Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2011, 21:57   #26
driver
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: Bologna
predefinito

no Claudbo io non vado in officina a Bologna...ieri ho fatto circa 500 km e devo dire che mi era venuta voglia di scaraventarla in un fosso...
e quel regime di giri se vai a spasso in coppia è proprio quello in cui ti ci ritrovi sempre!
poi vogliamo parlare di quasi 1 kg di olio in meno di 2000 km?
su un motore che gira come un tagliaerba?
lo so diranno che è normale, che si deve adattare, bla bla bla...
io so solo che con la R1 andandoci pure in pista faccio un cambio d'olio, 6000km, senza aggiungere una goccia...e gira quasi al doppio dei giri del GS, va come un violino, è silenzioso...un motore normale progettato e costruito bene con ottima componentistica...niente di eccezionale...
lassamo sta che è meglio...cmq finchè compriamo ha ragione bmw!

Pubblicità

driver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 20:40   #27
ixus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ixus
 
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Mantova - provincia -
predefinito

Ho anche io lo stesso problema , la mia è una fine 2010 , ed in effetti sento un leggero " battito" che devo ancora capire cosa è ( sembra una catena di distribuzione che sbatte contro un carter !!!) se quando sono sui 2500-4000 spalanco l' acceleratore se invece lo accompagno lo fa ma molto molto meno .
Io ho un R1100R '98 con 137.000 Km e non ha mai sofferto di questo problema , se non quando è brutalmente giù di giri ed è in salita , ma in quel caso lo ritengo normale , a differenza di quest' ultima .
ixus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 00:06   #28
casarf
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: piacenza
predefinito

dal 2010 anno l'albero a camme in testa (si controllano le pastiglie che fanno da spessore come le auto dopo migliaia oltre 100.000) le altre anno i bilancieri e si registrano al tagliando dei 10.000 e si sente un un tic tic a freddo che poi scompare e il motore non è così pronto con controllo delle farfalle.

Quoto cambiare conce (come i dottori ) e dopo varie conversazioni di tecnica con il resp. off. della mia città mi ritengo fortunato
__________________
GS 1200/10
casarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 11:54   #29
wunderbargs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: VARESE
predefinito

la mia gs adv 2010 20000km le valvole fanno un rumore... soprattutto a moto calda e in montagna cioe quando e' sotto sforzo...tra la seconda terza e quarta.. il conce dice che e' normale cosi... di non preoccuparmi. di fatto la moto va bene, ma il rumore che ne esce non e' piacevole :-(

poi 1 kg di olio ogni 3/4 mila km... e un fastidioso rumore di rotolamento che sembra un cuscinetto, ma conce dice che e'0 normale anche il rumore di rotolamento che si sente... mah.... !!!

Ultima modifica di wunderbargs; 06-06-2011 a 11:57
wunderbargs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 12:46   #30
ixus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ixus
 
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Mantova - provincia -
predefinito

wunderbargs , sei sicuro che non stai parlando della mia moto ? .
Questo vuol dire che tutti quei rumori e rumorini sono normali , o visto i problemi che ci sono è normale che si sentano ?
ixus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 15:46   #31
wunderbargs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: VARESE
predefinito

io mi son preoccupato notevolmente sentendo questi rumori... che rispetto alla adv 2008 che avevo... pur avendo altri problemi... non aveva.

allora sono andato dal mio concesionario del quale mi fido... ho esposto i problemi..del ticchettio delle valvole soprattutto quando sono in due, a motore caldo e su strade in salita... e mi ha detto che e' normale...che questo motore rispetto all altro e' piu "tirato" e che quindi quando si scalda... l olio si fluidifica... e il rumore delle valvole sotto sforzo si accentua, ma di non preoccuparmi che e' quasi normale...(anche se.... altri due miei anmici che hanno preso la moto un mese dopo di me, questo problema non l hanno)

poi la quarta che esce in salita.... cioe in montagna.... (e solo in salita) non penso sia normale, me ne sono accorto solo in questi giorni di ponte che son stato sulle dolomiti e me lo ha fatto quasi sempre dalla 4 alla 3 da sola... la faro vedere.

il rumore di rotolamento che si sente.. secondo loro anche questo e' "normale... " vedro' ora cambiando le gomme provero' a rimettere le trail attak con il quale nell altra moto mi ero trovato bene. ( ora ho le anakee2)
wunderbargs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 23:02   #32
mariantonio
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
predefinito

Mah, che dire, in questo forum ne sento proprio di tutti i colori, e avete pienamente ragione d'incazzarvi, io con la mia MY 2011 30th ho fatto fin'ora 5000km, di rumori ne sento, brrr klank tac ecc. ma non ci faccio caso basta non mi lasci a piedi(mi tocco), contrariamente però a quello che leggo la mia a caldo funziona meglio anzi dopo una tiratona in autostrada quasi a manetta quando mi fermo il motore gira che sembra un violino e senza rumori strani!! Che dire, una cosa è certa se per caso mi salta fuori qualche rogna come quelle descritte e non me le risolvono prendo la mukka e la vendo seduta stante E MAI PIU' CANCELLI BMW!!!!
mariantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 13:10   #33
zioice
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
predefinito

la mia ex 1200 gs del 2009 non faceva nessun rumore, nè con benzine da 100 ottani nè con benzine normali... mi sembra di capire che il m.y. 2010 abbia qualche problemino in più e si sia tornati un po' indietro...
zioice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 13:15   #34
wunderbargs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: VARESE
predefinito

io provato a fare shell v-power... 63 euro di pieno... :-( pero' i rumori delle valvole sono spariti...
wunderbargs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 22:15   #35
biker68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Nov 2010
ubicazione: Gualdo Tadino
predefinito

anche la mia my 2010 batte regolarmente in testa...specialmente a motore freddo.
la vecchia my 2008 era perfetta mai nessun rumore(anche dallo scarico..)
Penso di non fare niente,di non recarmi in officina,ma attendo che gli passi..
__________________
GS 30Th;GAS GAS TXT 2012
biker68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 22:19   #36
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

... I ciocchi in partenza da freddo li fa a causa del tendicatena che si scarica ... Fottetevene! E quando è calda tirate a branza e senza ritegno! Hahaha! Che moto ragazzi!

È fondamentalmente una motozappa! Come tale va trattata!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati