Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-06-2011, 12:40   #26
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da umberto58 Visualizza il messaggio
appunto. poco più di un anno fa stavo cercando una giacca della Halvarssons. ricerca su intenet dei rivenditori e vedo che il più vicino a parma è a cremona. un pomeriggio prendo la moto e ci vado. numero dei capi da provare 3 e mi dicono che se voglio un modello particolare mi prendono le misure, lo pago e lo ordinano. prendo tempo e saluto. torno a casa mi attacco al telefono e scopro che nel nord italia di negozi forniti in modo completo da poter provare un capo prima di comprarlo ce n'è solo 1 ad Ivrea ;-)
so' che stanno aprendo (o hanno gia' aperto ) un jofamastore a padova http://www.motoinferno.com/Padova.html

io ho sfruttato 2 giorni di ferie e nel frattempo da firenze sono andato ad ivrea .

Pubblicità

__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r

Ultima modifica di caps; 04-06-2011 a 12:53
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 13:20   #27
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

Quote:
io ho sfruttato 2 giorni di ferie e nel frattempo da firenze sono andato ad ivrea
appunto ;-)
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 13:21   #28
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da umberto58 Visualizza il messaggio
appunto ;-)
che ci vuoi fare , conosco gente che per sparare a delle anatre va' in romania . per la mia pelle questo ed altro
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 13:50   #29
Denisgdf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilanp Visualizza il messaggio
Ma scusate dopo anni di pensieri ed ammennicoli vari, come si da a dire sono tutti uguali. Sto studiando l'abbigliamento motoinfinito, mi sembra un concetto molto diverso rispetto agli altri.
x tutte uguali intendo, che comunque stesso concetto "stessi materiali",
almeno nelle marche + conosciute/diffuse nei prezzi accessibili, x quello che visto,provato,parliamo sempre di cordura (500/1000)ma cordura cernire o tasche di areazione(nessuna con qualche sicurezza di tenuta stagna cuciture non nastrate,
stratino interno dichiarato traspirante......
e trapuntino interno di materiali con poche differenze di sostanza,
poi magari nei materiali tra i 250€ della xxxxxxx
e 700/800 della ****** qualche differenza ci sarà, magari sono rifiniture
che fanno piacere ma,(x me meno inportanti )
magari solo marchio o strategie aziendale

Motoinfinito,che non conosco + di tanto , visto solo in negozio ma non approfondito fà qualcosa in parte diverso,parte leggera con le protezioni per poi aggiungere secondo la temperatura o condizioni climatiche i vari strati
tecnicamente e come quelle tute di rete con tutte le protezioni poi vestirsi sopra a piacere,

x caps, non sono certo d'accordo con chi gira in canottiera e infradito magari in anche autostrada a 200kmh,....
però definire schifezze la quasi totalita della produzione di abbigliamento motociclistico mi sembra un poco esagerato e forse offensivo x chi vende e produce,visto che non si sta parlando solo del mia rev.it 4 stagioni ma anche tutte quelle che si toglie il trapuntino tutte traforate estive ect.
poi sicuramente ci sono prodotti migliori o + curati dal punto di vista sicurezza o + innovativi (siamo passati dal casco in cuoio al carbonio/kevlar),
con la (sinceramente) speranza che tutte quelle omologazioni o certificazioni varie non siano frutto di strategie di marketing/pubblicitarie o frutto di "mazzette/bustarelle"
e già successo mi pare nò?
Denisgdf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 14:32   #30
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Denisgdf Visualizza il messaggio
x caps, non sono certo d'accordo con chi gira in canottiera e infradito magari in anche autostrada a 200kmh,....
però definire schifezze la quasi totalita della produzione di abbigliamento motociclistico mi sembra un poco esagerato e forse offensivo x chi vende e produce,visto che non si sta parlando solo del mia rev.it 4 stagioni ma anche tutte quelle che si toglie il trapuntino tutte traforate estive ect.
poi sicuramente ci sono prodotti migliori o + curati dal punto di vista sicurezza o + innovativi (siamo passati dal casco in cuoio al carbonio/kevlar),
con la (sinceramente) speranza che tutte quelle omologazioni o certificazioni varie non siano frutto di strategie di marketing/pubblicitarie o frutto di "mazzette/bustarelle"
e già successo mi pare nò?

non ho detto che la quasi totalita' di abbigliamento in commercio e' spazzatura ma che la quasi totalita ' della giacche 4 stagioni in commercio e' spazzatura . ripeto se togliendo i vari strati le protezioni si muovono sono giacche concepite male , progettate senza rispetto per l'utilizzatore . non devono offendervi le mie parole ma dovete incazzarv. con chi le produce . dovete pretendere un prodotto efficiente sul piano della sicurezza in ogni stagione dell'anno . non solo da ottobre in poi altrimenti che cavolo di 4 stagioni e' . ???

ora poi dare colpa alle omologazioni . che sono l'unica garanzia oggettiva per il consumatore ??! tutto il resto e' marketing . la pubblicita' imperante . nome strabilianti . il campione di turno ma via le omologazioni tutto sono tranne che marketing! . che poi le aziende che producono capi omologati ci tengano a farlo sapere be' come dargli torto .
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r

Ultima modifica di caps; 04-06-2011 a 14:36
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 14:38   #31
AlexBull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LP-65 Visualizza il messaggio
Allora.. io penso che:
1. La maglia di cotone in moto é peggio di un gatto selvatico attaccato agli Zebedei
Sacrosanto! E' questo il problema di fondo...

