|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-08-2011, 18:45
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
Ma ora la domanda ve la faccio io, secondo voi è possibile che le differenze di prezzo fra caschi dello stesso tipo dipendano solo dalla fee in più che si paga per il nome ?
|
Te ne faccio io un'altra.
Secondo te, se la pubblicità della casa dice una cosa, ed un test indipendente ne dice un'altra. E' più probabile che abbia ragione la pubblicità, o è più probabile che abbia ragione il test?
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
ultima domanda, quante teste avete ? fra tutte le cose su cui si possono fare ragionamenti del genere siete certi che valga la pena di farli su un casco ?
|
Direi che, proprio perchè di testa ce n'è una, ragionamenti del genere vale la pena di farli prima di tutto sul casco. Se bastasse spendere di più per essere più sicuri, tanto varrebbe foderarsi la testa di fogli da 100 Euro.
DogW
|
|
|
02-08-2011, 13:31
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2011
ubicazione: bz
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Se bastasse spendere di più per essere più sicuri, tanto varrebbe foderarsi la testa di fogli da 100 Euro.
DogW
|
lol! in effetti...
riferendomi ai commenti sulla "qualità dei materiali" potete dire solo sulla fiducia che saranno migliori, perche fin che si tratta della calotta esterna il prezzo cambia se sono fibre (3 tipi) o plastica (2 tipi)...e ci puo stare anche un 200 euro?
di differenza.
calotta interna: tutti i caschi in esame sono in interno in polistirolo, che è il materiale che piu assorbe energia...e non ditemi che un millimetro piu o meno di polistirolo costi 100 euri in piu o meno! diciamo max 30 euro in piu?
imbottiture:sinceramente non sono informata, dovreste andare voi a controllare il materiale delle imbottiture dei vostri caschi e riferirmelo. tutto sommato credo che un buon 3/4 se non di piu saranno in poliestre, che, anche se non ecologico, è il piu idoneo contro evoluzione di muffe e batteri. quindi materiale identico e poco costoso. potete rifarvi sulla qualità delle cuciture immagino e 10 cm di stoffa in piu forse. diciamo 150 euro per buona fattura.
tot 380 euro in piu per un super casco rispetto quello da 60 euro.
quindi 440 euro e dovrei avere il top del top. eppure ci son caschi ancora piu costosi!
|
|
|
02-08-2011, 15:09
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Artiglia
riferendomi ai commenti sulla "qualità dei materiali" potete dire solo sulla fiducia che saranno migliori, perche fin che si tratta della calotta esterna il prezzo cambia se sono fibre (3 tipi) o plastica (2 tipi)...e ci puo stare anche un 200 euro?
|
Non è successo poche volte che, testando caschi della stessa marca, quelli in plastica assorbissero gli urti meglio di quelli in fibra. L'unico vantaggio certo della fibra, è il peso minore.
Quote:
Originariamente inviata da Artiglia
calotta interna: tutti i caschi in esame sono in interno in polistirolo, che è il materiale che piu assorbe energia...e non ditemi che un millimetro piu o meno di polistirolo costi 100 euri in piu o meno! diciamo max 30 euro in piu?
|
Diciamo praticamente niente. In realtà il polistirolo, a parità di peso, o di spessore, non è tutto uguale. Chi dispone della tecnologia adatta (che costa) può variare la sua densità in modo da avere un assorbimento dell'urto più progressivo. Anche se, che questo poi porti a dei vantaggi pratici in caso di urto, è tutto da dimostrare.
DogW
|
|
|
08-08-2011, 12:19
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
Messaggi: 1.251
|
Quote:
Originariamente inviata da Artiglia
imbottiture:sinceramente non sono informata, dovreste andare voi a controllare il materiale delle imbottiture dei vostri caschi e riferirmelo.
|
..i miei interni sono in alcantara (come i sedili della Lancia Y   ) ......e l'esterno in carbonella!!!..
faccio testo uguale??? 
