|
24-06-2011, 21:17
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Madonna Boschi (Fe)
Messaggi: 563
|
Be' io di sfigette ne ho avute tipo: galleggiante benzina guasto subito al 2 pieno ,bobina di una candela dopo 2000 km bruciata , cuscinetto cardano morto ,poi dopo mesi anche paraolio cardano andato ,e in fine manopola sinistra bruciata............
PERO' L' AMO UGUALMENTE E UNO SPETTACOLO
__________________
R1200R NERA (46.000KM) andiamo gia' meglio
-- Jeep --
O|||||||O
..°.___.°..
|
|
|
24-06-2011, 22:00
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 293
|
Io ho una 2007 e confermo che e' stata un'ottima annata .
Per primo la sostituzione del cruscotto per infiltrazioni di acqua nello strumento multifunzione.
Sostituzione antenna anulare
Poi paraolio del cardano
Faro anteriore crepato
Batteria
Tutto in garanzia a parte la batteria perche' ho voluto mettere una odyssey.
Questi sono i nei che ha avuto la mia , per il resto tanta bella strada sotto le molte gomme da me usate , e una voglia di non scendere mai , anche se il fondoschiena dopo un po' di Km fa un male cane .
__________________
Vespa 50 con motore 90SS , Aprilia AS125R , R1200R grigio opaco
|
|
|
24-06-2011, 22:22
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
28.000 km in due anni di rr1200 compiuti oggi e nessun problema o difetto.
La batteria mi sembra il punto debole, senza manutentore ti può lasciare a piedi.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
24-06-2011, 22:29
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: agrigento
Messaggi: 39
|
Quote:
Originariamente inviata da Loki
Motoraccia. Si sporca, con quello che costa non è neanche autopulente.
|
parole sante, poi diciamola tutta, non fà il caffé, non saluta quando ti vede, avida di benzina e gomme e tanto altro ancora e solo come una bellissima ragazza: fai un figurone quando ci vai in giro e a letto.....to faimpazzire
|
|
|
25-06-2011, 06:58
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Tra Lecce ed Otranto
Messaggi: 296
|
Io non li chiamerei difetti, ma prerogative della r1200r.
Batteria scarsa, specchietti col parkinson già a 80 km/h, sella di marmo, faro crepato........ comunque, nonostante tutto, me la ricomprerei di nuovo senza pensarci minimamente!!!!
__________________
GRATTAZIO PALLARUM OMNIA MALA FUGANT!!
|
|
|
25-06-2011, 09:24
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Sul grande fiume
Messaggi: 38
|
03/2010 22.000km
problemi riscontrati:
- parabola faro anteriore crepata dopo 1mese di vita (sostituita in garanzia)
- usura manopole
difetti:
- cambio non precisissimo, corsa eccessivamente lunga = non molto indicato per la guida sportiva.
difetti soggettivi:
- posizione un po troppo da "ciccione tedesco" nonostante passaggio da sella touring alta a sella standard alta. Io alzerei ancora un paio di cm la sella, arretrerei e alzerei 1cm le pedane e monterei un manubrio un po più basso.
Conte
|
|
|
25-06-2011, 12:00
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 38
|
batteria che molla senza preavviso, manopole consumate dopo meno di un anno, sella dura dura (ma mia moglie la trova comodissima!), switch della frizione (sostituito). Per il resto..........LA AMO PER TUTTE LE BELLE SENSAZIONI CHE MI DA' OGNI GIORNO!!
|
|
|
25-06-2011, 20:52
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
Messaggi: 706
|
quoto roger i ìn toto
__________________
mario, piemunt
|
|
|
27-06-2011, 10:56
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
|
Quote:
Originariamente inviata da Roadwarrior
Semplicissimo, ti metti davanti alla ruota anteriore, prendi in mano entrambi i dischi e cominci a scuoterli, facendo attenzione se uno "balli" più dell'altro. Sì, perchè un minimo di gioco, essendo per l'appunto flottanti, ce l'hanno, ma minimo. Se invece, come penso (dato che è successo a me), uno dei due ha un gioco nettamente superiore all'altro, hai già la risposta che cercavi. Tienici informati. Lamps
|
Beh io ho provato, i dischi effettivamente hanno un certo gioco ma sembra comunque che sia lo stesso per tutti e due....mah  ma piu o meno quanto deve essere sto gioco?
