|
02-07-2012, 14:08
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
|
alla qualità del carburante non ho mai pensato in effetti.
in effetti il gs quando è basso basso di giri sembra voglia spegnersi. Nemmeno io mi preoccupo più di tanto, anche ieri non me l'ha mai fatto, è sporadico, solo avrei preferito sapere cosa succede.
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
02-07-2012, 14:10
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
|
alla qualità del carburante non ho mai pensato in effetti.
in effetti il gs quando è basso basso di giri sembra voglia spegnersi. Nemmeno io mi preoccupo più di tanto, anche ieri non me l'ha mai fatto, è sporadico, solo avrei preferito sapere cosa succede.
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
02-07-2012, 14:11
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
da quando il carburante è schizzato alle stelle è d'obbligo far benza alle pompe bianche... ma anche con la macchina vedo che rispetto ad AGIP il carburante rende meno sia come percorrenza che come fluidità del motore...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
02-07-2012, 14:12
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
|
sono d'accordo!
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
02-07-2012, 20:14
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
|
Proverò...io invece me ne preoccupo, potrebbe succedermi nel momento sbagliato e magari mi faccio anche male...però in effetti l'ultimo pieno l'ho fatto in un distributore nameless.
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
|
|
|
19-07-2012, 18:52
|
#31
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Feb 2012
ubicazione: merate (lc)
|
Gene79,
domanica e' successo due volte anche a me, con GS da 5000 km, praticamente nuovo di trinca.
La prima mentre scalavo da 3 a 2, senza colpetto di gas e poi mentre quasi fermo passavo in prima, btw la moto sempre in linea e benza 100.
Avevo iniziato una discussione sulla mancanza di risposta del motore saltuaria quando scalavo con il colpo di gas, e nn lamentavo lo spegnimento, come invece alcuni sventurati mukkisti lamentavano.
Ora mi sono completamente allineato alle sfighe di tutti..
Bella soddisfazione
Di andare dal conce e guidare il capo officina a farmi le regolazioni come letto su alcuni forum, non me la sento proprio, essendo incompetente....
Pertanto spero proprio non mi capiti in momenti critici, scalata inzioooo curva tirata.
|
|
|
07-08-2013, 14:09
|
#32
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Aug 2013
ubicazione: Trieste
|
Ciao a tutti!
Mi aggiungo con ampio ritardo a questa discussione, nella speranza che qualcuno sappia rispondermi.
Anch'io possiedo una 1200 gs del 2008 che manifesta gli stessi problemi descritti: in prossimità di uno stop, frizione tirata, motore che si abbassa di giri fino a spegnersi. La cosa a me succede frequentemente e sempre a motore molto caldo.
Mi chiedevo se avete trovato la soluzione al problema.
In un'altra discussione ho letto che il bypass, o sostituzione, del modulatore della pompa benzina può essere la causa di tutto anche se metteva la moto ko piuttosto che dare dei problemi di spegnimenti occasionali.
Grazie
|
|
|
10-08-2013, 23:32
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Feb 2009
ubicazione: roma
|
ciao,
io ho un adv del 2008 che ogni tanto mi fa gli stessi scherzetti, ed ho ormai preso l'abitudine di tenermi pronto a tirare la frizione nel caso si spegnesse, cosa che ultimamente si è verificata sempre piu spesso. Mi è venuto però in mente una coincidenza. Quando la moto si spegne ho sempre verificato il totale black-out di tutto il quadro elettrico, non c'è una sola spia che resti accesa, basta però girare la chiave e tutto riparte normalmente. E va' bè! Ma c'è un altro difetto che ho l'impressione abbia una relazione con il precedente: quando inserisco la chiave sempre più spesso e sempre più a lungo, il quadro non risponde, ci mette cioè alcuni secondi perchè si accendano le spie, ed alcune volte devo ripetere l'operazione di girare la chiave in modalità on, perchè ho come l'impressione che la moto non risponda o non capisca il comando di accensione per l'avviamento. Ma è normale? Grazie.
|
|
|
12-09-2013, 11:35
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
|
In condizioni normali il fatto di perdere tempo il display ad accendersi è normale, in quanto è il tempo del check che fa la centralina. Per quanto riguarda gli spegnimenti del quadro è evidente che a chi succede vuol dire avere problemi all'impianto elettrico o al blocchetto a chiave.
Passiamo invece agli spegnimenti motore.. se questi avvengono a regime di minimo il problema è al 90% da attribuitre alle candele o ancor di più alle bobine di accensione. A me succedeva nel 1150 ed ho dovuto sostituire una bobina. Potrebbero essere anche problemi di alimentazione carburante ma questo comporterebbe qualche difetto anche a regime medio-alto.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
|
|
|
12-09-2013, 12:02
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
|
Purtroppo lo ha fatto anche a me, ma basta guardare nella sezione spegnimenti, la soluzione secondo me e la stessa
__________________
GS ADV LC PX200E
ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV
|
|
|
07-07-2018, 12:42
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: Padova
|
Ragazzi, riesumo questo vecchio post, anche la mia GS 1200 ADV del 2008 che ho appena portato a casa, mi da problemi di spegnimento in scalata, sempre in prossimità di stop o rotatorie, sempre dalla 3 alla 2 o dalla 2 alla 1.
