Quote:
Originariamente inviata da ilanp
Ma scusate dopo anni di pensieri ed ammennicoli vari, come si da a dire sono tutti uguali. Sto studiando l'abbigliamento motoinfinito, mi sembra un concetto molto diverso rispetto agli altri.
|
x tutte uguali intendo, che comunque stesso concetto "stessi materiali",
almeno nelle marche + conosciute/diffuse nei prezzi accessibili, x quello che visto,provato,parliamo sempre di cordura (500/1000)ma cordura cernire o tasche di areazione(nessuna con qualche sicurezza di tenuta stagna cuciture non nastrate,
stratino interno dichiarato traspirante......
e trapuntino interno di materiali con poche differenze di sostanza,
poi magari nei materiali tra i 250€ della xxxxxxx
e 700/800 della ****** qualche differenza ci sarà, magari sono rifiniture
che fanno piacere ma,(x me meno inportanti )
magari solo marchio o strategie aziendale
Motoinfinito,che non conosco + di tanto , visto solo in negozio ma non approfondito fà qualcosa in parte diverso,parte leggera con le protezioni per poi aggiungere secondo la temperatura o condizioni climatiche i vari strati
tecnicamente e come quelle tute di rete con tutte le protezioni poi vestirsi sopra a piacere,
x caps, non sono certo d'accordo con chi gira in canottiera e infradito magari in anche autostrada a 200kmh,....
però definire schifezze la quasi totalita della produzione di abbigliamento motociclistico mi sembra un poco esagerato e forse offensivo x chi vende e produce,visto che non si sta parlando solo del mia rev.it 4 stagioni ma anche tutte quelle che si toglie il trapuntino tutte traforate estive ect.
poi sicuramente ci sono prodotti migliori o + curati dal punto di vista sicurezza o + innovativi (siamo passati dal casco in cuoio al carbonio/kevlar),
con la (sinceramente) speranza che tutte quelle omologazioni o certificazioni varie non siano frutto di strategie di marketing/pubblicitarie o frutto di "mazzette/bustarelle"
e già successo mi pare nò?