|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-06-2011, 13:24
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
|
Normale.
Quando Valentino arrivò in Yamaha disse. "via le 5 valvole o non si vince". Yamaha che aveva fatto del 5 valvoile un suo simbolo tecnico (anche nel cross) ha fatto subito un 4 valvole e tutto quanto ancora Vale chiese. Risultato: prima gara vinta (su Biaggi che era andato in Honda dopo anni allo sbando in Yamaha) e mondiale al primo tentativo.
Oggi in Ducati, anche per motivi strettamente economici, non si può e non si vuole cambiare più di tanto. Ma se per quest'anno a Vale può ancora andare bene non vincere, non è così per quest'altro anno. E se Vale se ne andasse sbattendo la porta e tornasse a vincere su un'altra moto, per Ducati, a livello competizioni GP, potrebbe essere l'inizio della fine.
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
14-06-2011, 14:21
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Sten1955 sei partito cosi bene, mi sono riletto 2 volte quello che hai scritto, comunque chiarissimo ed interessantissimo e poi mi cadi sulla storia della benzina nei tubi.
Ma ti pare che se fosse vero non l'avrebbero scoperto.
E poi parliamo di sottili tubi in acciaio, non del telaio della buell.
Da quel che ne sò io, uno dei vantaggi del desmo, è quello di assorbire meno potenza per muovere le valvole, almeno ai medi regimi, ai massini l'assorbimento è più o meno uguale.
E meno potenza uguale meno benzina.
Oltre naturalmente ad una tecnologia avanzata, nata ed affinata competendo con un bicilindrico contro i 4 in sbk.
un'altro vantaggio del desmo è il poter usare delle fasature molto spinte che con le molle sarebbe imposibile da raggiungere, infatti tutte le motogp dopo che nel 2007 la ducati li sverniciava in rettilinio sono passate alle molle pneumatiche.
Dico dal 2007 con gli 800, perchè con i 1000 la potenza era comunque troppa e non servivano particolari tecnologie
|
|
|
14-06-2011, 14:30
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
i fatti dicono che la Ducati che proprio non va alla fine dell'anno scorso vinceva.
A pochi giorni dalla fine del mondiale Rossi l'ha presa in mano e non riusciva neppure ad avvicinare i tempi di Stoner.
Nell'ultima gara Hayden ha fatto il miglior tempo.
Quindi che ci sia qualcosa che si deve mettere a posto ci sta, ma che sia un cesso galattico e all'origine delle controprestazioni di Rossi e` come minimo esagerato.
Sarebbe interessante che ci rimettesse le chiappe Stoner per un turno prove.
Nella scorsa stagione il team di Rossi si lamentava di continuo di non riuscire a mettere a punto la moto.
Lorenzo, che come tutti sappiamo di messa a punto non capisce una cippa e continua a vivere di rendita sul lavoro fatto da Rossi nella preistoria, continuava a vincere con una moto perfettamente messa a punto. Probabilmente un effetto magico del muro che divideva le due squadre.
Quanto alla certezza, senza probabilmente mai neppure averlo incontrato, che Stoner non capisce nulla di messa a punto...
Oramai la moto GP e` diventato un fenomeno di massa come il calcio. E ne paga lo scotto del tifo da stadio. Con il corollario di milioni di tecnici che hanno la ricetta magica per fare incetta di titoli.
Chi ha avuto l'occasione di mettere anche solo di striscio il naso nel lavoro di team, sa che oggi per lo sviluppo della moto -come pure le regolazioni per le gare- si usa in primis la telemetria, che forniscie indicazioni piu` valide e precise di quelle che puo` dare un pilota. Al quale rimangono pochi meriti -o demeriti- sulla buona riuscita di un progetto.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
|
|
|
14-06-2011, 14:35
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
[QUOTE=Germibestia;5864452]
Sarebbe interessante che ci rimettesse le chiappe Stoner per un turno prove.
Sarebbe veramente interessante, anche se sò già come andrebbe a finire.
|
|
|
14-06-2011, 14:40
|
#30
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
Nell'ultima gara Hayden ha fatto il miglior tempo.
|
Quindi Silverstone.
