Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-05-2011, 16:22   #26
CALIFFO
Pivello Mukkista
 
L'avatar di CALIFFO
 
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 236
predefinito

Mi è successo nella mia precedente rt 1200 anno 2007 e avevano risolto tutto con la sostituzione dell'olio freni, ritengo che nello specifico non sia un problema " delle annate 2010/11" .......... la mia attuale rt anno 2010 in 10.000 Km non ha mai manifestato il poblema di cui si parla .......... altrimenti se così fosse dovrebbe essere una rogna comune a tutti i 1200 RT ...
Ovviamente è solo la mia opinione.
Saluti
Califfo

Pubblicità

__________________
CALIFFO

K1600 GTL - R1250 GS ADV HP - YAMAHA XJ 750
CALIFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 16:51   #27
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

è un problema noto, successo anche a miei due amici di bari ma mai sulla mia 2010.
il concessionario deve intervenire facendo per lo meno lo spurgo dell'impianto.
credo ci sia stato anche un richiamo su alcuni numeri di telaio.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 19:29   #28
OSTE56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 May 2011
ubicazione: valle d'aosta
Messaggi: 53
predefinito

Anche la mia non ha mai manifestato problemi di frenata , l'unico fatto anomalo e che l'olio dei freni è cresciuto!! per questo avevo fatto la domanda. Anche la mia come altre nel forum ha il tappo del liquido che ha fatto fiorire il coperchio pur non avendo mai perso una goccia. A questo proposito il mio conce mi ha informato del fatto che sono in arrivo nuovi coperchi, aimè forse non arriveranno in tempo per il mio prossimo tagliando.
__________________
OSTE 56 r 1200 rt 2010
OSTE56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 22:41   #29
enri521
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jan 2011
ubicazione: provincia di Verona
Messaggi: 27
predefinito

enri521, RT maggio 2010 attualmente con 28000 Km 80% dei quali in montagna mai avuto problemi di freni fino ad ora ( anche se uso molto freno motore ), cmq è un problema mooolto grave bisogna che bmw si dia una svegliata prima che a qualcuno succeda l'irreparabile.
Enrico.
___________________
RT 2010 polar met.
enri521 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 10:42   #30
barros
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Mar 2011
ubicazione: solvay
Messaggi: 28
predefinito

Ciao a tutti
ho fatto una modifica al registro grana pistone pompa ,piccola cosa ma ieri sono andato a fare un giro sul passo Consuma forzando andatura e frenata con temperature molto alte (anche33°) ed è andato tutto ok.
Resta da provare in due persone a pieno carico ,vi farò sapere.
Per quanto riguarda la modifica sarò più chiaro se va tutto bene.
Ciao .
barros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2011, 10:59   #31
bertoldo giampaolo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Mar 2011
ubicazione: vicenza
Messaggi: 11
predefinito

salve a tutti.be' per prima cosa con i freni non si scherza,ha ragione a non voler piu' salire su quella moto,se fai un drittto e ci rimetto una gamba vallo a spiegare poi all'avvocato,io sono un meccanico di automobili,e quando esercitando una leva che comanda un pistone idraulico(freno) e la leva va a vuoto,non ci sono alternative,si prova a cambiare la pompa,ammesso e non concesso che quando un pistone spinge,l'olio dove va?o ce' un difetto sul cilidretto interna alla pompa,perche' altrimenti potrebbero essere le valvole dell'abs,se fosse la moto mia ,la porto dal concessionario e faccio causa per non sicurezza del mezzo.che provino loro la moto che a volte non frena,ce' un diritto per chi compra un bene,e si chiama garanzia,non e' il cd che si blocca.ma il freno che non frena pregiudicando la sicurezza del pilota innanzitutto del passeggero,e non per ultimo i danni che puo' causare una non frenata es, striscie pedonali ecc.chi si prende tale responsabilita' ,finche non si fa male nessuno bene ,ma se capita?nonscherziamo con la sicurezza,la moto e' nuova.questo e' il mio umile punto di vista.paolo
bertoldo giampaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 08:44   #32
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

guardate qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=277000 se ne scritto per bene, io non farei allarmismi o tanto meno difetti sulla qualità dell'intero impianto, modulatori, pistoncini, valvole ecc. ecc. è sufficiente uno spurgo con conseguente cambio olio freni, come già scritto da bert è successo a più possessori del modello 2010 compreso il sottoscritto, dopo lo spurgo (effettuato personalmente) piùn nessun problema in 15.000 km. .....la frenata è sempre stata più che all'altezza, potente, modulabile e affidabile ......
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 00:26   #33
barros
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Mar 2011
ubicazione: solvay
Messaggi: 28
predefinito

Caro Nico
prima di tutto Ti ringrazio di aver partecipato alla discussione e per quanto riguarda ciò che hai detto sono molto contento che nel caso tuo sia bastato fare cambio olio e spurgo per aver la moto perfetta in frenata.
Ma ti assicuro che me ed altri lo hanno fatto per diverse volte ,persino cambiate pompe freni senza risolvere il problema.
Dopo l'ultima mia modifica alla pompa fatta alcuni giorni fa e dopo prove anche abbastanza gravose sono molto contento che il problema non si sia ripresentato. Certo resto perplesso che una piccola e semplice modifica , fatta da un mio amico ex concessionario Bmw, risolva un difetto non riconosciuto(oppure non voluto) dalla gloriosa casa madre di Monaco.
Sto meditando di andare a fare un tagliando proprio a Monaco ma prima devo spedire la lettera, (che ho già preparato ma non tradotto in tedesco), con il filmato del fattaccio .
Ciao a tutti e grazie !!!
barros non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©