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
|
|
|
01-08-2011, 18:32
|
#5
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.809
|
guardate la differenza degli arai......:
http://www.sicurmoto.it/2009/09/18/o...-test-di-arai/
guardate le differenze delle varie omologazioni:
http://www.smf.org/docs/articles/mcomp2
premesso che i test che fa arai saranno anche ottimi, ma li fanno e divulgano loro. non sono opera di terzi, quindi io seguendo il principio: fidarsi è bene , non fidarsi è meglio, prediligo guardare altri test.
la normativa americana è un poco più severa di quella europea.
alla fine resta però sempre il dubbio: c'è una proporzionale differenza in termini di sicurezza tra caschi da 700 euro e caschi più economici?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
02-08-2011, 14:38
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
|
if you got a 10$ head, wear a 10$ helmet
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
02-08-2011, 15:11
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
if you got a 10$ head, wear a 10$ helmet 
|
La tua testa costa quanto il tuo casco?
DogW
|
|
|
02-08-2011, 17:12
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
La tua testa costa quanto il tuo casco?
DogW
|
DogW: e' evidente che il messaggio e' costruito per far leva proprio sul fatto di sopravvalutare la propria testa (non sempre a ragione in verità  )
giro in moto da quando avevo 14 anni ed ho ancora gran parte dei caschi che portavo allora, già omologati ecc ecc... ebbene i trattamenti antiriga per le visiere hanno fatto passi da gigante, per esempio, così come i materiali degli interni e dei cinturini che nei caschi economici, ancora oggi (tipo il jet per il mare) si trasforma in un cordoncino attorcigliato....
insomma se devo dire la mia risparmio sulla grafica, lo prendo bianco ok, niente replica Haga o Corser..., però rimango convinto che nel periodo medio lungo un buon casco rimane sempre la spesa migliore.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
02-08-2011, 17:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
DogW: e' evidente che il messaggio e' costruito per far leva proprio sul fatto di sopravvalutare la propria testa (non sempre a ragione in verità  )
|
Direi più che altro di sottovalutarla, se la si paragona al prezzo del proprio casco...
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
giro in moto da quando avevo 14 anni ed ho ancora gran parte dei caschi che portavo allora, già omologati ecc ecc...
|
Le omologazioni sono cambiate nel tempo.
Per i cinturini non so aiutarti. Non mi si è attoricigliato neanche quello del Nava1 anni '70...
Vero, un casco può avere un trattamento antigraffio della visiera migliore di un'altro. Ma d'altronde, se so che il trattamento costa 400 Euro, posso essere tentato di cambiare piuttosto casco ogni anno (oppure visiera, c'è pure questa semplice possibilità). Tanto più che le uniche visiere che ho realmente graffiato, le ho graffiate sull'asfalto, e non credo che il trattamento antigraffio super le avrebbe salvate.
Materiali migliori per gli interni? Può essere neh? Ma vedo talmente tanta varietà sui caschi di marca, che non credo lo sappiano loro per primi quali siano i materiali "migliori". Certo, una casa può essere tentata di usare materiali più costosi per gli interni per giustificare, con i 5 Euro spesi in più sul materiale, il costo del casco. Ma in realtà non è affatto detto che il materiale più costoso, poi, sia anche il più confortevole. Il fatto è che siamo organismi semplici...
Un casco, al periodo medio-lungo, poi, non ci dovrebbe neanche arrivare.
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
poi mi piace che di la stanno smerdando la V-Strom perché' e' una moto da poveretti barboni e vigili urbani in servizio, e di qua invece se spendi tanto sul casco sei un pirla....
|
Mi pare che proprio nessuno abbia detto che se spendi tanto sul casco sei un pirla. Diversi invece, hanno detto, in vari modi, che sei un pirla se spendi poco. Mi pare una curiosa reazione di difesa da parte di chi ha speso tanto per il proprio casco. Coda di paglia forse?
I Bell, che prendono sistematicamente 5 stelle al test sharp, non mi pare te li tirino appresso. Se uno mi viene a dire che ha comprato un Bell, perchè ci si sente più sicuro, gli dico: "complimenti", non mi viene neanche da pensare : "bravo pirla, potevi comprare ***, che ha preso 5 stelle uguale, e costa 60 Euro". Non mi viene da pensarlo neanche se mi dice di sentirsi sicuro in un casco che nel test è andato male. Uno può avere i suoi motivi per pensare di essere più sicuro in un casco piuttosto che in un altro.