Avete suggerimenti di cosa potrei controllare?
La batteria sembra un po' bassa, ma non ne trovo il nesso.
Mi sembra che la moto, al minimo, sia bassa di giri; può essere una combinazione favorevole per lo spegnimento?
|
|
|
10-07-2018, 09:47
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2011
ubicazione: Padova
|
Stessi sintomi della mia..... 
Ultimamente non me lo fa più, però la uso meno....io ho tagliato le fascette che legano i cavi elettrici dietro il blocchetto dello sterzo (proprio dietro la chiave di accensione) chissà mai che con gli anni i fili si fossero un po' rovinati e poi ho messo un filtro aria sportivo (non spoilero la marca) e mi sembra che al minimo sia più liscia e regolare e quel senso di "mancamento" che faceva prima di spegnersi in scalata verso il minimo dei giri, al momento non lo fa più....però sono tentativi....
Byeeee
__________________
R 1200 Gs Andventure 08
|
|
|
10-07-2018, 10:44
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: Padova
|
Invece ho notato che facendo la classica "doppietta" da seconda a prima la moto non muore. Certo è una rottura di scatole, però almeno il problema parzialmente si risolve in questo modo. Ora la moto è al concessionario per altri motivi, vedremo se troveranno una soluzione anche a questo...altrimenti finché dura, vai di doppiette!
|
|
|
26-08-2020, 19:17
|
#39
|
infante Mukkista
Registrato dal: 09 May 2016
ubicazione: dalmine
|
moto si spegne
ciao ragazzi ho un problema anche con la mia gs 2014 si spegne e devo metterla in n x riaccenderla seno' non parte e successo a qualcuno e se eavete risolto grazie
|
|
|
26-08-2020, 23:22
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Non capisco... Se non sei in folle la moto non può partire, salvo avere la frizione completamente tirata, ma se lo switch della leva frizione è guasto anche così non parte.
E quando dico frizione completamente tirata intendo che devi proprio tirarla fino alla manopola, per lo meno a me succede così
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
27-08-2020, 06:38
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
|
A due anni dall'acquisto, settimana scorsa è capitata pure a me sta cosa dello spegnimento in scalata. A pochi km orari in rallentamento nel passaggio dalla terza alla seconda... Paf... Non sento più il motore tant'è che c'ho messo un po' a realizzare che si era spenta totalmente.
Mi sono fermato sul ciglio, riacceso e via.
Bialbero 2010 con iat belinassu e resto tutto originale. Boh...
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
|
|
|
27-08-2020, 07:58
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
|
quando mi capita un problema che sembra irrisolvibile mi armo di pazienza e un prodotto tipo questo o similare https://www.google.it/url?sa=i&url=h...AAAAAdAAAAABA4
passo qualsiasi contatto relè, centralina,interruttore,sonda,ecc. 9 volte su dieci ho risolto senza impazzire in ricerche impossibili.
attenzione al prodotto deve essere specifico per elettronica a rapida essicazione e senza olio,
__________________
R1200ST
|
|
|
27-08-2020, 19:43
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Sep 2017
ubicazione: Napoli
|
Lo spegnimento in scalata del mio gs 1200 anno 2009 mono albero l'ho risolto effettuando le seguenti ooerazioni:
1 cambio filtro aria
2 registro gioco valvole e castelletti
3 allineamento corpi farfallati
Dopodiché non si è mai più spenta durante la marcia
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
|
|
|
28-08-2020, 00:56
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2011
ubicazione: Marostica (VI)
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Non capisco... Se non sei in folle la moto non può partire, salvo avere... ....a me succede così
|
Nel manuale di uso e manutenzione dice che la frizione va tirata con il quadro acceso se si vuole che lo switch faccia il suo lavoro.
Se per caso:
- lui tira la frizione prima
- poi manca per un attimo la corrente
- poi si riaccende il quadro
...lo switch non viene letto.
Forse non serve metterla in folle, basta mollare e tirare la frizione di nuovo stando attenti al fatto che il quadro sia acceso quando lo fai.
__________________
K 100 RS '86 -CBF 1000 '10 -EX GS 1200 '09 -EX RSV 1000 '01 -EX RAPTOR 1000 '00
|
|
|
05-09-2020, 21:56
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2013
ubicazione: Arezzo
|
Dovrebbe essere l'interruttore di accensione, un blocchetto che è sotto la chiave.
Succedeva anche a me che ogni tanto si spegneva per 2 o 3 secondi ed in situazioni anche pericolose. Inoltre quando mettevo in moto si risvegliava dopo molti secondi.
L'ho fatto cambiare in concessionaria, circa 100€, ed adesso va che è una meraviglia.
__________________
BMW R1200GS MY2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|