|
29-07-2011, 17:03
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
|
A parte che non mi sembra il caso di rispondere con tanta arroganza, ma va beh..
Le sospensioni a panca le uso perché mi trovo meglio così, se BMW le ha previste vorrà dire che magari qualcuno prima di venderle le avrà provate e regolate, ma magari mi sbaglio.
La gomma gonfia come un canotto è gonfia come il libretto "uso e manutenzione" suggerisce di fare, e qui si torna al discorso di prima, se ce l'hanno scritto immagino che non sia un dato tirato a caso.
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
|
|
|
29-07-2011, 17:46
|
#27
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Dogo, che dici? Vuoi mettere quegli incompetenti degli ingegneri BMW a confronto con i genii del forum?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 29-07-2011 a 17:49
|
|
|
29-07-2011, 20:23
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
|
Wotan, non dico che quello che sta scritto su un libretto bmw sia legge, per carità, ma sfottere perché qualcuno gli da credito o usare certi toni su un forum mi sembra eccessivo, tutto qui.
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
|
|
|
30-07-2011, 01:12
|
#29
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Certo che è eccessivo. Ma la gente parla, parla, e non sempre sa quello che dice.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
30-07-2011, 01:30
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
|
eeeee bravo Wotan!!!!!!
|
|
|
30-07-2011, 11:42
|
#31
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Mi riferivo in generale a molte persone che scrivono sui forum, e non a qualcuno in particolare.
Anzi, a tutti quelli che scrivono sui forum invece di andare in giro in moto!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
30-07-2011, 15:21
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Io riesco a fare entrambe le cose.....bella invenzione i palmari
__________________
Rt 180000
|
|
|
30-07-2011, 18:10
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
chi fà 2000km l'anno da scrivere sul forum di tempo ne ha molto,chi ne fà 20000 invece prima di sparare al vento ci pensa.....
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
31-07-2011, 14:22
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: piacenza
Messaggi: 277
|
ohi ohi ohi cos avete contro chi fa 2000 km all anno????eeeee???io ne faccio ben 2500 in un anno ... pero se potessi ne farei 250 000 purtroppo il lavoro mi porta via un sacco di tempo e la moto la uso solo nell week end...cacchio forse lavoro troppo ... qulkuno che va a lavorare al mio posto ?cosi io vado a fare i km al suo posto ...mi sembra uno scambio equo...
__________________
K 1200 R R 1200 GS ADV HP2 MegaMoto
|
|
|
31-07-2011, 16:47
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2011
ubicazione: Mazara del Vallo
Messaggi: 159
|
io pure pochi, ne faccio.......
Però porto moto da quando avevo 14 anni e adesso ne ho 42......
|
|
|
31-07-2011, 19:55
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
nulla ragazzi ci mancherebbe è solo che magari è più facile dare un consiglio di settaggio se la moto la si usa per molto tempo durante l'anno e in tutte le situazioni dal bagnato,al freddo,sino alle temperature africane
un lampeggio a tutti!
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
01-08-2011, 14:41
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Fermi fermi fermi tutti!
Non volevo apparire niente di quello che è stato inteso: se ho ecceduto con i toni me ne scuso con chi si è sentito offeso...
Detto questo, ho riportato quelle che sono le mie impressioni rilevate da 40000 chilometri di uso di questa moto, che non saranno tantissimi ma nemmeno pochi pochi. Ovvero che:
1) La gomma posteriore gonfia a 2,8 secondo me è davvero eccessiva, a meno di non essere in partenza per le ferie con fidanzata e bagagli. In quel caso magari sì, ma differentemente io (che peso poco meno di Dogo) la tengo a 2,4/2,5. Manate di gas quante ne vuoi, ma se la gomma è in buone condizioni non scivola nemmeno a volere. E non ho mai usato gomme rèsing.
