Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-08-2012, 18:27   #26
Gab87
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gab87
 
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
predefinito

Il concessionario qualche giorno fa mi ha detto che l'olio cardano si cambia ogni anno e non hai km. Il problema è che rischi di tenerlo dentro fino al tagliando dopo forse è troppo.
C?è qualcuno che ha cambiato l'olio del cardano ha un GS 2010 e mi dice dove hai tappi?
grazie

Pubblicità

__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
Gab87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 20:12   #27
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Dal manuale di officina, fatto copia/incolla:


=> Cambio olio nel motore con filtro (Descrizione nella posizione: 11 00 611, Con fatturazione a parte) Una volta all'anno o ogni 10.000 km
=> Cambio olio nella trazione posteriore (Descrizione nella posizione: 33 00 501, Con fatturazione a parte) ogni due anni o ogni 20.000 km
=> Registrare il gioco valvole (durante la manutenzione) (Descrizione nella posizione: 11 34 506, Con fatturazione a parte) ogni 10.000 km
=> Cambio dell'olio cambio (manutenzione) (Descrizione nella posizione: 23 00 510, Con fatturazione a parte) la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni o ogni 40.000 km
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2012, 00:29   #28
farlec
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2012
ubicazione: CREMONA (PROFONDO NORD)
Messaggi: 490
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gab87 Visualizza il messaggio
Il concessionario qualche giorno fa mi ha detto che l'olio cardano si cambia ogni anno e non hai km. Il problema è che rischi di tenerlo dentro fino al tagliando dopo forse è troppo.
C?è qualcuno che ha cambiato l'olio del cardano ha un GS 2010 e mi dice dove hai tappi?
grazie

Se vuoi un consiglio cambia "concessionario" o prova a sentire il meccanico del "concessionario".
__________________
GS1200 ADV LC 2016 e CBR125 /2009
farlec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 19:05   #29
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
predefinito

datemi una conferma ha quello che ho letto.....olio cardano e cambio ogni 20000 km giusto' ,io avendo un gs1200 del 2010 bialbero non ci sarebbe bisogno di smontare il cardano(x il grasso al millerighe) ma solo x cambiare l'olio dovrei svitare il tappo sotto il cardano e riempire dal tappo sopra quello vicino al sensore abs giusto? grazie x le info ciao
orobic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2014, 23:03   #30
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

Esatto orobic, togli solo la ruota dietro per meglio lavorare e se la tua 2010 e' già modello 2011 (costruita da settembre 2010 circa) hai uno sfiato in gomma di fianco alla staffa pinza da cui puoi caricare l'olio in modo più semplice e veloce senza neppure smontare la ruota.
Io lo faccio da li con siringona e tubetto in gomma, 10 minuti di lavoro.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2014, 18:54   #31
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
predefinito

Grazie Colomer77 x la info utilissima, visto che tutti i post e video fanno vedere lo smontaggio o apertura del cardano ciao e grazie, un ultima informazione di sicuro gli fara' bene al cardano,ma e' necessario mettere sto grasso al millerighe? o in conc....mettono solo l'olio? ciao
orobic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 08:29   #32
Beemer73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2011
ubicazione: catania
Messaggi: 85
predefinito

ciao... per tutti i possessori di bialbero, vi riporto una nota del manuale d'officina che raccomanda 'caldamente' di utilizzare 180 ml di lubrificante anziché 250 come scritto in precedenza! rischio rottura paraolio per eccessiva pressione d'esercizio okkio!
__________________
R 1200 GS 'ex' Triple Black
Gas Rapid by Fr Factory
Original decat
IAT by Belinassu
Beemer73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 11:31   #33
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

.....ma leggere i post già scritti ?
così magari di evita di dare informazioni sbagliate o parziali.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 15:17   #34
Beemer73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2011
ubicazione: catania
Messaggi: 85
predefinito

con chi ce l'hai??
__________________
R 1200 GS 'ex' Triple Black
Gas Rapid by Fr Factory
Original decat
IAT by Belinassu
Beemer73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 17:26   #35
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Beemer73 Visualizza il messaggio
ciao... per tutti i possessori di bialbero, vi riporto una nota del manuale d'officina che raccomanda 'caldamente' di utilizzare 180 ml di lubrificante anziché 250 come scritto in precedenza! rischio rottura paraolio per eccessiva pressione d'esercizio okkio!
...anche con te, la quantità di olio ridotta a 180 cc è per i non bialbero, meglio per quelle moto che non hanno lo sfiato ( la coppia conica con lo sfiato è stata adottata sempre nel 2010 come il bialbero ma ho visto che anche qualche monoalbero del 2010 la monta), in quanto avendo lo sfiato non si può avere sovrapressione, ovvio no? poi che lo sfiato possa essere usato per introdurre olio, si può pure fare ma ci si impiega più tempo perché l' olio scende solo quando esce l' aria, fa bolle un po' ne esce....e non si ha certezza di quanto se ne è messo, invece se si toglie la ruota si scopre che il foro per il carico olio è stato spostato "a ore 5" e tale posizione rende impossibile superare il livello previsto ( un po' come nei 1100/1150), ripristinato come in origine a poco meno di 250 cc.

