|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-08-2011, 22:53
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Bovisio Masciago
|
A 30 Madrid Milano con un xt 500 avevo un serbatoio da 25 litri e soste solo per rifornimento.
Poi ho fatto dei giri in bici sui 4000mt di dislivello e 250km, la fatica della moto diventa relativa.
Ora la moto la uso poco, ma giri sui 500 km quasi senza soste non mi pesano,
53 anni
__________________
Sem al mund en du e vun me sta sui bal
K75S dell'86
|
|
|
15-08-2011, 22:53
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Sono rimasto stupito dal fatto che anche il Giessista del gruppo, il Tigerista e il Kappista erano distrutti.
Ma allora la moto conta o no?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
15-08-2011, 22:54
|
#28
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Lupo, guarda che è solo una questione di "allenamento" e abitudine.
L'ho già scritto tempo fa, ma ripeto:
tanti anni fa, primo "viaggio" in moto con la ex morosa Roma/Argentario 140km!!!
Arriviamo a casa a Santo Stefano e siamo crollati per 8 ore filate.
Anni dopo, tra vari giri in Italia ed Europa, facciamo l'ultima vacanza insieme in Germania, con la R1150R. Prima tappa 1000km. Arrivati in Germania, parcheggiamo, ceniamo e giretto a piedi per il paese come niente fosse.
Oggi, che faccio molti km in meno (prima oltre 30mila l'anno) ed ho anche una moto più scomoda, di solito non faccio tappe oltre i 6/700km al giorno quando viaggio (anche perchè deve essere un piacere, non un massacro) ma sono comunque un paio d'anni che mi sparo Londra/Roma in solitaria, più qualche altro viaggio in coppia.
E' semplicemente una questione di abitudine.
Nei fine settimana, quando mi faccio il mio giretto di 3/400km e la sera di sabato torno a casa stanco, ma contento, mi piace godermi il resto della serata sbracato sul divano... tv e sigaretta
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
15-08-2011, 22:54
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
|
Con l'F800GS non riuscivo a superare i 300km, dolori alla schiena, sedere, effetto post-sbornia-concertometal, e stanchezza enorme.
Adesso che sono passato all'adv anche dopo 450km di fila (rientro dai monti, solo sosta pranzo+cambio_acqua), dalle 9:00 alle 16:00, carico e con zavorrina, sono arrivato a casa che avrei avuto voglia di fare ancora un giro...Peccato che sono già a 1200km ed il conce per il tagliando questa settimana è chiuso!!
__________________
Diversamente-manico
|
|
|
15-08-2011, 22:58
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
|
zk a 28 anni ho fatto München-Salento tutta una tirata (andata/ritorno per 2 anni consecutivi) e col Transalp mica col 1200GT, beh c'era anche lei ad aspettarmi  e si sa che u pilu tira hehe
Ma anche adesso a quasi 40 anni ad es. Monaco-Milano (~500km) lo faccio regolarmente con solo sosta benzina, mi sa anche a me che a curare un po' il fisico c'è solo da guadagnarci
Poi se le strade sono belle e ci si diverte per me è come essere in salotto a guardare un bel film
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
15-08-2011, 22:59
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Dec 2006
ubicazione: napoli
|
un paio di domeniche fa abbiamo fatto NAPOLI - CAMPO IMPERATORE A/R senza autostrada circa 600 km ( r 1200 gs std e r 1150 r) sul gs ho montato la sella dell adv con inserto al gel  sara ' l ' impressione ma nn ho avvertito la stanchezza   ovviamente abbiamo fatto 2 soste benzina / caffe' e sosta arrosticini
|
|
|
15-08-2011, 23:06
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
|
Salerno Milano in un'unica tirata con la R800R. Per un pelo non mi hanno ricoverato per sospetto delirium tremens; solo dopo tre giorni si sono attenuati i fischi nelle orecchie e ho ricominciato a bere il caffè senza spanderlo sui pantaloni causa tremore delle mani paraparkinsoniano... Con la GS va meglio e 500 km al giorno non sono uno stress eccessivo.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
15-08-2011, 23:19
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
|
ieri ho fatto un giro pressochè al contrario rispetto al tuo: Norcia Cascia Leonessa Terminillo valle del salto tornimparte teramo via passo delle capannelle.
