Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Viaggo in Francia. Non andateci (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329323)

gnikke 19-08-2011 12:35

Viaggo in Francia. Non andateci
 
Non andateci, o sentirete le voglia di tornarci. Presto e più a lungo. Con la Kappona e mia moglie,ci siamo sbucciati 4000 km dei quali 3000 in territorio francese. Dal Moncenisio fino alla Loira, Tour, Le Mans e su verso Mont San Michel. Le coste dello sbarco in Normandia e rientro da Parigi, la Borgogna ed il Monte Bianco. Ogni condizione climatica, ma mai la sensazione di pericolo. Strade come biliardi, anche quelle delle campagne più sperdute (dove abbiamo dormito). Gli utenti della strada rispettano tutti i limiti, ti stanno distanti, sia dietro che quando sorpassano. Segnaletica razionale e precisa li, dove vorresti che fosse. non all'ultimo istante e magari seminascosta. Limiti assolutamente giusti per ogni condizione di strada. Bei posti, brava gente, ottima cucina. Non cercate cartacce per strada, non ne trovereste. Non andateci, se non vorrete sentire la voglia di piangere quando, appena rientrati in Italia, auto attaccate alla targa, buche da paura (abito vicino alla E45) e tutto il resto. Amo il mio paese fin nelle viscere più profonde e per questo mi dispiaccio così tanto e non capisco. Cosa ci manca per essere davvero un paese civile? Bon Route a chiunque volesse andarci.

TEX75 19-08-2011 12:54

Concordo pinamente! A giugno percorsi 4000 km in 10gg con la mia zavorrina! Ma a sud: Provenza, Camargue e Pirenei Francesi!
Stesse impressioni! Strade perfette, poco trafficate e posti bellissimi! Bella gente ospitale e gentile e qualità della vita ottima, in tutti i sensi! Ho comunque avuto il dubbio che comunque, essendo in ferie, tutto sembra più bello!
Ora però il "mal di Francia" si fa sentire e mi stuzzica il nord!

Rosgone 19-08-2011 12:56

Puoi postare l'itinerario del giro che hai fatto?
Grazie

black 19-08-2011 13:17

quoto, stato 3 volte, gente ok (alla faccia dei luoghi comuni sui francesi), e soprattutto....belle strade e bell'asfalto per le nostre motine :)

giambruco 19-08-2011 13:39

Gnikke, non posso che concordare con quanto da te osservato.
Rientrato ieri seri da un giro di quattro giorni nei luoghi della lavanda e delle gole del Verdon.
Strade al 90% bellissime; solo alcune con fondo sconnesso. Ho notato che le macchine che ti precedono, appena hanno la possibilità, mettono la freccia a destra, rallentano e ti fanno passare. Nessuno incollato al culo e mai una volta claksonati (una volta lo hanno fatto, ma per un errore di manovra nostro).
Anche per me, sfatato il luogo comune dell'inospitalità francese: sempre ben accolti.
Francia consigliata.

pv1200 19-08-2011 13:39

quoto e sostengo uno dei più bei paesi per girare con la moto e non solo per quello
in genere molti paesi sono a misura umana bellobello andate andate

Lele65 19-08-2011 14:19

Fatta tutta la Francia...in 7 viaggi percorrendo circa 25-30.000 km. in lungo e in largo !
E ho avuto (da subito) la medesima sensazione ...siamo da terzo mondo in confronto e chi non lo ammette è perchè nega l'evidenza :-(
Le strade , il rispetto per i motard da parte di tutti , l'accoglienza che ci viene riservata , i limiti di velocità a misura d'uomo con i controlli "logici" e per di più segnalati , la Gendarmerie tollerante e gentile , mai un'agente che si è rivolto con "la moto è in mezzo" (anzi spesso "lasciala pure che non è un problema") insomma un vero paradiso per chi sogna di viaggiare e divertirsi in relax !

W la France

P.S.
L'anno scorso leggevo in una rivista Francese che hanno avuto un'aumento di + 35 % di turisti negli ultimi 5 anni ...mentre l'Italia era con un -15%...qualcosa significherà questa dato (si raccoglie ciò che si semina) !

Jack73 19-08-2011 14:46

La Francia sta ai motociclisti come la Nutella sta al pane, e' perfetta!

pv1200 19-08-2011 16:01

mi permetto di dire che i costi sono sempre stati rapportati alla qualità del servizio e anche al luogo e non so voi ma non ricordo di aver avuto la sensazione di essere stato fregato da un commerciante cosa che qua mi capita soventemente spesso

ivanuccio 19-08-2011 16:06

Francia?Spettacolo!

