|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
20-08-2011, 07:37
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: MoDEna
Messaggi: 2.276
|
strade, guida e rispetto delle moto ok ma sulla cucina e sulla brava gente avrei molto da dire. ti trattano con insofferenza tranfi del nazionalismo francese e se non conosci bene la lingua non ti aiutano e ti snobbano.
questa e la stata la mia confermata impressione dopo l'ennesima gita in francia.
w l'italia!
__________________
LA GRIGLIA E UN ARTE... SE LA FA SPROFONDO FA SOLO FUMO!
|
|
|
20-08-2011, 08:33
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
concordo pienamente con GNIKKE.
La Francia, a dispetto di quanto si dice, è una bella terra: strade, paesaggi, cibo, persone.
Tante volte in Francia, specie Normandia e Bretagna ma anche Loira, Parigi, La Rochelle, Carcassonne, Costa Azurra ecc. e mai sono stato male.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-08-2011, 08:45
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
|
d'accordo con tutto, per viaggiare in moto nessun posto è migliore della francia, peccato per la gente un po' spocchiosa e il cibo...
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/
F650GS 30°Anniversary
|
|
|
20-08-2011, 10:24
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
la francia, vivendoci a pochi passi, la frequento abbastanza. Motociclisticamente parlando.
Gente di torva, sporchi, locali fuori da ogni norma igienica, benzina carissima, cucina mediocre. SOlo l'asfalto si salva.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
20-08-2011, 10:34
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
...locali fuori da ogni norma igienica...
|
questo è vero..., sono sporchi..., niente a che vedere con l'Italia!
Le strade, anche le più sperdute, sono ottime.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-08-2011, 10:46
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
Quote:
Originariamente inviata da sylver65
la francia, vivendoci a pochi passi, la frequento abbastanza. Motociclisticamente parlando.
Gente di torva, sporchi, locali fuori da ogni norma igienica, benzina carissima, cucina mediocre. SOlo l'asfalto si salva.
|
beh ... quest'anno anch'io come tanti ho fatto 8 giorni in Francia e condivido in tutto cosa viene detto dagli altri ... il 99% delle volte siamo stati trattati come molta gentilezza, bene o male tutto molto pulito e ben curato ... poi ovvio che siamo stati anche in posti dove abbiamo mangiato malissimo e che erano sporchi, mica può essere tutto perfetto ...
poi sono stato 1 giorno a Napoli perchè, pur essendo romano, non ci ero mai stato ... e meglio che non commento alcuni aspetti della città e dei commercianti ... comunque se vogliono che i turisti vadano a visitarla più che girarsi le maniche devono proprio togliersi la maglia ... MOLTO sporca nelle vie turistiche e commercianti che sembrava ti facessero il favore a servirti oltre ad aver mangiato malissimo (locale straconsigliato su internet) ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
20-08-2011, 11:47
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Aug 2011
ubicazione: Cantù
Messaggi: 1.399
|
Concordo in pieno, rispetto reciproco e piacere di guidare. Suggerisco inoltre Provenza, posti bellissimi, ottima cucina e buon vino. Trovo la Francia generalmente più economica dell'Italia.
|
|
|
20-08-2011, 12:00
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
Messaggi: 885
|
stato tre volte in terra francese.
L'ho girata molto: tutta la costa azzurra, la Provenza, stato due volte a Parigi, la Loira, la Normandia e altri posti che non stò ad elencare.
Sono stato sempre bene, posti belli e curati dove il turista si sente "a casa" e quasi mai incontrato persone altezzose o scortesi con il turista Italiano, sempre parlato in inglese e non mi hanno mai ostacolato per la lingua.
Personalmente sono innamorato della Francia e appena ho modo ci torno sempre volentieri, il motociclista a differenza dell' Italia è "tutelato", le macchine se sono in coda si spostano per farti passare e già questo piccolo segno di civiltà noi ce lo sognamo....purtroppo.
La cosa che più ci piace a noi Italiani quando andiamo in Francia credo si possa semplicemente riassumere in due parole: EDUCAZIONE CIVICA cosa che (purtroppo) in Italietta scarseggia vistosamente.
Detto questo poi ho avuto anche un paio di episodi poco piacevoli anche nel Paese dei Galli, ma niente che meriti di essere descritto.
Unico vero appunto lo faccio alla cucina....lasciate perdere se ci andate, mangiate al rientro in Italia!
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
|
|
|
20-08-2011, 12:12
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Italia
Messaggi: 125
|
Un viaggio che sicuramente mi piacerebbe fare già l'anno prossimo.
