Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-06-2011, 01:20   #1
GUL1959
Mukkista doc
 
L'avatar di GUL1959
 
Registrato dal: 07 Dec 2005
ubicazione: Argenta (FE)
Messaggi: 1.055
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da indianlopa Visualizza il messaggio
mi ha incuriosito questo...

quote:All'atto pratico, io l'ho guidate entrambe anche se per poco, fino a 5000 giri è superiore la base, dopo quelle con 115 cv si impennano in qualsiasi marcia.
Fino alla 3 ti cappotti.
......avrà un telaio di M....
__________________
BMW S 1000 XR.................vincere è facile
GUL1959 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 19:17   #2
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

dopo il 2008 quindi dal modello 2009 non ci sono differenze di meccanica solo elettronica.
e la R sotto e' piu docile e zero on/off dalla base e quindi meglio nell'OFF.

dei 115 cv secondo me non te ne fai proprio nulla io vorrei annullare l'on/off che e' il vero grosso problema di questa moto.

io ho provato a chiedere al mio conce di montarmi la mappa della R con akra ma mia ha fatto capire che non e' possibile farlo ufficialmente.

prossima volta che torno dal conce per il tagliando gli straccio le palle per farmi montare la mappa della R.
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 22:08   #3
susty
Mukkista doc
 
L'avatar di susty
 
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
predefinito

Io ho lasciato la mapa originale sulla mia 990 r 2009 ed ho montato gli Akra e la moto e' migliorata molto per quanto riguarda l'on-off.poi secondo me non sono tanto i cavalli quanto i kili in meno che la karota ha.....
__________________
Leoni di Calabria
susty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 23:44   #4
Achille
Portatore sano di pompa
 
L'avatar di Achille
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.370
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da susty Visualizza il messaggio
Io ho lasciato la mapa originale sulla mia 990 r 2009 ed ho montato gli Akra e la moto e' migliorata molto per quanto riguarda l'on-off.poi secondo me non sono tanto i cavalli quanto i kili in meno che la karota ha.....
Pietro, io ho chiesto ed il mecca mi ha detto che con gli akra e mappa normale smagrisce troppo ed alla lunga non va bene.
Achille non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 23:16   #5
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Ho fatto un pò di ricerche su internet, ho trovato le microfiches con i codici.

Tra la R e la base sia gli alberi a camme sia le valvole hanno gli stessi codici e, conta poco ma giusto per conferma, gli stessi prezzi.

Sulle prove dei siti l'unica differenza riguarda l'impianto di scarico, ed ovviamente la mappatura per adeguarsi allo scarico.

Mi dispiace e chiedo scusa per aver fornito informazioni errate, ma mi è sembrato molto strano che quella differenza che ho sentito io, tra R e base, fosse dovuta solo agli scarichi e alla mappatura.
L'errore è stato dovuto al fatto che alla presentazione della R, la stessa ktm dichiarava che il motore era derivato dalla supermoto 990.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 02:04   #6
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
L'errore è stato dovuto al fatto che alla presentazione della R, la stessa ktm dichiarava che il motore era derivato dalla supermoto 990.
non e' un errore dal mod 2009 in poi hanno messo le teste dei motori che prima avevano messo sul 990 supermoto.
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 23:19   #7
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Il sito dove ho trovato le microfiches è questo http://www.ktmtwins.com/
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 01:46   #8
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.748
predefinito

on-off ?????????????
ma che cavolo di moto avete mai?
siete sicuri di guidare un bicilindrico ktm?