TheBoss 19-08-2011 16:07

grandissimo paese, ed i francesi grande popolo di "stronzi" costruttivi.

gnikke 19-08-2011 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Rosgone (Messaggio 6023386)
Puoi postare l'itinerario del giro che hai fatto?
Grazie

Volentieri. Adesso ci provo ma non sono un fenomeno con queste tecnologie che non fanno rumore.:mad:Partenza il 03 Agosto con prenotazione fatta per le prime tre tappe.
Prima tappa 560 km fino a Fenestrelle. Tra Pinerolo e Sestriere
B&b Belvedere via Carlo Alberto 20
Seconda tappa 350 km fino a Montagny, nei pressi di Roanne. Partiti da Fenestrelle abbiam percorso tutta la statale che passa dal Monginevro (non Moncenisio come ho scritto nel tread) Briancon e scende fino Grenoble. Non senza fare un’escursione sull’Alpe d’Huez. Onore a tutti i ciclisti che ci sono arrivati.
Da Grenoble, Lyon (sede della Peugeot) e da qui Montagny
Chambre d’hote (b&b) La Vache Sur Le Toit via “che parcelly” (qui la K ha riposato in un capanno assieme ad una carrozza antica). Ottima la cucina della padrona di casa.
Terza tappa 323 km fino a Tour en Sologne via Moulins (per non prendere l’autostrada fino a Bourges).
Chambre d’hote in via 110 chemin de la gougionniere (la K ha diviso il suo riparo chiuso e coperto con un Massey Ferguson.
In questo posto abbiamo soggiornato 4 notti e visitato alcuni dei più bei castelli e siti della zona. Ne vale la pena e per questo, vanno visitati con tutta calma. Non più di uno al giorno tra andata, ritorno, e giusto tempo da dedicare ai piaceri della tavola.
Il giorno 08 siamo ripartiti per Saint-Lo in Normandia. Durante il trasferimento siamo passati da Le Mont Saint Michel.
Pernottamento al Best Hotel boulevard de strasbourg 2 notti,dove la proprietaria mi ha messo a disposizione un portatile con il quale ho pianificato, prenotato per il rientro.
Il giorno 09, visita ai posti dello sbarco in Normandia, sul canale della manica e “saltino” sulla costa sud della penisola dove sbattono le onde dell’oceano Atlantico.
Il giorno 10 (prima tappa di ritorno) trasferimento fino a Charbuy 477 km tutta autostrada, passando dalla tangenziale di Parigi. Fa effetto vedere la torre Eiffel e non fermarsi ma, Parigi, merita una vacanza a se.
Chambre d’hote Les Chouettes 3 rue des marraichers Les Varenne. (ottimo ambiente e cucina).
Il giorno 11 altra tappa di avvicinamento all’Italia fino a Combloux 446 km. Vicino ad Albertville, sotto le pendici del Monte Bianco. Bellissimo con la luna piena alle sue spalle. Ma anche senza.
Chalet Bagatelle 73 route du fayette. Molto modesto ma ok.
Giorno 12 ultima tappa 660 km tutti di un fiato (due soste per pranzo e benzina).
Da mettere in preventivo delle giornate di acqua. Ma questi posti sono così. Temperatura ideale per viaggiare, mai sopra i 26°.
Bellissima vacanza. Ripartirei subito. La fatica? Ma dico, viaggio su una Kappona, la fatica non è prevista nemmeno con gli optional (a pagamento).

grava 19-08-2011 16:21

Quote:

Originariamente inviata da gnikke (Messaggio 6023323)
Non andateci, o sentirete le voglia di tornarci. Presto e più a lungo. Con la Kappona e mia moglie,ci siamo sbucciati 4000 km dei quali 3000 in territorio francese. Dal Moncenisio fino alla Loira, Tour, Le Mans e su verso Mont San Michel. Le coste dello sbarco in Normandia e rientro da Parigi, la Borgogna ed il Monte Bianco. Ogni condizione climatica, ma mai la sensazione di pericolo. Strade come biliardi, anche quelle delle campagne più sperdute (dove abbiamo dormito). Gli utenti della strada rispettano tutti i limiti, ti stanno distanti, sia dietro che quando sorpassano. Segnaletica razionale e precisa li, dove vorresti che fosse. non all'ultimo istante e magari seminascosta. Limiti assolutamente giusti per ogni condizione di strada. Bei posti, brava gente, ottima cucina. Non cercate cartacce per strada, non ne trovereste. Non andateci, se non vorrete sentire la voglia di piangere quando, appena rientrati in Italia, auto attaccate alla targa, buche da paura (abito vicino alla E45) e tutto il resto. Amo il mio paese fin nelle viscere più profonde e per questo mi dispiaccio così tanto e non capisco. Cosa ci manca per essere davvero un paese civile? Bon Route a chiunque volesse andarci.

concordo perfettamente, anche io amo profondamente il mio paese. E quindi talvolta mi chiedo cosa resterà ad una coppia di francesi che abbia percorso 4000 km qui da noi, dormito mangiato visitato parlato qui da noi... cosa scriveranno nei loro forum ????

