|
13-07-2011, 13:49
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
E' possibile che sia solo un ribranding...  ma curiosando ho trovato che ci sono due tabelle contraddittorie sul sito castrol tedesco e su quello italiano.
Quello tedesco dice che, relativamente alla famiglia Power 1 racing, solo il 10w40 ed il 10w50 sono a specifica SL e. SOPRATTUTTO sono i soli ad essere interamente sintetici.
Quello italiano invece riporta che anche il 10w30 ed il 5w40 (e questo è quello consigliato per la K6) sono interamente sintetici.
O vendono olii diversi su mercati diversi... o da qualche parte qualcuno ha fatto un casino con le tabelle, o le legislazioni nazionali sono diverse per poter chiamare un olio "sintetico", o la Castrol non ha perso il "vizietto"  di far credere "sintetico" qualcosa che non lo è (in passato è già stato fatto).
Francamente opterei per la prima ipotesi mista alla terza, perchè su siti di altra nazionalità le tabelle sono ancora diverse:  
Francia: il 5w40 è sintetico e non c'è il 10w30
Spagna: solo il 10w50 è sintetico e non esistono i 10w40, 10w30, 5w40
England:solo i 10w30 e 10w40 sono sintetici e sono gli unici con il nome "racing"
Rep.Ceca due sezioni di "sintetico"... e anche un "non Racing" diventa sintetico
... ecc... ecc...
...se siete curiosi di altri stati, quando siete sulla pagina della tabella basta cliccare su una delle bandierine in alto a destra e saltate direttamente alla versione della tabella nelle altre lingue/stati.
Morale?
E' un gran casino, e comperando olio di provenienza estera potrebbe essere diverso da quello che ci si aspetta.
La domanda allora è:
Ma quando BMW consiglia l'olio XYZ, e lo scrive sui libretti di moto vendute in mezzo mondo, si riferisce all'olio in versione TETESKA o.... tanto non fa niente?...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
13-07-2011, 18:18
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
complimenti per l'ottimo lavoro
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
La domanda allora è:
Ma quando BMW consiglia l'olio XYZ, e lo scrive sui libretti di moto vendute in mezzo mondo, si riferisce all'olio in versione TETESKA o.... tanto non fa niente?... 
|
mah ...vorrei sottoporre alla tua analisi quello che scrive Castrol riguardo i suoi olii:
This Data sheet and information it contains is considered to be accurate at the date of printing. No warranty or representation, expressed or implied is made as to the accuracy or completeness of the data and information contained in this publication. It is the User’s obligation to evaluate and use products safely and within the scope advised in the data sheet and to comply with all applicable laws and regulations. No statement made in this publication shall be construed as a permission, recommendation or authorisation given or implied to practice any patented invention without a valid licence. The Seller shall not be responsible for any loss or damage resulting from any hazards or risks identified in the data sheet and which are associated with petroleum products concerned (provided that this disclaimer shall not affect any statutory right of the Buyer of the petroleum product concerned).
lo trovi allegato ai data sheet che sono riuscito a reperire tempo fa(solo da tenere presente che attualmente il 10-50 è MA2)
5 40
10 50
|
|
|
13-07-2011, 19:34
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Il "disclaimer" mi sembra quello classico.... che vuol dire che "quello che scrivo è solo pubblicità... e se ci credi sono cavoli tuoi".
Ovviamente loro "ci provano", ma devono per legge indicare anche che il disclaimer non limita o preclude i diritti legali del consumatore.
L'unica cosa che ha valenza legale di solito è quello che ci sta scritto sulla confezione (per la garanzia legale), mentre per l'eventuale materiale informativo "bugiardo" credo che se la cavino con una tirata di orecchie per pubblicità ingannevole.
Ma non credo che nessuno di noi abbia la voglia, i soldi o la strumentazione per fare un'analisi dell'olio che compra per sapere se sia un MA2 o se viene da una friggitrice di MacDonald.