2) Le Kappa sono moto con sospensioni tendenzialmente morbide, probabilmente per scelta progettuale. Ma è una cosa che si sono potuti permettere facendo altre scelte progettuali, ovvero una sospensione anteriore che strutturalmente lascia la moto neutra in staccata oltre a un interasse da pullman. Interasse che crea molti meno problemi di quello che si penserebbe vedendo la moto da ferma per merito di un baricentro particolarmente basso. Insomma... la moto è diversa da ogni altra, e bisogna cambiare i propri riferimenti. Se è morbida e si muove sulle sospensioni vuol semplicemente dire che sta facendo il suo lavoro: tu tieni aperto e vedrai che non ti molla. Ti molla se la snaturi rendendola troppo rigida come penseresti dovrebbe essere... ed ecco che entra il controllo di trazione.
Facevo queste considerazioni stamattina, durante un giretto in Chiantigiana per tornare a casa da Firenze. Tra Panzano e Castellina in Chianti c'è un tratto di curvoni in salita spettacolare, ma l'asfalto non è granché regolare: buche secche non tante, ma piuttosto l'asfalto in diversi punti ha ceduto un po'e ha creato avvallamenti veri e propri del manto stradale, in particolare proprio a metà di un curvone bello ardito da seconda/terza, gas in tiro e moto parecchio inclinata. In quel punto sento la moto (ESA su Normal e un casco) andare abbastanza giù di sospensioni, ma tutto resta nella norma proprio perché sono belle morbide: le gomme copiano bene l'avvallamento e l'ammortizzatore va giù quel tanto che serve per non farmi fare il salto sulla buca destabilizzando tutto l'assetto, che resta armonico anche grazie alla lunghezza dell'interasse. Il tutto succede con una gradualità tale che a me di pensieri proprio non ne vengono...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
01-08-2011, 15:29
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Fermi fermi fermi tutti!
Non volevo apparire niente di quello che è stato inteso: se ho ecceduto con i toni me ne scuso con chi si è sentito offeso... 
|
Non c'è proprio nessun problema.
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
1) La gomma posteriore gonfia a 2,8 secondo me è davvero eccessiva, a meno di non essere in partenza per le ferie con fidanzata e bagagli. In quel caso magari sì, ma differentemente io (che peso poco meno di Dogo) la tengo a 2,4/2,5. Manate di gas quante ne vuoi, ma se la gomma è in buone condizioni non scivola nemmeno a volere. E non ho mai usato gomme rèsing.
|
Quando le gonfio a 2,8, non so perché, quella pressione dura poco, dopo qualche giorno si stabilizza 2,6 il post e 2,2 l'anteriore precedentemente gonfiato a 2,4. Insomma, perdono 0,2 bar entrambe.
Quindi alla fine ho quasi sempre 2,6 bar al posteriore che non è lontanissimo dai 2,4/2,5 bar che dicevi te ma di gas sbarella parecchio, sarà l'Esa su Sport, saranno le Pirelli Diablo Rosso Corsa che basta inclinare poco la moto da fredde non tengono una pippa, non lo so, di fatto si accende sempre il triangolino giallo
Proverò sicuramente ad impostarla su Normal e a togliere ancora 0,2 bar, se non altro allungo la vita dei pneumatici!
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
|
|
|
01-08-2011, 15:47
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Dogo... io ho gomme ben meno corsaiole delle tue (Dunlop Roadsmart, e con già 4000 chilometri anche se fatti in gran parte in ferie a passo non certo esagerato), ma stamattina già a centro curva non mi son per niente vergognato a spalancare anche con la moto ancora parecchio giù... e non ho avuto il minimo accenno di perdita di aderenza.
E tra l'altro non è che ci vogliano chilometri a scaldarle... boh...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
01-08-2011, 16:19
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
|
Le Diablo Rosso Corsa? Secondo me ci vogliono almeno 4-5 km per scaldarle.
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
|
|
|
01-08-2011, 22:03
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: piacenza
Messaggi: 277
|
beati voi...io dopo che l'anteriore della mega di mio papa mi ha fatto gli scherzetti in curva...non riesco piu a curvare a sinistra...cristo sono un fermo ....
