Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-06-2011, 18:11   #26
Rob66
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

hai proprio ragione....
  Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 19:37   #27
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.902
predefinito

per gettare benzina sul fuoco io rimpiango anche la semplicita' e sopratutto accessibilita' meccanica. E' uno dei motivi per cui ho preso il gs (il mio del 2005 non ha gadget elettronici).
Il boxer almeno l'accessibilta' meccanica la conserva (frizione a parte....) come l'aveva in maniera prodigiosa la serie K a sogliola. Ma senza andare tanto in la' la mia vecchia suzuki bandit 1200 potevi levare le candele (4) senza smontare niente, semplicemente levando la pipetta. Io non sopporto una moto che per arrivare a una candela devo smontare per un'ora!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 19:47   #28
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Ho saputo di auto che per cambiare una lampadina bisogna smontare il parafango.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 20:37   #29
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la serie K a sogliola.
Calma. Prova a cambiare una lampadina anteriore...
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 20:49   #30
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

A rischio di sembrare un 90enne che rimpiange i bei tempi passati... si, in effetti come molte cose di oggi in tanti prodotti c'è un tot di sostanza e 2xtot di apparenza e marketing.
L'elettronica esasperata delle moto è uno di questi tot che serve a giustificare (!) prezzi esorbitanti.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 20:53   #31
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
Calma. Prova a cambiare una lampadina anteriore...
Che difficoltà c'è? sia su k75 che sul k100lt le ho cambiate senza problemi
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 20:54   #32
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
sembrate un branco di vecchi 90 enni che rimpiangono i bei tempi di quando gli si rizzava............
mi piacerebbe tanto vedere cosa riesci a fare con la zetazetazorro.

Ultima modifica di nicola66; 25-06-2011 a 21:54
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 21:50   #33
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

se una zzr ti sega nel misto stretto.......ci rimani male?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:03   #34
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

di solito una moto da sola al massimo può stare sul cavalletto.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:08   #35
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

L'elettronica nelle moto non mi serve e non la bramo.

L'unica elettronica che mi interessa è un bell' ABS.

I cavalli ?
Servono per chi ha il complesso di avercelo piccolo.
A me 50 cavalli in una moto bastano e avanzano per girare mezzo mondo.

Le moto ?
Le compero usate per principio...sono sempre due ruote in equilibrio precario e rischiare di attorcigliare per una distrazione più di 10 000 € attorno a un palo non rientra nella mia filosofia.

Le case costruttrici ?
Che campino con le frenesie degli altri...non certo con le mie.

Ormai è l'effetto SUV, sempre più grosse...sempre più pesanti, sempre più alte di cilindrata.

Ma a cosa servono più di 600 o 800 cc su una moto ?

A vare venire queste alla gente....
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:11   #36
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Mah.........credo che, concettualmente, il discorso "quel che non c'è non si rompe" non faccia una piega. Ma credo che i problemi di affidabilità ci sono sempre stati. Oggi i problemi sono quasi sempre di natura elettronica, ma una volta si restava a "piedi" per problemi meccanici.
La fantastica XLV 750 aveva grossi difetti di raffreddamento del cilindro posteriore (nella prima serie); la VFR 750 bruciava regolatori di tensione come sigarette. E stiamo parlando di Honda........
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:19   #37
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Allora mettiamola così....

Una volta si rompevano le parti meccaniche vere e proprie, poi con le migliorie della metallurgia siamo arrivati a motori e parti meccaniche quasi indistruttibili....quasi...

Nello stesso momento ha cominciato a subentrare l'elettronica e le moto che non spaccavano più la meccanica hanno cominciato ad accusare problemi elettronici...

Quando i problemi elettronici sono stati sistemati hanno fatto la loro comparsa le centraline e l" 'elettronica pesante " ( scusate il termine inesatto ) e le noste moto magari ormai indistruttibili hanno ricominciato da li a dare noie e guai

Quando risolveranno quelli e l'elettronica sarà finalmente ad hoc, magari useranno nelle moto principi di mecanica quantistica e ovviamente darà chissà quale problema....

Insomma, è un serpente che si morde la coda, se ad ogni miglioria della fase precedente subentra in concomitanza qualcos altro che essendo nuovo mi da dei grattacapi.....non vedo la via di uscita.