Comunque... se sapesse di big mac e patatine... ci rimane sempre valida la garanzia legale
Purtroppo per queste cose bisogna confidare sugli (eventuali...e pressochè inesistenti) controlli di legge o simili.
D'altro canto nessuno di noi sa per certo se la benzina che compra ha effettivamente 95, 93 o 98 ottani.
..o che il latte sia proprio quello della Lola 
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
13-07-2011, 19:52
|
#29
|
Guest
|
a parte il mercato tedesco che conosco e a cui mi rivolgo per acquisti di ricambi e accessori a prezzi a dir poco sbalorditivi a confronto con l'italia,non riesco a capire come mai tutti i venditori di ricambi,e per questo caso di varie marche di olio sono ubicati al sud italia ? nord e centro non trovi sennon ai prezzi quasi di listino...spiegazione ?????
|
|
|
13-07-2011, 19:55
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Insomma Panco...che la situazione "olii" fosse "difficile" da analizzare per capire che olio scegliere per la propria moto lo si sapeva..
tra sintetici, semi-sintetici, vegetali, gradazioni, viscosità, prescrizioni della casa per la propria moto e altro, la scelta non era così immediata...ma tu sei riuscito non solo ad incasinare il quadro..bensì a indurre un sentimento di completa sfiducia da parte del consumatore..(che sarei io per intenderci  ) sulla serietà della casa produttrice di olio e di ciò che dichiara..
Insomma stavo per acquistare il Power 1 racing 5-40...ed adesso non sono più nemmeno sicuro che sia un sintetico come dichiarato!!
Ragazzi .. lo confesso sono disorientato... 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 14-07-2011 a 11:44
|
|
|
13-07-2011, 19:58
|
#31
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Insomma Panco...che la situazione "olii" fosse "difficile" da analizzare per capire che olio scegliere per la propria moto lo si sapeva..
tra sintetici, semi-sintetici, vegetali, gradazioni, viscosità, prescrizioni della casa per la propria moto e altro, la scelta non era così immediata...ma tu sei riuscito non sono ad incasinare il quadro..bensì a indurre un sentimento di completa sfiducia da parte del consumatore..(che sarei io per intenderci  ) sulla serietà della casa produttrice di olio e di ciò che dichiara..
Insomma stavo per acquistare il Power 1 racing 5-40...ed adesso non sono più nemmeno sicuro che sia un sintetico come dichiarato!!
Ragazzi .. lo confesso sono disorientato...  
|
vai tranquillo che è un sintetico,al massimo se arriva dall'estero a secondo del paese di provenienza cambia il colorante
|
|
|
13-07-2011, 20:01
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
comunque se sugli oli per la moto ci capisco poco...sugli oli alimentari ne so abbastanza...e vi garantisco che la situazione reale degli oli che arrivano sulle tavole è da galera!!..state attenti...qui è il "nostro" motore che è in gioco!
scusate l'OT
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
13-07-2011, 22:02
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Non per nulla l'argomento OLIO è il topic più gettonato su tutti i forum motoristici... (ed il secondo sono le gomme).
Segno quindi che il "casino in testa" ce l'hanno quasi tutti (io compreso eh!)
Personalmente l'unica conclusione che traggo dal caos globale è che bisogna essere attenti ma non "talebani".
Quindi... - attenti a cosa si compra e dove lo si compra (nessuno regala e quindi qualcosa che costa un terzo del prezzo "normale" probabilmente è una bidonata........... ma allo stesso tempo non vale la pena farsi infinocchiare e pagare il prezzo di listino se è doppio del prezzo "normale"
),
- considerare le prescrizioni MINIME dei produttori (di moto)
- ma non diventare dei "radicali" che venerano il dio Castrol (spero non sia una bestemmia
) o che vogliono l'olio migliore di tutti (che poi... ci sarebbe da chiedersi "migliore per cosa?").