Km totali 380. Un po di indolenzimento al polso dx, tutto lì. Anche l'amico che era con me, con tiger 1050 era fresco.
Va detto che siamo partiti alle 9:30 e tornati alle 20:00. Credo che ci si stanchi di più se si va a tappe serrate, mentre prendendo i propri tempi la stanchezza non si accumula.
Ad esempio a fine Luglio sono stato all'Elba con zavorrina: all'andata 10 ore per 460km, quasi tutta strada curvosa (scelta apposta) varie visite a paesini e addirittura bagno (lungo) alle terme di saturnia. La sera eravamo stanchi ma non esageratamente.
Al ritorno, a causa del rischio pioggia, la stessa strada l'abbiamo fatta in circa 7 ore riducendo al minimo le pause. Ebbene all'arrivo eravamo due stracci.
Credo che la moto conti eccome. L'anno scorso facemmo un giro di circa 500 km e con noi c'era uno con R6. Alla fine aveva quasi cambiato i connotati tanto era stravolto, un altro con F800GS lamenta dolori al sedere e si vede: sta sempre ad alzarsi.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
15-08-2011, 23:21
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
|
Una volta per andare a Garmisch l'abbiamo presa un pò "lunga" facendo 820 km in giornata, tutti passi in Svizzera e Austria, ho un trattore che al posto della sella ha una cassapanca e avevo pure le tassellate.....
La voglia di andare in moto fa fare di tutto, con qualsiasi mezzo e su qualsiasi strada....
Forse ultimamente i costruttori ci hanno abituato troppo bene.....
L'importante non è la meta ma il viaggio.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
15-08-2011, 23:24
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
|
Infatti... Questo ragazzo ha interpretato a suo piacimento il "viaggio"...
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
15-08-2011, 23:24
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
|
Ci si stanca a farli in macchina 500, figuriamoci in moto!
Io mi stanco sempre, anche quando ne ho fatti 1050 in un giorno, però il gusto della moto è anche questo. Alla fine devi avere proprio voglia di metterla sul cavalletto la moto, per ripartire la volta dopo, altrimenti che gusto c'è?
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
15-08-2011, 23:29
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
|
Secondo me è solo questione di allenamento. Se uno guida la moto tutti i giorni, anche solo per brevi tragitti, alla lunga ha una resistenza decisamente maggiore .
Prendere la moto solo saltuariamente e spararsi millemila km tutti in una volta per non sfigurare con gli amici è triste e decisamente pericoloso, per se stessi e per gli altri.
Ieri ad esempio sono partito da casa dopo le 17 e mi sono fatto, in tutta tranquillità, oltre 200 km insieme a MIA moglie (in omaggio al 3d di qualche giorno fa) per andare a comprare delle cose... Il tutto in poco più di tre ore senza alcun problema per entrambi.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
15-08-2011, 23:30
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2004
ubicazione: sulla SS494
|
Quote:
Originariamente inviata da p51mustang
Ci si stanca a farli in macchina 500, figuriamoci in moto!
Io mi stanco sempre, anche quando ne ho fatti 1050 in un giorno, però il gusto della moto è anche questo. Alla fine devi avere proprio voglia di metterla sul cavalletto la moto, per ripartire la volta dopo, altrimenti che gusto c'è?
|
Io mi stanco di più a farli in macchina che in moto!! Sarò anormale
Inviato dal droide che fa quel che vuole con la topa parlante
__________________
EX R1150R -Km 87.765 - R1200GS Triple Black - Ktm Exc 250 F Sixs Days ora K51 Fart is FREEDOM !!
|
|
|
15-08-2011, 23:42
|
#39
|
TV Sorrisi e Canzoni doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
|
Io se sto tutto il giorno in moto la sera son sordo e con un male al collo che vorrei staccarmi la testa.
Il giorno dopo ancora peggio.
Forse farei bene a cambiare casco.
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
|
|
|
15-08-2011, 23:57
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Ho anche rivalutato moltissimo il Cruise Control.
Pensavo fosse un optional del quale si potesse tranquillamente fare a meno, invece averlo (per l'autostrada) è un gran rimedio.
