|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-05-2011, 21:13
|
#26
|
Guest
|
Credo che anche le nuove Aprilia non saranno niente male ...
|
|
|
19-05-2011, 21:20
|
#27
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.667
|
Non credo di andare OT....io compro auto italiane(Alfa Romeo)da 12 anni e non ne sono pentito,anzi....tutta la mia famiglia viaggia su AR o Fiat e siamo contenti,ma per le moto ancora non l'ho fatto perchè vivo di GS dal 2002,mi piace e basta,anche se vorrei Tuono,Monster,Stelvio,TNT,Corsaro ecc.tutte insieme.
Purtroppo il "garage" non è così grande e "tengo famiglia",ma se ci fosse stata la Stelvio attuale 3 anni fa forse avrei anche la moto italiana.
|
|
|
19-05-2011, 21:22
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Perchè "coraggio"? E' anche ora di finirla di tirare merda al prodotto italiano, sopratutto se paragonato a quello che stà succedendo dal 2004 in quello tettesco, che rimane per motivi oscuri leader (parlo di moto), ovvero fà immagine e quindi visto che noi oltre ad essere esterofili guardiamo solo al vestito ecco spiegato.
Molte delle più grandi innovazioni "automotive" sono italiane, alcune vendute ai tetteschi che non hanno ancora capito come funzionano (tipo il common rail ecc ecc).
Una cosa che ho notato in questi pochi anni di frequentazione di questo forum, è che molti sembrano drogati dal marchio, al punto ad esempio di sentirsi di doversi scusare se la moto nuova non è più di questo marchio e via dicendo.
Lo studio di questo caso sarebbe peraltro un buon argomento di tesi di psicologia.
Ricordo comunque che anche se molte azienda producono all'estero (ma ne stanno pagando le conseguenze), ad essere troppo esterofili si finirà molto male, e solitamente gli esterofili non sono quelli che lavorano nell'industria, che vedono la loro azienda tremare anche per questi motivi, ma quelli che lavorano nella PPAA e che sono un pò "lontani" dalla realtà a cui lo stipendio arriverà comunque (tranne se fianiamo in default).
|
sono pienamente d"accordo con te
|
|
|
19-05-2011, 21:24
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.848
|
...ma anche la Tuono, non avesse quel cupolino rubato a uno scarafaggio, sarebbe fantastica ...così è semplicemente una grandissima moto  ...e la RSV4 è un'opera d'arte, altroché ...assieme alla 1198 e alla F4 formano una triade di capolavori tecnici e stilistici
La domanda giusta da porsi, se proprio, sarebbe: "ha senso rivolgersi all'estero con tutte le belle moto che abbiamo in Italia?!?"
certo che ne ha (ci sono tante belle moto al mondo) ma chiedersi il contrario è quantomeno curioso visto che almeno nelle 2 ruote non dobbiamo imparare niente da nessuno
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
19-05-2011, 21:29
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Si ma quale industria italiana e quale Alfa. Il buon marchionne ha preso in mano l'alfa con 166, 156 che ai tempi tenevano testa alla migliore produzione, poi ha fatto una 159 ibrida GM ed ora che FIAT ha perso il treno e non ha pi altro che mito e giuglietta, pensa di propinarci i cassoni chrysler che non comprano manco quei tonti degli americani...
Scusate lo sfogo OT.... In campo moto non so, se la K avesse avuto il marchi Ducati ne sarei ancora piu' felice ;lol:
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
19-05-2011, 21:29
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
19-05-2011, 22:02
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.848
|
Quote:
Originariamente inviata da Abacus
Si ma quale industria italiana e quale Alfa. Il buon marchionne ha preso in mano l'alfa con 166, 156 che ai tempi tenevano testa alla migliore produzione
|
...per la precisione ...la 166 non teneva testa proprio a nessuno e la 156, pur ottima auto, arrancava già con la coeva 3er ...poi è arrivata la 159
...ma i destini dell'alto di gamma italiano nelle 4ruote hanno ben poco da spartire con le moto ...Ducati, lo dite voi stessi (e comunque è sotto gli occhi di tutti) lavora benissimo da svariati anni e i risultati si vedono ...MV ha bisogno di una rinfrescata ma le moto che produce, BMW non le vede nemmeno col binocolo ...l'RSV4 è una moto perfettamente paragonabile alla S1000 (e non pochi la preferiscono) ...di Guzzi non parlo per non irritare lo Zio
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
20-05-2011, 01:26
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
...per la precisione ...la 166 non teneva testa proprio a nessuno e la 156, pur ottima auto, arrancava già con la coeva 3er ...poi è arrivata la 159
|
Fast d'istinto vorrei farti notale che le tue precisazioni ti portano abbondamente fuori dal concetto che volevo esprimere ma poichè mi stai simpatico ti rispondo con la classe che dovrebbe contraddistinguere noi italiani e che invece abbiamo abbondantemente dimenticato ....