Tristezza per il raffronto con la nostra Italia.
Un caro saluto
__________________
R1150R
|
|
|
20-08-2011, 12:32
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
Quoto tutti: i tour in Francia a me provocano la "sindrome da Costa Crociere"!!!! Non vedo l'ora di tornarci!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
20-08-2011, 16:45
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Far West Liguria
Messaggi: 38
|
Quote:
Originariamente inviata da sylver65
la francia, vivendoci a pochi passi, la frequento abbastanza. Motociclisticamente parlando.
Gente di torva, sporchi, locali fuori da ogni norma igienica, benzina carissima, cucina mediocre. SOlo l'asfalto si salva.
|
Sylver se devi fare benza in FR vai a Roquebrune al primo benzinaio( nn puoi sbagliarti è sempre pieno di auto e moto, il secondo è sempre vuoto) risparmi -0,20€ a litro rispetto che da noi, oppure al benzinaio del Leclerc di Mentone Carei (Autostrada), anora meglio del Leclerc di Arma. Per la cucina ci sono molti posti ottimi e a buon prezzo, ma considera che il rapporto ricchezza pro capite francese è molto superiore al nostro..gli stipendi sono circa il +20/25% dei ns. per la sporcizia ti posso dare ragione per alcuni casi, specialmente a Nizza...ma ti assicuro che in una settimana in corsica nn ho trovato una carta per terra...
__________________
nato e cresciuto su 2 ruote, poi il salto...GS 1200 STD
dai la cera...togli la cera ...
|
|
|
20-08-2011, 16:51
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2007
ubicazione: Tra i tajarin e la trifula
Messaggi: 192
|
Quote:
Originariamente inviata da gnikke
Non andateci, o sentirete le voglia di tornarci. Presto e più a lungo. Con la Kappona e mia moglie,ci siamo sbucciati 4000 km dei quali 3000 in territorio francese. Dal Moncenisio fino alla Loira, Tour, Le Mans e su verso Mont San Michel. Le coste dello sbarco in Normandia e rientro da Parigi, la Borgogna ed il Monte Bianco. Ogni condizione climatica, ma mai la sensazione di pericolo. Strade come biliardi, anche quelle delle campagne più sperdute (dove abbiamo dormito). Gli utenti della strada rispettano tutti i limiti, ti stanno distanti, sia dietro che quando sorpassano. Segnaletica razionale e precisa li, dove vorresti che fosse. non all'ultimo istante e magari seminascosta. Limiti assolutamente giusti per ogni condizione di strada. Bei posti, brava gente, ottima cucina. Non cercate cartacce per strada, non ne trovereste. Non andateci, se non vorrete sentire la voglia di piangere quando, appena rientrati in Italia, auto attaccate alla targa, buche da paura (abito vicino alla E45) e tutto il resto. Amo il mio paese fin nelle viscere più profonde e per questo mi dispiaccio così tanto e non capisco. Cosa ci manca per essere davvero un paese civile? Bon Route a chiunque volesse andarci.
|
Beh,
da piemontese mi capita spesso di fare qualche giretto dai nostri cugini d'oltralpe (così ci definiscono!) passando soprattutto dal colle dell'Agnello o dal Moncenisio. Non posso che quotare tutto ed in ogni punto!! Ma c'è di più: tutti i motociclisti ti salutano, le macchine ed i camper accostano quando sei dietro di loro e ricambiano il ringraziamento ed in oltre quando dal Monginevro entri a Claviere, gli interminabili lavori in corso ti danno il benvenuto nel "Bel Paese" (evidenzio le virgolette)!
...che tristezza...
|
|
|
20-08-2011, 19:01
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 350
|
Quoto tutto anch'io; ho fatto una settimana in Provenza a giugno e ci siamo trovati davvero molto bene.
Non ripeto le cose già elegiate da voi, ma mi soffermo su 2 punti:
il primo è la pulizia dei locali pubblici. E' verissimo che da noi, in Italia, sono generalmente più puliti, ma è anche vero che il resto d'Europa è più vicino ai parametri Francesi che ai nostri. Il motivo c'è ed è quello delle leggi italiane in materia che sono molto rigide e piene di regole da rispettare. Giuste, per carità, ma introdotte una quindicina di anni fa con le rogolamentazioni HACCP ed il cui scopo era quello di regolamentare, appunto, i luoghi in cui si serve cibo, ma con una serie infinita di regoline e leggi. Il risultato di una regolamentazione così esasperata è stato l'aumento tragico dei costi di gestione e quindi dei menù di bar e ristoranti. In Francia, come nel resto d'Europa, è possibile mangiare con 15/20€ a testa, mentre da noi, almenno da Roma in su, ne servono 25 come minimo.