Il polso si indolensisce e fa male (fatti un tot di KM), non ci sono caxxi!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
15-08-2011, 23:57
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Ma allora la moto conta o no?
|
E' una domanda retorica?
AW per la risposta quoto zio erwin
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
16-08-2011, 00:11
|
#42
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
Con il caldo arrivo massimo a 400 ; poi ho visioni mistiche. In niverno sono arrivato varie volte a 800/900 sempre con visioni celestiali e voci che mi parlavano. Se posso cerco di stare intorno a 300 al giorno
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
16-08-2011, 00:14
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Chiavari (GE)
|
__________________
R1150GS Adv; HD Forty Eight
|
|
|
16-08-2011, 00:28
|
#44
|
Guest
|
Lupo se giuri che mi credi ti racconto la mia vacanza col diavel.
Altrimenti mi risparmio. Perché per me è più fatica spiegare la moto che Andarci.
Mi fa più male culo a scrivere che ad andare in Moto.
Mi fa più male il polso a descrivere che a dar gas.
Giura e tutto il saprai.
Ma giura.
|
|
|
16-08-2011, 00:40
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Giuro, sputa il rospo
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
16-08-2011, 00:58
|
#46
|
Guest
|
Da Roma per Provenza, rout napoleon gole del verdun costa azzurra e poi Versilia Rimini passando per il giogo e poi da lì a roma in Giornata.
Tappa più lunga 750 km in giornata. O tappe di 400 km tra curve e tornanti da far morire per la felicità, ovviamente. Passando dalle cinque terre e facendo il bracco ingarellandosi con spietati ktm che aveva anche le mutande gridate ktm.
Mai stancato fino al punto da compromettere il piacere sublime e sommo di andare in moto, con la tua moto.
Sella e cupolino definito touring dalla ducati. Borsa serba e borsa sella della Gigi a 52 euri.
L'unica cosa che proprio non mi ha dato fastidio è stato il polso destro.
Soste ogni 200 km per la benza.
Ma un gusto infinito ed incommensurabile anche in autostrada.
Vedi Lupo dopo tanti soldi e anni di rischio per andare in moto ho capito che ci vuole un motorone esagerato ed illimiTato. Che non vibri.
Il resto è cuore. E ti viene se hai i cavalli giusti ed assenza di vibrazioni.
Il resto è noia. Per me, naturalmente.
Un abbraccio.
Ora altri 2500 km. In diavel. Che Dio mi assista!!!
 )
|
|
|
16-08-2011, 01:18
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
|
devo ricredermi sulla diavel, ne ho viste un paio customizate e meritano!!
e comq non pensavo andassero cosi forte sul misto 
|
|
|
16-08-2011, 01:24
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
|
Una domandina ina ina....ma usate la fascia elastica??????
http://www.motociclettashop.com/prot...?art=MC-M3W231
No, perche' se non la usate allora siete dei fakiri
__________________
+
|
|
|
16-08-2011, 01:47
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Vicus Mercati
|
Ottobre 2010, per dare l'idea che non è difficile solo per noi che guidiamo la moto.
Mia Moglie non saliva in moto da Agosto 2008 causa nascita figlio, abbiamo pensato bene di partecipare al mucchen.
Totale di 2.300km in 3 giorni e non mi ha detto niente....
Ho 39 anni, lo sport che pratico è giudare la maccina, ma appena posso mi faccio qualche giretto da almeno 500 km!
__________________
KTM 1290 S.Adventure
ObsoBMW G/S82+GS92
|
|
|
16-08-2011, 07:08
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
|
un po' di abitudine.. se la usate saltuariamente molte zone del corpo non sono allenate (collo, polsi , schiena) e quindi sentite parecchi fastidi.
l' ergonomia è assai importante ma in verità anche alquanto soggettiva.
quest'anno ho usato la moto solo 2 volte (seriamente) di cui una x viaggio in norvegia via terra..e non ho avuto problemi..ma c'era fresco 
con il caldo (> 26-27) sbrocco, ho le visioni mistiche pure io!
gli unici punti che mi hanno sfiancato sono stati i km di lavori in germania ai 60 all'ora e verso monaco al ritorno x incidente.. in pratica colonne e caos.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|