|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-03-2011, 11:01
|
#26
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2010
ubicazione: LoA
Messaggi: 499
|
Premetto che a me piace metterci le mani e conoscere a fondo il mezzo che guido ........
Preventivo tagliando dei 20000 km 500 € , me lo sono fatto io e sicuro di aver cambiato il dovuto ...190 € , direi una bella differenza !!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
23-03-2011, 11:02
|
#27
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.934
|
Mah...
Io non ho problemi a sporcarmi, i tagliandi ai miei escavatori li faccio io scaduti i tre anni di garanzia e la relativa manutenzione programmata che non ho mai rinnovato alla scadenza......
Ma le mani sulla moto mai.....non ho tutti gli strumenti adatti, magari potrei farne uno ogni due etc etc ma alla fine perderei tempo per reperire materiale per fare il tagliando e tutti i gli annessi e connessi....il tempo ne ho poco, sabato pomeriggio o tutta la domenica, se devo perderlo per il tagliando non conviene......pago il conce (profumatamente) alla fine se devo perdere un giorno per fare il tagliando mi faccio una giornata in più sull'escavatore che ne pago due di tagliandi, accontento i clienti e ho la moto a posto.
Per le modifiche e scimmie varie invece faccio io....sono pignolo e nessuno può accontentarmi.......
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
23-03-2011, 11:17
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
|
Dico la mia: credo che un vero appassionato di 2 ruote debba essere in grado di curarsi, nel limite del possibile, la propria moto, i propri mezzi. Al di là del tempo disponibile, mogli, figli, lavoro, garage, attrezzatura, mazzi e lazzi, volere è potere. Non c'è niente di meglio che conoscere la propria moto anche sotto l'aspetto tecnico-meccanico. Hai un pò di manualità? Sai tenere una chiave in mano? Chi non ha l'amico esperto, il conoscente che fà il meccanico, il pensionato che non vede l'ora di far passare il suo tempo? Un consiglio, un'opinione, un "come si fà" lo si può chiedere a queste persone. Se poi uno non si vuole sbattere si affida ad una buona officina o a un serio ed onesto meccanico (se si trovano ancora) e dorme sonni tranquilli, ma la soddisfazione di potersi fare da se la manutenzione e qualcosa in più.... NON HA PREZZO!
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
23-03-2011, 11:22
|
#29
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio
... cosa fa preferire il "meccanico amico" ... oltre una differenza econoica irrisoria in valore assoluto? ...
|
a parte la fiducia?
niente.
__________________
R100R'92
|
|
|
23-03-2011, 11:33
|
#30
|
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.263
|
insomma parrebbe che la moto "sempre tagliandata BMW" non interessi a nessuno.
a me non spaventa cambiare gli oli le pasticche e quant'altro, ma tra il reperire i materiali, gli utensili giusti e lo smaltimento corretto dei rifiuti (a cui tego particolarmente) non c'è niente di "meccanicamente" interessante.
ripeto più che tecniche le difficoltà sono logistiche e poi (conoscendo l'affidabilità del nuovo corso BMW) c'è sempre dietro l'angolo qulche guasto da 1000 euri che con la regolarità dei tagliandi forse ottieni un super sconto o addirittura una sostituzione in garanzia scaduta.
nella vecchia moto a garanzia scaduta da tanto tempo li ho fatt isempre io con estrema soddisfazione, ma il "timbrino" sul libretto non mi avrebbe tutelato da niente.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
23-03-2011, 11:38
|
#31
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: verona, zona Lago di Garda
Messaggi: 518
|
Tieni conto che io il materiale lo ordino via internet, quindi mi arriva comodo comodo a casa...
Per fare il tagliando in officina dovrei prendere la moto, portargliela, farmi portare a casa da qualcuno e poi andarmela a riprendere... Un gran rottura di balle! Preferisco perdere 20 minuti e tagliandare da solo. Anche per le autovetture. Ciao
__________________
k 100 rs
|
|
|
23-03-2011, 12:06
|
#32
|
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
domanda pertinente:
ma il ceck del tagliando si può azzerare facendo il tagliando non ufficiale ?
necessita per forza della centralina esterna che hanno i mecca bmw ?
il non azzerare il ceck cosa comporta? (prob di lettura o elettronica)
grazie
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
23-03-2011, 12:28
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Io mediamente faccio da solo per quanto riguarda i tagliandi del GS. Poi per cose importanti la porto dal mio meccanico di fiducia.
Invece il ktm me lo curo io completamente dalla A alla Z...e son soddisfazioni!
Sent using my fucking old mobile using gira-chel-gas
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
23-03-2011, 12:44
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
|
ovvio che se devo scegliere tra un amico meccanico e un amico meccanico bmw anche SE spendo 50 in piu' vado in conce.
ma io di meccanici bmw di cui fidarmi ne devo ancora conoscere uno,per adesso ci ahnno messo le mani in 3,nessuno mi ha accontentato anzi.
mi accontenterei anche di spendere tanto,ma essere Veramente tranquillo,ma a quanto pare è dura anche pagando tanto..
spero di aver risolto consegnado la moto ad un amico appassionato e meccanico  misdebitero' a forsa di olio extravergine e brunello!
