|
11-07-2011, 21:17
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
Messaggi: 706
|
Olio castrol gps 10/40 9eur litro al iper
pastiglie freno post cambiate a 23k km
__________________
mario, piemunt
|
|
|
13-07-2011, 19:52
|
#2
|
Guest
|
a parte il mercato tedesco che conosco e a cui mi rivolgo per acquisti di ricambi e accessori a prezzi a dir poco sbalorditivi a confronto con l'italia,non riesco a capire come mai tutti i venditori di ricambi,e per questo caso di varie marche di olio sono ubicati al sud italia ? nord e centro non trovi sennon ai prezzi quasi di listino...spiegazione ?????
|
|
|
14-07-2011, 10:56
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
E' comunque un schifo, non ci si puo' fidare di nessuno.
Uno compra castrol perche' pensa ad un prodotto di qualita', se cosi' non e' tanto vale comprare la cosa meno costosa in assoluto......visto quello che si e' detto fin'ora probabilmente e' anche lo stesso prodotto, cambiano l'etichetta e di conseguenza il prezzo.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
14-07-2011, 12:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Una conce che usa un olio non non approvato dalla stessa mi sa tanto di poco professionale.
Chi ti dice che tu arrivi con il tuo olio e nel motore mettono proprio quello??
Assisti al tagliando??
Cosi' non si puo' andare avanti, bisognera' pur fidarsi.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
14-07-2011, 14:04
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
"Una conce che usa un olio non non approvato dalla stessa mi sa tanto di poco professionale.
Chi ti dice che tu arrivi con il tuo olio e nel motore mettono proprio quello??
Assisti al tagliando??
Cosi' non si puo' andare avanti, bisognera' pur fidarsi."
Sarebbe molto bello potersi fidare..purtroppo è una condizione rara..!!
Circa l'uso dell'olio da parte dell'officina del conce, diverso da quello prescritto, in realtà io lo riscontro costantemente!!..
Dipende unicamente dal fatto che l'amministrazione risparmia soldi...tra un olio sintetico ed uno semisintetico o vegetale della stessa gradazione c'è una differenza di prezzo considerevole e moltiplicata per tutti i litri utilizzati ogni giorno dall'officina e per 220 gg lavorativi all'anno, alla fine vengono fuori risparmi di parecchie migliaia di euro!!...evidentemente chi decide non tiene in conto altri fattori e non crede che qualche utente possa farci caso!!
quanto a me ..si, ho la possibilità di assistere al tagliando, ed il meccanico moto (lui si) è una persona davvero onesta e corretta che non mi ha mai detto una cosa per un'altra..infatti a suo tempo, interpellato su quale olio mettesse, mi rispose che disponeva solo dell'olio del fusto Castrol che gli veniva passato...non aveva altro. Gioco forza, ho accettato che usasse quello..ma come detto la prossima volta l'olio lo porto io!!   almeno per il K6...sulla GS momtassero quello che vogliono ..tanto con quel motore antidiluviano non fa la differenza!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 14-07-2011 a 14:08
|
|
|
14-07-2011, 14:55
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Dipende unicamente dal fatto che l'amministrazione risparmia soldi...tra un olio sintetico ed uno semisintetico o vegetale della stessa gradazione c'è una differenza di prezzo considerevole e moltiplicata per tutti i litri utilizzati ogni giorno dall'officina e per 220 gg lavorativi all'anno, alla fine vengono fuori risparmi di parecchie migliaia di euro!!...evidentemente chi decide non tiene in conto altri fattori e non crede che qualche utente possa farci caso!!
|
Sarebbe però meglio lasciarlo decidere al cliente visto che è lui a sborsare gli euro e in caso a risparmiare perchè se partiamo dall'ipotesi che la concessionaria applica un ricarico in percentuale sul costo dell'olio questo che sia sintetico o minerale poco importa alla fine il guadagno è il medesimo a meno che vendano il semisintetico o il minerale al prezzo del sintetico ma in questo caso si tratta di un altro discorso......
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
14-07-2011, 16:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Infatti vorrei decidere io.
La conce mi mette un olio scadente oppure semi sintetico invece che sintetico oppure olio di semi o quant'altro e me lo fa pagare come uno buono.
Qua siamo sulla truffa...non trovate.
La concessionaria dovrebbe dire:
Tagliando con olio di qualita' costo = tot
Tagliando con olio di provenienza aliena costo = meno di tot.
La vedo come quelli che vanno a fare un prodotto in Cina, per costruirlo la spendono un decimo ma al cliente finale costa sempre come se lo avessro fatto artigianalmente.
