|
30-06-2011, 11:23
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
Io non ci ho capito niente. Ma questa valvola per la macchina da caffè si deve o no montare sulle nostre borse ?. Boh.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
30-06-2011, 11:36
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
30-06-2011, 11:37
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da Doppiolampeggio
Io non ci ho capito niente. Ma questa valvola per la macchina da caffè si deve o no montare sulle nostre borse ?. Boh. 
|
Meglio una valvola di bicicletta, montata all'interno: quando non riesci ad aprire le borse, vai dentro e apri la valvola, così entra aria, la pressione si bilancia e le borse si aprono. O no? 
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
30-06-2011, 11:40
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
30-06-2011, 13:31
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
.....ma non sarebbe meglio usare la valvola della pentola a pressione?
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
30-06-2011, 14:00
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
Più si sale di altitudine, più la pressione interna sale, secondo me si aprono più facilmente. Sabato ho fatto Mestre Pordoi , la borsa si è aperta quasi di scatto.
Ma qua c'è qualcuno che crede veramente alle valvole sulle borse?
R1200RT
|
|
|
30-06-2011, 14:03
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da max5407
Più si sale di altitudine, più la pressione interna sale, secondo me si aprono più facilmente. Sabato ho fatto Mestre Pordoi , la borsa si è aperta quasi di scatto.
Ma qua c'è qualcuno che crede veramente alle valvole sulle borse?
R1200RT
|
Esistono davvero, guarda il 3d sulel borse Alu citato più sopra. Il caso si dà quando chiudi la borsa mentre sei in quota e la apri da basso, soprattutto se in quota fa caldo e in basso fa fresco, e magari scendi velocemente.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
30-06-2011, 14:07
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
|
Oppure portarsi dietro un Dremel a batteria: quando serve si fa un foro, che poi si chiude con la resina epossidica per non fare entrare l'acqua. Successivamente si fa un altro foro e così via, finché c'è posto sulla borsa. Suggerimento: ricordarsi di NON mettere il dremel nella borsa!
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
30-06-2011, 14:14
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da max5407
Più si sale di altitudine, più la pressione interna sale, secondo me si aprono più facilmente. Sabato ho fatto Mestre Pordoi , la borsa si è aperta quasi di scatto.
Ma qua c'è qualcuno che crede veramente alle valvole sulle borse?
R1200RT
|
infatti il problema si presenta dopo essere scesi... e magari anche velocemente...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
30-06-2011, 16:21
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da u00328431
Esistono davvero, guarda il 3d sulel borse Alu citato più sopra.
|
Un conto è leggere il 3D citato, un conto è credere che siano valvole come quelle della macchinetta del caffè.
Mi pare comunque un falso problema....
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
30-06-2011, 17:16
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
Mi pare comunque un falso problema....
|
Anche a me, si faceva per ridere...
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
30-06-2011, 18:02
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
Non si finisce mai di imparare.......
R1200RT
|
|
|
30-06-2011, 19:30
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
in fondo è quello che succede, a volte, alle nostre orecchie quando variamo di altitudine in maniera repentina...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
30-06-2011, 22:49
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
|
quante storie.....
io ho risolto con questo
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09.
|
|
|