Scusate la vene polemica, ma in Francia non ho mai visto nessun morto davanti alla vetrina delle brioches .... .
ok, la seconda è quella della benzina che conviene sempre fare ai distributori dei supermercati o centri commerciali. Anche in questo sono più avanti di noi ....
__________________
R 1150 GS .... IN TRASFORMAZIONE !
|
|
|
20-08-2011, 19:54
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 849
|
Quoto appieno. Anche io ho avuto delle bellissime esperienze in fracia, tra gente mare e strade. Da poco sono stato per lavoro in calabria a crotone. Bei posti, pero la strada è stato un percorso da guerra. Sono partito dalla spezia totale andata e ritorno 2500 km e 15 ore di viaggio. In italia tra strade rovinate e autombilisti distratti, se non hai un minimo di fortuna, è difficile che arrivi senza le ossa rotte alla pensione. Un doppio lamp a tutti.
|
|
|
20-08-2011, 23:37
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 24 May 2007
ubicazione: Piacenza/Milano
Messaggi: 820
|
Sto facendo proprio ora il tuo stesso giro. Ora scrivo da Quimper, domani mi dirigerò a saint Malo. Oggi sulle autostrade mega traffico, ma tutti gli automobilisti molto civili si aprivano nelle code e ti lasciavano passare. Io ri graziavo gentilmente. In Italia come minimo mi sarei attaccato con qualcuno almeno un paio di volte. Altro segno di civiltà del nord Europa sono le aree riservate ai cani: avevano i sacchetti gratis e il contenitore era pieno! Da noi si fregano persino i sacchetti della frutta al centro commerciale per usarli come palette! Vabbe' vi saluto e ora vado a digerirmi le crepes che mi sono scofanato
__________________
Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone.
|
|
|
21-08-2011, 09:58
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: GDT
Messaggi: 71
|
[QUOTE=centauropeppe;6025676] Bei posti, pero la strada è stato un percorso da guerra. Scusa se mi permetto 100 Au Pepe ma... sei sicuro di non aver sbagliato strada al primo bivo ed essere finito... che so', in Angola ? (senza offesa per gli angolani). Ti dico questo perchè son certo di aver letto da qualche parte, qualcuno che si vanta di aver fatto 240 km di nuova strada tra Salerno e Reggio. L'hanno poi nascosta così bene ? Sai, è un po' che non vado da quelle parti. Non ho avuto modo di constatare di persona, ma speravo proprio che la situazione fosse cambiata. In meglio. Lamp.
__________________
K1200GT, Piaggio Boxer, K1300GT
|
|
|
21-08-2011, 10:01
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: GDT
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da King Meda
Vabbe' vi saluto e ora vado a digerirmi le crepes che mi sono scofanato 
|
Quando avrai finito con le crepe, prova la Tarte Tatin. Bon route.
__________________
K1200GT, Piaggio Boxer, K1300GT
|
|
|
21-08-2011, 10:41
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 350
|
[QUOTE=gnikke;6026316]
Quote:
Originariamente inviata da centauropeppe
Bei posti, pero la strada è stato un percorso da guerra. Scusa se mi permetto 100 Au Pepe ma... sei sicuro di non aver sbagliato strada al primo bivo ed essere finito... che so', in Angola ? (senza offesa per gli angolani). Ti dico questo perchè son certo di aver letto da qualche parte, qualcuno che si vanta di aver fatto 240 km di nuova strada tra Salerno e Reggio. L'hanno poi nascosta così bene ? Sai, è un po' che non vado da quelle parti. Non ho avuto modo di constatare di persona, ma speravo proprio che la situazione fosse cambiata. In meglio. Lamp.
|
.... fatta la settimanan scorsa in macchina ... per fortuna!
E' vero, ci sono lunghi tratti di strada nuova, ma la Sa-Rc resta sempre una "gita" da 400 e rotti Km.
I nuovi tratti hanno un'asfalto imbarazzante, in macchina ai 140/150 si fanno dei salti fino a sbattere la testa sul tettuccio. Poi ci sono le vecchie segnaletiche a terra, quelle che ti guidavano nelle deviazioni e che hanno lasciato anche dopo l'apertura dei nuovi tratti .... ne ho visti 4 o 5 che a momenti curvano contro il new-J .... ok, non saranno stati delle aquile del volante, ma comunque ....