A Silverstone nel 2010 Hayden su Ducati si è piazzato 4° mettendosi dietro il magico Stoner, finito 5°.
Quindi c'è da dire che Hayden su questa pista va meglio anche di Stoner, a parità di moto.
C'è da chiedersi perché Nicky non abbia vinto la gara, e qui si può arrivare a capire che il giro veloce è stato frutto di condizioni temporanee che lo hanno permesso, sempre possibili quando piove.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
14-06-2011, 14:50
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
C'è da chiedersi perché Nicky non abbia vinto la gara, e qui si può arrivare a capire che il giro veloce è stato frutto di condizioni temporanee che lo hanno permesso, sempre possibili quando piove.
|
Come no...
Visto che Hayden era solo in pista, purtroppo le medesime condizioni temporanee non le hanno trovate ne` Stoner, che era la` davanti, ne` Rossi che era la` dietro...
Ovviamente le stesse condizioni fuggenti erano presenti nelle prove, dove il divario Hayden - Rossi era abissale.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
|
|
|
14-06-2011, 15:12
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae
vince chi arriva 1° o chi si distingue di più?
|
allora ducati potrebbe affittare le moto honda e rimarchiarle
l'idea magari e' di far vincere idee progettuali, ma capisco che il mio sia un approccio tardo ottocentesco.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
14-06-2011, 15:14
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Quindi Silverstone.
A Silverstone nel 2010 Hayden su Ducati si è piazzato 4° mettendosi dietro il magico Stoner, finito 5°.
Quindi c'è da dire che Hayden su questa pista va meglio anche di Stoner, a parità di moto.C'è da chiedersi perché Nicky non abbia vinto la gara, e qui si può arrivare a capire che il giro veloce è stato frutto di condizioni temporanee che lo hanno permesso, sempre possibili quando piove.
|
Mi spiace ma in troppi bevono ciecamente le baggianate che vi propina mediaset, nel 2010 Stoner autore di una pessima partenza girò per 12° alla prima curva, fece una rimonta strepitosa girando sui tempi di Lollo e se ci fossero stati solo due giri in più su sarebbe bevuto Heidi e Spiz.
Vai a vederti il cronologico che ho postato nell'altra discussione Heidi è sceso sotto i 2'23" 7 volte e un paio sotto 2'22" una fava le condizioni temporanee, andava a razzo
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
|
|
|
14-06-2011, 15:33
|
#34
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Le opinoni sono soggettive, i fatti no.
Eccoli:
Nel 2010 alla 6° gara Stoner aveva totalizzato 51 punti (piazzamenti: x,5°,x,4°,5°,3°)
Nel 2011 alla 6° gara Rossi ha 68 punti (piazzamenti: 7°,5°,5°,3°,5°,6°)
Il magico Stoner ne esce un po' ridimensionato, non sembra il fenomeno che dite.
La differenza che noto è che quando va male, Valentino invece di schiantarsi arriva 6°, penso sia meglio.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
14-06-2011, 15:34
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
|
Quote:
Originariamente inviata da sten1955
Normale.
Quando Valentino arrivò in Yamaha disse. "via le 5 valvole o non si vince". Yamaha che aveva fatto del 5 valvoile un suo simbolo tecnico (anche nel cross) ha fatto subito un 4 valvole e tutto quanto ancora Vale chiese. Risultato: prima gara vinta (su Biaggi che era andato in Honda dopo anni allo sbando in Yamaha) e mondiale al primo tentativo.
Oggi in Ducati, anche per motivi strettamente economici, non si può e non si vuole cambiare più di tanto. Ma se per quest'anno a Vale può ancora andare bene non vincere, non è così per quest'altro anno. E se Vale se ne andasse sbattendo la porta e tornasse a vincere su un'altra moto, per Ducati, a livello competizioni GP, potrebbe essere l'inizio della fine.
|
Con il massimo rispetto, sembri una persona competente ma alcune tue affermazioni mi lasicano perplesso:
Credi veramente che Rossi abbia indirizzato lo sviluppo del motore da 5 a 4 valvole ?? O piuttosto ha richiesto una erogazione più dolce (cosa che ha puntualmente fatto anche in Ducati) e i tecnici hanno poi ripiegato sul 4 valvole dal 5 in origine ??