Comunque qui si entra in una voragine di dimensioni astronomiche, chiudo qui.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
14-07-2011, 16:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
bhe...avete centrato il punto...
Infatti la concessionaria il'olio te lo fa pagare minimo 30 euro al litro e ben si comprende che se lei lo paga 10 o 2 euro al litro per lei le cose cambiano...
Gianni dice:
"La concessionaria dovrebbe dire:
Tagliando con olio di qualita' costo = tot
Tagliando con olio di provenienza aliena costo = meno di tot."
sarebbe meglio ma secondo me non lo possono fare perché il cliente direbbe subito: " e perché devo pagare 30 euro per un olio che non vale nulla??..sarete mica un po' esosi?............................ 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
15-10-2011, 18:12
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Oggi ho fatto il tagliando dei 10000km.
Cambio filtro Olio Guarnizione, controlli vari,
Modifica centralina riguardante l'acceleratore, questa modifica ha cambiato parecchio ed in positivo il carattere della moto.
ora in (rain & road) non si sente piu' il rumore sulla trasmissione in On/Off, su (Dynamic) e' appena percettibile.....voto 10.
Sostituito in garanzia lo screen dove avevo una piccolissima crepa e la cromatura borsa destra, questa gia' sostituita 1 volta ma riscollatasi.
Il tutto £ 182 che corrispondono a meno di € 210.
Fra 3000km cambio gomme e pastiglie posteriori.
direi che non e' andata affatto male, pensavo visto il marchio di spendere di piu'.
Oggi mi hanno dato in sostituzione una RT con 4000km............impossibile fare un paragone.
La cosa veramente positiva della RT e' la protezioni delle mani, stamattina quando sono uscito di casa c'erano 2 gradi e con la K1600 si e' meno protetti.
Per tutto il resto impossibile paragonare.
Per quanto riguarda il motore e' come parlare di Giove e Marte.....due pianeti completamente diversi.
Fra 3000km cambio gomme e pastiglie posteriori.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
15-10-2011, 19:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Il Castrol Power 1 Racing 5W/40 costa 32 € dal concessionario ma io lo trovo anche intorno al 19/20 € da un amico...
Comunque mi sembra strano consumare tutte le pastiglie di dietro con 10.000 km...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
15-10-2011, 21:22
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Il Castrol Power 1 Racing 5W/40 costa 32 € dal concessionario ma io lo trovo anche intorno al 19/20 € da un amico...
Comunque mi sembra strano consumare tutte le pastiglie di dietro con 10.000 km...
|
Per l'olio dal conce lo pago £ 11.99 che corrispondono a meno di €20, in Italia mi sembrate impazziti, i prezzi sono fuori controllo.
Inoltre mi hanno fatto anche uno sconto del 10%.
Per quanto riguarda le pastiglie sono d'accordo che 13000km siano pochi....pero' così' e'.
ho letto anche di altri che le hanno già' sostituite.
Bisogna tener conto che quando freni con l'anteriore frena anche dietro e che la moto e' pesante.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
15-10-2011, 23:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo
Per l'olio dal conce lo pago £ 11.99 che corrispondono a meno di €20, in Italia mi sembrate impazziti, i prezzi sono fuori controllo.
.
|
Si hai ragione Giovanni... i prezzi sono fuori controllo!!
I problemi economici li risolvono tutti alzando i prezzi anziché abbassandoli..!! poi si lamentano che la gente compra meno o spende meno!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
16-10-2011, 00:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Il Castrol Power 1 Racing 5W/40 costa 32 € dal concessionario ma io lo trovo anche intorno al 19/20 € da un amico...
Comunque mi sembra strano consumare tutte le pastiglie di dietro con 10.000 km...
|
Io che sono a 24.000 ne ho cambiate 3 coppie 
E' colpa di quella merdaccia della frenata combinata 
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
16-10-2011, 01:01
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Luc.....
|
Si la frenata semiintegrale!!..ma tu ci hai messo del tuo!!:... cammini sempre in stile "gara"! 
io ho cambiato le pasticche posteriori ora a 10.000 km, forse ne potevo fare altri 2.000, ma dovendo partire ho preferito stare tranquillo.
ma tu mi sembra non ci arrivi nemmeno a 8.000..!!  praticamente cambi le pasticche posteriori ad ogni cambio gomme!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
16-10-2011, 11:31
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Si si ... ogni cambio gomme cambio pasticche !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
16-10-2011, 22:09
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
|
Noi lo facciamo già con le auto sia private (Audi) che aziendali (bmw) e ora lo faró anche con la moto. A 500 metri c'é la Slovenia dove si spende dal 30 al 40% in meno
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
ora Bmw R1200GS ADV
|
|
|
17-10-2011, 15:24
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...praticamente il K 1600 consuma olio, pastiglie freni posteriori e gomme ... a volontà...