E poi .... restano ancora lunghissimi tratti di strada ad 1 corsia, dove fai coda coi camion su una strada che non ti racconto nemmeno .... è una vera merderia!
__________________
R 1150 GS .... IN TRASFORMAZIONE !
|
|
|
21-08-2011, 10:59
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: GDT
Messaggi: 71
|
[QUOTE=getti1974;6026355]
Quote:
Originariamente inviata da gnikke
I nuovi tratti hanno un'asfalto imbarazzante, in macchina ai 140/150 si fanno dei salti fino a sbattere la testa sul tettuccio. Poi ci sono le vecchie segnaletiche a terra, quelle che ti guidavano nelle deviazioni e che hanno lasciato anche dopo l'apertura dei nuovi tratti ....
|
E va bé... se l'hanno fatta fare (a quanto sembra) a dei "non professionisti", vorrà dire che avremo almeno risparmiato nel conto. Sarà costata che sò... qualche spicciolo ?
__________________
K1200GT, Piaggio Boxer, K1300GT
|
|
|
21-08-2011, 12:08
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
l'hanno fatta fare (a quanto sembra) a dei "non professionisti",
|
...sì, alla camorra..., e sarà costata 100 volte il costo preventivato...!
Sempre lo stesso...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-08-2011, 12:26
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
condivido in pieno quanto detto da quelli che mi hanno preceduto.
Per il nostro gruppo di amici di Torino e dintorni è la meta più gettonata per i giri di un giorno e anche per viaggi di più giorni.
(infatti giovedì si riparte per 4 giorni tra Ardeche, Cevennes e Provenza  )
__________________
GS 1200
|
|
|
21-08-2011, 21:55
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Far West Liguria
Messaggi: 38
|
(infatti giovedì si riparte per 4 giorni tra Ardeche, Cevennes e Provenza  )[/QUOTE]
azz..se potessi mi aggiungerei subito..vi consiglio (se avete tempo) la discesa in canoa di 3 giorni (2 notti con bivacco in tenda lungo il fiume) è bello da PAURA ...
lampf....
__________________
nato e cresciuto su 2 ruote, poi il salto...GS 1200 STD
dai la cera...togli la cera ...
|
|
|
21-08-2011, 22:48
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Rivoli (to)
Messaggi: 161
|
Sono ormai da 12 anni che frequento la Francia. Mi ritrovo in tutto quello che dite; non c'è luogo in cui sia passato in cui non abbia riscontrato una cultura positiva verso i motociclisti. Devo dire comunque che quasi dappertutto si riscontra una corretta accettazione del motociclista, Austria, Germania, Slovenia,... solo in Italia sei trattato male (Dolomiti escluse). Sei visto come un rompiballe, quello che sorpassa quando le auto sono in coda e fanno molto spesso di tutto per non darti strada o additirttura provano a gareggiare con te. Non scordiamoci inoltre del pedaggio autostradale. In Francia si paga molto meno delle vetture e ci sono dei caselli automatici, (uno o due per stazione di pedaggio) che distinguono la sagoma della moto da quella di un'autovettura e ti chiedono quindi come pagamento automatico una tariffa ridotta.
Quando in Italia riusciremo a pagare l'autostrada in misura ridotta??
__________________
L'importante è andare incontro al vento !!!!
Alexricc
R1200GS 2007
|
|
|
21-08-2011, 22:59
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Bovisio Masciago
Messaggi: 83
|
Quote:
Originariamente inviata da GS FABRIX
(infatti giovedì si riparte per 4 giorni tra Ardeche, Cevennes e Provenza  )
|
azz..se potessi mi aggiungerei subito..vi consiglio (se avete tempo) la discesa in canoa di 3 giorni (2 notti con bivacco in tenda lungo il fiume) è bello da PAURA ...
lampf....  [/QUOTE]
Con due bivacchi tela sei presa comoda....o ti sei fermato alla comune nudista ....
__________________
Sem al mund en du e vun me sta sui bal
K75S dell'86
|
|
|
22-08-2011, 11:12
|
#50
|
Il precursore di QdE
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
|
Sottoscrivo il post iniziale:
per favore evitate di andare in Francia, sopratutto nel sud!
Vorrei non incontrare tutte 'ste moto italiane, quando ci vado io!!  
__________________
Keep calm and bògia nèn
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50.
|
|
|