Se le prescrizioni (SJ, SL, MA2 e similari) sono rispettate e se il produttore non è un misconosciuto... forse non sarà l'olio migliore, ma probabilmente non si faranno danni grossi o sonore cavolate.
...e se capiterà qualcosa al motore... non sarà certo per l'olio SJ piuttosto che SL o SM 
..o perchè è un 10w40 piuttosto che un 10w50
spero di non essere blasfemo nel confronto... ma se compri un'olio di oliva coop, probabilmente non ti verrà una crisi anafilattica (se non sei allergico alle olive... ovviamente)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 13-07-2011 a 22:08
|
|
|
14-07-2011, 10:56
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
E' comunque un schifo, non ci si puo' fidare di nessuno.
Uno compra castrol perche' pensa ad un prodotto di qualita', se cosi' non e' tanto vale comprare la cosa meno costosa in assoluto......visto quello che si e' detto fin'ora probabilmente e' anche lo stesso prodotto, cambiano l'etichetta e di conseguenza il prezzo.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
14-07-2011, 11:47
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
..... ma se compri un'olio di oliva coop, probabilmente non ti verrà una crisi anafilattica (se non sei allergico alle olive... ovviamente)
|
Vi consiglio fortemente di non comprare né consumare mai olio etichettato come "olio d'oliva"...
Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo
E' comunque un schifo, non ci si puo' fidare di nessuno.
.
|
E' esattamente questo il punto...che va ben oltre il problema dell'olio motore..!!!
ma lasciamo perdere altrimenti ci si fa il sangue amaro e basta!!
Io credo finirò per prendere una scorta di Castrol power 1 racing 5-w 40 a 15 euro al litr da utilizzare anche nei tagliandi...se non altro è quello indicato dalla BMW per la K6..!
Una cosa vorrei far notare sul consumo olio...
quando ho fatto il tagliando dei 1.000 in conce...è stato messo olio tirato su da un fusto dove fuori c'era scritto Castrol 5w-40 ma non c'era scritto Power 1 racing, pertanto dubito fortrmente che l'olio messo sia stato il sintetico, ossia quello prescritto dalla BMW ed approvato per questa moto...
Per questo al tagliando dei 10.000 arriverò in concessionaria con il mio Power 1 racing per il cambio olio...poi verificherò come va la moto e se il consumo olio rimane lo stesso!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 14-07-2011 a 11:58
|
|
|
14-07-2011, 12:55
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Una conce che usa un olio non non approvato dalla stessa mi sa tanto di poco professionale.
Chi ti dice che tu arrivi con il tuo olio e nel motore mettono proprio quello??
Assisti al tagliando??
Cosi' non si puo' andare avanti, bisognera' pur fidarsi.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
14-07-2011, 14:04
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
"Una conce che usa un olio non non approvato dalla stessa mi sa tanto di poco professionale.
Chi ti dice che tu arrivi con il tuo olio e nel motore mettono proprio quello??
Assisti al tagliando??
Cosi' non si puo' andare avanti, bisognera' pur fidarsi."
Sarebbe molto bello potersi fidare..purtroppo è una condizione rara..!!
Circa l'uso dell'olio da parte dell'officina del conce, diverso da quello prescritto, in realtà io lo riscontro costantemente!!..
Dipende unicamente dal fatto che l'amministrazione risparmia soldi...tra un olio sintetico ed uno semisintetico o vegetale della stessa gradazione c'è una differenza di prezzo considerevole e moltiplicata per tutti i litri utilizzati ogni giorno dall'officina e per 220 gg lavorativi all'anno, alla fine vengono fuori risparmi di parecchie migliaia di euro!!...evidentemente chi decide non tiene in conto altri fattori e non crede che qualche utente possa farci caso!!