Alting 19-08-2011 17:03

Bravissimo gnikke, sembra proprio il giro che abbiamo fatto nel viaggio di nozze con la Regata (incluso insabbiamento in Normandia), proprio quando stavano tirando giù il Muro di Berlino.

Un giro che stiamo programmando di rifare su due ruote.

Mitico l'episodio di sopra, con la marea in arrivo siamo corsi su nel minuscolo paese (deserto), suonato al parroco che si è subito messo all'opera, ci ha portato in auto da un parrocchiano enorme, munito di trattore.
Questo stava mangiando, ha messo in moto il carrarmato e ci ha riportati giù al mare.
Operazione stile sbarco e macchina fuori dalla sabbia, non c'è stato verso di fargli accettare niente per il disturbo.

Quando poi anni dopo ho sfasciato la stessa Regata a Caen, il gestore del vicino albergo si è fatto in...otto per soccorrerci e supportarci nelle varie pratiche di rientro, ben oltre il normale.

Per fortuna negli altri viaggi non ho più fatto altri disastri per confermare la proverbiale cortesia dei francesi...

black 19-08-2011 17:18

si, w la france e i francesi

loro penseranno lo stesso di noi? :confused::(

dubito, e hanno ragione da vendere :mad:

gnikke 19-08-2011 17:30

Quote:

Originariamente inviata da Alting (Messaggio 6023904)
(incluso insabbiamento in Normandia), ..

Per fortuna che avevi la Regata. Una K insabbiata non la tiri via con un trattore. Ci vuole la gru. E poi scusa la battutaccia ma... una Regata insabbiata, che aspetta la Marea... è troppo forte. Se avesse aspettato un po' di più, sarebbe arrivata anche la Stilo ?:lol::lol::lol:

Zio Bit 19-08-2011 18:09

Concordo, gente ospitale, strade pulite ecc., peccato che quando arrivano in italia tutti si adeguano, francesi compresi

Alting 19-08-2011 18:26

Quote:

Originariamente inviata da gnikke (Messaggio 6023962)
... una Regata insabbiata, che aspetta la Marea... è troppo forte.

l'ho messa su un piatto d'argento........:lol::lol::lol:

yankee66 19-08-2011 19:37

Quoto anch'io tutto al 100%. E' un pò triste ammetterlo, ma siamo veramente il paese delle banane, basta girare un pò fuori dai confini nazionali per rendersene conto.... E le potenzialità per non essere da meno della Francia le avremmo tutte!!

framax 19-08-2011 20:25

3000Km in 7gg a luglio fino a Carcassonne.

Per me si mangia meglio in Italia... :lol:
per il resto sono d'accordo, soprattutto sulla ragionevolezza dei limiti.

Lamps

orsoberto 19-08-2011 21:41

Sono d'accordo con te "gnikke" su quello che hai scritto, noi siamo sulla strada del rientro e devo dire che un tour così sarebbe da rifare domani.
Abbiamo dormito in posti fantastici con una accoglienza e una cortesia incredibile, e la cosa che più mi ha sorpreso e il rispetto che hanno per noi motociclisti

Orsoberto

lonelybiker 19-08-2011 22:25

Quoto. Quest'anno ho già fatto due viaggi in Francia. Belle strade, bei panorami, gente educata, grande rispetto per i motociclisti.
Non posso peró dire di aver mangiato benissimo e che sia economica. Dormire e mangiare costa tanto in proporzione a quanto offerto.
Sarà comunque meta di tanti altri viaggi che faró.

R72 19-08-2011 23:54

quoto, una settimana in una regione sconosciuta, l'Alvernia, zona di vulcani spenti con curve e paesaggi che sono una manna per i motociclisti

GS FABRIX 20-08-2011 00:16

RAGA CONCORDO !! abito a 15 km dalla Francia e ci lavoro..!! ma tornato da 7 gg di tour della corsica con zavorrina (Calvi, Ile Rousse, Porto Vecchio, Ajaccio, Desert des Agriates) ancora una volta mi stupisco della gentilezza delle auto verso i motard, apprezzati da tutti (specialmente dalle ragazze..) e i ringraziamenti reciproci per chi lascia passare ecc. Finalmente non mi sento piu un alieno e vedo che non sono il solo a notare le differenze nella cartellonistica (in ITA più piccola e meno dettagliata), nell asfalto, nel rispetto delle perosone in generale (ieri in autostrada A26 ho dovuto minacciare a pugno chiuso un automobiliosta che mi superava a dx per tagliarmi la strada) e tutto quello che è gia stato detto. Buone pieghe tutti :arrow:

Suino 20-08-2011 00:35

Concordo in pieno.
Stesso giro fatto quest'anno e ... mi sono innamorato della Francia; tanto che avevo un paio di giorni per ferragosto e sono tornato per fare la route des grand alpes.
Bei posti, personer cordiali e gentili, non ci sono i furbetti, c'è ordine e senso civico ....
Che tristezza quando si torna in Italia. E la domanda è sempre: perchè?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©