|
11-03-2011, 16:24
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.916
|
cmq si in effetti alpi82 ha troppa differenza tra la parte sinistra e la dx.
deve avere invertito davvero gli spessori..
|
|
|
11-03-2011, 16:27
|
#27
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.916
|
obbiettivamente va detto però che è davvero povero come progetto. vogliamo parlare del fissaggio del paraserbatoio nella zona superiore???agghiacciante!
ma è l'unica soluzione per poter montare dei faretti in stile advnture senza delle piastre che spuntano da sotto il becco. è la ragione per la quale h avuto successo e per la quale lo ho acquitato anche io.
|
|
|
11-03-2011, 20:01
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
Non sto dicendo quale sia meglio!!
Ho solo scritto che è un difetto nel montaggio!!
Quando chi ha aperto il 3ad, smonterà e rimonterà il tutto (anche perchè così non ci si dovrebbe andare in giro) ci saprà dare una risposta!
Consiglio vivamente di smontare il tutto, perchè un errore nel montaggio degli spessori, comporta una minora presa del bullone sul telaio...e non stiamo parlando di due bulloncini da nulla!!!
Quindi io non ho fatto nessun commento su altri prodotti ne comparazioni!!
Detto questo, rispondo anche a l'ultima cosa riguardo alla parte superiore del fissaggio del c.d. "pezzo superiore" o "paraserbatoio"...è efficacemente agganciato al paracilindri, quei due bulloni sopra, avvitati alle apposite staffe (almeno per i modelli dal 2008 in poi) garantiscono una tenuta e fanno solo da fermo, cmq quelle due staffe sono direttamente ancorate alla parte anteriore del telaio. Anche le "orecchiozze" originali si fissano su quelle due staffe e sui due bulloncini che stanno sul becco (eppure funzionano e non cadono)!!
|
|
|
11-03-2011, 21:12
|
#29
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.916
|
io ho il 2007, tutto montato correttamente e tocca leggermente.
per me va piu che bene così cmq.
nel paraserbatoio del 2007 il fissaggio è fatto diversamente, penoso come concezione ma di estrema efficacia. tutto qui.
|
|
|
11-03-2011, 21:40
|
#30
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Mugiana :)
Messaggi: 195
|
Io ho montato il touratech ed è perfetto da entrambi i lati....non ho preso l'originale perchè a pare mio il touratech è piu protettivo e mi piace di piu esteticamente...per quanto riguarda il Krauser l'ho visto montato su un gs ...e il problema che toccava non c'era...quindi credo propio che ci sia uno sbaglio nel montaggio...certo è che la qualita'e le rifiniture a prima vista sembra ben lontana dai canoni bmw o touratech..
suvvia...non litigate  domani è sabedi' e si va a spasso in moto
__________________
Ex Aprilia Pegaso, Ex fazer fz6 ,F800GS sunset yellow 09,ora r1200gs my 2010
|
|
|
11-03-2011, 22:02
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
ma non stiamo litigando!!
Però resto dell'idea che si siano fatti errori nel montaggio e consiglio VIVAMENTE di rismontare il tutto e ricontrollare!!
Ci mancherebbe che litighiamo!
Io ho un 2009 e non tocca, se volete posto delle foto!!
|
|
|
12-03-2011, 00:12
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
|
Caro ireland ti Posso garantire che il montaggio e stato fatto a regola d'arte (lo montato io stesso che sono un meccanico)
Aggiungo anche che e impossibile invertire le boccole altrimenti l'allineamento tra la boccola del bullone che tiene il telaio e quella davanti verrebbe a mancare ed invece sono ben allineate.
Oggi ho messo 2 rondelle di spessore per bullone allentato tutto e poi ristretto e miracolo non tocca piu
Quindi..........
__________________
bmw r 1200 gs rallye
|
|
|
12-03-2011, 10:30
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
Non è impossibile invertire le boccole!!
Fidati!
Cmq sono contento che hai risolto!
|
|
|
13-03-2011, 13:38
|
#34
|
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Livorno - Rimini - Santa Caterina di Pittinuri (OR)
Messaggi: 903
|
Quote:
Originariamente inviata da ireland
ma non stiamo litigando!!
Però resto dell'idea che si siano fatti errori nel montaggio e consiglio
|
Ci mancherebbe di litigare! anzi grazie per i consigli, in settimana provo come ha detto ireland, poi ti faccio sapere!
Mi viene un dubbio sulla pare alta del paratelaio, torneranno poi gli attacchi se sposto il telaietto a sx?
Se avete delle foto del lavoro fatto e con paracilindri originali BMW mi piacerebbe vederle specialmente su GS dal 2010.
__________________
"Il berbero"
Organizzatore di eventi alcolici.
MyWebsite:http://ambro61.blogspot.com/?spref=fb
|
|
|
13-03-2011, 23:43
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
|
Quote:
Originariamente inviata da ireland
Cmq sono contento che hai risolto!
|
si ma sono sempre dovuto intervenire con degli spessori,poi spiegami come fai ad invertire le boccole quelle lunghe (che sono una più lunga che va sul lato dx e una più corta che va sul sx),se lo fai la piastrina del paracilindri che vai a montare sul blocco motore ti viene storta perchè non si allinea con la boccola posteriore che va sul bullone del telaio e di conseguenza quando andrai a serrare i bulloni non si allinea perfettamente 
__________________
bmw r 1200 gs rallye
|
|
|
14-03-2011, 00:21
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
Messaggi: 1.369
|
Quote:
Originariamente inviata da barba
Io ho montato il touratech ed è perfetto da entrambi i lati....non ho preso l'originale perchè a pare mio il touratech è piu protettivo e mi piace di piu esteticamente...
|
anche a me piaceva il touratech pero' non c'era paraserbatoio da poterlo completare cosi l'ho venduto per il krauser.... perlomeno i coperchi teste si possono aprire comodamente
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
|
|
|
15-03-2011, 18:36
|
#37
|
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Livorno - Rimini - Santa Caterina di Pittinuri (OR)
Messaggi: 903
|
@alpi ho montato il paracilindri sx senza il "guscio" interno di plastica nero, quello nella parte bassa ed è entrato.