Non converrebbe fermarsi un momento, perfezionare al 100% quello che si ha oggi...e arrivare a fare dei veicoli...non dico perfetti...ma quasi ?
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:26   #38
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Giulianino, la prima parte del tuo discorso non fa una piega (è la stessa cosa che ho detto io ).
Sul progresso e l'evoluzione del prodotto, purtroppo, non è così facile farsi come a dirsi. E' dagli errori e dagli orrori, che sono nate le raffinatezze meccaniche che oggigiorno ci deliziano.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:28   #39
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.844
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giulianino Visualizza il messaggio
Non converrebbe fermarsi un momento, perfezionare al 100% quello che si ha oggi...e arrivare a fare dei veicoli...non dico perfetti...ma quasi ?
lo fanno i JAP con le macchine e il 99% di quelle auto é interessante e coinvolgente come studio aperto
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:35   #40
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

evoluzione elettronica sulle moto?

sulle moto jappo han iniziato nel 2000 a montare l'iniezione , se no l'unica evoluzione può essere il display lcd , ma il computer di bordo lo montava anche la mia golf 1 del 81!!!

regolazioni esterne del precarico mono c'erano anche nei primi anni 80 (la suzuki GR 650 non la conosce nessuno come altre eppure ...) i contamarce che ora se la menano nei foglietti pubblicitari, cribbio lo ha il mio gs 450 del 83 !!! ahaha

l'unica evoluzione è stata quella telaistica e la ricerca della massima leggerezza sulle moto supersport
un cerchio forgiato in magnesio marchesini di 5-6 anni fà pesa uguale ai cerchi in alluminio che montano di serie alcune jappo di ora (ok non è la stessa cosa per il canale +leggero su quelli in magnesio)

l'elettronica di oggi è più industrializzata , ma dire che si è evoluta ce ne passa
con la vecchia centralina della punto 55 le ducati correvano nei mondiali SBK
preparatori nel 90 ci facevano girare auto a 4 farfalle..

io ormai dopo vari pensieri , ho capito che è meglio che mi tengo il fido tdm 850 e il nuovo "piccolo" gs 450 per le passeggiate e la money la spendo in benza!
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:36   #41
BAYERISCHE
Mukkista in erba
 
L'avatar di BAYERISCHE
 
Registrato dal: 28 Dec 2010
ubicazione: nel comasco
Messaggi: 377
predefinito

per questo motivo,di perdita d'essenzialità motociclistica,ci sono quelli che amano le moto classiche, quelle d'epoca e le storiche...
le moto di oggi dubito lascino il segno domani
BAYERISCHE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:44   #42
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

le moto di oggi non ce l'hanno un domani
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:51   #43
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Come certe auto. Volere o no, la meccanica pura lascia emozioni diverse da quella contaminata dall'elettronica.
Un esempio?
C'è Giulietta


Uploaded with ImageShack.us

e Giulietta


Uploaded with ImageShack.us

Io, comprerei la prima.......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:52   #44
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da phantomas Visualizza il messaggio
Oggi i problemi sono quasi sempre di natura elettronica, ma una volta si restava a "piedi" per problemi meccanici.
a si? in campo auto turbine-cambi-frizioni non mi sembrano rotture rare

nel campo moto anche ora non scherzano , aprilia che richiama le rsv4 per le bielle , ducati per dischi e alberi motore

la mettallurgia è "perfezione"oggi ? non scherziamo , i difetti meccanici sono sempre stati colpa di calcoli "leggeri" di chi ha disegnato i motori
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:53   #45
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.844
predefinito

anch'io comprerei la prima, ma la seconda pure dovendoci andare in giro ogni santo giorno
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 23:00   #46
BAYERISCHE
Mukkista in erba
 
