Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   "Carburatizzare" un GS1100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=317433)

Weiss 06-05-2011 23:07

"Carburatizzare" un GS1100
 
Prendendo spunto da questa 1100:
http://www.hpn.de/bilder/high_resolution/gsrr2.jpg

mi stavo chiedendo se sia complicato "carburatizzare" il 1100 :arrow:

In tal modo si potrebbe eliminare tutta l'elettronica della moto: iniezione, centralina etc. riportando la moto alla semplicità dei vecchi 2 valvole! :eek:

Qualcuno l'ha fatto?
E' complicato?
La misura dei carburatori?
Vanno bene quelli dei 100 2V?

rasù 06-05-2011 23:10

per eliminare la centralina dovresti togliere anche l'accensione elettronica e mettere uno spinterogeno.......

nicola66 06-05-2011 23:16

se c'è una cosa che è collaudata è la Bosh-Motronic MA 2.2 e cmq le candele con qualcosa le devi comandare.
Certo che eliminare la linea d'alimentazione pompa-iniettori + tutti i sensori di controllo e correzione è una bella tentazione.

Weiss 06-05-2011 23:19

Sì, le candele vanno comandate..... ma eliminare la linea d'alimentazione pompa-iniettori + tutti i sensori di controllo e correzione non ha prezzo.... per tutto il resto... una soluzione si trova! :)
Comunque si potrebbe eliminare anche la motronic imho...

tmarko 07-05-2011 02:11

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 5766078)
Sì, le candele vanno comandate..... ma eliminare la linea d'alimentazione pompa-iniettori + tutti i sensori di controllo e correzione non ha prezzo.... per tutto il resto... una soluzione si trova! :)
Comunque si potrebbe eliminare anche la motronic imho...

ma allora non e' meglio un gs 100?
;)

ɐlɔɐlɔ 07-05-2011 11:59

Quali sarebbero i vantaggi di una GS1100 a carburatori?

aklm75 07-05-2011 12:15

nel deserto la possibilità di tornare a casa...
deto questo...siccome che quella è un 900 (850 maggiorato)...per quanto spinto...prenderei in considerazine un 100 GS...magari Big Bore...

ɐlɔɐlɔ 07-05-2011 12:31

Quote:

Originariamente inviata da aklm75 (Messaggio 5766658)
nel deserto la possibilità di tornare a casa...

Effettivamente capita spesso... :lol:

Come si fa a togliere il cardano (altro punto debole) e mettere la catena
(che si può portare di scorta e cambiare senza troppi problemi)? :)

Weiss 07-05-2011 22:18

Quote:

Originariamente inviata da tmarko (Messaggio 5766274)
ma allora non e' meglio un gs 100?
;)

In linea teorica sì... ma un GS1100 con 40-60k km lo trovi con 3500/3800 euro. Per un GS100PD ne chiedono 7500... :-o

Ora: a me avere un GS100 o 100PD non interessa per andarci al bar a fare l'ape, nè tanto meno per fare il "fighetto vintage".

I prezzi in circolazione sono proibitivi salvo prendere moto ultra kmetrate....

Per i GS100 e 800 con la scritta verticale sul serba si parte dai 4500/5000 euro a salire.

Per le stesse moto faro quadrato , si parte dai 4000 a salire e con kmetraggi importanti.

Per le GS100PD/PD classic è un bagno di sangue....

Per non parlare delle G/S 80 e 80 PD....

Le Basic poi lasciamo perdere che ci si compra un GS1200 nuovo.... :shock:

Quindi: quale moto migliore al momento se non un GS1100? Si trovano a prezzi e kmetraggi modici e sono cmq affidabili. Con un paio di carburatori lo sono ancora di più.

rasù 07-05-2011 22:33

hai qualche dato preciso sul numero di gs1100 che sono state fermate da un problema all'impianto di iniezione? è un impianto molto collaudato e se ne trovano con centinaia di migliaia di km che funzionano ancora bene. I sensori sono pochi è l'unico non "solid state" è il potenziometro farfalle.
E' anche vero che con un mezzo chilo di bagaglio di minimo ingombro ti puoi portare dietro una serie completa di ricambi (iniettori, sensori, potenziometro, pompa) facilmenter sostituibili n caso di avarie

Weiss 07-05-2011 22:53

non discuto sull'affidabilità. Ma ritengo un carburatore essere più affidabile e più facilmente gestibile di un impianto ad iniezione. Mi spiego meglio. Un carburatore può essere ripulito facilmente e non ti abbandona mai. L'iniezione SE ti abbandona son caxxi.... vale il principio: meno roba c'è e meno roba si rompe! ;)

rasù 07-05-2011 23:56

Allora il meglio sarebbe una coppia di dell'orto tipo quelli del 90s o del lemans, non essendo a depressione hanno il cavo che comanda direttamente la ghigliottina e son privi di pistoncini e membrane di gomma che se si forano non fanno funzionare il carburatore. Per contro la ghigliottina non può avere un comando desmodromico, utile se si vuol chiudere il gas in caso di grippaggio dovuto alla sabbia del deserto.