Secondo me il concetto di "4 stagioni" è reale soltanto per la Safety e la Nordkapp di Motoinfinito: certo i materiali sono molto diversi... ma il concetto della giacca protettiva "sotto" e il resto a cipolla è l'unico valido, dovrebbe essere copiato da tutti!!

__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
AlexBull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 15:34   #32
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Denisgdf Visualizza il messaggio
rev.it sand
...quella che uso pure io, giustappunto ...ora, dando per scontato che l'abbigliamento 4 stagioni non esiste (la SAND ho capito che posso usarla da -5 a 25 gradi, 30 max) io mi ci sono trovato bene fin'ora ...però io giro poco e quindi mi accontento ...non ho esigenze a 360 gradi ...però:

- quando ha piovuto non mi sono bagnato (mi sembra strano entri acqua nella tua se sotto avevi l'anti-pioggia);

- quando fa caldo lo strato anti-pioggia va tolto perché, traspirante quanto vuoi, peggiora notevolmente il confort termico;

- quest'inverno, con la trapauntina e un ulteriore dolcevita (sono freddoloso) sono andato alla grande ...ho girato tranquillamente in zone attorno a -2/-5 gradi senza soffrire il freddo

Il vero problema di questo capo, a mio modo di vedere, è il periodo estivo ...oltre i 30 gradi non ce la fa ad assicurare un confort termico adeguato ...le ventilazioni funzionano, ma quando fa caldo c'é poco da fare ...in generale mi sembra un capo molto ben costruito, con buoni materiali e soprattutto ottima vestibilità ...in definitiva, per l'inverno e le mezze stagioni, copre bene quasi tutte le esigenze ...per la piena estate credo che piglierò qualcosa d'altro (sempre che usi la moto ...che se vado in ferie senza, manco mi serve qualcos'altro)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 16:03   #33
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

non ha scritto che si e' bagnato ma che l'acqua bagnando il tessuto esterno e attraverso le cerniere ha bagnato lo strato impermeabile provocando raffreddamento corporeo . cmq credo che tu abbia provato freddo esclusivamente a causa dell'intimo inadeguato che ha trattenuto umidita' corporea. il cotone NON va' usato in moto .
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 18:59   #34
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caps Visualizza il messaggio
non ha scritto che si e' bagnato ma che l'acqua bagnando il tessuto esterno e attraverso le cerniere ha bagnato lo strato impermeabile provocando raffreddamento corporeo . cmq credo che tu abbia provato freddo esclusivamente a causa dell'intimo inadeguato che ha trattenuto umidita' corporea. il cotone NON va' usato in moto .
Quoto tutto e aggiungo che anche la lana non va usata per lo stesso motivo .
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 21:17   #35
Denisgdf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
...quella che uso pure io, giustappunto ...ora, dando per scontato che l'abbigliamento 4 stagioni non esiste (la SAND ho capito che posso usarla da -5 a 25 gradi, 30 max) io mi ci sono trovato bene fin'ora ...però io giro poco e quindi mi accontento ...non ho esigenze a 360 gradi ...però:

- quando ha piovuto non mi sono bagnato (mi sembra strano entri acqua nella tua se sotto avevi l'anti-pioggia);

- quando fa caldo lo strato anti-pioggia va tolto perché, traspirante quanto vuoi, peggiora notevolmente il confort termico;

- quest'inverno, con la trapauntina e un ulteriore dolcevita (sono freddoloso) sono andato alla grande ...ho girato tranquillamente in zone attorno a -2/-5 gradi senza soffrire il freddo

Il vero problema di questo capo, a mio modo di vedere, è il periodo estivo ...oltre i 30 gradi non ce la fa ad assicurare un confort termico adeguato ...le ventilazioni funzionano, ma quando fa caldo c'é poco da fare ...in generale mi sembra un capo molto ben costruito, con buoni materiali e soprattutto ottima vestibilità ...in definitiva, per l'inverno e le mezze stagioni, copre bene quasi tutte le esigenze ...per la piena estate credo che piglierò qualcosa d'altro (sempre che usi la moto ...che se vado in ferie senza, manco mi serve qualcos'altro)
sono pienamente d'accordo con te in tutto,
anche se è da poco che la uso credo di aver indivituato suoi limiti
che sono +o- quelli che dici tu
sono certamenti diversi -2 in montagna rispetto hai +4 della pianura padana
magari con nebbia ma questo è un'altro discorso,
come ho già detto in un'altro post rispondendo a Vanni
come giacca sono contento in generale
ma la traspirazione dello stratino è pari a 0,la temperatura alla partenza (16/18° e grigio) non era tale da partire senza,oltre alle minaccie di pioggia,
certamente x essere una 4stagioni totale dovrebbe avere il "climatizzatore automatico in corporato",ma forse neanche quelle degli astronauti,.....
terrò lo stratino solo ed esclusivamente come antivento e in caso di acqua prima di mettere l'antipioggia sopra lo tolgo
comunque ho preso un misura"piccola" proprio xkè sia giustamente aderente,i ridutori di volume poi fanno il suo dovere(almeno nella Sand)
e sulla pelle (a contatto,sempre) intimo tecnico specifico.
Denisgdf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2011, 10:24   #36
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

l'ho vista dal vivo e carina e' carina . ma tolti i vari strati mi pare una normalissima giacca in cordura . leggerina e inconsistente . rimango dell'idea che su' asfalto non sono adatte http://www.motoraceroma.it/abbigliam...20Uomo%20REVIT . anche se non e' una 4 stagioni vera ma sempre una 3 strati , per rimanere sul mercato italiano mi orienterei su qualcosa di omologato . http://www.sicurmoto.it/2010/09/22/c...595-livello-2/
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r

Ultima modifica di caps; 11-06-2011 a 10:30
caps non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati