|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-07-2011, 22:37
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.799
|
la tipica moto intelligente.
Quella che si consiglia agli altri ma che non si comperebbe mai.
Inoltre le ruote a tre razze sono cheap
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
11-07-2011, 22:41
|
#2
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
io non le ho solo provate le ho avute entrambe e sono uno spettacolo di spensieratezza meccanica nel senso che non si rompono mai vai vai e vai senza fermarti mai o a pieno carico o da solo.
Se vogliamo trovare il pelo nell' uovo l'ammo post della Versis andrebbe cambiato subito la v-strom invece è (un po) migliore (anche le forche) ma sono piccolezze al confronto di quanto possono dare, hanno due caratteri molto diversi ma si usano nello stesso fine.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
11-07-2011, 22:43
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: tra orologi dadi e cioccolato
Messaggi: 217
|
A me non piace
__________________
Hey Elephant, Why isen't there any Gambling in Africa?
Because there are too many CHEETHAHS....
|
|
|
11-07-2011, 23:01
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
Messaggi: 524
|
Onesta, ma emizionalmente non mi scuote .
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
|
|
|
11-07-2011, 23:06
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
|
no...in effetti non sono moto che emozionano.
Questo non vuol dire che in sella non ci si possa fare dei viaggi mooooolto emozionanti.
Poi ...beh....è logico che parlare di v-strom sul forum del GS.....
|
|
|
11-07-2011, 23:09
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
la vecchia è LA moto. quando arriva il 1000 potrei scimmiare
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
11-07-2011, 23:26
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.359
|
Se il motore del nuovo DL 1000 è come quello della precedente serie è meglio che ti tieni la moto che hai ora...al limite compra la 650.
|
|
|
11-07-2011, 23:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
OT eilà vecchio mario... scolta ce la facciamo sta curvata o no??
tornando al post, penso che faranno un mille utilizzabile... dopodichè...
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
02-08-2011, 01:39
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: avigliana/torino e dintorni/cn gs1200adv
Messaggi: 226
|
grande moto, grandissima , è l'unica moto per cui ho pianto quando l'ho venduta, ma c'era l'adv in garage e mi è tornato subito il sorriso
|
|
|
11-07-2011, 23:50
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 46
|
moto intelligente, in pratica un nerd  )
__________________
-----------------------
"find the beauty in the dissonance"
|
|
|
15-07-2011, 11:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
la prima serie è una delle moto più indovinate dell'ultimo decennio, ad andare. certo la "roba" che c'è sopra è quella che è, soprattutto forcella e freni; col mono si può scendere a patti nell'uso a solo, in due costringe al bradipismo perché la moto spancia di continuo.
il motore... non si capisce nemmeno quanti cilindri abbia, direi che difetta di personalità ma come efficacia e fruibilità c'è ben poco da ridire.
la moto va e sta in massima piega con una facilità per me finora unica tra tutte quelle che ho guidato. come mezzo per spostarsi nello spazio (curvo) "ad libitum" è difficile immaginare qualcosa di meglio a quei prezzi. stabilissima inoltre sino alla velocità massima, ben protetta dall'aria anche per gli alti. l'unico aspetto negativo è che se superi il metro e 85 cm rischi di sentirti seduto "sul vasetto". non stai scomodo ma a vederti sei ridicolo.
nella nuova versione dicono che la frenata sia molto migliorata. c'è da sperarlo caldamente.
bruttissima la sostituzione di carrozzeria verniciata con plastica opaca monocromatica nera: è in punti molto esposti, e non ha una ragione come invece l'aveva la fascia in corrispondenza dell'incavo per le cosce (graffi) sulla prima serie.
altro aspetto che mi lascia perplesso è un interasse cresciuto di altri 20 mm, innovazione in tendenza con troppi altri modelli di questo segmento ma di cui personalmente non sentivo l'esigenza, anzi già la precedente da 1540 secondo me è un po' lunghina e lo si sente nelle rapide inversioni totali di piega.
ottimo invece che abbiano alzato la sella.
certo considerato che non è difficile pagare 9/9500 euro una superteneré aziendale di un anno e mezzo con 5000 km sopra, moto molto simile alla strom nei pregi ma con sospensioni ottime (anteriore) e buone (mono), motore che "esiste" e una frenata superlativa, è difficile immaginare di spenderne 8400 per questa. ma si sa, è suzuki: la vedremo in 8 mesi a 6990 su strada, quindi...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 15-07-2011 a 11:50
|
|
|
15-07-2011, 12:14
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Mi prov
Messaggi: 124
|
Grande moto la Strom!!
Tanta resa poca spesa!
Poi per gli snob... ricordo che anche BMW ha fatto 2 ruote con poco charme... non me ne vogliano i proprietari, ma l'f650gs, lo scarver....
e non dimentichiamo il c1
Ultima modifica di santino; 15-07-2011 a 12:17
|
|
|
15-07-2011, 15:57
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 38
|
Quote:
Originariamente inviata da santino
Grande moto la Strom!!
Tanta resa poca spesa!
