|
09-05-2011, 11:01
|
#26
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da FastTrack
di contro hai meno difficoltà a trovare getti e spilli
|
con i dellorto?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
09-05-2011, 11:07
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 76
|
si si 
con i mukuni soprattutto a livello di spilli bisogna cercare in USA
__________________
No plan is a good plan
|
|
|
09-05-2011, 11:09
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 76
|
l'fcr però...........
__________________
No plan is a good plan
Ultima modifica di FastTrack; 09-05-2011 a 11:13
|
|
|
09-05-2011, 11:09
|
#29
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
azz!!!
Quindi: carburatore dellorto con pompa di ripresa. E fin qui ci siamo.
Eliminare tutti i vari fili e sensori etc. etc. e soprattutto: il comando candele come si potrebbe far gestire?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
09-05-2011, 11:10
|
#30
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
l'fcr???
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
09-05-2011, 11:12
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 76
|
secondo me avendo gli scoppi a 180° e per cui uno ogni giro dell' albero... o adatti una centralina per 2t oppure una per mono 4t raddoppiando i punti in cui legge il captatore
__________________
No plan is a good plan
|
|
|
09-05-2011, 11:13
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
Messaggi: 2.417
|
Mi introduco in punta di piedi in questa discussione, peraltro molto interessante.
Io credo che a fare un "downgrade" del genere rischieresti di far venire meno l'affidabilità generale della moto, anzichè migliorarla. Ti ritroveresti con un qualcosa di "accrocchiato" che magari sulla carta è più semplice da gestire ma pur sempre di un "accrocchio" si tratterebbe.
Uno dei principali pregi dell'iniezione è il fatto che è "autoregolante" cosa invece che non è possibile con i carburatori. In altre parole la carburazione risente dell'umidità, della pressione atmosferica, dell'altezza, ecc.
Alla fin fine uno dei principali pregi del 1100 era ed è l'affidabilità complessiva del motore.
Preferirei portarmi dietro una centralina di riserva e due corpi farfallati, che - secondo me - puoi trovare a dei costi molto inferiori alla modifica che hai in mente te.
Da ultimo mi chiedo e vi chiedo cosa succederebbe all'omologazione della moto soprattutto per quanto concerne le normative antinquinamento.
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
|
|
|
09-05-2011, 11:21
|
#33
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
I dubbi che poni li sto valutando anche io infatti.... anche perchè finchè magari sei in viaggio fuori dal mondo tutto ok. Ma bene o male se e quando rientri in Italia c'è da far la revisione.... e dubito che la moto risponderebbe sempre alle normative euro.
Una cosa che m'incuriosisce sono i consumi che la moto avrebbe con i carburatori: secondo voi sarebbero maggiori o minori rispetto alla moto standard?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
09-05-2011, 11:32
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 76
|
la revisione se hai carburato bene non hai problemi a passarla, il casino è se ti ferma la stradale e ti manda in revisione alla motorizzazione (il preblema che hanno molto con le harley  )
i consumi dovrebbero restare uguali o un pelo migliori quando guidi con parsimonia senza far intervenire la pompa di ripresa
__________________
No plan is a good plan
|
|
|
09-05-2011, 11:48
|
#35
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
si ok, ma sul libretto non c'è scritto se la moto è a iniezione o a carburatori!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
09-05-2011, 11:48
|
#36
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.270
|
Davvero non riesco a capire come si faccia a considerare più affidabile un prototipo home-made che un 1100 come mamma l'ha fatto...
E ribadisco, per quanto riguarda l'affidabilità del 1100, il collo di bottiglia NON èl'elettronica.
Matteo, se vuoi fare tutto ciò per divertimento e passione, condivido; ma se davvero pensi di partire per fare il giro del mondo con una moto così modificata, non mi convinci
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
09-05-2011, 11:56
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 76
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
si ok, ma sul libretto non c'è scritto se la moto è a iniezione o a carburatori!
|
ma sulle fiches in motorizzazione si....
e le fdo mica sono proprio impreparate... (oltrtutto sono collegate telematicamete per cui possono sapere tutto SE vogliono)
se vuoi stare nelle regole l'unica è passare per la germania (omologazione al TUV) e poi reimmatricolare in italia ma tra tutte le cosucce ti partono almeno 2500€ solo di documenti.
quando uno vuole fare modifiche importanti senza avere rogne con fdo e soprattutto assicurazioni è l'unica strada.
__________________
No plan is a good plan
|
|
|
09-05-2011, 12:07
|
#38
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Hai presente quanto sono "capricciosi" i carburatori bing dei 2V?
Pareggiare i carburatori bing di un 2V ed i CF bing di un 4V non è la stessa cosa. 
