco con le punte. Confermo le difficoltà nelle manovre da fermo ma è fattibile con un minimo di attenzione. Ottimo consiglio di avere il cavalletto aperto per farle. In movimento non ti accorgi di nulla, al massimo quando ti fermi in modo un pò "brusco" senti la moto che carica un pò in avanti e mettere i piedi a terra rilasciando il freno ti lascia un attimo in bilico, ma è accettabile.
Io mi trovo bene, e mi sono trovato tale anche con un amico portato dietro, 85 Kg lui, 65 Kg io.

Se ti piace prendila, ti ci abitui dopo poco, consiglio l'ABS. Confermo che il telelever fa sembrare l'avantreno sempre uguale, in realtà non lo è, ma questo può far percepire la moto (e quindi la frenata) diversamente dal reale, quindi l'ABS è consigliato. Questo non significa che senza non si possa guidare. Infatti se si potesse disattivare, per esempio nei misti in salita in montagna, lo disattiverei, per avere una guida un pò più sportiva e "sentita". Averlo però è meglio, anche se non sei un neofita.
  Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 19:04   #44
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alk Visualizza il messaggio
se si potesse disattivare, per esempio nei misti in salita in montagna, lo disattiverei, per avere una guida un pò più sportiva e "sentita"
scusa la domanda
ma quando sei su un percorso misto in salita guidi così al limite che ad ogni staccata ti entra in funzione l'ABS?
__________________
GS 1200
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 19:05   #45
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Mi sono posto la stessa domanda.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 19:07   #46
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
predefinito

Spesso leggo che il telelever sia poco "intuibile"...
...che non trasmetta una giusta confidenza, forse questo è vero per chi guida questo sistema la prima volta (abituato all'avantreno classico).
Io...lo sento eccome...ormai sento anche i grani dell'asfalto!!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 19:08   #47
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alk Visualizza il messaggio
Per la ruota posteriore invece mi si è attivato più volte, e lo trovo fastidioso, perché mi sembra entri in funzione un pò troppo facilmente.
Verissimo, ma facilmente evitabile usando solo il comando anteriore (che aziona anche il freno posteriore).
Per una spiegazione del perché avviene questo, leggi qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...08#post6059308.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 19:16   #48
Maurizio Carlo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: Sassari
Messaggi: 15
predefinito

Sono veramente sorpreso (favorevolmente) della competenza e disponibilità con cui avete sviscerato il problema e per questo vi ringrazio tutti. Dato che alla fine degli anni 80 ho avuto una K100RT che gestivo con qualche difficoltà ma tutto sommato abbastanza bene, qualcuno sa dirmi quanto pesava e quanto era alta?
Maurizio Carlo.
Maurizio Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 20:22   #49
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

L'ASC ha più senso su un boxer come quello della RR che non sulla K GT che non ce l'ha ma non ne sento la mancanza in quanto la KGT ha una erogazione talmente dolce che non ne sento il bisogno ...
  Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 20:42   #50
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alk Visualizza il messaggio
...Confermo che il telelever fa sembrare l'avantreno sempre uguale....
Io non sono d'accordo su questa affermazione, credo dipenda molto dalla sensibilità del pilota: io percepisco differenze di comportamento per l'aumento del peso anche dopo fatto il pieno.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©