Poi per gli snob... ricordo che anche BMW ha fatto 2 ruote con poco charme... non me ne vogliano i proprietari, ma l'f650gs, lo scarver....
e non dimentichiamo il c1 
|
vergognati, anche tu sei un C1
__________________
Socio A.C.I. affettatore carni insaccate
Finto Brass - maschio praticante
|
|
|
15-07-2011, 15:58
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 38
|
ops...pure io
__________________
Socio A.C.I. affettatore carni insaccate
Finto Brass - maschio praticante
|
|
|
15-07-2011, 16:37
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
Messaggi: 215
|
Quote:
Originariamente inviata da santino
Poi per gli snob... 2 ruote con poco charme... lo scarver....
|
Mi permetto di ricordare che (almeno la scarver) costava almeno un terzo in piu' rispetto alle concorrenti, quindi lo snobismo era salvo... 
Anzi, il vero snobismo e' comprare una chiavica (absit iniuria) e pagarla uno sproposito. Senno' che snobismo e'?
PS: come si vede dalla firma, posso permettermi di scriverlo...
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
|
|
|
15-07-2011, 16:54
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Iorek
PS: come si vede dalla firma, posso permettermi di scriverlo... 
|
Per permetterti di scriverlo la firma deve essere più completa e recare questa citazione: "Sono un pirla in quanto ho speso un sacco di soldi facendomi inchiappettare per una moto che non cammina. Nonostante ciò, sono recidivo e quindi doppiamente pirla..."
Allora si che potrai scrivere tutto quello che vuoi...
|
|
|
15-07-2011, 17:00
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Mi prov
Messaggi: 124
|
Quote:
Originariamente inviata da Iorek
Mi permetto di ricordare che (almeno la scarver) costava almeno un terzo in piu' rispetto alle concorrenti, quindi lo snobismo era salvo... 
Anzi, il vero snobismo e' comprare una chiavica (absit iniuria) e pagarla uno sproposito. Senno' che snobismo e'?
PS: come si vede dalla firma, posso permettermi di scriverlo... 
|
ops...
|
|
|
12-07-2011, 08:31
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
Messaggi: 1.123
|
La classica moto che tutti consigliamo ma che nessuno vuole avere in garage.
Comunque costa il giusto, è affidabile, versatile, insomma, se non parlassimo di moto ma di auto sarebbe perfetta.
Il fatto è che nessuno ha bisogno di queste cose in una moto, la moto ci deve piacere e poi deve NON avere una delle caratteristiche precedenti in modo da poterne parlare con gli amici.
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
|
|
|
12-07-2011, 10:28
|
#19
|
Guest
|
Ho provato la versys quando usci e ne rimasi piacevolmente impressionato . La VS non l' ho mai provata , e credo non la provero' mai . Credo sia meglio nel complesso la mia AT anche se ha qualche cv in meno .
|
|
|
12-07-2011, 10:40
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
Credo sia meglio nel complesso la mia AT anche se ha qualche cv in meno .
|
Se provi una V-Strom la tua AT al primo fosso ce la butti dentro...
|
|
|
12-07-2011, 11:16
|
#21
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
quoto ........
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
12-07-2011, 12:16
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
purtroppo ho ben poco da dire, la "vecchia" è una grandissima moto. Con qualche ritocco (e un po' di capacità alla guida) ti diverti tra le curve e fai sudare moto ben più importanti sui passi di montagna. In viaggio la carichi come un mulo e viaggi alla grande con costi di esercizio irrisori.
Bella? Brutta? si entra nel soggettivo e nella parte del motociclista che meno mi interessa..... apparenza a discapito della sostanza.
Non regala emozioni?? Può essere.... ho sentito dire che c'è qualcuno che si emoziona a vedersi trombare la moglie da uno socnosciuto 
Della "nuova" so poco ma anche qua penso che siano soldi ben spesi.
Poi c'era il millone.... beh qua potrei scrivere poemi alla facciaccia di mario 
|
|
|
12-07-2011, 12:56
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da als
.... beh qua potrei scrivere poemi alla facciaccia di mario  
|
La DL 1000 l'ho provata,preferisco la 650,più leggera da portare,poi il motore strappava parecchio sotto i 3000 giri,insomma non capisco come Suzuki abbia potuto rovinare un cosi bel motore che sulla SV1000 andava cosi bene...
Se faranno un nuovo DL 1000 o 1200 spero che non abbia un motore simile, come erogazione,al modello precedente.
Tiè...
Tornando OT
Se,invece di rivederla solo esteticamente avessero fatto una V-Strom 750,oltre a nuovi clienti avrebbero avuto anche molti vecchi possessori pronti al cambio.Con questo "nuovo" modello pochi proprietari del modello precedente resteranno fedeli al marchio.
|
|
|
12-07-2011, 12:36
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
scrivi, scrivi che a me interessa.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
12-07-2011, 12:56
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
scrivi, scrivi che a me interessa.
|
non so se è il caso di "inquinare" questa disussione dedicata alla 650..... casomai ne parliamo più specificatamente in privato.
Per me grandissima moto, motore spettacolare, buona ciclistica, assolutamente divertente in montagna e comodissima nel viaggiare. Ha bisogno di maggiori cure rispetto alla sorella più piccola per via di una erogazione più scorbutica e qualche problema di frizione. Non è moto da città ma da spazi aperti. Qualcuno lamentava consumi eccessivi mentre la mia stava tranquillamente sui 18 km/lt fino a punte di 22 km/lt in viaggio.
La mia aveva avuto qualche intervento nel corso degli anni (4 anni e 130k km) montando sospensioni WP (sia mono che anteriore) e facendo mappa su banco prova da Ferracci a bologna. Avevo inoltre tolto il limitatore in 5° e 6° marcia.
ale
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.
|
|
|