Potrei anche metterci una foto delle 6 canne lucide del busso 3.0 24V ma lasciamo perdere, fiato sprecato.
Quello che più mi scoccia è che per come siamo diventati chiacchieroni, inconcludenti, polemici, modaioli-esterofili noi italiani, la politica, la malavita e gli evasori ci si stanno mangiando ed una enormità di gente (come me) è costretta a portare all'estero le proprie competenze perchè in Italia non esiste più un mercato ....
Eppure i nostri genitori giravano in Giulia, Alfetta, GT varie, quando le BMW erano ancora delle carcasse inguidabili e le Audi nemmeno esistevano ....
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
20-05-2011, 01:49
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Ducati è partita col monster ma si è evoluta alla grande, ha fascino, stile e anche contenuti tecnici
|
sinceramente non vedo una sola evoluzione o un contenuto tecnico che mi faccia preferire ducati ad altre marche.
sui 2v sono fermi ai primi anni 90 , con i 4 valvole boh , la minestra è sempre la stessa , non basta 1000 ? bene passiamo a 1100 poi a 1200cc
chi sà perchè stanno progettando un motore veramente ex novo e meditavano di passare al V4 sulle supersportive .. chi sà come mai
con il monster , la serie 916-998-999... l' M.H !!! in fatto di design ha fatto storia
e ora ? quando vedo una vetrina ducati ci manca poco che vomito
nulla di originale o che veramente ti colpisca , un misto tra cbr ed mv come sportiva , una monster copiata a qualche motociclista , una multi che è un misto tra una brutale un DR big evoluto , la street.. bah sui forum di street ho visto di meglio su base 4valvole
l'hyper .. qui son sicuro che se passiamo le concept degli ultimi 10anni la troviamo , giuro di averla vista su qualche rivista.
riguardo al mercato auto non commento.. per mè non esiste auto al di fuori del golf 1 
Quote:
Originariamente inviata da Abacus
Eppure i nostri genitori giravano in Giulia, Alfetta, GT varie, quando le BMW erano ancora delle carcasse inguidabili e le Audi nemmeno esistevano ....
|
oddio l'alfetta ... alfetta GTV .. non commento
le preferisco vedere "statiche" ed usare altre auto dell'epoca
Ultima modifica di harry potter; 20-05-2011 a 01:56
|
|
|
20-05-2011, 06:26
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
l'unica auto con la quale ho avuto problemi grossi è stata la bmw520 touring a benzina. vero ...sono arrivato a 300.000km. poi è esplosa la testa (crepata)
la regalavo..anni fa nel mercatino qui sul forum. non parliamo dell'assistenza..per me un disastro.dettero prima la colpa al termostato, poi alla ventola, poi al radiatore. che volessero guadagnarci a fine carriera ? pero' officine belline...tutte stilose...
per non parlare della tenuta di strada in inverno. se tardavi una settimana a mettere le invernali..erano momenti "eccitanti.." 
di contro un comfort ineguagliabile, robustezza e comodità.
l'audi della moglie ora ha un problema all'avantreno...stima 3/400 euro.
e da un mese tutto il cruscotto è andato al buio. e non è un fusibile..
l'estate scorsa tutta la tappezzeria delle portiere si è staccata...e varie altre noie..
un mio collaboratore sempre audi (a4) con cambio automatico, sostituito in blocco dopo 2 mesi.. Per me (mia esperienza si intende ) le auto tedesche sono buone ma sopravvalutate. l'astra del socio invece MAI un problema.