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
|
|
|
27-06-2011, 11:33
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
ma il gioco deve esserci anche nel senso di rotazione della ruota...o solo dx/sx??? peché la mia (che é rumorosa sullo sconnesso) un minimo di gioco ce l`ha in tutti e 2 i sensi
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
27-06-2011, 15:07
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Quote:
Originariamente inviata da gnaro64
Beh io ho provato, i dischi effettivamente hanno un certo gioco ma sembra comunque che sia lo stesso per tutti e due....mah  ma piu o meno quanto deve essere sto gioco?
|
La mia con ABS non ha nessun gioco dei dischi!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
27-06-2011, 16:23
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
|
La mia, anch'essa con ABS, invece un leggero gioco ce l'ha...
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
28-06-2011, 08:19
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
|
Quote:
Originariamente inviata da Bizius
ma il gioco deve esserci anche nel senso di rotazione della ruota...o solo dx/sx??? peché la mia (che é rumorosa sullo sconnesso) un minimo di gioco ce l`ha in tutti e 2 i sensi
|
La mia il gioco c'è in senso verticale......direi praticamente uguale per entrambi i dischi.....
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
La mia con ABS non ha nessun gioco dei dischi!
|
Quote:
Originariamente inviata da Metzs
La mia, anch'essa con ABS, invece un leggero gioco ce l'ha...
|
Anch'io ABS......ma se sono flottanti allora sarebbe quella di Fly che non va bene???
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
|
|
|
28-06-2011, 08:34
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
MAH...non si capisce bene...anche perchè qualcuno che ci capisca veramente e che voglia darci un parere ancora non si visto/sentito qui!!!
ieri sera leggendo un po' in giro leggevo che la "caratteristica" dei dischi flottanti/semiflottanti è proprio lo sferragliamento sullo sconnesso...e che comunque sulle RR dovrebbero esserci i semiflottanti in quanto i flottanti veri e propri si montano su moto sportive / pista.
Aspettiamo pareri.
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-06-2011, 11:24
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: CESENA
Messaggi: 135
|
batteria
Quote:
Originariamente inviata da p51mustang
28.000 km in due anni di rr1200 compiuti oggi e nessun problema o difetto.
La batteria mi sembra il punto debole, senza manutentore ti può lasciare a piedi.
|
Io pensavo che la batteria fosse solo un punto debole della 1150 come la mia....  ....non mi ha mai dato fiducia.....infatti mi ha lasciato a piedi al primo benzinaio(400 mt dopo averla ritirata....  )....adesso l'ho sostituita e la mantengo sempre sotto carica......cmq la bmw poteva anche migliorare questo difetto  ......
__________________
Caballero Rc50,Zip Fast Rider,Hexagon125,Honda Four 500,Hornet S,TMAX,1150 Rock 80°ann.,xmax250
|
|
|
28-06-2011, 11:49
|
#41
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 May 2011
ubicazione: Taranto
Messaggi: 12
|
Ciao a tutti. La mia ha 3000 Km (ne faccio circa 200 al giorno) è rossa ed è ....bellissima. Confermo i circa 20 /litro. Per il resto si avvicina alla moto perfetta, almeno per me. Gran bel tiro fino dai bassi, piega splendidamente, frena bene.
Solo ieri un problema (spero) piccolo; gran fumata bianca in accensione (tutto olio). Poi tutto finito. La moto la stavo riprendendo dopo aver fatto circa 100 km ma aveva avuto il tempo per raffreddarsi e stava sulla stampella laterale. Poi più nulla, anche questa mattina alla ripresa fumo "incolore". Qualche idea?
|
|
|
28-06-2011, 11:58
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Cavalletto laterale...
...finisce un pò di olio nella bancata sinistra.
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
28-06-2011, 13:18
|
#43
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 May 2011
ubicazione: Taranto
Messaggi: 12
|
Immaginavo. Grazie
Non penso possa fare comunque danni (pensavo al catalizzatore)..
|
|
|
28-06-2011, 13:26
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Quote:
Originariamente inviata da Bizius
MAH...non si capisce bene...anche perchè qualcuno che ci capisca veramente e che voglia darci un parere ancora non si visto/sentito qui!!!
ieri sera leggendo un po' in giro leggevo che la "caratteristica" dei dischi flottanti/semiflottanti è proprio lo sferragliamento sullo sconnesso...e che comunque sulle RR dovrebbero esserci i semiflottanti in quanto i flottanti veri e propri si montano su moto sportive / pista.