Diverso è il caso in cui si voglia anche propagandare il proprio punto di vista. Se qualcuno cerca di convincere il prossimo che un casco sotto i 400 Euro non è sicuro, o che bisogna prendere la tale marca perchè "i suoi severissimi test interni (in cui, guarda un po', è andato bene) non hanno nulla a che vedere con quelli indipendenti (in cui, guarda un po', ha fatto schifo)", allora magari qualcosa da dire mi viene.
DogW
|
|
|
02-08-2011, 15:37
|
#10
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.809
|
leggete anche questo:
http://www.bell-helmets.it/azienda/sharp-test/
tutto il resto è fuffa. divagazioni varie, ipotesi ecc non hanno nessun senso. i test parlano, null'altro.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
02-08-2011, 16:40
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
|
Guarda, se indossi un casco piuttosto che un altro, chiaramente omologati e dello stesso tipo (chiaramente un integrale è meglio di un jet etc), le conseguenze di un malaugurato incidente dipenderanno molto di piu' dalla dinamica dello stesso e dalla componente sfiga/fortuna, che non dalle stelline del casco. Purtroppo non esiste un casco in cui entriamo con tutto il corpo... Avere in testa un casco in buone condizioni, di un tipo che ha passato i test per l'omologazione è ragionevolmente sufficiente. Poi in seconda istanza possiamo dire che un integrale è più sicuro di un modulare che è più sicuro di un jet, anche se quest'ultimo fosse di gran marca e prezzo. E la qualità delle imbottiture, la durata prima che comincino a sbriciolarsi, la precisione realizzativa, il brand etc etc fanno la qualità e il prezzo, più che la sicurezza intrinseca (ce lo dicono le stelline).
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
02-08-2011, 17:05
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 534
|
Sia la ferrari che la matiz sono omologate €4. Non so perchè, ma preferisco la ferrari. Che poi ci si voglia autoconvincere del contrario.....
|
|
|
02-08-2011, 17:10
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
|
euro4 è una normativa sulle emissioni inquinanti, 'azzo centra
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
03-08-2011, 16:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da uaz82
Sia la ferrari che la matiz sono omologate €4. Non so perchè, ma preferisco la ferrari.
|
A volte non ti capisco: hanno tutte e due le ruote? Sì. Hanno il volante? Sì. Hanno un motore? Sì.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
02-08-2011, 17:14
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 534
|
|
|
|
02-08-2011, 17:25
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 534
|
Esempio a caso....un macchina senza cinture di sicurezza non può essere omologata euro4 a prescindere dalle emissioni. Così come macchine con paraurti in ferro, o i cardini delle portiere a sbalzo o le maniglie stesse.
E non ti chiedere quale possa essere questa macchina, perchè è la mia!!!!!! 
Cmq sia il mio era e rimarrà una paragone....vedi discussione paraschiena livello 2. Tutti omologati, ma differenza abissali tra i vari modelli!!!
|
|
|
03-08-2011, 16:35
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
|
Quote:
Originariamente inviata da uaz82
un macchina senza cinture di sicurezza non può essere omologata euro4 a prescindere dalle emissioni.
|
La normativa euro 1,2,3,4 riguarda le emissioni, la tua auto avrà qualche problema nel rispettare un'altra normativa...
la questione casco è molto sentita e i produttori ci giocano dentro un bel po' proprio perchè l'aquirente vuole spendere di più, per sentirsi tranquillo. O per sentirsi figo.
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
02-08-2011, 17:28
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
|
che poi, io ho avuto anche il buon modulare della Nolan, magari prende 4 0 5 stelle come lo Schuberth, però un casco indossato per 8 / 9 ore, o anche per solo 2 ore al giorno, se fischia come treno in corsa o si appanna o il rivestimento prude, insomma ci saranno anche tante cose da valutare "a parità di rendimento all'impatto" no?
se ti metti un sacco addosso non muori dal freddo, ma con il cashmere si starà anche più' comodi no?
