Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-05-2011, 18:54   #26
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Se la metti così... sembra che sia praticamente impossibile consumare di più.

Ma come hanno fatto allora gli altri a consumare quasi quanto te?

...forse non hanno coraggio a dichiarare una guida spericolata?
....o in bmw hanno trovato il modo per avere un consumo "costante" ad andatura variabile? (una specie di moto perpetuo... )

Pubblicità

__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 19:40   #27
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

fino ad ora con guida mista dal pieno alla riserva =200 miglia = 320km
ricordarsi che la GTL ha un serbatoio leggermente piu' capiente della GT.
26,5 lt confronto i 24 e una differnza di peso a secco +/- 30kg.

Non e' male per il tipo di moto che e' ma spingendo le cose cambiano eccome se cambiano.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 22:26   #28
ziodolfo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziodolfo
 
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 67
predefinito

...consumo ad andature medie, citta', periferia,tang... consumo letto sul display 5,7l. effettivo 5.8 l. in autostrada mediamente 6.9l. con velocita' altine...controllo reale con rabbocco media uguale... ho fatto il calcolo sul giretto di 850 km ed il consumo si è attestato sui 6,5l.
ziodolfo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 22:19   #29
orso bruno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Sep 2004
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 262
predefinito

lasciando la mappatura Rain consuma meno a parità di prestazioni delle altre due ? (guida rilassata ? )
__________________
R1150rt 2004 200.000km Un saluto a Tutti
orso bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 09:40   #30
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Bhe...sul consumo vi dico questo:

Nel primo giorno del raduno K, faccio rifornimento riempiendo fino all'orlo, e non fidandomi della strumentazione, azzero la pagina dati del Navigetor IV.
Il percorso è stato effettuato, ovviamente con un'andatura molto turistica, per evitare che il gruppo si sgranasse e non ho mai messo benzina. Sono comunque stati fatti diversi passi di montagna..!!
L'indomani mattina il navigatore segnava una percorrenza effettuata di 445 km, mentre la strumentazione di bordo indicava una percorrenza residua di 35 km, il che indica un'autonomia complessiva davvero notevole!!
Vado al distributore e rifaccio il pieno fino all'orlo...benzina erogata: 23,2 litri..!!!

Consumo effettivo registrato per la circostanza: 19,1 km / litro...!!

Ben oltre ogni mia più rosea aspettativa!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 12:22   #31
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Mi sembra che questi dati siano veramente positivi.
Molto lontani dal mio consumo.....come puo' essere cosi' differente.

Beato te.

Cosa dicono gli altri possessori??
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 12:39   #32
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Giovanni...considera che ero solo e con valige vuote!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 15:42   #33
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Vorrei sfatare un mito: mentre l'indicatore di livello carburante (e di conseguenza il calcolo dell'autonomia residua) è molto impreciso, in quanto si basa sulla posizione di un galleggiante nel serbatoio, l'indicatore del consumo medio è molto preciso, perché usa i dati dell'iniezione elettronica, con la quale la quantità di carburante iniettata in ogni istante è nota.

Quoto interamente, la mia auto ha avuto per tanto tempo l'indicatore rotto e azzerando il trip tra un pieno e l'altro potevo colcolare al centilitro quanta nafta mettere.
Anche per la moto è lo stesso, anche se, per fortuna, non ho ancora rotto il galleggiante.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 22:28   #34
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Ciao Fabrix vistyo che anche tu hai una GTL e sei appena tornato da un giretto, cosa dici dei consumi???
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 07:33   #35
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
predefinito

Dunque appena rientrato dal giretto di oltre 1.500 km.

Condizioni: pilota, passeggero, borse piene, bauletto pieno ma non a piena capienza.
Percorso: estremamente variabili con lunghe tratte autostradali (con parabrezza completamente alzato), misto veloce, misto lento e un gran quantità di strade di montagna con pendenze notevoli e tornanti.
Clima: dal diluvio ai 31 gradi.

Ho azzerato entrambi i consumometri prima della partenza ed anche il controllo di velocità (che nei primi 1.000 km erano attestati a 5.7l/100km x 74km/h di media)

Al termine del viaggio entrambi i consumometri segnavano nuovamente un consumo medio di 5.7l/100km che ho visto durante la guida ballare tra quel valore e 5.8l/100km.

La velocità media è invece scesa a 71km/h.

Direi che 17.5km/l sono più che positivi anche considerato il tipo di moto e la tipologia delle strade percorse
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 19:39   #36
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Direi che piu' che buono...ottimo.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 22:12   #37
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabrix Visualizza il messaggio
La velocità media è invece scesa a 71km/h.
salito a VM 77 km/h e salito il consumo... negli ultimi 1000 km a 7x100...

..diciamo che un altro difetto del K6 è che se tiri consuma....e come...
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©