quanto a me ..si, ho la possibilità di assistere al tagliando, ed il meccanico moto (lui si) è una persona davvero onesta e corretta che non mi ha mai detto una cosa per un'altra..infatti a suo tempo, interpellato su quale olio mettesse, mi rispose che disponeva solo dell'olio del fusto Castrol che gli veniva passato...non aveva altro. Gioco forza, ho accettato che usasse quello..ma come detto la prossima volta l'olio lo porto io!!   almeno per il K6...sulla GS momtassero quello che vogliono ..tanto con quel motore antidiluviano non fa la differenza!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 14-07-2011 a 14:08
|
|
|
14-07-2011, 14:55
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Dipende unicamente dal fatto che l'amministrazione risparmia soldi...tra un olio sintetico ed uno semisintetico o vegetale della stessa gradazione c'è una differenza di prezzo considerevole e moltiplicata per tutti i litri utilizzati ogni giorno dall'officina e per 220 gg lavorativi all'anno, alla fine vengono fuori risparmi di parecchie migliaia di euro!!...evidentemente chi decide non tiene in conto altri fattori e non crede che qualche utente possa farci caso!!
|
Sarebbe però meglio lasciarlo decidere al cliente visto che è lui a sborsare gli euro e in caso a risparmiare perchè se partiamo dall'ipotesi che la concessionaria applica un ricarico in percentuale sul costo dell'olio questo che sia sintetico o minerale poco importa alla fine il guadagno è il medesimo a meno che vendano il semisintetico o il minerale al prezzo del sintetico ma in questo caso si tratta di un altro discorso......
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
14-07-2011, 16:07
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Infatti vorrei decidere io.
La conce mi mette un olio scadente oppure semi sintetico invece che sintetico oppure olio di semi o quant'altro e me lo fa pagare come uno buono.
Qua siamo sulla truffa...non trovate.
La concessionaria dovrebbe dire:
Tagliando con olio di qualita' costo = tot
Tagliando con olio di provenienza aliena costo = meno di tot.
La vedo come quelli che vanno a fare un prodotto in Cina, per costruirlo la spendono un decimo ma al cliente finale costa sempre come se lo avessro fatto artigianalmente.
Comunque qui si entra in una voragine di dimensioni astronomiche, chiudo qui.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
14-07-2011, 16:34
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
bhe...avete centrato il punto...
Infatti la concessionaria il'olio te lo fa pagare minimo 30 euro al litro e ben si comprende che se lei lo paga 10 o 2 euro al litro per lei le cose cambiano...
Gianni dice:
"La concessionaria dovrebbe dire:
Tagliando con olio di qualita' costo = tot
Tagliando con olio di provenienza aliena costo = meno di tot."
sarebbe meglio ma secondo me non lo possono fare perché il cliente direbbe subito: " e perché devo pagare 30 euro per un olio che non vale nulla??..sarete mica un po' esosi?............................ 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
15-10-2011, 18:12
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Oggi ho fatto il tagliando dei 10000km.
Cambio filtro Olio Guarnizione, controlli vari,
Modifica centralina riguardante l'acceleratore, questa modifica ha cambiato parecchio ed in positivo il carattere della moto.
ora in (rain & road) non si sente piu' il rumore sulla trasmissione in On/Off, su (Dynamic) e' appena percettibile.....voto 10.
Sostituito in garanzia lo screen dove avevo una piccolissima crepa e la cromatura borsa destra, questa gia' sostituita 1 volta ma riscollatasi.
Il tutto £ 182 che corrispondono a meno di € 210.
Fra 3000km cambio gomme e pastiglie posteriori.
direi che non e' andata affatto male, pensavo visto il marchio di spendere di piu'.
Oggi mi hanno dato in sostituzione una RT con 4000km............impossibile fare un paragone.
La cosa veramente positiva della RT e' la protezioni delle mani, stamattina quando sono uscito di casa c'erano 2 gradi e con la K1600 si e' meno protetti.
Per tutto il resto impossibile paragonare.