dai mettetelo originale...
ciao
bim
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 08:30   #9
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Grazie, era proprio questo che volevo sapere.
Certo che una mappatura e uno scarico che danno 10 cv, non sono usuali.
E comunque se ai medi ha meno schiena è una cosa voluta.
Con la mappatura avrebbero potuto lasciare inalterati i medi e irrobustire gli alti contemporaneamente.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 12:45   #10
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

lo scarico dovrebbe essere uguale perche' gli akrapovic sono gli stessi sia per la base che per la R. e sinceramente non vedo l'utilita' di avere 2 collettori diversi su moto identiche.
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 13:36   #11
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

anche perchè, il bicilindrico 1000 dell'lc8 è un motore moderno e, se vogliamo, per un simile motore non è che 115 cv sia una potenza stratosferica
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 13:48   #12
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.266
predefinito

scusate l'ot ma il 950 rispetto ai vari 990 come erogazione com'è?
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 13:59   #13
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Il 950 a carburatori è praticamente perfetto come erogazione.
I guai sono iniziati con l'iniezione, e ci hanno messo vari anni per portarla quasi al livello del 950.
Una caratteristica che mi ha subito affascinato del 950 è la possibilità ci centellinare la potenza in uscita di curva, cosa rara in un motore di tale potenza, con il primo 990 è andata persa, comunque niente di preoccupante almeno su asfalto.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 14:33   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.286
predefinito

per inciso questa e' una dote che al boxer 1200 va riconosciuta in pieno sulle piccole aperture, l'erogazione e' proporzionale alla manetta come se fosse un potenziometro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 14:47   #15
tigrotto
Mukkista
 
L'avatar di tigrotto
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 892
predefinito

io ho avuto un 990 2007 un gs1200 2009 ed adesso un 990 2009 che dire i motori come caratttere ed erogazione sono agli antipodi il gs 1200 e' piu dolce nella prima fase di apertura con piu coppia poi almeno il mio aveva un bel buco di coppia intorno ai 3000giri piu o meno poi ripartiva alla grande il 990 e' molto piu veloce e rabbioso sale di giri con una velocita' impressionante e l'erogazione e' galvanizante sembra di andare il doppio del gs...poi a conti fatti va uguale..pero' il gusto che da il 990 per me e' impagabile ed a parte un po di on off ha l'erogazione senza buchi e piena fino al limitatore..anzi il 106cv come erogazione e' meglio del 115 e gli 8cv che ti mancano in alto li puoi laciare in garage che non ti servono...tipo i 40 cv in piu che ha il multi che tutti pagano e poi li lasciano semmpre a casa ....
poi le moto moderne vanno tutte bene quello che fai con un 990 od un gs lo fai anhce on un v-strom650 e vai uguale meglio o peggio o belle o brutte e' solo questione di gusti
tigrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 21:58   #16
susty
Mukkista doc
 
L'avatar di susty
 
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
predefinito

Il gs e' piu' amichevole....dolce non strattona e va abbastanza per le capacita' dell'utente medio.....ti permette di fare quasi tutto......la ktm forse ha piu' carattere...ha i cavalli che per sfruttarli ci vuole piu' manico ed e' brutta.....ma a me fa impazzire....
__________________
Leoni di Calabria
susty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 18:02   #17
MikeRock
Mukkista in erba
 
L'avatar di MikeRock
 
Registrato dal: 16 Sep 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 304
predefinito

Ho una pony 2010 e ne provengo da un sm 950 a carburatori......la 950 era un
altro pianeta come erogazione.......comunque con akra e mappatura si guida decisamente meglio che tutta originale...........


x peranga: se la vuoi provare la mia è a disposizione
__________________
Tiger 1050 sport
MikeRock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 01:21   #18
GUL1959
Mukkista doc
 
L'avatar di GUL1959
 
Registrato dal: 07 Dec 2005
ubicazione: Argenta (FE)
Messaggi: 1.055
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tigrotto Visualizza il messaggio
io ho avuto un 990 2007 un gs1200 2009 ed adesso un 990 2009 che dire i motori come caratttere ed erogazione sono agli antipodi il gs 1200 e' piu dolce nella prima fase di apertura con piu coppia poi almeno il mio aveva un bel buco di coppia intorno ai 3000giri piu o meno poi ripartiva alla grande il 990 e' molto piu veloce e rabbioso sale di giri con una velocita' impressionante e l'erogazione e' galvanizante sembra di andare il doppio del gs...poi a conti fatti va uguale..pero' il gusto che da il 990 per me e' impagabile ed a parte un po di on off ha l'erogazione senza buchi e piena fino al limitatore..anzi il 106cv come erogazione e' meglio del 115 e gli 8cv che ti mancano in alto li puoi laciare in garage che non ti servono...tipo i 40 cv in piu che ha il multi che tutti pagano e poi li lasciano semmpre a casa ....
poi le moto moderne vanno tutte bene quello che fai con un 990 od un gs lo fai anhce on un v-strom650 e vai uguale meglio o peggio o belle o brutte e' solo questione di gusti
concordo pienamente
una perfetta valutazione..................complimenti
__________________
BMW S 1000 XR.................vincere è facile
GUL1959 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 19:28   #19
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Il 950 a carburatori è praticamente perfetto come erogazione.
I guai sono iniziati con l'iniezione, e ci hanno messo vari anni per portarla quasi al livello del 950.
Una caratteristica che mi ha subito affascinato del 950 è la possibilità ci centellinare la potenza in uscita di curva, cosa rara in un motore di tale potenza, con il primo 990 è andata persa, comunque niente di preoccupante almeno su asfalto.
anche con il 990 c'è un modo per farla diventare docile docile ai regimi bassisimi ... ti basta uscire dai tornanti a 1700 giri e riprendere con un filo di gas senza strattoni???? ... modifica la camme dell'accelleratore ...

ah la mia è una 2006 ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 14:43   #20
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Si ma farlo con un 1200 è più facile che farlo con un 950 potente come un 1200.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 21:20   #21
F.F.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2011
ubicazione: Emilia romagna
Messaggi: 192
predefinito

Motore molto divertente, ciclistica sopraffina, fuoristrada serio, per chi ne è capace e ha fisicità, consumi da camion, la mia fa gli 11, tagliandi ogni 7500 e costosi, gomme 5000 km...

La mia 2008 ha akra, filtro, mappatura e pignone -1.

Bella da usare in montagna, nel fuoristrada, ma costosa e assetata per viaggiare a lungo raggio.

Se non fai off prendi la base, che ha l'abs ed è alta il giusto, la R è altissima e senza abs, che può essere in alcuni casi un pregio perchè alloggi la batteria e il gruppo relè nel sottosella.

Lamps.
F.F. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 21:25   #22
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.104
predefinito

INSOMMA NON VA BENE PER ANDASRE A cAPO nORD
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 21:56   #23
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.592
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da F.F. Visualizza il messaggio
(..) la mia fa gli 11, tagliandi ogni 7500 e costosi, gomme 5000 km...(..)
O sei di mano pesa o c'è qualcosa che non va!

Tagliandi come col GS, gomme, vero a metà! Col GS le anakee duravano uguale!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 22:06   #24
F.F.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2011
ubicazione: Emilia romagna
Messaggi: 192
predefinito

I tagliandi sono ogni 7500, solo l'rc8 li ha ogni 10.000, io seguo sempre la manutenzione dettata dalla casa, consumo olio per mia fortuna normale, ma molti miei amici con la R ogni 3000 km ca 0,8 kg.

Se guardi la prova di motociclismo di questo mese fa gli 11 anche a loro, in condizioni estreme si, ma comunque è la media e sul motore 115cv moto originale.

Oltre 220 km mai andato, in autostrada e coi dbkiller agli akra migliora leggermente, ma in montagna è dura fare meglio degli 11.
__________________
Ktm 990 adv, ktm exc 400, ktm smr 450, gs1200 adv
F.F. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 21:46   #25
F.F.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2011
ubicazione: Emilia romagna
Messaggi: 192
predefinito

Infatti ci andrò con la gs adv!
__________________
Ktm 990 adv, ktm exc 400, ktm smr 450, gs1200 adv
F.F. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©