Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Borse 1200 RT che non si aprono (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=323867)

pipopipo 28-06-2011 16:45

Borse 1200 RT che non si aprono
 
Perdonatemi una domanda.. ma vi è mai capitato di riempire le borse non in maniera esagerata e poi non riuscire ad aprirle in nessun modo? Suppongo si formi una specie di sottovuoto all'interno così che non permette l'apertura.Forse ho detto una cazzata ma è la mia impressione e comunque se è successo come avete risolto? ciao ciao

Rumpestump 28-06-2011 16:47

mentre spingi il pulsante di apertura spingi verso il basso anche il pezzo di plastica che scatta in su all'apertura e vedrai che quando lo lasci si apre.
Se invece scatta ma la borsa non si apre, non mi è mai successo e non so che dire

robertag 28-06-2011 16:56

sì se vari di altitudine in modo significativo; si crea come una spece di sottuvuoto causato dal variare dell'altitudine.... se non altro significa che sono a tenuta stagna perfetta!
l'aria in un recipiente ermetico con il salire di quota si epande, e viceversa con il scendere, ...

PeterPaper 28-06-2011 20:33

confermo in toto quanto scritto da robertag
anche una forte escursione termica potrebbe causare lo stesso incoveniente... caricare/chiudere le borse con il caldo e cercare di aprirle con il fresco...

robertag 28-06-2011 20:34

...giusta e puntuale precisazione!;)
infatti succede spesso in montagna dove le due tipologie di eventi possono essere frequenti...

Enzino62 28-06-2011 23:25

Ma che stronzi paraculati....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol::lol::lol:

questa me l'annoto e la racconto ai boscaioli del gardena l'anno prossimo:D

Enzo

PS:
L'alta pressione:!::!::!::!::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

kabur 28-06-2011 23:58

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5899552)
sì se vari di altitudine in modo significativo; si crea come una spece di sottuvuoto causato dal variare dell'altitudine.... se non altro significa che sono a tenuta stagna perfetta!
l'aria in un recipiente ermetico con il salire di quota si epande, e viceversa con il scendere, ...

Giustissimo io che sono sempre su e giù per i passi dolomitici quando scendi non le apri neanche se tiri con 2 mani, se aspetti 10 min poi si aprono. A ragione robert, vanno sottovuoto in effetti nemmeno se insisti con l"idropulitrice entra acqua.....saluti

robertag 29-06-2011 08:23

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5900664)
Ma che stronzi paraculati....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol::lol::lol:

questa me l'annoto e la racconto ai boscaioli del gardena l'anno prossimo:D

Enzo

PS:
L'alta pressione:!::!::!::!::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Enzo, guarda che è vero...
prendi un sacchetto da congelatore e imprigiona l'aria che contiene annodandolo per bene (senza gonfiarlo con la bocca), poi prendi un funivia a salire e vedrai che man mano che aumenti di quota il sacchetto si gonfièrà...poi, scendendo potrai notare che tornerà nella condizione iniziale.;)

pipopipo 29-06-2011 10:38

quindi per ovviare basta un buchetto con il trapano magari in un posto non soggetto a sporcizia o fango.

zonda 29-06-2011 12:03

Ogni tanto mi capita, ma dipende solo dal fatto che i sistemi di scorrimento fanno troppo attrito tra loro per la pressione esercitata dal contenuto

Enzino62 29-06-2011 12:08

Quote:

Originariamente inviata da pipopipo (Messaggio 5901354)
quindi per ovviare basta un buchetto con il trapano magari in un posto non soggetto a sporcizia o fango.

Oddddioooo mio..questa volta ci sono riusciti davvero:lol::lol::lol::lol:

Che farabutti:D

Posa quel trapano..sienti a me'!!

Enzo:D

dosa 29-06-2011 12:12

c'era una discussione identica che parlava delle alu dell'adv qualcono ha montato una valvola tipo quella della caffettiera e pare che funzionava

u00328431 29-06-2011 12:53

Quote:

Originariamente inviata da dosa (Messaggio 5901746)
c'era una discussione identica che parlava delle alu dell'adv qualcono ha montato una valvola tipo quella della caffettiera e pare che funzionava

Perché non un bel rubinetto?:lol::lol::lol:

tukutela 29-06-2011 13:22

macche' valvole e aggeggi vari...basta fare pressione nel verso della chiusura.....

apre...apre.......

pipopipo 29-06-2011 13:56

insomma... per fare pressione ho dovuto smontare la borsa posteriore dalla moto .. sedermici sopra e un mio amico provare ad aprirla.. alla fine con qualche difficolta' con successo.. ma non mi sembra un metodo ortodosso!! :-)

zerbio61 29-06-2011 15:45

se vanno sottovuoto, ci si conserva anche il cibo ?:lol:

Bërlicafojòt 29-06-2011 16:35

Quote:

Originariamente inviata da tukutela (Messaggio 5902010)
macche' valvole e aggeggi vari...basta fare pressione nel verso della chiusura.....

apre...apre.......

Questo episodio mi ricorda la chiusura del freezer da 300lt...se lo apri poi lo chiudi e tenti di riaprirlo subito non si apre bisogna attendere 5 minuti oppure premere sulla guarnizione dello sportello e si sente l'aria che entra e lo sportello si riapre subito....potrebbe essere la stessa cosa???:confused:

Cmq buono a sapersi....:smile:

gianniv 29-06-2011 16:57

.... certo che se pensate che le borse facciano effetto sottovuoto .. allora mi spiego come i concessionari bmw riescano a vendere bene e i meccanici ad essere fantasiosi ;)

robertag 29-06-2011 17:03

...beh, potremmo dire che quando un prodotto BMW funziona, funziona bene per davvero ...

PeterPaper 29-06-2011 19:33

http://it.wikipedia.org/wiki/Pressione_atmosferica

:)

Doppiolampeggio 29-06-2011 22:17

Alta pressione, bassa pressione ed un anticiclone delle Azzorre in avvicinamento.
Le mie si sono sempre aperte al primo colpo e senza nessun problema. Che siano difettose ?.:lol:

robertag 29-06-2011 22:24

il fenomeno è regolato da una legge fisica, quindi... non sono a tenuta stagna al 100%... e su questo non ci piove....:lol::lol::lol:

Enzino62 29-06-2011 23:16

Alex e Franz sulla panchina:lol::lol::lol::lol:...glielo passo a loro questo post:D

dosa 30-06-2011 10:31

Quote:

Originariamente inviata da u00328431 (Messaggio 5901909)
Perché non un bel rubinetto?:lol::lol::lol:

magari aprendolo esce pure il caffè:lol::lol::lol:

SandWhisper 30-06-2011 10:55

Quote:

Originariamente inviata da dosa (Messaggio 5901746)
qualcono ha montato una valvola tipo quella della caffettiera e pare che funzionava

La valvola della caffettiera serve come valvola di sicurezza, se per qualche motivo, il caffè non dovvesse salire, per evitare un'esplosione, si apre la valvola di sicurezza, o per meglio dire si rompe la valvola di sicurezza, che fà fuoriuscire la pressione, ma poi la valvola deve essere sostituita e io aggiungerei, visto che ci sei cambia la caffettiera.

Tornando alle borse, montare una valvola da caffettiera, male, questa è la condizione ezzenziale, potrebbe funzionare perchè il foro dell'alloggiamento valvola se eseguito male, potrtebbe far entrare l'aria.

Quindi pare che "funzionava" in realtà non "funzionasse"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©