Come moto da viaggio non è che sia il massimo dovendo partire sempre con gomme e pastiglie appena montate ed una scorta di olio ( anche se portarne una boccetta non guasta mai ),...secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
17-10-2011, 18:01
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 67
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...praticamente il K 1600 consuma olio, pastiglie freni posteriori e gomme ... a volontà...
Come moto da viaggio non è che sia il massimo dovendo partire sempre con gomme e pastiglie appena montate ed una scorta di olio ( anche se portarne una boccetta non guasta mai ),...secondo me.
|
....ma..... non vedo differenze con altre moto....percorrenza media degli pneumatici 11/13000km, olio motore 500g in 12000km pastiglie al 60% dopo 14000km ....sara' che la utilizzo per cio' a cui è stata progettata....(fare turismo)  
|
|
|
17-10-2011, 19:34
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Come consumo gomme per quanto mi riguarda e per il mio stile di guida va benissimo, le cambierò' a 13000km.
per il consumo d'olio ti do ragione ma devo anche dire che ne ho messo 500g 1 sola volta e sono arrivato al tagliando dei 10000 senza altre aggiunte.....quindi per me accettabile.
Pastiglie freni se devo cambiarle ogni cambio gomme mi sta pure bene.
Non riesco ancora a pentirmi per l'aquisto
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
17-10-2011, 19:37
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...praticamente il K 1600 consuma olio, pastiglie freni posteriori e gomme ... a volontà...
...
|
Se è una provocazione..allora va bene..  
diversamente direi che non è così:..
Consumo gomme: col K6 ci ho fatto 8.000 km prima di sostituirle, col K 1300 GT non sono mai riuscito ad andare oltre i 7.500. Col GS, ho già cambiato due treni entrambe dopo 6.500 km praticamente lisce!!
Consumo olio, misurandolo con precisione, col K6 ho consumato 450 cc di olio tra i 1000 ed i 6.000 km ossia 75 cc ogni 1.000 km, poi fino a 10.000 il consumo si è ridotto e non ho rabboccato fino al tagliando.
Col K 1300 GT il consumo era leggermente inferiore ossia 50 cc per 1.000 km.
Sul GS my 2010, il consumo è almeno 4 volte quello del K6 ossia 300 cc per ogni 1.000 km ed è, fino ad ora, costante!!
pasticche freni, sia sul K6 che sul K 1300, le ho dovute cambiare (le posteriori) a 10.000 km mentre sul GS non le ho ancora sostituite. E' evidente che il peso delle GT influisce non poco in proposito!!
L'unico consumo quindi che anche se accettabile è realmente, almeno nella mia esperienza di BMW, un pelino superiore è quello dell'olio...ma non mi sembra corretto evidenziare ciò se si dimentica di dire che il 6 cilindri, ad andature turistiche, riesce ad ottenere un consumo di benzina inferiore sia a quello della GT 1300 che della GS, per cui il bilancio è certamente a vantaggio  
Certo sulla GSX-R il consumo di olio non so cosa fosse, ma anche andando a spasso più di 14 km/l non riuscivo a fare!!..col K6 a 90 costante per 700 km ho fatto 25 km/l..e questo è un risultato più che buono per un motore di 1.650 cc, anzi direi eccezionale!!..se in cambio vuole mezzo kg di olio in più..va bene così..     
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
18-10-2011, 09:40
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
ziodolfo:
...o la tua fa eccezione o le altre vengono usate in modo improprio..., da quanto sento...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
18-10-2011, 09:43
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Sgomma:
E' "anche" una provocazione  ma, da quanto si legge, c'è anche una certa perplessità da parte mia..., sinceramente.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
18-10-2011, 09:57
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
La mia a 12.500 km ha le pastiglie freno post. al 50%, così mi hanno detto in BMW al tagliando dei 10.000 fatto a 11.000 km
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
18-10-2011, 10:26
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
A dir il vero non capisco di cosa si parli!
E' chiaro che il consumo di gomme e freni sia diverso da moto a moto e a parita' di moto da utente a utente.
Per dire la mia guida non e' lenta (nel limite del possibile) ma non e' assolutamente nervosa, quindi il mio consumo sara' inferiore rispetto a uno che usa la stessa moto ma in maniera piu' aggressiva.....o no??
Qui si spiega forse perche' ce' chi fa 13000km con una gomma e chi ne fa 6000 e poi e' alla tela.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
19-10-2011, 00:50
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
|
io col k1300gt sono arrivato a 16500 e le gomme potevano ancora darmi un migliaio di km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.
|
|
|