FastTrack 08-05-2011 08:47

in ogni caso, un bel carburatore con pompa di ripresa ;)

Weiss 08-05-2011 11:42

Sì, insomma, la soluzione migliore si trova. :)
Per la membrana in gomma e simili magari uno se ne porta 2/4 di ricambio. Poco male. :)

@fasttrack: mmm.... tipo?

FastTrack 08-05-2011 21:21

un bel mikuni tm 40 ;)

http://2.bp.blogspot.com/_2KFPF1endY...tm40-xr600.jpg

oppure se vuoi proprio fare lo sborone.... kehin fcr..... ma costano un botto

Weiss 08-05-2011 21:44

no, no.. non mi serve per fare lo sborone... mi serve per ridurre al minimo qualsiasi eventuale problema!

Weiss 08-05-2011 21:58

Cmq i bing originali non mi sembrano male, no? Magari nuovi nuovi!
Dove si trovano però??? Ho fatto una ricerca in rete ma non riesco a trovare dove reperirli.

Il mikuni non è male... ma sul boxer resterebbe un "tantinello" esposto :-o

rasù 08-05-2011 22:00

bisogna anche verificare come si comporta la centralina motronic togliendo iniezione e sensori.... visto che è un'unità integrata che comanda accensione e iniezione non vorrei che i sensori debbano comunque esser mantenuti anche mettendo i carburatori. a quel punto risparmieresti solo la pompa, che comunque lavora a pressione piuttosto bassa. Bisogna anche verificare che il serbatoio e relative tubazioni interne possano essere utilizzati per alimentazione a gravità senza radicali modifiche.
Il rischio è di trovarsi a viaggiare su un prototipo da collaudare in viaggio anzichè su un mezzo con una iniezione stracollaudata e conosciuta.
Mettendo solo i carburatori e togliendo gli iniettori son quasi sicuro che la centralina vada in recovery e ti faccia viaggiare a 30 km/h

Weiss 08-05-2011 22:04

Giusto.
Pensavo cmq ad un serbatoio maggiorato... a quel punto magari con rubinetti...

Ma la motronic non è eliminabile? E come si potrebbe rimpiazzare?:scratch:

FastTrack 08-05-2011 22:36

beh... si potrebbe utilizzare una centralina per monocilindrici raddoppiando però i punti dove prende il segnale ;)

ps: il bing non mipare abbia la pompa di ripresa... perdi molto in risposta al gas...

nicola66 08-05-2011 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 5769198)
Giusto.
Pensavo cmq ad un serbatoio maggiorato... a quel punto magari con rubinetti...

Ma la motronic non è eliminabile? E come si potrebbe rimpiazzare?:scratch:

http://www.cimina.net/Download/mototecnica_motronic.pdf

Weiss 09-05-2011 10:03

Quote:

Originariamente inviata da FastTrack (Messaggio 5769297)
perdi molto in risposta al gas...

beh... non devo fare la Paris Dakar... magari si avrà la risposta che avevano i 2v... o no?

FastTrack 09-05-2011 10:11

no so, io ti parlo dell'esperienza che ho avuto sui mono 400/650 e il comportamento da carburatore con o senza pompa di ripresa è totalemte diverso.
inoltre la pompa di ripresa da un bell' aiuto anche quando la carburazione non è ottimale

Weiss 09-05-2011 10:45

capisco... però imho c'è da tenere conto della posizione molto esposta in cui si verrebbero a trovare i carburatori. Il mikuni da te postato (molto ben fatto) non so quanto potrebbe andare bene (per costruzione) sul boxer...
Dellorto fa niente con pompa di ripresa?

FastTrack 09-05-2011 10:51

si il Dellorto c'è (solo che a memoria mi pare sia + grosso come ingombri perchè è a valvola cilindrica).
di contro hai meno difficoltà a trovare getti e spilli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©