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
09-05-2011, 12:17
|
#39
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da FastTrack
secondo me avendo gli scoppi a 180° e per cui uno ogni giro dell' albero... o adatti una centralina per 2t oppure una per mono 4t raddoppiando i punti in cui legge il captatore
|
c'è chi ci ha già pensato
http://www.pazon.com/ignition-system...bmw-r1100.html
|
|
|
09-05-2011, 12:23
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 76
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
|
beh con questo direi che problemi zero
__________________
No plan is a good plan
|
|
|
10-05-2011, 11:43
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 5.237
|
a me pare una mussa grossa come una casa...
ci sono tanti motivi ostici:
carburatori...come qualcuno obsoleto disse" il bing è più instabile di una barra di uranio"...quindi non è fscile avere la carburazione ottimale se si va "in quota"...secondo dovresti carburarla bene prima di fare qualunque messa in strada...
terzo...l'accensione in HPN se la sono fatta ad hoc...
terzo bis...mettere i carburatori prima di partire e poi magari scordarsi di controllare il giunto sfericio del telelever...o i cuscinetti del cardano...
per esperienza (non mia personale) di quanto vedo in giro...
affidabilità in giro per il monod significa:
1) motore: affidabile, semplice, in cui in un attimo metti mano anche alla biella...ma che non devi perdere tempo poi a mettere in fase l'accensione...quindi aste e bilancieri...2V o al limite monocilindrico
2) alimentazione: carburatori e sin li ci siamo...tenendo presente che un bing revisionato dei suoi oring e memnbrane va bene per oltre 50k km...i dell'orto pompa di ripresa sono più delicati di un bing...
3) accensione: deve essere al minimo dell'elettronica...sul 2V la bosch è tamlmente obso che in tutto il mondo saprebbero darti una mano a cambiare un diodo...o una spazzola...al llimite se si rompe il sensore di Hall lo rimpiazzi con una "a puntine" aggiustando solo la centralina (telefunken)...
4) che te e fai di 85/90 cavalli in giro per il mondo?...ne bastano meno...fidati...perchè chi ti porta in giro è la coppia..non la potenza...secondo te con una benzina >90 ottani va bene una motronic?...non credo...nei bing se ci metti il kerosene vai lo stesso per qualche kilometro...
se anche andasse bene (nell 1150 adv c'è uno switch per la benzian a basso numero di ottani)...invece di 90 la potenza scenderebbe per forza di cose...ma hai cmq un bel peso da portarsi dietro...moto + bagagli...
5) catena: si fotta....se proprio hai problemi o remore cambi l'albero e revisioni i cuscinetti...perchè il paralever delle 2v va benone anche così....meglio sarebbe il monoler così anche meglio...
conclusioni...
robusto, relativamente leggero, lo aggiusti e rattoppi con nastro americano e filo si ferro...non si ferma nemmeno con il filtro dell'aria otturato (vedi momo nel suo raid in perù)...arrivato a casa lo lavi e ci vai in ufficio...rigorosamente 2V se vuoi BMW...
altrimenti accattati un AT 650...e bon...
__________________
il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
|
|
|
10-05-2011, 14:05
|
#42
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Ma difatti la mia prima scelta è un 2V.... solamente che i prezzi richiesti per tali moto sono assurdi e fuori da ogni senso.
A quel punto, realisticamente, mi porto dietro una motronic e qualche altro componente e amen!
Tra i 3500/4000 che prendi un 1100 e i 6500/7000 se non di più richiesti per un GS100PD (PD per il serbatoio più capiente) c'è una bella differenza. sono quasi il doppio! E questo solo perchè ora van di moda (stramaledette le mode).
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
10-05-2011, 14:20
|
#43
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
...appena possibile andrò a farmi 2 chiacchere con Peruzzi.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
10-10-2011, 10:42
|
#44
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
la  non è morta....  riporto a galla questo 3ad....
Eliminare l'iniezione e montare 2 carburatori è "la meno"
Come si mette con la centralina, fid etc.?
Vediamo se riusciamo a capire come eliminare un pò di "fili" da 'sta moto!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
10-10-2011, 10:44
|
#45
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
dove posizioni i carburatori ?
stile 80gs?
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
10-10-2011, 10:48
|
#46
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
allego foto:
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
10-10-2011, 10:51
|
#47
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
ah bhè..........
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
10-10-2011, 10:54
|
#48
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Ora: di farmi una moto così non mi interessa... però l'idea di eliminare centraline, pompa della benzina etc. mi interessa molto molto.
L'idea sarebbe di montare magari un serbatoio maggiorato con rubinetti (magari il TT). Limitare l'impianto elettrico all'illuminazione e poco più.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
10-10-2011, 12:14
|
#49
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
il serba penso che quello dell'adv 1150 possa essere un buon compromesso peso/capacità/costo
quello da 41 che monta 970 sul suo adv è carissimo e introvabile ormai !!!
lavorerei sugli ammo, cosa importantissima. (ovviamente tutto imho)
per l'impianto elettrico quindi a te servirebbe una roba tipo modo da enduro....luci, frecce, stop e al massimo un paio di prese 12v giusto ??
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
10-10-2011, 15:33
|
#50
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
esatto.
Il serba dell'ADV però non credo sia "rubinettizzabile"  Ci vuole un serba con i rubinetti per eliminare la pompa della benza.
Il TT lo trovi nuovo e a parità (nuovo) il 33 dell'adv costa qualcosa meno... ma a quel punto preferisco aver 8 litri di benza in più. Visto che si deve intervenire... cmq trovando un 33 dell'adv a buon prezzo perchè no?! Il problema rimane però il lato "Rubinetti"....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34.
|
|
|