se le noie sull'audi fossero accadute ad una auto italiana qualcuno si sarebbe messo a ridere.
|
|
|
20-05-2011, 08:18
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.848
|
Quote:
Originariamente inviata da Abacus
Fast d'istinto vorrei farti notale che le tue precisazioni ti portano abbondamente fuori dal concetto che volevo esprimere
|
...non puoi portare ad esempio un fallimento (le auto di lusso italiane) per esaltare un successo (le moto italiane) ...prendi un granchio e anche bello grosso
Quote:
Originariamente inviata da Abacus
Potrei anche metterci una foto delle 6 canne lucide del busso 3.0 24V ma lasciamo perdere, fiato sprecato
|
Il Busso era un grande motore ...fino al 1990 però ...certo, i motori di oggi sono meno ignoranti e potrebbero sembrare meno sportivi, ma tecnicamente era un 6 cilindri superato da parecchio tempo ...Fiat non ha mai sviluppato il suo successore perché lei stessa non era nessuno nell'alto di gamma (e quindi non gli serviva) ...in che macchine avrebbe dovuto mettere il V6? ...per le TA sarebbe stato troppo (giacché avrebbe avuto sui 300cv) e anche a volerlo fare, in certi telai non ci sarebbe nemmeno entrato ...ma soprattutto in quante macchine sarebbe finito? ...4 in croce ...per BMW il 6 cilindri è il baricentro di una gamma di vetture da 50mila euro che si vendono in oltre 1 milione di esemplari!
Quote:
Originariamente inviata da Abacus
Eppure i nostri genitori giravano in Giulia, Alfetta, GT varie, quando le BMW erano ancora delle carcasse inguidabili e le Audi nemmeno esistevano ....
|
...a chi lo dici  ...noi avevamo una BMW 1800 nel '75 ma non reggeva il confronto con le Alfa di allora ...era una buona auto, ma le Alfa erano un'altra cosa ...poi le cose sono un pò cambiate
...ciò non toglie che per le moto si possa fare l'esempio esattamente opposto, salvo che BMW è un costruttore di successo anche nelle 2 ruote ...ma la tradizione tedesca in campo motociclistico direi che è semplicemente ridicola di fronte ai nostri marchi e tante moto che produciamo anche oggi, a Monaco se le sognano (in verità anche le macchine sportive di altissima gamma, ma vabbé  )
essere precisi, bisogna esserlo fino in fondo
domani vado al Villa d'Este ....quest'anno aprono anche alle moto (chissà come mai  ); tra quelle scelte da esporre ci sono svariate BMW (e per la gioia di Zio Erwin, anche 4 o 5 Guzzi) ...vediamo che figura fanno tra le italiane ...poi ti saprò dire se le hanno scelte perché BMW è il padrone di casa o perché meritano davvero
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
20-05-2011, 09:34
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Fast non confondo ho ben separato i due temi.
Circa le auto, il fallimento eccellente era proprio quello che volevo evidenziare, a prescindere se sia avvenuto negli anni 70 o 90. Qualcosa che non doveva avvenire considerando che la capacita' italiane non sono da meno di quelle del nord europa, anzi.....
L'esterofilia italiana ha fatto la sua bella parte: 8 anni fa, dopo aver attentamente analizzato tutte le alternative e provenendo da anni di tedesche, ho preso una 156 24 JTD full che dopo sette anni e 170K chilometri ho dato via seminuova a guasti zero. E su come andava quella macchina su strada in confronto alle concorrenti dirette penso di avere molto da dire ... Un po' come va la giulietta oggi, ma e' una magra soddisfazione.....
Circa le moto, onestamente, non trovo una sport tourer degna di questo nome nella produzione italiana. Sarei stato felice di acquistarla.
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
20-05-2011, 09:41
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
Messaggi: 1.430
|
Una cosa che ho notato in questi pochi anni di frequentazione di questo forum, è che molti sembrano drogati dal marchio, al punto ad esempio di sentirsi di doversi scusare se la moto nuova non è più di questo marchio e via dicendo.
Non per giustificare i "drogati del marchio" ai quali NON mi ci riconosco, ma è evidente che in un forum che si chiama "qde" vi sia una buona parte di "schierati".