__________________
"Il berbero"
Organizzatore di eventi alcolici.
MyWebsite:http://ambro61.blogspot.com/?spref=fb
|
|
|
23-04-2011, 16:48
|
#38
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Nella bassa Milanese
Messaggi: 176
|
Oggi ho montato anche io il paracilindri Krauser, stesso difetto riscontrato da tutti il dx distante, il sx tocca, ho risolto come tutti (e penso come loro quando te lo montano) mettendo degli spessori.
Certo non credo di essere il primo che si lamenta della cosa, basterebbe rifare spessori e istruzioni.
Manderò mail di lamentela a Greta di Cremarent che fra l'altro si è dimostrata gentilissima in fase di acquisto.
__________________
R 1200 GS 2010
Ultima modifica di discus64; 23-04-2011 a 19:24
|
|
|
23-04-2011, 19:28
|
#39
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Nella bassa Milanese
Messaggi: 176
|
Questa è la mia mail a Cremarent :
Gentilissima Sig.ra Greta, questa mattina sono venuto a ritirare il pezzo in oggetto, durante il montaggio si nota immediatamente un incompatibilità con la moto.
Il cilindro Sx tocca il paramotore mentre quello dx è ad una distanza normale.
Girando quà e là nei vari forum mi sono reso conto di non essere l'unico ad aver notato il difetto.
Essendo comunque abbastanza esperto ho risolto il problema montando degli spessori e riallineando il tutto,(tranne che per un antiestetico spazio di 10 mm che rimane nella giunzione sx).
Devo comunque ritenermi insoddisfatto del prodotto Krauser anche perchè il problema potrebbe essere tranquillamente risolto sostituendo gli spessori del valore di pochi cent.
Niente da dire invece della Vostra gentilezza, sia la sua che del collega che mi ha servito questa mattina.
A presto
Marco
Questa è la risposta :
Buonasera Sig. Marco , sono dispiaciuta di non averla conosciuta di persona , ho rivolto all’azienda le critiche ricevute sul prodotto nella speranza di una risoluzione a questo problema nel più breve tempo possibile , con la nostra officina abbiamo montato un centinaio di queste protezioni e in effetti in alcuni casi è capitato di riscontrare questo difetto .
La ringrazio per l’acquisto e per averci formulato le sue critiche che come le altre servono a far migliorare il prodotto .
In allegato le ho inserito la ricevuta di pagamento .
Le auguro una buona serata e una Buona Pasqua .
Cordiali Saluti
Greta
Bhè visto che lo sanno non possono controllarlo prima di venderlo ?
Il mondo è dei furbi !!!!!!
__________________
R 1200 GS 2010
|
|
|
24-04-2011, 16:04
|
#40
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Piaseinsa
Messaggi: 617
|
Quote:
Originariamente inviata da Paperboy
Quoto in pieno quanto detto da Boxerfabio!
L'originale è quello che si integra maggiormente alla moto, sia come funzionalità che come estetica! 
L'unico che si avvicina maggiormente all'originale è quello della Touratech che costa una 50€ in meno dell'originale, quindi prenditi l'originale! 
|
Prendi il Touratech che protegge in casa di caduta mentre l'originale serve solo per estetica.
Li ho avuti entrambi e quello Touratech è il top!
__________________
KTM 990 ADVENTURE 2012 - Ex R1200GS My 2010 Grey - Ex R 1200 GS Giallo - Ex AT RD03
|
|
|
26-04-2011, 16:13
|
#41
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: prov TS
Messaggi: 394
|
non penso proprio che l'originale serva solo per l'estetica, o almeno lo spero visto che l'ho appena montato...
__________________
Triumph Bonneville 790
BMW R9T
|
|
|
26-04-2011, 19:40
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
Messaggi: 2.257
|
Cmq anche il Tt che ho appena montato e' si più protettivo e lo preso per questo ma, fra i parateste inutili in plastica di mamma Biemmevu' e la barra paracilindri ci passa giusto un foglio di carta ... e per l'esattezza ho usato l'adesivo del Coppa & Gutturnio dell'anno scorso
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
|
|
|
05-03-2013, 21:28
|
#43
|
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: veneto
Messaggi: 667
|
montato oggi krausser .
Non tocca nulla.
e tra i paramotori per me è il piu bello!!!
|
|
|
05-03-2013, 23:24
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.110
|
Ultima modifica di genkygs; 06-03-2013 a 11:37
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
06-03-2013, 20:47
|
#45
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
|
Azzo come fai a tenerla così lucida sembra nuova!!!!
__________________
bmw r 1200 gs rallye
|
|
|
07-03-2013, 01:36
|
#46
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.110
|
L'unica regola che seguo, è quella di pulirla (solo con un panno umido) quando torno da ogni giretto.
Comunque le foto risalgono allo scorso anno, in verità adesso, data la stagione, è un pò più sporca (in particolare gli splendidi.... cerchi a raggi).
Ciao.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.
|
|
|