L'avatar di BAYERISCHE
 
Registrato dal: 28 Dec 2010
ubicazione: nel comasco
Messaggi: 377
predefinito

appunto,
la prendi....
ci vai in giro....
un semplice mezzo di trasporto.
oggi si sta riducendo tutto a questo
lo dimostra anche la crescita esponenziale dei motociclisti in circolazione e
per il resto il marketing fa il suo lavoro
BAYERISCHE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 23:02   #47
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da harry potter Visualizza il messaggio
a si? in campo auto turbine-cambi-frizioni non mi sembrano rotture rare

nel campo moto anche ora non scherzano , aprilia che richiama le rsv4 per le bielle , ducati per dischi e alberi motore

la mettallurgia è "perfezione"oggi ? non scherziamo , i difetti meccanici sono sempre stati colpa di calcoli "leggeri" di chi ha disegnato i motori
Hai ragione. A un mio amico hanno cambiato il motore della S1000RR perchè sbiellato. Ma sui motori "tirati" è sempre successo. La "leggerezza" nel calcolo delle componenti meccaniche e l'estremizzazione nell'alleggerimento del peso hanno sempre portato a problemi di natura meccanica.
Ma se prima il problema era generalizzato (ho parlato di una XLV, ma avrei potuto riportare problemi ai Kawa KLR e moto simili, sicuramente non sportive) ora è limitato alle ipersport.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 23:20   #48
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Sono d'accordo con phantomas, a un mio amico sulla ducati 1098...bielle da cambiare.

Comunque è ovvio che anche la meccanica si guasta....però non possiamo non ragionare che in effetti di mezzi fermi per strada ne vediamo molti meno che in passato.

E poi permettetemi un osservazione....le potenze in gioco sui motori sono sempre più elevate.

Se le limitassero sempre tenuto conto delle migliorie delle tecniche costruttive....sarebbero eterni.
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 23:25   #49
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
mi piacerebbe tanto vedere cosa riesci a fare con la zetazetazorro.

almeno io non sto a rompere in continuazione dicendo che tutto ciò che è moderno è uno schifo , meglio il vecchio e che tutti quelli che amano le varie diavolerie elettroniche sono dei cretini.

forse perché rosichi che c'è gente che si può permettere di spendere come gli pare 20.000 euro?


volente o nolente il progresso c'è. l'elettronica aumenta e tu non puoi far altro che fare il piagnisteo negando anche l'innegabile. tanto il mondo continuerà a girare comunque. tu non sei in grado di fermarlo e neanche di rallentarlo.

chi vive male, sempre incazzato sei tu, non io. crogiolati nel tuo brodo.........

p.s: quello che faccio con il kawa non ti riguarda. ma al contrario di te, non vado in giro nel forum a scrivere che la moto di un'altro forumista fa schifo. anche se lo pensassi , non lo scriverei. si chiama educazione e rispetto per gli altri. cosa di cui sei a digiuno completo.



forse è meglio che ti fai una scopatina, mi sa che sei a digiuno anche di questo ( ti informo che non è cambiato nulla da tanti anni a questa parte )
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 23:37   #50
Fado
Mukkista
 
L'avatar di Fado
 
Registrato dal: 26 Apr 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 648
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio

Ovviamente lo sviluppo e la ricerca non si deve fermare, ma visto i risultati dopo anni di problemi sono abbastanza convinto che se un marchio si mettesse a fare una moto vintage non come linea ma come tecnica piuttosto che correre dietro a tutte le stronzate che di una moto ne fanno un albero di natale, andrebbe a ruba, perchè conosco molti motociclisti che la pensano così dopo essere stati scottati (ovvero appiedati o seghettati) dai nuovi modelli.

In quanti siamo a pensarla così??
Non si capisce perchè ad esempio Yamaha debba rimettersi a produrre una moto nuova con le caratteristiche tecniche del Supertenere quando si trovano esemplari usati a poche migliaia di Euro.
Sarebbe come se BMW uscisse con un nuovo GS con 70cv e 250kg di peso... andrebbero a ruba a 1150 usati.... Le aziende motociclistiche non sono associazioni culturali.
Comunque le moto vintage hanno tantissimo fascino ma io non farei cambio, certo può essere che per sfizio un giorno ne metta una in garage, mai dire mai, però ad esempio come frenano le moto di adesso... non c'è paragone.
E poi probabilmente si rimaneva a piedi anche trent'anni fa, la grande differenza è che non c'erano i forum per saperlo !
__________________
R 1100 GS all black
Fado non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©