Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2011, 18:55   #1
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bizius Visualizza il messaggio
1 - Sulla R1200R l'ABS non è disinseribile (a differenza del GS). E' disinseribile invece l'ASC.
Confermo, chi dice che è disinseribile sulla R si sbaglia, io ce l'ho e non si può fare, garantito.
Quote:
Originariamente inviata da Bizius Visualizza il messaggio
2- L'ABS della R1200R non è per nulla invasivo. Non te ne accorgi nemmeno. Certo non vorrei essere nei panni di chi è obbligato a fare un panic-stop senza. (caduto una volta per chiusura sterzo su brecciolino in frenata a 20 km/h con R850R e esperienza personale di frenata improvvisa con R1200R senza ABS-giocato il jolly e caduta evitata per miracolo - venduta e ricomprata R1200R identica con ABS)
Confermo, per ciò che riguarda la ruota anteriore, mai inchiodata, non credo in verità di averlo mai fatto scattare, ho solo 3000 km all'attivo, ma di staccate ne ho tirata qualcuna. Per la ruota posteriore invece mi si è attivato più volte, e lo trovo fastidioso, perché mi sembra entri in funzione un pò troppo facilmente.

Ti do anche io la mia impressione, spero ti possa essere utile.
Non guidavo moto dal 2005, avevo un NSR poi una Scarver. Provo la R e la prendo full optional a Luglio. Sono alto 1,65. Tocco con le punte. Confermo le difficoltà nelle manovre da fermo ma è fattibile con un minimo di attenzione. Ottimo consiglio di avere il cavalletto aperto per farle. In movimento non ti accorgi di nulla, al massimo quando ti fermi in modo un pò "brusco" senti la moto che carica un pò in avanti e mettere i piedi a terra rilasciando il freno ti lascia un attimo in bilico, ma è accettabile.
Io mi trovo bene, e mi sono trovato tale anche con un amico portato dietro, 85 Kg lui, 65 Kg io.

Se ti piace prendila, ti ci abitui dopo poco, consiglio l'ABS. Confermo che il telelever fa sembrare l'avantreno sempre uguale, in realtà non lo è, ma questo può far percepire la moto (e quindi la frenata) diversamente dal reale, quindi l'ABS è consigliato. Questo non significa che senza non si possa guidare. Infatti se si potesse disattivare, per esempio nei misti in salita in montagna, lo disattiverei, per avere una guida un pò più sportiva e "sentita". Averlo però è meglio, anche se non sei un neofita.
  Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 19:04   #2
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alk Visualizza il messaggio
se si potesse disattivare, per esempio nei misti in salita in montagna, lo disattiverei, per avere una guida un pò più sportiva e "sentita"
scusa la domanda
ma quando sei su un percorso misto in salita guidi così al limite che ad ogni staccata ti entra in funzione l'ABS?
__________________
GS 1200
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 22:53   #3
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da l'uomo nero Visualizza il messaggio
scusa la domanda
ma quando sei su un percorso misto in salita guidi così al limite che ad ogni staccata ti entra in funzione l'ABS?
Scusate, un addio al celibato mi ha tolto le forze per rispondervi prima.

Si mi è capitato qualche volta (raramente eh) che frenando con entrambi i freni in staccata, prima della curva, al posteriore mi entri l'ABS, non all'anteriore ovviamente, non sono così matto.
Purtroppo è più forte di me, abituato a non avere l'ABS pinzo anche il posteriore, pur sapendo che si aziona con l'anteriore, però non puoi modularli in modo differenziato e questa cosa mi da fastidio in certi momenti.
Parlo della salita perché sfruttando il freno motore, mi sento sicuro di governarla a dovere, rispetto al rettilineo o discesa. Solo per questo ho citato la salita, per questioni di prudenza. Diversamente lo terrei sempre in funzione l'ABS.

@Cactus non so... io forse non ho ancora sviluppato il sesto senso che avete voi, addirittura con il serbatoio pieno beh... io non percepisco differenze, a dire il vero non ho nemmeno mai fatto caso... Come scrivevo prima, in caso di frenata sento che si carica l'avantreno, tant'è che essendo un pò corto, quando rilascio il freno un pochino mi sbilancia l'altalena della moto però sento meno caricamento rispetto ad una moto normale, come se si caricasse solo nelle frenate più accentuate. Forse è anche dovuto alla moto nuova che deve ammorbidire un pò l'ammortizzatore anteriore.
  Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 00:38   #4
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alk Visualizza il messaggio