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
23-03-2011, 12:51
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
Fuori garanzia .. sempre e solo dal mecca amico
|
Fuori garanzia solo e sempre da solo a meno che non servano attrezzature speciali BMW.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
23-03-2011, 13:16
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Un amico ha preso una moto vecchiotta, non BMW, per potersi fare i tagliandi da solo. dopo 50.000 km. percorsi, la moto va meglio di quando l'ha portata a casa che non aveva neanche 20.000 km. È sempre in condizioni perfette o quasi. Apprezza l'esito degli interventi perché li esegue quando sono necessari e non ogni 10.000 km e poi via andare per altri 10.
Sapendo della sua passione un amico gli chiede di tagliandargli la sua, stesso modello ma è restìo a metter mano sulla moto di un altro. Non gli piace nenche presentare il conto ad un amico se la prestazione non è inerente la propria professione.
Le prestazioni gratuite perdono però ogni valore e si accordano su un compenso orario. A consuntivo risultano una decina di ore più il tempo di andare a prendere i ricambi un po' lontanuccio, due mattinate. Più il materiale di consumo: olii, fluidi, grassi, attrezzature.
Conoscete tutti i prezzi dei tagliandi ufficiali. Nel conto di solito sono 3 o 4 ore di mano d'opera a seconda dei lavori effettuati. Lui da 40.000 la porta dai vari concessionari.
La moto evidenziava carenze di manutenzione ed interventi probabilmente mai eseguiti. Alla fine il suo amico ha speso meno, molto meno, ma son sempre troppi, anche giustificando le ore di lavoro; prova la moto ed è soddisfatto, sente la differenza, ora va veramente bene ma gli resta il dubbio. Un tagliando ufficiale, anche se verosimilmente gli hanno sempre solo cambiato solo gli olii è pur sempre un tagliando ufficiale.
La garanzia sugli interventi effettuati, annessi e connessi. Se faceva il tagliando dal conce avrebbe avuto la stessa moto in condizioni pietose che già aveva ma sarebbe stato forse più tranquillo.
L'esperienza ha comunque una morale: chi si fa tagliandare alla cieca sono quelli che rimangono delusi dall'affidabilità, dallo status, dall'immagine, di un marchio.
So che per i concessionari è difficile: margini risicati sul nuovo impongono politiche aggressive su ricambi ed assistenza.
Sulla mia moto invece è un piacere. Che intendo riservare per chi sa apprezzare e non ha dubbi. Cioè io stesso. Gli altri si arrangino
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
23-03-2011, 14:04
|
#37
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2010
ubicazione: Passo del Gallo (FE)
Messaggi: 947
|
Quoto Camelsurfer, alla grande.
I tagliando li faccio da me, solo io posso dedicare certe attenzioni alla mia moto.
Un mecca qualsiasi, BMW e non, tratterebbe la mia moto come un relitto qualsiasi, alla quale dedicare poco tempo pagato profumatamente...
__________________
Ex: Kappista sogliolato
ora: Suzuki GSX1250FA (El Toro Loco)
|
|
|
23-03-2011, 23:54
|
#38
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.274
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio
...poi penso ai "contro" del tagliando del concessionario
- al fatto che rispetto il "fai da te" c'è circa 100/150 euro di differenza
- al fatto che forse mettono interventi che poi non fanno
- al fatto che non ho la certezza dell'estensione della garanzia (perchè bisogna sempre sperare nella magnanimità del concessionario)
- al fatto che o mi faccio venire a prendere e poi riportare giù o mi prendo la moto sostitutiva che forse pagherò.
voi che dite?
voi che fate?
|
Rispondo ai tuoi contro, non ne condivido neppure uno!
1) un tagliando "normale", solo olio, filtro aria, regolazione valvole e cazzate varie (no candele) lo pagavo 140-160 euro da conce ufficiale. Quindi gli euro di differenza non sono 150 ma molti meno!
2) mentre viene eseguito il tagliando, posso verificare di persona (anche se a distanza) gli interventi che vengono effettuati. Vedo benissimo che scaricano l'olio, regolano le valvole, etc, etc.
3) L'estensione della garanzia non l'ho mai vista in vita mia e penso sia più probabile vincere al superenalotto
4) Porto la moto al mattino presto e riparto verso mezzogiorno aspettando li.
Come puoi vedere, dei tuoi contro non ne riconosco neppure uno!
Inoltre aggiungo: mentre la moto in lavorazione, il concessionario mi dice sempre: se vuoi prenditi una moto in prova e vatti fare un giretto in collina. L'ultima volta mi ha fatto provare una Honda VFR1200 nuova fiammante!!!!
