Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-05-2011, 09:13   #26
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.781
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Ma ho letto che c'è il pericolo che si rompa (la campana?) e che i pezzi vadano ad ostruire i condotti dell'olio.

Sai se è così??

Nel frattempo ricambio con le foto dell'elemento che dovrebbe risolvere il salto dei denti anche sul 1.300 ...
Qiundi mi confermi che sul 1300 va fatto? Se ricordi qualche mese fa ti feci la stessa domanda, e dal forum americano sembrava che sul 1300 non fosse necessario
O no?

Pubblicità

__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 19:09   #27
dosto
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2011
ubicazione: parma
Messaggi: 3
predefinito Frizione che strappa . soluzione

A me l'ha sistemata il mio mitico meccanico -bmwista doc.
strappo alla partenza, strappi durante tirate con altre marce, rumore di stridio che alla concessionaria ritenevano fossero parastrappi o griuppo frizione da sostituire.
Invece il mitico Claudio ha risolto tutto.

Una piccola modifica per fare passare più olio nella frizione poichè la modifica proposta dalla casa madre non funzionava.
Spesa ridicola (meno di 50 euro) e problema eliminato un anno fa e mai più ripresentato!
dosto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 19:15   #28
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Anche il mio mi aveva fatto questa modifica, ma era diventato quasi impossibile trovare il folle, per cui ho fatto rimettere tutto come prima.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 18:51   #29
robcag
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 82
predefinito

Anch'io avevo il problema della frizione che strappa (unito all'incollaggio dei dischi se parcheggiata sul cavalletto laterale). All'ultimo tagliando (con la garanzia prossima allo scadere) ho segnalato il problema; mi hanno sostituito i dischi e la campana. Ora è perfetta, rimane solo la difficoltà di mettere la folle dopo aver molto usato la moto in città (penso che sia un problema di viscosità dell'olio Castrol)
robcag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 01:09   #30
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito

Lo avevo già nasato in pista ma questa sera ho avuto una buona conferma, in terza a cavallo dei 7000 giri la frizione slittava, non ci voglio credere, confidavo che nel 1300 avessero risolto i problemi ma!
Prima di fare del casino riprovo nei prossimi giorni.
E dire che con il cambio elettr. assistito la frizione si usa pochissimo.


Lamps.......Holdy
__________________
K 1300 S
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 20:25   #31
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
predefinito

Holdy tu a quanti km sei ?
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 23:37   #32
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito

Ora a 15000 ma il primo segnale me l'ha dato attorno ai 12/13000


Lamps.......Holdy
__________________
K 1300 S
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 10:04   #33
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Provate a diminuitre l'olio nella vaschetta ( olio frizione ! ) perchè, al controrio del liquido freni, come ho già detto, che dimunuisce con l'usura delle pastiglie, l'olio frizione aumenta con l'usura dei dischi e potrebbe dare origine ad una " sovra pressione " di modo chè la frizione non si " attacchi " completamente e, comunque, non funziona correttamente.
Ho fatto mettere l'olio frizione alla " tacca max " giusta ed ora l'attacco/stacco frizione va molto meglio e " l'incollaggio " frizione è sparito con ( probabilmente ) assenza anche dello spegnimento del motore a caldo dovuto, secondo me, anche a questo fattore.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 18:10   #34
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

comunque la frizione della k 1300 s e' una pessima frizione, con una modulabilita' scarsissima , difficile partire bene, difficile gestire bene la seconda su un tornante secco a dx, stacco solo nella parte finale a leva tutta aperta. tutto questo non fa certo bene alla frizione.b
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 23:30   #35
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito

L'ho appena ritirata dal tagliando e mi hanno detto che hanno spurgato l'impianto frizione e abbassato il livello, per ora mi sembra che non slitti più ma il vero test lo farò lunedì a Misano.
Comunque non ho mai avuto problemi di modulabilità e neanche nello stacco in fase di partenza, mi sembra ottimale.


Lamps.......Holdy
__________________
K 1300 S
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 08:07   #36
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da holdy Visualizza il messaggio
L'ho appena ritirata dal tagliando e mi hanno detto che hanno spurgato l'impianto frizione e abbassato il livello, per ora mi sembra che non slitti più ma il vero test lo farò lunedì a Misano.
Comunque non ho mai avuto problemi di modulabilità e neanche nello stacco in fase di partenza, mi sembra ottimale.


Lamps.......Holdy
Devo confessare che, dopo i problemi iniziali (probabilmente dovuti al fatto di venire da una frizione di una jap) adesso la frizione non strappa più neanche a me. E' rimasto il rumore in rilascio allo stacco, ma, è adeguatamente coperto dal vocione dello scarico
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 06:13   #37
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
predefinito

Mi considero fortunato allora ... Mi sbilancio a dire che la K alla soglia dei 20.000 e' sempre un orologio ben regolato ...
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 14:25   #38
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

abacus.
...anche la mia..., alla soglia dei 40.000 solo 2 lampadine del faro...
Più che soddisfatto!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 16:29   #39
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Per curiosità mi sapete dire di che materiale sono fatte le frizioni multidischi a bagno d'olio del 1200 e 1300?
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 18:07   #40
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
predefinito

Regolato il livello giusto domenica, anche la prima mi sembri entri meglio, non ho sentito quei CLUNCK da Lancia 3ro (che ai tempi era pure comprensibile)
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 18:25   #41
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Charly:
A guardarli da nuovi sembrano quadretti di una frizione normale...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 22:19   #42
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
predefinito oggi mi ha lasciato a piedi ...

oggi mi ha lasciato a piedi ...