...però sento meno caricamento rispetto ad una moto normale, come se si caricasse solo nelle frenate più accentuate. Forse è anche dovuto alla moto nuova che deve ammorbidire un pò l'ammortizzatore anteriore.
Dubito che si ammorbidirà!!
Il telelever nasce appositamente per ridurre gli affondamenti dell'avantreno in frenata.
Ma stai tranquillo, con il tempo oltre ad apprezzarlo...ci prenderai la giusta confidenza!!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 01:27   #5
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da House-Gregory Visualizza il messaggio
Dubito che si ammorbidirà!!
Il telelever nasce appositamente per ridurre gli affondamenti dell'avantreno in frenata.
Ma stai tranquillo, con il tempo oltre ad apprezzarlo...ci prenderai la giusta confidenza!!
Ne sono sicuro
Tieni la 1200R, come farai con la F800R ormai che la conosci come le tue tasche?!?
  Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 01:00   #6
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alk Visualizza il messaggio
...
in caso di frenata sento che si carica l'avantreno, tant'è che essendo un pò corto, quando rilascio il freno un pochino mi sbilancia l'altalena della moto ....
Uhm...Se non hai l'ESA per ridurre l'effetto altalena io interverrei aumentando con gradualità il freno in estensione (se il fondo stradale è buono). Io con l'ESA in mode "Sport" questo effetto lo sento un pò quando stacco molto sotto curva. E' però questa una pratica, secondo me, da evitare quanto più possibile per 2 ragioni:
1)-la guida diventa "sporca" e (credo anche meno redditizia) oltre che meno sicura; 2)- visti i limiti di spazio ristretti, si è indotti alle scalate più veloci, con maggior probabilità di piccoli bloccaggi della ruota posteriore in ingresso curva.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 14:13   #7
cinetica
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cinetica
 
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
Messaggi: 178
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alk Visualizza il messaggio
Purtroppo è più forte di me, abituato a non avere l'ABS pinzo anche il posteriore, pur sapendo che si aziona con l'anteriore, però non puoi modularli in modo differenziato e questa cosa mi da fastidio in certi momenti.
stessa cosa succedeva pure a me, ma ora mi sono disabituato e il posteriore mi ritrovo a non usarlo più.... non so se sia una cosa buona e giusta

poi.... anche io ho l'ESA sempre e solo su confort
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
cinetica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 19:08   #8
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alk Visualizza il messaggio
Per la ruota posteriore invece mi si è attivato più volte, e lo trovo fastidioso, perché mi sembra entri in funzione un pò troppo facilmente.
Verissimo, ma facilmente evitabile usando solo il comando anteriore (che aziona anche il freno posteriore).
Per una spiegazione del perché avviene questo, leggi qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...08#post6059308.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 19:16   #9
Maurizio Carlo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: Sassari
Messaggi: 15
predefinito

Sono veramente sorpreso (favorevolmente) della competenza e disponibilità con cui avete sviscerato il problema e per questo vi ringrazio tutti. Dato che alla fine degli anni 80 ho avuto una K100RT che gestivo con qualche difficoltà ma tutto sommato abbastanza bene, qualcuno sa dirmi quanto pesava e quanto era alta?
Maurizio Carlo.
Maurizio Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 20:42   #10
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alk Visualizza il messaggio
...Confermo che il telelever fa sembrare l'avantreno sempre uguale....
Io non sono d'accordo su questa affermazione, credo dipenda molto dalla sensibilità del pilota: io percepisco differenze di comportamento per l'aumento del peso anche dopo fatto il pieno.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 20:56   #11
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
Io non sono d'accordo su questa affermazione, credo dipenda molto dalla sensibilità del pilota: io percepisco differenze di comportamento per l'aumento del peso anche dopo fatto il pieno.
Anche se non da regolamento...sono costretto a quotarti!!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 20:11   #12
Maurizio Carlo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: Sassari
Messaggi: 15
predefinito

Pongo una domanda forse stupida, ma voi mi perdonerete E' possibile m ontare l'ABS su una R1200R che nasce senza? E se possibile quanto costa?
Maurizio Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 20:18   #13
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
predefinito

Non so se sia possibile,immagino che lo sia visto che a questo mondo tutto è possibile,anche se,probabilmente,a prezzo molto alto.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 20:30   #14
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maurizio Carlo Visualizza il messaggio
Pongo una domanda forse stupida, ma voi mi perdonerete E' possibile m ontare l'ABS su una R1200R che nasce senza? E se possibile quanto costa?
Questo dubbio amletico non mi diede pace per mesi quando avevo la R850R, ma poi presi coscienza che non valeva la pena di tentare. In conce mi dissero pure che non era fattibile, ma su questo mi rimasero dubbi.
In ogni caso quoto Wotan e ti consiglio anche io di trovarne una che ne sia equipaggiata, non avrai difficoltà a trovarla specie se hai la pazienza di aspettare a fine estate quando molti versano l'usato spesso quasi nuovo di pacca!
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©