Quali sono le tue fonti quando dici che Stoner non capisce nulla di messa a punto ??
Tu sei assolutamente certo che senza un deltabox non si possa vincere in Motogp ?? E quindi che Preziosi sia un pazzo visonario con una grande fortuna (aver trovato Stoner e prima Capirex)??
Saluti
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
|
|
|
14-06-2011, 15:39
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Le opinoni sono soggettive, i fatti no.
Eccoli:
Nel 2010 alla 6° gara Stoner aveva totalizzato 51 punti (piazzamenti: x,5°,x,4°,5°,3°)
Nel 2011 alla 6° gara Rossi ha 68 punti (piazzamenti: 7°,5°,5°,3°,5°,6°)
Il magico Stoner ne esce un po' ridimensionato, non sembra il fenomeno che dite.
La differenza che noto è che quando va male, Valentino invece di schiantarsi arriva 6°, penso sia meglio.
|
OK allora ne riparliamo tra un paio di Gp e spero sinceramente di poterti dare ragione
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
|
|
|
14-06-2011, 15:50
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky
allora ducati potrebbe affittare le moto honda e rimarchiarle
|
 simpatica idea... come quella di far provare a stoner la ducati odierna, però allo stesso tempo vorrei lo stesso per vale sulla honda...
Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky
l'idea magari e' di far vincere idee progettuali, ma capisco che il mio sia un approccio tardo ottocentesco.
|
il tuo approccio non è "tardo ottocentesco", mi sembra più quello di chi non ha mai dovuto, magari con la coda tra le gambe, ammettere i propri errori e modificare la propria "via"... non è un problema, meglio per te.
P.S. ricordo agli smemorati che ducati ha vinto solo il mondiale 2007, con stoner (su 4 disputati in questa accoppiata), e qualche problemuccio c'è... che la guidi stoner, rossi, capirossi o mia nonna....
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Ultima modifica di Gekkonidae; 14-06-2011 a 15:55
|
|
|
14-06-2011, 15:57
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
La differenza che noto è che quando va male, Valentino invece di schiantarsi arriva 6°, penso sia meglio.
|
oppure sceglie la terza alternativa:
schianta se` stesso e nel contempo stende Stoner.
Ovviamente per colpa della Ducati.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
|
|
|
14-06-2011, 16:02
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
ridicolo.
assurdo continuare... si parte analizzando un oggetto o un problema, si finisce a sparare merda su uno o sull'altro.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
14-06-2011, 16:12
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae
il tuo approccio non è "tardo ottocentesco", mi sembra più quello di chi non ha mai dovuto, magari con la coda tra le gambe, ammettere i propri errori e modificare la propria "via"... non è un problema, meglio per te. 
|
o magari e' costretto dall'evidenza ad ammetterli e a rimettersi al lavoro per cercare altre vie e idee... nel lavoro che faccio e' la parte migliore, come e' anche avvincente (ma anche stressante, dermorepllente, urticante ecc ecc) il dover fare l'equilibrista tra idee e budget, solo che in effetti io non sono la Ducati
(la quale potrebbe anche fare un bel traliccio in carbonio cosi' da unire la sua tradiozione al know-how ferrari sui materiali leggeri e dare finalmente un telaio alla squadra )
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
14-06-2011, 16:17
|
#41
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
concordo con gekko
__________________
Compare di Campari
|
|
|
14-06-2011, 16:25
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da sten1955
Premesso che sono un appassionato di telaistica, tanto da averne fatto un mestiere recentissimamente, e un tifoso di Valentino, mi permetto di fare solo poche considerazioni: un telaio da moto ha la possibilità di funzionare bene, a livello di corse di velocità, quando la rigidità e la torsione sono perfettamente bilanciate. Voglio dire un telaio che flette troppo non va bene, ma anche un telaio troppo rigido non è buono. Nella difficile alchimia di questo equilibrio sta un buon telaio. Naturalmente semplificando molto; avancorsa, inclinazione canotto, lunghezza forcellone e suo punto di attacco al telaio in relazione al pignone, sospensioni, interasse distribuzione pesi sono tutti particolari della massima importanza nella realizzazione di un buon telaio. Ma oggi come oggi tutti facilmente e rapidamente modificabili.