E poi ti chiedo: se hai una moto abbastanza recente, come fai ad azzerare la scritta "Service" sul cruscotto facendolo in casa? Hai il lettore delle anomalie registrate dalla centralina?
Io non ho dubbi: concessionario se ne trovi uno onesto e cha lavora bene.
Se la moto è obsoleta, senza troppa elettronica e soprattutto SE SEI IN GRADO, allora il discorso E' BEN DIVERSO!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Ultima modifica di romargi; 23-03-2011 a 23:57
|
|
|
24-03-2011, 00:05
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Obsoleta lo dici a qualcun altro.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
24-03-2011, 11:34
|
#40
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Chieri
Messaggi: 845
|
Tagliando 15000 sul GS1200 my2008
Tagliando dei 30.000
L'ho fatto ieri pagando 150€. Con il fai da te avrei magari risparmiato 50/60€ ma la registrazione valvole? Allineamento? Eventuali aggiornamenti sull'elettronica tipo l'azzeramento di segnalazione tagliando, ecc.. con il fai da te io non sarei riuscito a farli....
Ultima modifica di afcores; 24-03-2011 a 11:36
|
|
|
24-03-2011, 18:30
|
#41
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
ma il ceck del tagliando si può azzerare facendo il tagliando non ufficiale ?
|
Si, ad esempio con quello strumentino di cui parlavo qualche risposta più sù.
Se vuoi con quello puoi anche disabilitare la segnalazione, tanto i tagliandi vanno fatti ogni 10kkm, e non serve certo che qualcuno te lo ricordi, basta guardare il totalizzatore.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
24-03-2011, 22:30
|
#42
|
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.263
|
Quote:
Originariamente inviata da afcores
Tagliando dei 30.000
L'ho fatto ieri pagando 150€.........
|
io ho fatto 2 tagliandi e ho speso sempre 230/240 euri.
siccome a 18.000 non ho cambiato le candele che l'ho in programma per quello dei 30.000 e solo le candele saranno 50/60 euri.
te e romargi spedete molto poco per i tagliandi.
bravi/fortunati, chevvidevodire.
dal concessionario del mio capolugo non mi risuta si possano spendere quelle cifre.
oggi ho cambiato tutti gli oli e i filtri, messo un raggio e puliti i raggi della ruota posteriore di un r850r SE di un amico.
senza ponte alzamoto, aspiratori, c'ho impiegato più di tre ore.
far bene e non sporcare occupa molto tempo.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
24-03-2011, 22:50
|
#43
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio
poi però penso ai "pro" del tagliando del concessionario
- al timbro sul libretto che potrebbe significare un eventuale estensione della garanzia o un eventuale acquirente più fiducioso sulla manutenzione effettuata.
- al fatto che rispetto il fai da te c'è circa 100/150 euro di differenza.
- che forse fanno il lavoro meglio
- che me ne sbatto di tutto e non mi sporco neanche le mani.
- che l'olio lo smaltiscono loro invece che incazzarmi con chi me l'ha venduto che non vuole ritirarmelo
poi penso ai "contro" del tagliando del concessionario
- al fatto che rispetto il "fai da te" c'è circa 100/150 euro di differenza
- al fatto che forse mettono interventi che poi non fanno
- al fatto che non ho la certezza dell'estensione della garanzia (perchè bisogna sempre sperare nella magnanimità del concessionario)
- al fatto che o mi faccio venire a prendere e poi riportare giù o mi prendo la moto sostitutiva che forse pagherò.
voi che dite?
voi che fate?
|
i "PRO" sono pù che i "CONTRO" con le moto moderne...è molto facile fare danni
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
Ultima modifica di mukka64; 24-03-2011 a 23:11
|
|
|
24-03-2011, 23:06
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.763
|
booh,se cambiare l'olio ed i filtri per voi e' fare il tagliando.....
ciao
bim
|
|
|
24-03-2011, 23:13
|
#45
|
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
|
Il meccanico BMW molto spesso tira via dritto e non va troppo per il sottile...
Vale a dire che se sai metterci le mani, è MOLTO meglio che i lavori te li faccia da solo!
Almeno sei sicuro che siano fatti veramente e ,percè no... risparmi anche!
__________________
Jogakuin University Hiroshima
|
|
|
25-03-2011, 09:06
|
#46
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
i "PRO" sono pù che i "CONTRO" con le moto moderne...è molto facile fare danni
|
Non è vero, piuttosto è vero il contrario.
Io mi faccio manutenzione da solo sia alle auto che alle moto da circa 25 anni, e ti dirò che 25 anni fà dovevi fare delle registrazioni con moltissima frequenza, sui motori di oggi invece faccio i controlli ma molto raramente servono le registrazioni.
Inoltre non hai la rottura della pulizia ed allineamento dei carburatori, il cambio puntine, ecc ecc ecc.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.
|
|
|