Quote:
Originariamente inviata da Commodoro
Da addetto ai lavori ad addetto ai lavori mi permetto di dissentire, la velocità è al più una concausa degli incidenti quasi mai ne è la causa prima.
|
Quote:
Originariamente inviata da Commodoro
leggo spesso di gente che da la colpa degli incidenti ad asfalti non perfetti o a buche, beh secondo me è chi guida che deve saper adattare la sua andatura alla strada e tenere il margine sufficiente per evitare la buca.
|
Condivido la prima citazione, e cioè che la velocità è quasi sempre una concausa, affiancata da una serie di altri errori ben elencata da Commodoro.
Però non sono completamente d'accordo con la seconda, perché ritengo che sia un dovere dell'amministrazione di uno stato moderno fornire infrastrutture che non mettano inutilmente a repentaglio la sicurezza di chi guida: guardrail taglienti, marciapiedi a spigolo, alberi ai lati della carreggiata, buche e brecciolino nel bel mezzo di una curva sono cose che non dovrebbero esistere o comunque essere limitate ad un minimo fisiologico (il tempo tra la nascita del problema e la sua scoperta e successiva messa in sicurezza).
Ciò non toglie, naturalmente, che Commodoro abbia perfettamente ragione quando dice che sta al motociclista essere in grado di regolare l'andatura in modo da evitare ogni possibile pericolo.