poi mi piace che di la stanno smerdando la V-Strom perché' e' una moto da poveretti barboni e vigili urbani in servizio, e di qua invece se spendi tanto sul casco sei un pirla.... boh.....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
02-08-2011, 17:38
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
http://www.hein-gericke.at/takai-m05-sv-schwarz.html
Bello... però vedo solo il casco..... Ken, Barbie e la loro moto non li vedo.....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
03-08-2011, 15:47
|
#21
|
Guest
|
Sicuramente integrale...io uso un AGV...è un ottimo casco, comodo, è bello a vedersi e non costa tantissimo..con 200 euro passa la paura. E' comunque sempre valido l'adagio secondo cui "spende di meno chi spende di piu'"...secondo me il prezzo vale qualità e al di sotto di un certo limite non bisogna mai andare, anche se ti cade spesso dalle mani...direi che meno di 150 euro non si può spendere.
|
|
|
03-08-2011, 18:29
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Terra di Nuvolari
Messaggi: 832
|
Magari sarà banale ma... le omologazioni servono sostanzialmente ad alzare fino ad un livello "minimo" la qualità dei prodotti che trovo sul mercato; compro e se è omologato sono tranquillo che qualcuno l'ha testato prima della mia "testa" e rispetta questi standard minimi di sicurezza testati in laboratorio.
Poi derivare da questo che l'omologazione renda i prodotti sostanzialmente equivalenti o che l'unica differenza sia estetica/marketing/brand non è vero, perchè le plastiche non sono tutte uguali, gli interni nemmeno, le visiere nemmeno, la reputazione, la ricerca e sviluppo e l'esperienza ed il know How delle case, come Arai, a maggior ragione.
Poi c'è da sorridere nel leggere queste considerazioni in un forum di gente che ha comprato moto bmw...
__________________
Ascolta, il passo breve delle cose
R1200GS Adventure
|
|
|
03-08-2011, 20:32
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Castiglione del Lago
Messaggi: 826
|
__________________
Ormai é troppo tardi per morire giovane, mi tocca andare fino in fondo!
|
|
|
04-08-2011, 01:27
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da passo
Poi derivare da questo che l'omologazione renda i prodotti sostanzialmente equivalenti o che l'unica differenza sia estetica/marketing/brand non è vero,
|
Infatti la differenza è che, una volta che i caschi sono sottoposti a test, alcuni si comportano bene, e altri si comportano male.
Il fatto è che, a comportarsi bene, non è detto che sia il casco della marca che ha il know how dell'era spaziale, la calotta in superplastica, gli interni in pelle umana, e la visiera a raggi x.
DogW
|
|
|
04-08-2011, 12:15
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Infatti la differenza è che, una volta che i caschi sono sottoposti a test, alcuni si comportano bene, e altri si comportano male.
Il fatto è che, a comportarsi bene, non è detto che sia il casco della marca che ha il know how dell'era spaziale, la calotta in superplastica, gli interni in pelle umana, e la visiera a raggi x.
DogW
|
ok, e quindi come si fa? quando proviamo il casco in negozio diamo capocciate contro i muri?
dei caschi ne ho avuti parecchi, fortunatamente ne ho rotto solo uno per caduta (sleppa allucinante, e spaccato l'integrale all'altezza della mentoniera, non so come ho impattato per terra ma la botta la ricordo ancora dopo 20 anni) dicevo ne ho avuti tanti, ultimamente ho sostituito il modulare della Nolan della mia ragazza con un Multitec, avranno circa 2 anni di differenza, diciamo che e' coetaneo di un altro Shoei che ho in casa (XR1000) che uso (usavo) in pista; ebbene le differenze costruttive ci sono e come, dal meccanismo di chiusura (sempre puntuale sullo Shoei) della mentoniera allo spessore della plastica della visiera, alla verniciatura (più' resistente ed a protezione delle grafiche adesive), il peso inferiore, la silenziosità, l'assenza degli spifferi, quando piove non entra l'acqua.... insomma costa il doppio ma e' un'altra cosa; poi, se quando sbatti e' meglio il nolan, io non lo so, ma ripeto come fai a saperlo?
a parità di stelline, un casco più' costoso di sicuro offre di più' in tutto ciò' che non riguarda strettamente il test.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45.
|
|
|