Per quanto riguarda il motore e' come parlare di Giove e Marte.....due pianeti completamente diversi.
Fra 3000km cambio gomme e pastiglie posteriori.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
15-10-2011, 19:10
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Il Castrol Power 1 Racing 5W/40 costa 32 € dal concessionario ma io lo trovo anche intorno al 19/20 € da un amico...
Comunque mi sembra strano consumare tutte le pastiglie di dietro con 10.000 km...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
15-10-2011, 21:22
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Il Castrol Power 1 Racing 5W/40 costa 32 € dal concessionario ma io lo trovo anche intorno al 19/20 € da un amico...
Comunque mi sembra strano consumare tutte le pastiglie di dietro con 10.000 km...
|
Per l'olio dal conce lo pago £ 11.99 che corrispondono a meno di €20, in Italia mi sembrate impazziti, i prezzi sono fuori controllo.
Inoltre mi hanno fatto anche uno sconto del 10%.
Per quanto riguarda le pastiglie sono d'accordo che 13000km siano pochi....pero' così' e'.
ho letto anche di altri che le hanno già' sostituite.
Bisogna tener conto che quando freni con l'anteriore frena anche dietro e che la moto e' pesante.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
15-10-2011, 23:30
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo
Per l'olio dal conce lo pago £ 11.99 che corrispondono a meno di €20, in Italia mi sembrate impazziti, i prezzi sono fuori controllo.
.
|
Si hai ragione Giovanni... i prezzi sono fuori controllo!!
I problemi economici li risolvono tutti alzando i prezzi anziché abbassandoli..!! poi si lamentano che la gente compra meno o spende meno!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
16-10-2011, 00:20
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Il Castrol Power 1 Racing 5W/40 costa 32 € dal concessionario ma io lo trovo anche intorno al 19/20 € da un amico...
Comunque mi sembra strano consumare tutte le pastiglie di dietro con 10.000 km...
|
Io che sono a 24.000 ne ho cambiate 3 coppie 
E' colpa di quella merdaccia della frenata combinata 
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
16-10-2011, 01:01
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Luc.....
|
Si la frenata semiintegrale!!..ma tu ci hai messo del tuo!!:... cammini sempre in stile "gara"! 
io ho cambiato le pasticche posteriori ora a 10.000 km, forse ne potevo fare altri 2.000, ma dovendo partire ho preferito stare tranquillo.
ma tu mi sembra non ci arrivi nemmeno a 8.000..!!  praticamente cambi le pasticche posteriori ad ogni cambio gomme!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
16-10-2011, 11:31
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Si si ... ogni cambio gomme cambio pasticche !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
16-10-2011, 22:09
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
|
Noi lo facciamo già con le auto sia private (Audi) che aziendali (bmw) e ora lo faró anche con la moto. A 500 metri c'é la Slovenia dove si spende dal 30 al 40% in meno
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
ora Bmw R1200GS ADV
|
|
|
17-10-2011, 15:24
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...praticamente il K 1600 consuma olio, pastiglie freni posteriori e gomme ... a volontà...
Come moto da viaggio non è che sia il massimo dovendo partire sempre con gomme e pastiglie appena montate ed una scorta di olio ( anche se portarne una boccetta non guasta mai ),...secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
17-10-2011, 18:01
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 67
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...praticamente il K 1600 consuma olio, pastiglie freni posteriori e gomme ... a volontà...
Come moto da viaggio non è che sia il massimo dovendo partire sempre con gomme e pastiglie appena montate ed una scorta di olio ( anche se portarne una boccetta non guasta mai ),...secondo me.
|
....ma..... non vedo differenze con altre moto....percorrenza media degli pneumatici 11/13000km, olio motore 500g in 12000km pastiglie al 60% dopo 14000km ....sara' che la utilizzo per cio' a cui è stata progettata....(fare turismo)  
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47.
|
|
|