Metto i link delle vecchie discussioni.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=90407

http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=986
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 21:04   #36
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
predefinito

scusate ma leggendo il Rep Rom del mio gs 1200 come ha detto Beemer73 quantita' 180ml gs 1200 bialbero.la mia e' del 2010 Gennaio e non ha l'ho sfiato.facciamo un po' di chiarezza,la parola agli esperti.Ciao
orobic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 21:18   #37
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Sono tutte cose già discusse da tempo, e come ho gia scritto sopra se non hai lo sfiato sono giusti i 180 cc, il 2010 è da intendere per il MY indicato nel RealOEM non per l' anno di immatricolazione.
Che versione di reprom hai?
Sicuro di non avere lo sfiato mi sembra strano su un bialbero, hai controllato se hai la flangia nuova in acciaio o ancora la vecchia in alluminio?
Se apri e leggi i link sopra vedrai che la chiarezza e stata fatta da un bel po' è qui che c'è confusione.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 03-11-2014 a 21:25
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 21:22   #38
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
predefinito

Il reprom che ho e' bmw reprom 6 .Va bene? ciao
orobic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 21:38   #39
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
predefinito

Ska non si aprono i link,,,,,
orobic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 21:48   #40
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=90407

Se ancora non funziona è in evidenza nella sezione "il meccanico nel box per i boxer 4 valvole"
ho dato uno sguardo al RealOEM e per il GS lo sfiato dovrebbe iniziare gon la produzione di aprile 2010.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 21:52   #41
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
predefinito

ok grazie molto gentile,quindi la mia come ho detto e' del gennaio 2010 niente sfiato ciao vado a leggere il tutto
orobic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 21:54   #42
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Il mio non si chiama più Reprom ma repair manuals ed è limitato alla serie k2x street non so a cosa corrisponda per i GS che non sono più compresi come nel reprom 5 che ho.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 20:43   #43
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
predefinito

C'e' qualche anima pia che puo' mettere una foto dello sfiato? cosi' da vedere dove e' messo? io vicino alla pinza freno non vedo nessun gommino.Portate pazienza....ciao
orobic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 06:13   #44
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

Ragazzi mi accingo anche io al cambio ... Avendo un Monoalbero sono .22,.25 o .18 litri di olio per trasmissioni 75w ?
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 16:38   #45
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

non è detto che tutte le bialbero siano dotate di sfiato! il bialbero è stato introdotto nel 2010 ma solo nel modello MY 2011 (moto costruite da agosto/settembre 2010) hanno introdotto questo sfiato. l'ho specificato sopra.

e in ogni caso non ho mai avuto alcun problema ad inserire l'olio dal foro dello sfiato dopo aver rimosso il "gommino sfiato stesso".
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2014, 11:09   #46
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
predefinito

X SKA oggi ho smontato il gardano x ingrassaggio,il millerighe era perfetto pero' senza grasso.Ho controllato bene e' non c'e' nessun sfiato la flangia e' in alluminio.X COLOMER77 come tu riportavi il mio gs1200 bialbero del gennaio 2010 non ha lo sfiato ciao. Quindi quantita' olio 180cc....grazie x le info
orobic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2014, 15:38   #47
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Occhio alla flangia in alluminio, controllala sempre per bene che tende a fessurarsi vicino ai fori filettati.
Nel RealOEM i disegni chiariscono per bene ti metto il link.http://www.realoem.com/bmw/showparts...24&hg=33&fg=74
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 08-11-2014 a 15:44
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2014, 15:42   #48
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Colomer, secondo il RealOEM lo sfiato è stato montato sul MY2010 da aprile, e nello stesso periodo hanno fatto modifiche anche di altre parti su varie moto, tipo i foderi forcella della RT ecc.
http://www.realoem.com/bmw/showparts...82&hg=33&fg=76
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 08-11-2014 a 15:53
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2015, 00:01   #49
Rotaliscia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Aug 2012
ubicazione: Provincia di Roma
Messaggi: 32
Red face carico olio coppia conica R1200R '12

Salve a tutti, ho provato a cercare nei vari 3D ma deve essermi sfuggito... vorrei sostituire l'olio della coppia conica della mia R e, dato che è il modello con lo sfiato, mi chiedevo se togliendo la valvola in gomma posso usare il foro su cui è alloggiata per il riempimento dell'olio, oppure anche qui devo smontare il sensore dell'ABS?. Lamps
__________________
Rispettiamo il mondo.Non ci è stato donato dai ns. padri ma dato in prestito dai ns. figli.
Rotaliscia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2015, 01:29   #50
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.547
predefinito

C'è una discussione nella stanza delle GS, dal post 29 trovi risposta alle tue domande.
Ti unisco a quel thread.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©