Personalmente ritengo che il difetto della Ducati stia nella sua struttura. Il motore portante è un elemento a torsione zero, e la sospensione davanti non ha più la possibilità di interagire a livello torsionale con il forcellone. Hai un bel da rendere più flessibile il telaietto in carbonio che regge la forcella, ma poi se lo colleghi ad un motore che con le tolleranze che oggigiorno hanno questi mezzi da gara non può flettere neppure un centesimo di millimetro invece che al forcellone hai il risultato che sappiamo. Ora Stoner è un gran manico, ma come altre grandi manette prima di lui di messa a punto non capisce nulla, no anzi anche meno di nulla. Così Ducati gli ultimi anni anni ha annaspato e brancolato nel buio per la messa a punto delle sue moto con motore portante (che oltre a quella di Stoner navigavano regolarmente nelle ultime posizioni). Per quest'anno è andata così, ma se per il prossimo con la scusa del mille non ritorneranno ad un telaio con motore sospeso e non portante dubito che possano esserci miglioramenti.
P.S. mi risulta che Valentino e Geremy la pensino così tra le altre cose.........
|
perfetto....
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
14-06-2011, 16:30
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Le opinoni sono soggettive, i fatti no.
Eccoli:
Nel 2010 alla 6° gara Stoner aveva totalizzato 51 punti (piazzamenti: x,5°,x,4°,5°,3°)
Nel 2011 alla 6° gara Rossi ha 68 punti (piazzamenti: 7°,5°,5°,3°,5°,6°)
Il magico Stoner ne esce un po' ridimensionato, non sembra il fenomeno che dite.
La differenza che noto è che quando va male, Valentino invece di schiantarsi arriva 6°, penso sia meglio.
|
osservazione estremamente interessante direi.......
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
14-06-2011, 16:30
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
|
Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky
o magari e' costretto dall'evidenza ad ammetterli e a rimettersi al lavoro per cercare altre vie e idee... nel lavoro che faccio e' la parte migliore, come e' anche avvincente (ma anche stressante, dermorepllente, urticante ecc ecc) il dover fare l'equilibrista tra idee e budget, solo che in effetti io non sono la Ducati
(la quale potrebbe anche fare un bel traliccio in carbonio cosi' da unire la sua tradiozione al know-how ferrari sui materiali leggeri e dare finalmente un telaio alla squadra )
|
Guarda che qui mettono in discussione il motore portante non il telaio in tubi/carbonio è il motore portante come elemento stessato ad essere messo in dicussione, come se Rossi non lo avesse saputo prima di accettare la sfida che la il progetto è quantomeno "alternativo", il problema è che con un pizzico di di superbia ha sottovalutato il problema, lui e Geremia, vi ricordate a fine 2010 " un problema di stabilità alla ruota anteriore lo risolviamo in 10 minuti" o ancora "la ducati è una moto come le altre basta saper dove lavorare" ed oggi siamo già a "o mi fai un telaio come le giappo o io non ci capisco una fava" boh per me si affonda tutti insieme, invece ci sono già troppi distinguo c'è qualcuno che mette un poco troppo avanti le mani....
Vedremo
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
|
|
|
14-06-2011, 16:38
|
#45
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Lasciateli lavorare
(cit.)