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
|
|
|
20-05-2011, 10:04
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da mamba
Non credo di andare OT....io compro auto italiane(Alfa Romeo)da 12 anni e non ne sono pentito....
|
confermo.
complice la policy car aziendale ho potuto usare 2 Fiat e 3 Alfa Romeo per un totale di circa 400.000 km. problemi zero, se non qualche lampada bruciata di troppo. Per ciò che riguarda le moto poi, ho amici che hanno posseduto, e posseggono, Aprilia,Ducati e Guzzi e, a parte un problema frizione con una vecchia RSV, anche loro problemi zero.Le italiane poi ultimamente hanno fatto ulteriori notevoli passi avanti sia nella qualità costruttiva che, a mio avviso, piuttosto che dal punto di vista estetico.Sono finiti i tempi nei quali le Ducati si rompevano sempre per intenderci. Io stesso ho "esordito" nel mondo delle moto con una Moto Morini 3 e 1/2 sport del 76 con la quale ho percorso 30.000 km senza nessun problema e parlo di quasi 40 anni fà. Figuriamoci oggi.....Non avrei nessun problema a comprare italiano personalmente.
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
20-05-2011, 10:10
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Garzy
... ma è evidente che in un forum che si chiama "qde" vi sia una buona parte di "schierati".
|
questo è vero ma non si dovrebbe mai perdere la propria obiettività però.
per spiegarmi meglio, la mia S dopo 5 anni di convivenza mi piace ancora un sacco e non ci penso neppure a cambiarla però ciò non toglie che, paragonata alle jap che ho posseduto in passato (bicilindriche) ha un cambio che fà schifo ed una trasmissione che è anche peggio.Ciò fa parte delle caratteristiche del mezzo e quindi concorrono a formare la personalita di questa moto, và bene.Ciò non toglie che facciano schifo in ogni caso.
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
20-05-2011, 10:16
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.848
|
Quote:
Originariamente inviata da Abacus
Qualcosa che non doveva avvenire considerando che la capacita' italiane non sono da meno di quelle del nord europa, anzi.....
|
...sulle nostre capacità tecniche non ho il minimo dubbio; su quelle organizzative qualcuno sì  ...peraltro con i "se" e con i "ma" non si fa la storia ...
Quote:
Originariamente inviata da Abacus
L'esterofilia italiana ha fatto la sua bella parte
|
Io ho una spiegazione molto più articolata del nostro insuccesso nell'alto di gamma delle 4ruote (come d'altronde in tanti altri campi), ma andiamo OT ...per farla breve, i tedeschi sono molto più bravi di noi a pianificare e vendere; i politici fanno i politici e sono una nazione che sa fare sistema ...su questo non ci piove.
Quote:
Originariamente inviata da Abacus
E su come andava quella macchina su strada in confronto alle concorrenti dirette penso di avere molto da dire ...
|
La 156 era un'ottima automobile (oltreché bellissima ...per quanto mi riguarda è una delle berline più belle del dopoguerra ...non sto esagerando  ) ma la TA gli ha tagliato un pò le gambe sulla rincorsa alle potenze messa in campo dai tedeschi (la TI è arrivata a fine carriera) ...e poi, come al solito, Fiat non ha creduto fino in fondo nel prodotto condannandola a un successo limitato al nostro paese ...del marketing Fiat è meglio che non parliamo nemmeno
Quote:
Originariamente inviata da Abacus
Circa le moto, onestamente, non trovo una sport tourer degna di questo nome nella produzione italiana. Sarei stato felice di acquistarla.
|
porca miseria, mi stai cercando forse l'unica moto che non esiste nel listino dei marchi italiani  ...non siamo panzoni come i tedeschi e tendiamo a fare moto sportive  ....e comunque, volendo, una Breva con un cupolino decente non è niente male come Sport-tourer ...direi che anche una MTS si può considerare tale in un certo senso ...ecco, direi che la Ducati è la risposta italiana alle teutoniche ciccione da turismo
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
20-05-2011, 10:23
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
... allora...
Io ho provato Ducati SF e MS e ti assicuro che nel loro genere sono mezzi eccezionali, che ad oggi dopo 12000 circa fatti in una sola stagione non hanno dato un solo problema.
