|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 01:21 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2010 ubicazione: Heavycream 
					Messaggi: 3.700
				      | 
 
			
			....correnti del Golfo?....salsedine?
 ....forfora?
 
				__________________Grunf of TNT Group
 R1200RoTfl2 "Bialby"®
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 01:27 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			uso improprio di    da parte dell'operaio berlinese addetto alle ruote posteriori?    
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 01:31 | #28 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2009 ubicazione: Buttigliera Alta 
					Messaggi: 753
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62   infatti la dinamonetrica alla ruota non serve tanto per stringerla e non perderla a quanto chiudere tutti i perni allo stesso livello in modo che sia omogenea al mozzo e non squilibri. |  Con tutto il rispetto per Enzino62, ma dissento, la chiusura con la dinamometrica serve solo a garantire che la coppia di serraggio sia quella prevista, se si chiude meno il risultato è ovvio, se si chiude di più c'è una serie di problemi, che vanno dalla deformazione delle sede delle teste delle viti nel caso sia utilizzato un accoppiamento a profilo conico o semisferico, più comunemente si "stira" il filetto rovinandolo e ottenendo una spinta laterale sull'accoppiamento inferiore a quella prevista. 
Se dovessi chiudere i primi tre bulloni consecutivi a coppia corretta e gli opposti bulloni a coppia inferiore la ruota girerebbe comunque diritta, " almeno sino a che non subentrino i successivi problemi, dato che la spinta di accoppiamento sarebbe inferiore a quanto previsto e si potrebbero creare problemi del tipo, allentamento per eccessiva sollecitazione dei bulloni chiusi a coppia, sino ad arrivare alla rottura proprio dei bulloni chiusi correttamente per eccessivo carico. 
In condizioni di impossibilità ad utilizzare una dinamometrica, è meglio la provvisoria chiusura manuale che con la pistola.
		 
				__________________1150 RT 2004
 I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 02:15 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SandWhisper  Con tutto il rispetto per Enzino62, ma dissento, ............................. |  sante parole... 
ma quante seghe mentali che vi fate!!!     
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 07:30 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da -REMO-  sante parole... 
ma quante seghe mentali che vi fate!!!    |  Vero....  si aggiungono sempre nuovi amici    
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 08:36 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
				  
 
			
			seriamente,io non riesco a capire come hai fatto a rompere le torx 50,per questo ti ho chiesto la misura del quadro,comunque una bussola di marca con attacco da 1\2pollice è giusta,se usi quadri inferiori....grazie che si rompono.quella zona d'accoppiamento genera ossido in quantità esagerata se in origine sono chiusi giusti difficile che si blocchi,manco a metterla sotto sale.se in origine(che poi nel tuo caso credo sia pre-consegna,o tagliando dei 1000km)sono invece serrati troppo,ecco che il tutto s'inchioda con facilità.
 chiaro che ognuno sceglie la propria strada,quindi io mi limito a dire quello che farei io,sempre nel caso che tutti gli altri metodi veloci non risolvano e l'officina non ti passi il danno in garanzia.
 eviterei colpi troppo assestati,smonti tutto il blocco coppia conica con cerchio attaccato,posizioni il tutto su un piano avendo cura di proteggere con gomma quello che serri in morsa.costruisci una piastra di ferro bella grossa(io andrei con un 5mm).al centro la fori e saldi una bussola delle dimensioni del foro sul cerchio,in modo che piastra e bussola si appoggino sulla testa della vite.fiamma ossidrica diretta sulla testa vite(tranquillo è una 10.9,in men che si dica diventa rossa)togli e con la chiave dai un quarto di giro svitandola,in pratica la sblocchi,togli la chiave e metti acqua sulla vite,poi continui a svitarla.ti assicuro che in questo modo non rovini niente,pulisci tutto e dai pasta al rame.Chiaro che non tutti sono attrezzati per questo,ma se ti rivolgi ad una officina di costruzione meccanica nella zona,vedrai che risolvi alla grande.
 