... con la pioggia continua della settimana scorsa si è ossidato il bloccadisco .... ci voleva uno stupido bloccadisco per fermare la unstoppable kappona
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 23:07   #43
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gb.iannozzi Visualizza il messaggio
Regolato il livello giusto domenica, anche la prima mi sembri entri meglio, non ho sentito quei CLUNCK da Lancia 3ro (che ai tempi era pure comprensibile)

Stasera ho regolato anche io il livello olio frizione. Quando ho svitato il tappo è uscito fuori l'olio (era praticamente strapiena di olio ).

Adesso, dato che non ho capito bene qual'è la tacca max, ho aspirato l'olio in eccesso ed ho portato il livello alla base del tappo nero. Speriamo sia quello il livello max.

Domani la provo e vi tengo aggiornati
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 01:08   #44
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito

Oggi in pista la frizione é andata benissimo dopo lo spurgo e il livello olio.
Ben fatto.


Lamps.......Holdy
__________________
K 1300 S
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 07:49   #45
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...lo avevo detto tempo fa che, di solito, l'olio frizione non lo controlla mai nessuno...

The Smart:
Se guardi bene la tacca del livello Max c'è, è appena sotto il tappo nero, come hai fatto tu; a me l'olio era eccessivo e creava pressione.

Ripeto che l'olio frizione, al contrario del liquido freni, sale con il consumo dei dischi, c'è scritto anche sul libretto di uso e manutenzione..., e poi è risaputo.

Comunque il problema da risolvere è solo il fatto che nel contenitore non ci sia tanto olio da togliere il gioco alla frizione ( o tenerla sempre in tensione...).

Per quanto mi riguarda, con il livello giusto, la moto va molto meglio; anche gli spegnimenti a caldo non si sono più sipetuti ( incollaggio frizione?).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 09:22   #46
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
...lo avevo detto tempo fa che, di solito, l'olio frizione non lo controlla mai nessuno...

The Smart:
Se guardi bene la tacca del livello Max c'è, è appena sotto il tappo nero, come hai fatto tu; a me l'olio era eccessivo e creava pressione.

Ripeto che l'olio frizione, al contrario del liquido freni, sale con il consumo dei dischi, c'è scritto anche sul libretto di uso e manutenzione..., e poi è risaputo.

Comunque il problema da risolvere è solo il fatto che nel contenitore non ci sia tanto olio da togliere il gioco alla frizione ( o tenerla sempre in tensione...).

Per quanto mi riguarda, con il livello giusto, la moto va molto meglio; anche gli spegnimenti a caldo non si sono più sipetuti ( incollaggio frizione?).
Mary, stamattina ho provato la moto con il nuovo livello olio frizione. A freddo, mi sembra che l'innesto della prima sia più rumoroso, ma a caldo, il clank del cambio è decisamente migliorato. Adesso, si sente il clank, ma è qualcosa di accettabile, prima era scandaloso. Appena avrò avuto modo di fare un test più approfondito vi farò sapere.

Stasera guarderò nuovamente la vaschetta, ma diamine, come ho fatto a non vedere il livello olio max? Mah....:co nfused:
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 09:33   #47
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

The Smart:
sul CD-Rom viene detto che il livello va allineato alla base del tappo, quindi hai fatto bene, anche se più basso, leggermente, va bene.
Comunque io ho visto una tacchetta del max.

Sì, la rumorosità a caldo è diminuita anche a me, comunque l'innesto della prima marcia va fatto con una decisa " Pedata "...
L'incollaggio della frizione, sempre a caldo, è sparito.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 09:48   #48
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
The Smart:
sul CD-Rom viene detto che il livello va allineato alla base del tappo, quindi hai fatto bene, anche se più basso, leggermente, va bene.
Comunque io ho visto una tacchetta del max.

Sì, la rumorosità a caldo è diminuita anche a me, comunque l'innesto della prima marcia va fatto con una decisa " Pedata "...
L'incollaggio della frizione, sempre a caldo, è sparito.
Mary, la mia non necessita di pedata per inserire la prima

Più che altro, da quando ho cambiato l'olio, ho notato che, a volte, la sesta fà una piccola resistenza ad entrare prima del cambio olio invece era tutto ok

Hanno messo dentro un Castrol Racing 10-40. Mi sà che al prossimo cambio, l'olio me lo porto io: Bardhal XTC60 10-40
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 14:17   #49
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...una " pedata " ...si fa per dire..., volevo intendere di andare con " decisione "...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 14:48   #50
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
...una " pedata " ...si fa per dire..., volevo intendere di andare con " decisione "...
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©