Se vuoi spendere meno e la moto ti piace, una Aprilia Tuono dal 2007 in avanti è una moto da sogno con prestazioni iperboliche...
A parte la SF, la moto piu' bella che io abbia usato è stata la mia Tuono 03 che PURTROPPO aveva molti difetti elettrici, superati poi certamente nelle serie successive.
Credo che per alcune tipologie di moto oggi si possa tranquillamente comprare italiano... facendo tutti i ragionamenti sulla tenuta dei prezzi... (Ducati ok, Aprilia purtroppo molto meno) ma la qualità dei due marchi non è discutibile.
Non conosco la condizioni di altre case, MV, BENELLI, GUZZI... ma per le due sopra... sicuramente si.
Ciao.
M
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
20-05-2011, 11:43
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
i politici fanno i politici e sono una nazione che sa fare sistema ...su questo non ci piove.
|
in Italia i politici fanno altro ma qui non si può dire cosa.....
Quote:
La 156 era un'ottima automobile
|
Vedo che concordiamo
Quote:
ma la TA gli ha tagliato un pò le gambe sulla rincorsa alle potenze messa in campo dai tedeschi
|
non è un problema di potenze ma di strategie motoristiche. Per reggere il confronto con i tedeschi ci volevano almeno un 3.0 ed un 3.5, diesel e benzina. I discreti 5 cilindri erano a fine carriera e null'altro è stato progettato per anni: treno perso, credibilità sulla fascia alta pure.
Le competenze ingegneristiche c'erano: sul 2.0 MJTD guardacaso Fiat non ha granchè da temere rispetto alla migliore concorrenza tedesca
Quote:
...non siamo panzoni come i tedeschi e tendiamo a fare moto sportive
|
non direi proprio che la K1300S sia una moto per panzoni tedeschi, tantomeno paragonabile ad una Breva.
Sulla MTS non mi pronuncio perchè non la capisco, non la condivido e non la considero una sport tourer
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
20-05-2011, 12:04
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Visto che si parla di Ducati...
Ducati su Megafabbriche
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
20-05-2011, 12:09
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
Il Busso era un grande motore ...fino al 1990 però ...certo, i motori di oggi sono meno ignoranti e potrebbero sembrare meno sportivi, ma tecnicamente era un 6 cilindri superato da parecchio tempo .
|
allora meglio usare un motore GM che è ben più vecchio e và di meno?
il busso c'è stato nel cofano della 147GTA , quindi ce lo infilavano dove volevano, non mi sembra per niente un motore enorme, anzi .
ma poi scusa, a parte i 6 cilindri in linea BMW che sono sempre sul basamento dei primi anni 90 , quale altra concorrenza c'è ?
il VR6 VW è vecchio come mia nonna , le meccaniche mercedes sono anche loro vecchissime .. bmw come sopra
parlare di innovazione motoristica in campo auto è pura utopia , tutta la gamma 4 cilindri VW-audi-skoda è su un basamento nato nel 1975 
gli unici motori un pò evoluti nelle vetture di serie sono i rover serie K e alcuni motori diesel honda (tipo quello della accord) basamenti completamente in alluminio etc
|
|
|
20-05-2011, 13:15
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
sto solo aspettando di avere un bel malloppo da parte per comprare italiano.....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
20-05-2011, 13:55
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
Messaggi: 1.726
|
ho provato la nuova Giulietta 2.0 td per una settimana (noleggio Avis) e devo dire che la qualità percepita/scricchiolii assenti/potenza motore e piacere di guida (nonostante sia una trazione anteriore) mi ha davvero stupito!
in confronto la MiTo è una ciofeca
paragonata con BMW serie 1 di mio fratello...nettamente superiore la Giulietta! anche io non ci volevo credere 
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
|
|
|
20-05-2011, 16:43
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: caserta
Messaggi: 106
|
F4 1000 forever........ l'età avanza e le comodità pure.
Peccato che la Gs sia tedesca ...però ho risolto con la doppia cittadinanza quindi un perfetto patriotta.......
__________________
mv agusta f4 1000
bmw r1200gs T.B.
|
|
|
20-05-2011, 19:28
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
secondo me ti fermi poche volte.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.
|
|
|