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 09:34 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			No no lomcambiano in officina BMW sono cavoli loro oppure la sblocco e cambio il cuscinetto cmq...
		 
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 10:33 | #33 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2006 ubicazione: Brianza Comasca 
					Messaggi: 672
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da er-minio  Sei stato al mare? (Domanda seria) |  No non ci sono stato.... Pensavi a salsedine, vero?
		 
				__________________2010 - R1200RT
 2009 - R1200GS ADVENTURE
 2006 - R1150R Rockster
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 10:44 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2006 ubicazione: Brianza Comasca 
					Messaggi: 672
				      | 
 
			
			Ragazzi, io vi capisco .... Ho un officina a casa e ho sempre smontato motori da quando avevo 12 anni (cambiavo le fasce all'80 del polini ogni tot per tenere sempre compressione ... Pr chi si ricorda ...) quindi non è un problema di attrezzattura o di saper fare...
 La moto ha 11 mesi e devo fare la prox settimana il tagliando dei 10k ... NON VOGLIO FAR SALTARE LA GARANZIA.
 
 Poi se riesco vi posto le foto delle bussole usate, ma credetemi ... Nn ce n'è ... Nn si svita.
 
 
 Se devo trapanare, segare ealtri cazzi voglio che siano loro, anche perchè io gli dirò che gli porto la moto con il cerchione sano e rivoglio la moto con il cerchione come pri a senza un graffio, altrimenti gli pianto un casino della Mado...a
 
 Certo che se un bucava e rimaneva per strada sarebbeo stati caz...
 
				__________________2010 - R1200RT
 2009 - R1200GS ADVENTURE
 2006 - R1150R Rockster
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 10:49 | #35 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2008 ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania 
					Messaggi: 366
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alkowa  Ragazzi, io vi capisco .... Ho un officina a casa e ho sempre smontato motori da quando avevo 12 anni (cambiavo le fasce all'80 del polini ogni tot per tenere sempre compressione ... Pr chi si ricorda ...) quindi non è un problema di attrezzattura o di saper fare...
 La moto ha 11 mesi e devo fare la prox settimana il tagliando dei 10k ... NON VOGLIO FAR SALTARE LA GARANZIA.
 
 Poi se riesco vi posto le foto delle bussole usate, ma credetemi ... Nn ce n'è ... Nn si svita.
 
 
 Se devo trapanare, segare ealtri cazzi voglio che siano loro, anche perchè io gli dirò che gli porto la moto con il cerchione sano e rivoglio la moto con il cerchione come pri a senza un graffio, altrimenti gli pianto un casino della Mado...a
 
 Certo che se un bucava e rimaneva per strada sarebbeo stati caz...
 |  Fai bene,come ho scritto nel post precedente faglila piangere a loro,tanto per fortuna la moto è in garanzia!
		 
				__________________Ex R 1150 R
 Ex R 1200GS
 Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 11:34 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			......sicuramente fai meglio se è in garanzia(io comunque vorrei essere presente all'operazione...fossi in te)di sicuro stanno più attenti a quel che fanno.
		 
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 13:18 | #37 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2009 ubicazione: Faenza 
					Messaggi: 246
				      | 
 
			
			ma ... un filino di grasso su questi filetti prima di avvitarli no ?Comunque, una gatta da fare pelare agli addetti data la garanzia in essere ... se poi hai modo di assistere, e ho i miei dubbi che te lo permettano, sarebbe cosa " buona e giusta".
 
 Lamps
 
 Tony
 
				__________________Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
 RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 14:26 | #38 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2006 ubicazione: Brianza Comasca 
					Messaggi: 672
				      | 
 
			
			Sono sicuro che non mi faranno vedere nulla perche alla bmw di milano non puoi neppure entrare in officina....Io spero solo che siano delle persone responsabili a fare il lavoro, perche io con quella moto ci devo andare a 200kmh senza il minimo problema ....
 
 A voglia se mi piacerebbe vedere....
 
				__________________2010 - R1200RT
 2009 - R1200GS ADVENTURE
 2006 - R1150R Rockster
 
				 Ultima modifica di Alkowa;  15-05-2011 a 21:26
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 14:34 | #39 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.673
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alkowa  No non ci sono stato.... Pensavi a salsedine, vero? |  Si. 
Mi è successo due volte che mi si incollassero i cerchi, una volta sulla moto e una volta sulla macchina (in questo caso era il cerchio incollato, talmente tanto che poggiai la macchina sulla ruota, abbassando il cric senza rimettere i bulloni...) dopo aver passato l'estate al mare.
 
In entrambi i casi ho risolto, con molta pazienza e parecchie bestemmie, facendo "vibrare" i bulloni.
 
Nel tuo caso: moto nuova in garanzia, riportala dal conce senza manco pensarci.
 
Per il discorso dinamometriche, si giusto, ma senza imparanoiarsi troppo. 
Ho smontato e montato innumerevoli ruote a macchine e moto facendo come dice Il Maiale qualche post sopra e non ho mai avuto il minimo problema.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 14:47 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			guarda,secondo me c'entra più la qualità dei trattamenti.chi abita al mare che cosa fà?comunque un passaggio con pasta al rame,non si avranno più problemi di quel tipo.le copiose salate alle strade d'inverno provocano maggiormente le ''inchiodate'' da ossido
 
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 17:21 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2009 ubicazione: Faenza 
					Messaggi: 246
				      | 
 
			
			Alko.. mi auguto che, e questo lo puoi pretendere, una volta risolto il problema i bulloncini li mettano nuovi... e magari con filino di grasso.Se poi ti fanno la cortesia di farti vedere lo stato della filettetura dei vecchi, meglo ancora, sarai più tranquillo quando "decollerai" a 200 ... alla faccia del MOTOTURISTA !
 
 Lamps
 
 Tony
 
				__________________Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
 RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2011, 21:48 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 5.861
				      | 
 
			
			Più che della filettature dei bulloni mi preoccuperei di quella dei cerchi, sicuramente la parte più debole. 
P.S. Un filo di grasso sui filetti dei bulloni ruota non lo metterei neppure sotto tortura.   
				__________________Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
 Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2011, 00:13 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2009 ubicazione: Faenza 
					Messaggi: 246
				      | 
 
			
			Eagle, io un filo di grasso l'ho sempre messo sia nelle ruote auto che sulla moto, è una questione meccanica il serraggio, non significa che se il bullone ha il filetto con un filino di grasso si sviti da se...poi, per carità, sono consapevole che ognuno ha la propria dottrina...Per la filettatura sulla flangia sono concorde, il fatto però di guardare il bullone che c'era avvitato da crtamente un buon indizio sullo stato delle cose; difficilmente troverai un bullone con una bella filettatura avvitato in un foro con un filetto compromesso...
 
 Tony
 
				__________________Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
 RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2011, 08:23 | #44 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2006 ubicazione: Brianza Comasca 
					Messaggi: 672
				      | 
 
			
			Moto ritirata con gomma posteriore nuova (PR3)
 Non mi hanno detto come hanno fatto a togliere la gomma... il cerchione non è rovinato.
 un sotto panza del capo offiinicina di è lasciato andare che una chiave a bussola l'hanno rotta anche loro ... di più non so ...
 
 comunque ora è come prima con scarpe nuove...
 
 lamps
 
				__________________2010 - R1200RT
 2009 - R1200GS ADVENTURE
 2006 - R1150R Rockster
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2011, 09:38 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			Bene,poi ci scommetto che hanno fatto attenzione al serraggio!!  
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2011, 14:52 | #46 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2006 ubicazione: Brianza Comasca 
					Messaggi: 672
				      | 
 
			
			anche secondo me ....  :-)
		 
				__________________2010 - R1200RT
 2009 - R1200GS ADVENTURE
 2006 - R1150R Rockster
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. |  |     |