__________________
K 1200 R R 1200 GS ADV HP2 MegaMoto
|
|
|
01-08-2011, 23:46
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogo
Le Diablo Rosso Corsa? Secondo me ci vogliono almeno 4-5 km per scaldarle.
|
No no, Dogo... parlavo delle mie Roadsmart. Basta non chiedere tutto alla prima curva, ma dopo pochissimo puoi tranquillamente fare quel che ti pare. E mi stanno durando un bel po'!
Grandi gomme!!!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
02-08-2011, 00:32
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 704
|
Eh....le dovrei montare pure io a breve.....dato probabile giretto in svizzera per meta' agosto.....
Almeno la posteriore dato che il gommista mi ha consigliato x il davanti la SportSmart.....e dietro Road x fare più' km....
Io vengo dalle Pirelli Strada....all'inizio...andavano da dio....poi ora....dopo 4000 km...mi hanno iniziato a fare skerzetti non troppo simpatici..soprattutto in uscita curva....delle perdite di aderenza notevoli...con relative scodate da "strizzaculo".....
Spero con le Dunlop di migliorare la situazione....essendo anche una gomma di concezione molto più' nuova....
Non vedo l'ora di andare a fare i miei beati giri.....con sto cavolo di tempo incerto....che palleeeeeee estate del cavolo!!!!!!
|
|
|
03-08-2011, 22:00
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Io francamente una Sportsmart anteriore non la metterei, in accoppiata con una Roadsmart dietro. Facevo questo tipo di accoppiata un po'di tempo fa con le Metzeler: montavo una Roadtec posteriore e una Sportec anteriore, ma andava sempre a finire che mi trovavo con il davanti scalinato prima di finire il dietro, e la moto diventava dura come un legno da tirar giù. Ho smesso anche su consiglio del gommista, che in effetti mi ha fatto riflettere sul fatto che due gomme di diversa concezione hanno sicuramente anche tempi di riscaldamento e temperature critiche differenti, con tutte le possibili conseguenze del caso.
Con le Roadsmart dell'anno scorso feci circa 7500 chilometri: queste a occhio dovrebbero durare di più, ma te lo dico quando le cambio!
Ah... in Svizzera a metà agosto portati l'antiacqua.............
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
03-08-2011, 23:35
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 704
|
Prenotato a brunico.......spettacolo !!! E poi da li tutti a grossglockner!!,!,! Non vedo l'ora....comunque alla fine mi sono deciso.....treno tutto sportsmart e speriamo che vadano davvero come si legge.....heheheheh ciaoooo
|
|
|
04-08-2011, 00:26
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Per arrivare a Brunico non perderti tutto quel che c'è sotto, mi raccomando! Il Grossglockner se non l'hai mai fatto (e se becchi la giornata giusta, che è fondamentale) è qualcosa di unico, ma se le Dolomiti sono considerate patrimonio dell'umanità un motivo ci dovrà pur essere...
Se non l'hai mai fatto non perderti il Passo Gardena: mi mancava, e l'ho trovato veramente meraviglioso...
Per tornare alle gomme, io rimango sempre dell'idea che per girare per strada vanno strabene gomme meno votate all'uso prettamente sportivo: ci si fanno più chilometri e non si rinuncia praticamente a nulla della tenuta delle gomme più estreme, per non parlare di quanto vanno meglio sul bagnato e con il freddo. Poi chiaro... ognuno sulla sua moto mette le gomme che vuol mettere...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
05-08-2011, 11:56
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
La penso esattamente come Enrico, ma devo ammettere che le Sportsmart sono una mosca bianca nel panorama delle gomme sportive, per quanto vanno bene nell'uso stradale...
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
05-08-2011, 12:25
|
#48
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
concordo pienamente. le sportsmart anche sul bagnato danno una grande sensazione di sicurezza e grip sufficiente per un uso amatoriale.....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
06-08-2011, 19:51
|
#49
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Preferisco le Pilot Power 2CT, mantengono lo stesso profilo tondo fino alla fine, invece le Sportsmart partono a punta e finiscono tonde.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
06-08-2011, 20:04
|
#50
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
Quindi finiscono come piace a te......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42.
|
|
|