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
14-06-2011, 16:42
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
|
Quote:
Originariamente inviata da sten1955
Premesso che sono un appassionato di telaistica, tanto da averne fatto un mestiere recentissimamente, e un tifoso di Valentino, mi permetto di fare solo poche considerazioni: un telaio da moto ha la possibilità di funzionare bene, a livello di corse di velocità, quando la rigidità e la torsione sono perfettamente bilanciate. Voglio dire un telaio che flette troppo non va bene, ma anche un telaio troppo rigido non è buono. Nella difficile alchimia di questo equilibrio sta un buon telaio. Naturalmente semplificando molto; avancorsa, inclinazione canotto, lunghezza forcellone e suo punto di attacco al telaio in relazione al pignone, sospensioni, interasse distribuzione pesi sono tutti particolari della massima importanza nella realizzazione di un buon telaio. Ma oggi come oggi tutti facilmente e rapidamente modificabili.
Personalmente ritengo che il difetto della Ducati stia nella sua struttura. Il motore portante è un elemento a torsione zero, e la sospensione davanti non ha più la possibilità di interagire a livello torsionale con il forcellone. Hai un bel da rendere più flessibile il telaietto in carbonio che regge la forcella, ma poi se lo colleghi ad un motore che con le tolleranze che oggigiorno hanno questi mezzi da gara non può flettere neppure un centesimo di millimetro invece che al forcellone hai il risultato che sappiamo. Ora Stoner è un gran manico, ma come altre grandi manette prima di lui di messa a punto non capisce nulla, no anzi anche meno di nulla. Così Ducati gli ultimi anni anni ha annaspato e brancolato nel buio per la messa a punto delle sue moto con motore portante (che oltre a quella di Stoner navigavano regolarmente nelle ultime posizioni). Per quest'anno è andata così, ma se per il prossimo con la scusa del mille non ritorneranno ad un telaio con motore sospeso e non portante dubito che possano esserci miglioramenti.
P.S. mi risulta che Valentino e Geremy la pensino così tra le altre cose.........
|
Ca@@o sarai anche appassionato telaista, ma ora mi dici che la moto più vincente della sbk è un progetto sbagliato ??
Tutte le Ducati sono a motore portante, qundi sono tutte fatte da incompetenti ??
Scusa Sten, mi pare un pò troppo 
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
|
|
|
14-06-2011, 16:43
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
@noiseiskinki hai detto nell'ultimo tuo post, ciò che penso io... ma è l'opposto di ciò che dicevi prima!!!
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
14-06-2011, 16:46
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Quote:
Originariamente inviata da marcobarry
Scusa Sten, mi pare un pò troppo  
|
probabilmente, dice solamente che oltre il "comune" utilizzo (strada e sbk), quando si cerca ancora di più (motogp)... si il progetto è quanto meno azzardato.........
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
14-06-2011, 16:56
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
|
Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae
probabilmente, dice solamente che oltre il "comune" utilizzo (strada e sbk), quando si cerca ancora di più (motogp)... si il progetto è quanto meno azzardato.........
|
Guarda, non si è mai finito di imparare ma un pò più di fiducia la darei a Preziosi, senza nulla togliere all'ottimo Sten 
In ogni caso Preziosi ha sempre detto che loro come Ducati devono sempre azzardare nei progetti, le risorse e i fondi che hanno li ritroverebbero sempre perdenti ad armi pari.
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
|
|
|
14-06-2011, 16:59
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae
@noiseiskinki hai detto nell'ultimo tuo post, ciò che penso io... ma è l'opposto di ciò che dicevi prima!!!

|
boh, non ho capito: io he detto che mi piacerebbe vedere idee confrontarsi, ma che forse non e' l'approccio migliore (nell'ambito delle corse motociclistiche e nel senso che forse sono diciamo un romantico delle competizioni)
tu mi hai deto che non sono un romantico, ma magri uno che non ha mai dovuto fare i conti con i propri errori o non li ammette (ma magari ho capito male)
e io ti ho risposto che proprio perche mi piace mettere in gioco idee mi sono ritrovato a dover fare tabula rasa di alcune che mi hanno portato in un vicolo cieco e cerarne altre, sperando di rimanere comunque creativo
in che senso sarei in contraddizione con quello che ho detto prima?
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.
|
|
|