Perdita del freno posteriore
Sabato scorso in un giro dolomitico mi è capitato un fatto inquietante.
Usando molto il freno posteriore in discesa ero abituato che si induriva e la frenata sembrava perdere efficacia; invece sabato è accaduto che dopo qualche chilometro in discesa in cui l'ho usato per rallentare e correggere la traiettoria in curva, il pedale arrivava a fine corsa senza alcuna azione frenante.
Il freno integrale con la leva destra funzionava regolarmente, ma non il pedale del freno posteriore.
Lasciato riposare per qualche chilometro (ma lavorando con la frenata integrale), il freno posteriore ha ripreso la sua funzione.
Premesso che ne parlerò in officina al più presto e con non ho visto tracce che facciano pensare ad una perdita del circuito idraulico, vi chiedo cosa possa essere stato: l'effetto di un sovrariscaldamento?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|