Aspettiamo pareri.
|
No, il suono di sferragliamento non devono farlo, tant'è che la mia r precedente, dopo il cambio dei dischi, non l'ha più fatto, e la mia attuale non lo fa, per quanto sconnessa sia la strada. Quindi se si sente questo tipo di rumore, vuol dire che un disco è lento. Per lo scuotimento, intendo in senso coassiale al mozzo ruota. Se uno dei due ha più gioco, e scuotendolo si riproduce il suono sferragliante, ecco il colpevole. Chiaro?
|
|
|
28-06-2011, 14:41
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
Chiaro è chiaro...non c'è bisogno certo di sottolinearlo in quel modo...o ti sembra che qui qualcuno abbia problemi di comprensione???
Se scendi dal palco della tua personalissima esperienza e leggi un po' di commenti riguardanti i dischi flottanti, vedrai che non è proprio cosi "chiaro"....
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-06-2011, 12:05
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Quote:
Originariamente inviata da Bizius
Chiaro è chiaro...non c'è bisogno certo di sottolinearlo in quel modo...o ti sembra che qui qualcuno abbia problemi di comprensione???
Se scendi dal palco della tua personalissima esperienza e leggi un po' di commenti riguardanti i dischi flottanti, vedrai che non è proprio cosi "chiaro"....
|
Scusa, perchè usi questo tono? Se la prendi così, mi sa che problemi di comprensione tu ne abbia, soprattutto relativamente al tono che usa il tuo interlocutore. Ho chiesto semplicemente se la mia spiegazione è risultata chiara. Non mi sembra di aver pontificato in alcun modo, ho semplicemente riportato la mia esperienza. Siamo belli suscettibili dalle tue parti, eh?...dai, non prenderla così, stiamo parlando di moto, si gioca...Poi comunque una cosa giusta l'hai detta: è la mia personalissima esperienza, non ho mica detto che sia la verità assoluta. Dico però che dischi flottanti montati correttamente non devono far rumore di ferraglia, e questo deriva appunto dalla mia esperienza. Poi, se vuoi pensarla diversamente, per me non c'è alcun problema
Ultima modifica di Roadwarrior; 29-06-2011 a 12:12
|
|
|
29-06-2011, 12:58
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
guarda io non me la prendo proprio...era solo il "Chiaro" finale che mi sembrava fuori luogo...
ti ho solo fatto notare che leggendo un po' in giro lo sferragliamento dei dischi flottanti non è una cosa poi così rara...poi che sia normale o no io non lo so...
fatto sta che, come ho scritto in un altro thread, la R che avevo prima senza ABS nè ESA non sferragliava come questa, e i dischi erano gli stessi (credo).
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-06-2011, 13:12
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 546
|
la mia è del gennaio 2008, ha attualmente circa 18.000 km; Guasti / difetti:
1) 2 o 3 aggiornamenti tubi freno in garanzia
2) sostituzione vetro faro crepato in garanzia
3) cambio tipico (clack.. clack..)
Per il resto moto stupenda, la ricomprerei.
Dimenticavo ha ABS, ESA, ACRA, FILTRO BMC, Specchietti wide angle, Sella TopSellerie...  
__________________
R 1200 R - AKRAPOVIC
|
|
|
30-06-2011, 10:50
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
|
Quote:
Originariamente inviata da House-Gregory
Cavalletto laterale...
...finisce un pò di olio nella bancata sinistra.
|
Confermo quanto detto da House... ieri sono passato in officina per ritirare la mia... sono intervenuti su un problema piuttosto noto: cambio paraolio del contralbero per perdita leggera di olio dal cambio.
Mentre attendevo, un cliente ha posto la stessa domanda ad uno dei meccanici e la risposta fornita è stata proprio quella di House. Il meccanico consigliava quindi di usare sempre il cavalletto centrale.
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
30-06-2011, 11:00
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Tra Lecce ed Otranto
Messaggi: 296
|
Quote:
Originariamente inviata da augu
la mia è del gennaio 2008, ha attualmente circa 18.000 km; Guasti / difetti:
1) 2 o 3 aggiornamenti tubi freno in garanzia
2) sostituzione vetro faro crepato in garanzia
3) cambio tipico (clack.. clack..)
Per il resto moto stupenda, la ricomprerei.
Dimenticavo ha ABS, ESA, ACRA, FILTRO BMC, Specchietti wide angle, Sella TopSellerie...   
|
Scusami, ma la "sostituzione vetro faro crepato in garanzia" è stata fatta nei 2 anni di vita della moto o, prendendo in considerazione che tale difetto è molto comune, lo hanno sostituito opo la scadenza della garanzia di mamma BMW??
__________________
GRATTAZIO PALLARUM OMNIA MALA FUGANT!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.
|
|
|